Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh ma copri però che magari qualcuno ancora non l'ha vistaMolto bello anche il secondo episodio e interessante la parte in Indonesia all'inizio dell'episodio con la dottoressa, spero che anche i prossimi episodi inizino con dei racconti slegati dalla storia di Joel e Ellie
Comunque non ho capito perchè Tess non ha usato una delle bombe a mano presenti nella stanza per far esplodere l'edificio invece dell'accendino...
scusate ho messo sotto spoilerEh ma copri però che magari qualcuno ancora non l'ha vista
Pensava che l'accendino funzionasse (il che sarebbe stato più che sufficiente), poi era impietrita davanti all'infetto e non è che avesse tutta questa lucidità in quel momento.
Cancellate la parte spoiler quotata dal suo messaggio.Eh ma copri però che magari qualcuno ancora non l'ha vista
Chi la criticava prima era pieno di pregiudizi.Comunque Bella Ramsey bravissima nella puntata 2, altro che pareri negativi per quanto mi riguarda![]()
Si vabbè.Chi la criticava prima era pieno di pregiudizi.
Chi la critica ora non capisce un tubo di performance attoriali.
È una delle cose più belle della scrittura: per quanto si tratti di fantascienza, nel creare la natura del fungo hanno preso spunto dalla realtà e questo riguarda anche il vettore che sostituisce le spore.Ho trovato piuttosto buona la scelta della "rete" fungina. Questo perchè, esattamente come il Cordycept stesso, ha dei fondamenti reali.
Se vi piaciono i documentari naturalistici, su Netflix ce ne sta uno chiamato "Funghi fantastici" che fa vedere come DAVVERO in natura i funghi abbiano una rete sotterranea davvero molto estesa ed interconnessa e di come siano onnipresenti. Dateci un occhio, soprattutto se vi è sembrata una supercazzola come idea nella serie tv.
Secondo me sulle performance attoriali può pesare anche il gusto soggettivo, e ci sta. Il problema è che la maggior parte delle critiche è stata ed è rivolta all'aspetto fisico dell'attrice, spesso con toni al limite della discriminazione e con ripercussioni - ammesse da Ramsay stessa - sulla sua salute psichica.Chi la criticava prima era pieno di pregiudizi.
Chi la critica ora non capisce un tubo di performance attoriali.
Ho trovato piuttosto buona la scelta della "rete" fungina. Questo perchè, esattamente come il Cordycept stesso, ha dei fondamenti reali.
Se vi piaciono i documentari naturalistici, su Netflix ce ne sta uno chiamato "Funghi fantastici" che fa vedere come DAVVERO in natura i funghi abbiano una rete sotterranea davvero molto estesa ed interconnessa e di come siano onnipresenti. Dateci un occhio, soprattutto se vi è sembrata una supercazzola come idea nella serie tv.
Quantomeno un po' di differenziazione dalla opera originale ci vuole, una serie non deve essere un sostitutivo ma un complemento.Ho trovato piuttosto buona la scelta della "rete" fungina. Questo perchè, esattamente come il Cordycept stesso, ha dei fondamenti reali.
Se vi piaciono i documentari naturalistici, su Netflix ce ne sta uno chiamato "Funghi fantastici" che fa vedere come DAVVERO in natura i funghi abbiano una rete sotterranea davvero molto estesa ed interconnessa e di come siano onnipresenti. Dateci un occhio, soprattutto se vi è sembrata una supercazzola come idea nella serie tv.