Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Comunque non so che reazioni avrò quando in Daybreak incontrerò Lei. La trovavo interessante sin dalle prime immagini del gioco per design e stile di combattimento che io adoro. Poi, quando ho visto le ultime tre scene di Reverie in cui i due si incontrano, è diventata di prepotenza un personaggio da hype altissimo.

Che, mi può anche star bene :asd:
Mi sa comunque che in Kai ci saranno un pò tutti sia quelli di daybreak che tutti gli altri :asd:
Kai si preannuncia una bomba sia a livello di contenuti, personaggi compresi, sia per la storia. :)
 
Comunque non so che reazioni avrò quando in Daybreak incontrerò Lei. La trovavo interessante sin dalle prime immagini del gioco per design e stile di combattimento che io adoro. Poi, quando ho visto le ultime tre scene di Reverie in cui i due si incontrano, è diventata di prepotenza un personaggio da hype altissimo.


Kai si preannuncia una bomba sia a livello di contenuti, personaggi compresi, sia per la storia. :)
Rean però mi pare che non ci sia in Daybreak, viene solo citato un paio di volte, chissà se prima o poi accetterà l'offerta di diventare Bracer :asd: , sembra nato per fare quello :asd:
 
Best canzone per adesso tra il theme di Edith, Tharbard e la mia preferita da quando l'ho sentita
Pasta Scene :sisi:
 
Allora, ho appena visto penso una delle migliori scene imho per un trails fan. Brividi lungo la schiena nel capitolo 3, esattamente quando
Dopo una camminata sotto la pioggia, la musica, le quest torno in ufficio e ricevo un invito per un party col tè.
So a chi vado incontro..Renne Bright e si scopre c'he fu Van ad aiutarla e ha trovarla dopo i brutti eventi che le erano accaduti. I brividi.

Spuntano anche Kilika e Zin, una chiacchierata sul loro passato e gli eventi precedenti. Menziona Estelle e Joshua....

Renne che flirta con Van..io esplodo.

Io sono lo so, sono rimasto a fissare lo schermo. Così cazzo si scrivono i personaggi, il background, il world Building.
Soffro e godo dentro allo stesso momento :bruniii:

Poi vabbè pure il drink con
Fie e le menzioni di Sara, Rean e Laura

Io non ci arrivo al finale :bruniii:

Van is my man, già ha superato Lloyd. E mi sa anche Estelle personalmente
Only thing I hate more than a smug little shit is a small little shit with talent :segnormechico:
Post automatically merged:

Comunque trovo molti PG in Daybreak molto scurrili e la cosa mi piace troppo. Anche perché ci sono tematiche molto attuali tipo
l'immigrazione e il razzismo
Quell'evento li del capitolo 3 :bruniii:
I brividi :bruniii: , ripensare a quell'evento di The 3rd raccontato nell'ultima porta in fondo :bruniii: , Van top personaggio, mi aspetto che lo mettano anche nei remake di Sky quando era agli inizi, ci starebbe.
 
Non che avessi dubbi dopo la prima volta ma il gruppo di Kuro è di tanto il mio preferito in assoluto.
Amati Estelle/Joshua/Olivier/Schera, immensa la S.S.S., ho sentito abbastanza la mancanza di un alchimia genuina invece nel complesso della Class 7, qui invece...
Qui invece è tutto così scritto bene con le licenze che ti puoi prendere con un cast più adulto, ed il tutto si estenderà fino ad 8 personaggi, oltre alle meraviglie che regalerà Shizuna sia qui che in Kuro 2, mi viene da piangere e sono giochi che ho già fatto :bruniii:
Amo tutti, Van deve assolutamente tornare pure nella nuova saga post Kai :bruniii:
Le interazioni Van-Aaron per come si prendono per il culo sono ORO.
 
Bene signore e signori dovrei aver un pò di tempo questo fine settimana da dedicare al gioco.

