Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi la puntata 4 oggi è in ita giusto? La 5 sono sub ita al momento?
 
Vista la 6, piaciuta nel complesso ma diversi cambiamenti non li ho proprio apprezzati.

Non capisco perchè la serie continui a cambiare e dare enorme spazio a vicende che nel gioco hanno molto meno ( scelta che apprezzo) ma allo stesso tempo cambia ed è sbrigativa in momenti davvero importanti per lo sviluppo dei due protagonisti.

Il problema principale è joel che qui viene continuamente ammorbidito rispetto al gioco

C'è stata un intera puntata dedicata a bill e quasi 2 alla vicenda di sam ed harry, che per quanto non necessarie ci stavano.
Poi però alla prima uccisione di ellie, momento importante, tutto sbrigativo con una reazione di joel che passa dall'incazzato del gioco ( ed un ellie non più offesa) al totalmente rassicurante della serie. Ne esce fuori un personaggio molto meno duro rispetto al gioco.

Stessa cosa nella puntata di oggi, joel che cerca di scaricare ellie a tommy è un altro momento importante che fa venire fuori il joel duro che rinfaccia al fratello di averlo tenuto vivo anche se in modi poco "giusti" arrivando quasi alle mani. Nella serie hanno una mezza discussione e poi joel si mette a piangere implorando il fratello :morris2:
Tutto il percorso in cui ellie scappa dopo aver sentito che la vuole scaricare fino a culminare nel ripensamento di joel, condensato in pochissimo senza lo stesso pathos. Il ripensamento di joel che è un momento profondo qui diventa una scenetta comica :morris2:
Joel rispetto al gioco è più un duro a parole che non nei fatti ( è un continuo " lo dimo" sono gli altri che lo descrivono come tale ma nei fatti esce poco) ed è un problema sia per quello che in teoria deve ancora succedere, fino a culminare nel massacro e scelta finale ed è un problema anche per parte 2.

Sono cambiamenti senza senso che peggiorano l'impatto della storia.
joel è un personaggio a cui ti affezionavi senza alcun problema nel gioco, qui nella serie cercano a tutti i costi di cacciarti in gola il fatto che ti debba piacere, togliendo carattere al pg e alla storia stessa.

p.s. mi stavo scordando

che problemi hanno con i tagli fatti bene e l'utilizzo della colonna sonora?
Qua dovevano finire come nel gioco, joel sviene, ellie si precipita disperata e chiusa. BOOM impattante, non sa sei joel è vivo o morto. Funziona alla perfezione.
Nella serie joel sviene, le ci si butta disperata e la scena con tanto di canzoncina che mi è parsa fuori luogo nei toni, dura ancora molto. Bha.

Stessa cosa successa per harry e sam, dovevano chiudere dopo il suicidio di sam ed invece no.

Stessa cosa per la prima puntata dove la sigla che partiva dopo la morte della figlia aveva un bel impatto ed era poi utilie per tagliare sul salto temporale ed invece no.
 
Ultima modifica:
Per me la puntata 6 è quella più debole rispetto alle altre
Hanno semplificato molte scene e cambiato diverse cose, Maria è un altro personaggio a cui hanno sbagliato la caratterizzazione (non per il colore della pelle)
Ma oltre a notare Dina, avete notato che nell'ultimissima scena il cavallo è palesemente finto? :asd:
 
Puntata 6 incredibile, la parte finale semplicemente perfetta. Pedro Pascal immenso come Joel :bruniii:

Bravissimi ad introdurre già ora
Jackson, resa oltretutto in maniera spettacolare
 
Altra puntata maestosa, ormai ho davvero finito i complimenti per sta trasposizione
 
Dio quanto è bella sta serie !!

Unico appunto
perché il cavallo nell’ultima scena mi pare sia finto , è immobile ….

Mi ha fatto troppo ridere

Per me la puntata 6 è quella più debole rispetto alle altre
Hanno semplificato molte scene e cambiato diverse cose, Maria è un altro personaggio a cui hanno sbagliato la caratterizzazione (non per il colore della pelle)
Ma oltre a notare Dina, avete notato che nell'ultimissima scena il cavallo è palesemente finto? :asd:

Ho letto dopo il tuo commento , si è palesemente finto, non so perché …
 
Puntata 6 piaciuta nel complesso, continuo ad adorare Bella che oramai per me è quasi la Ellie ufficiale più di quella del gioco.
Pedro grande impegno attoriale.

Però concordo con chi dice che il focus sui due pg principale delle volte si abbandoni troppo a favore di mescolare quello con tutto il contorno.
Non so, è come se fosse andato tutto troppo veloce e l'evoluzione del rapporto tra i due risulti un po' bidimensionale e forzato a questo punto.
 
Sotto ci sono spoiler anche di The Last of Us parte 2.

Bella puntata e mi è piaciuto il rimando a TLOU2 con
Joel che voleva far venire i sensi di colpa a Tommy come Tommy farà con Ellie verso la fine di Parte 2
concordo però che sta uscendo una versione troppo molle di Joel, forse questo
avrà ancora più impatto su quello che farà alla fine, però mi sarebbe piaciuto vedere un Joel più fedele al vg

Altra cosa che non sto apprezzando è
la totale assenza di infetti, capisco che troppi scontri possano rallentare il ritmo, però a tratti non sembra ambientato in un mondo post-apocalittico, soprattutto questa puntata

Però generalmente molti cambiamenti li apprezzo perché in un certe dinamiche che esistono per via del medium videoludico non possono essere rese facilmente sul grande o piccolo schermo.
 
Puntata bellissima. Pedro Pascal lancia vibes potentissimi
 
Puntata 6 piaciuta nel complesso, continuo ad adorare Bella che oramai per me è quasi la Ellie ufficiale più di quella del gioco.
Pedro grande impegno attoriale.

Però concordo con chi dice che il focus sui due pg principale delle volte si abbandoni troppo a favore di mescolare quello con tutto il contorno.
Non so, è come se fosse andato tutto troppo veloce e l'evoluzione del rapporto tra i due risulti un po' bidimensionale e forzato a questo punto.
Esatto.
Rimango del parere che la serie abbia troppe poche puntate per permettersi di dedicare così tanto tempo a personaggi/eventi secondari che alla fine nascono e muoiono nella puntata stessa.
Tlou parte 1 è joel ed ellie. Il resto sono comparse quasi esclusivamente in funzione di joel ed ellie. Qua continuano ad utilizzare il medesimo schema, personaggio secondario a cui viene praticamente dedicato un intero episodio ma che poi non vedrai più. E poi si trovano ad essere sbrigativi per tutte quelle parti fondamentali tra joel ed ellie.
Sembra più uno schema da serie procedurale con situazioni che continuamente vengono introdotte e scompaiono ne giro di 1 puntata e tanti saluti. Manca un po' di fluidità, di continuità ed il prendersi il tempo necessario.
Post automatically merged:

Sotto ci sono spoiler anche di The Last of Us parte 2.

Bella puntata e mi è piaciuto il rimando a TLOU2 con
Joel che voleva far venire i sensi di colpa a Tommy come Tommy farà con Ellie verso la fine di Parte 2
concordo però che sta uscendo una versione troppo molle di Joel, forse questo
avrà ancora più impatto su quello che farà alla fine, però mi sarebbe piaciuto vedere un Joel più fedele al vg
In realtà
con un joel troppo molle vederlo poi diventare un bastardo senza scrupoli alla fine, così come la giustificazione per part 2 diventa tutto un po' forzato.
joel non è cattivo ma è disposto a diventare brutale per salvare le persone a cui tiene. Questo joel nella serie non c'è. Ci viene presentata una persona buona e stop.
 
Ultima modifica:
Esatto.
Rimango del parere che la serie abbia troppe poche puntate per permettersi di dedicare così tanto tempo a personaggi/eventi secondari che alla fine nascono e muoiono nella puntata stessa.
Tlou parte 1 è joel ed ellie. Il resto sono comparse quasi esclusivamente in funzione di joel ed ellie. Qua continuano ad utilizzare il medesimo schema, personaggio secondario a cui viene praticamente dedicato un intero episodio ma che poi non vedrai più. E poi si trovano ad essere sbrigativi per tutte quelle parti fondamentali tra joel ed ellie.
Sembra più uno schema da serie procedurale con situazioni che continuamente vengono introdotte e scompaiono ne giro di 1 puntata e tanti saluti. Manca un po' di fluidità, di continuità ed il prendersi il tempo necessario.
Post automatically merged:


In realtà
con un joel troppo molle vederlo poi diventare un bastardo senza scrupoli alla fine, così come la giustificazione per part 2 diventa tutto un po' forzato.
joel non è cattivo ma è disposto a diventare brutale per salvare le persone a cui tiene. Questo joel nella serie non c'è. Ci viene presentata una persona buona e stop.

Concordo in pieno, oramai è palese che questo sia il vero limite della serie e che tra qualche anno passato l'hype la ridimensionerà perché a freddo si noterà molto di più.
Cioè chiariamoci: la serie la sto adorando come prodotto fandom è praticamente inarrivabile e mi da tutto un contorno che il gioco non mi dava.
Però come prodotto in sè non so quanto regge, cioè tutto il legame affettivo che nel gioco ti vivi in 30 ore qui è davvero con troppo poco approfondimento e io riesco a crederci solo perchè è come se nella mia mente il substrato pre-esistente dai giochi mi rendesse quello che vedo nella serie automaticamente credibile oltre che alle doti attoriali impeccabili; però è come se il rapporto Ellie-Joel andasse avanti troppo per flash forward tipo.
 
Riguardo il carattere di Joel

Suppongo sia più morbido perchè dubito lo faranno uccidere da Abby già nella stagione 2, è un nome troppo grosso e di richiamo per cannarlo così presto

Poi hanno detto che part 2 coprirà più stagioni, per cui per me la stagione 2 sarà principalmente su Abby ed il suo passato + spezzoni inediti di Joel ed Ellie, per poi pian piano passare a toccare gli eventi del gioco fino alla morte di Joel, tra fine stagione 3 ed inizio della 4


Comunque, vado fuori dal coro: bella serie sicuramente ma il gioco ha atmosfere di un altro pianeta, e come hanno detto altri già prima, c'è poca azione e pochi infetti, nel complesso è una gran bella serie, ma lontana dalle descrizioni incredibili che si leggono in giro, sarà che non ne capisco un cazzo io, ma migliore serie di tutti i tempihhhhh111 dove? :asd: mi sembra come un voler andare appresso alla massa


Non dico che debbano esserci SOLO sequenze d'azione, ma diamine, se non fosse per la sesta puntata mi sarei dimenticato pure che è tlou e non la casa nella prateria


Menzione d'onore però per la fedeltà di ambientazioni ed il feeling generale di queste, è incredibile
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buona puntata.

Fin dal primo episodio, a partire dalla motivazione che spinge Joel a partire, mi chiedevo se fosse voluto il farlo apparire meno spietato, meno freddo, meno "forte".
Da una parte sono contento che sia arrivata la conferma. Iniziavo a temere che non fossero riusciti a caratterizzarlo come nel gioco, si è invece optato per un Joel più fragile e umano che, tra l'altro, potrebbe rendere più credibile l'inizio di parte 2.
Il Joel che ci ripensa... boh, l'ho trovato abbastanza fiacco, direi prevedibile, ma essendo a conoscenza degli eventi è difficile da valutare.
Imho, una cosa che non mi fa impazzire è che si avverte un po' troppo, e non solamente in questa puntata, un ritmo della narrazione altalenante. Si passa da momenti tutto sommato superflui, o comunque nei quali non è necessario soffermarsi troppo, con un ritmo lento, ad altri, magari più importanti, veramente frettolosi.

Dina e quel "what?" :lol2:
Non so se sia stato fatto di proposito, la vedetta a Jackson ha un aspetto simile alla Maria del gioco. Magari è un caso, ma una risata me la son fatta e mi piace pensare che sia stata una trollata da parte degli autori. :trollface:
Il cavallo fermo immagine :rickds:

Scenografia al top come al solito.

DJsparco ti posso chiedere come mai consideri problematica la nuova caratterizzazione di Joel in merito alla parte 2?
nell'incontro con abby, imho, Joel ebbe un cambiamento di comportamento troppo drastico rispetto alla parte 1 e ho sempre trovato debole la scusa dei 4 anni vissuti in pace a Jackson.
Fermo restando che, per il momento, preferisco la narrazione del gioco a quella della serie, questo Joel "ad un passo dalla pensione" credo sarebbe più credibile in quella situazione.
 
Comunque, vado fuori dal coro: bella serie sicuramente ma il gioco ha atmosfere di un altro pianeta, e come hanno detto altri già prima, c'è poca azione e pochi infetti, nel complesso è una gran bella serie, ma lontana dalle descrizioni incredibili che si leggono in giro, sarà che non ne capisco un cazzo io, ma migliore serie di tutti i tempihhhhh111 dove? :asd: mi sembra come un voler andare appresso alla massa


Non dico che debbano esserci SOLO sequenze d'azione, ma diamine, se non fosse per la sesta puntata mi sarei dimenticato pure che è tlou e non la casa nella prateria


Menzione d'onore però per la fedeltà di ambientazioni ed il feeling generale di queste, è incredibile

C'è molta meno azione perché tutta l'azione del videogioco sarebbe risultata oltremodo irrealistica per una serie che invece punta al realismo. In un videogioco è assolutamente logico che un uomo e una ragazzina quattordicenne abbiano la meglio su orde di nemici umani e pseudozombie, ma se avessero voluto riprodurre tutto questo nella serie, ne sarebbe uscita una roba quasi comica. Non dimentichiamo inoltre che il Joel e la Ellie della serie "giocano" al massimo livello di difficoltà, ogni colpo può essere fatale, non hanno la barra della vita come nel gioco e se muoiono non ripartono dal checkpoint. :asd:
Post automatically merged:

PS. Ho visto anch'io il cavallo finto, o meglio, sono andato a riguardare la scena dopo aver letto i vostri post. Avrei preferito non notarlo, evidentemente quello vero non voleva saperne di starsene fermo mentre giravano. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top