Ieri ho finalmente terminato il capitolo 1 (14 ore circa), alcuni commenti vari:


Su Van: il ragazzo sembra avere connessioni con ogni organizzazione sulla piazza. In un dialogo/ricordo si è visto per un istante il logo di red constellation e quello di ouroboros. Chissà cosa c'entrano con lui - anche se sappiamo che lui ha partecipato a passate operazioni (forse come supporto "pagato") inclusa quella dove c'era Aida. Il CID non credo che giochi "per i cattivi" ma il suo coinvolgimento sarà sicuramente approfondito - spero di vedere anche Kilika prima o poi.
Mi aspetto maggiori interazione con i bracer, sia perchè c'e' Zin sia perchè Elaine è molto più di una vecchia conoscenza (intuito).

Su Agnes: dai mi sta simpatica. Alcune battute della doppiatrice mi ricordano la voce di Alisa. Come pg mi pare una variante di Tita sul tema, staremo a vedere.

Su Ferida: non ho ancora molti dati sulla ragazzina ma pare una specie di variazione sul tema di Fie. La poveretta ha avuto un'esperienza poco piacevole nel capitolo 1.


Sui special guest che si sono visti nel capitolo 1: partiamo dal nostro amico Walter. Era da qualche millennio che non lo si vedeva in giro, credo da SC - ovviamente quando lo abbiamo affrontato nel dungeon finale avevo Zin nel team.
Interessante il rapporto con Van - che chiama i tizi della society un gruppo di "pazzi" e non ha tutti i torti. Ouroboros sembra avere qualche conto in sospeso con i tizi di Almata che, a loro volta, hanno fatto una bella campagna acquisti con il secondo guest Melchior "capelli verdi".
Melchior: pare fosse precendetemente affiliato con i Thorns del Garden, l'organizzazione a cui facevano riferimento Nadia e Swin - e in effetti anche la sua arma mi ha subito ricordato lo stile di combattimento del ragazzino. È nuovamente saltato fuori il termine "Oathbreaker", già menzionato in Reverie.

Sul combat (che va bene anche fuori dallo spoiler). Preferisco ancora il vecchio sistema dei Cold Steel ma piano piano lo sto assimilando e devo dire che non è male. Lato difficoltà ancora zero game over, ho rischiato qualche volta ma nulla di che.
Ho comunque la sensazione di non sfruttare ancora al massimo il sistema, ci vorrà del tempo. Al prossimo update spriggans!
 
Bene signore e signori dovrei aver un pò di tempo questo fine settimana da dedicare al gioco.

Ieri ho finalmente terminato il capitolo 1 (14 ore circa), alcuni commenti vari:


Su Van: il ragazzo sembra avere connessioni con ogni organizzazione sulla piazza. In un dialogo/ricordo si è visto per un istante il logo di red constellation e quello di ouroboros. Chissà cosa c'entrano con lui - anche se sappiamo che lui ha partecipato a passate operazioni (forse come supporto "pagato") inclusa quella dove c'era Aida. Il CID non credo che giochi "per i cattivi" ma il suo coinvolgimento sarà sicuramente approfondito - spero di vedere anche Kilika prima o poi.
Mi aspetto maggiori interazione con i bracer, sia perchè c'e' Zin sia perchè Elaine è molto più di una vecchia conoscenza (intuito).

Su Agnes: dai mi sta simpatica. Alcune battute della doppiatrice mi ricordano la voce di Alisa. Come pg mi pare una variante di Tita sul tema, staremo a vedere.

Su Ferida: non ho ancora molti dati sulla ragazzina ma pare una specie di variazione sul tema di Fie. La poveretta ha avuto un'esperienza poco piacevole nel capitolo 1.


Sui special guest che si sono visti nel capitolo 1: partiamo dal nostro amico Walter. Era da qualche millennio che non lo si vedeva in giro, credo da SC - ovviamente quando lo abbiamo affrontato nel dungeon finale avevo Zin nel team.
Interessante il rapporto con Van - che chiama i tizi della society un gruppo di "pazzi" e non ha tutti i torti. Ouroboros sembra avere qualche conto in sospeso con i tizi di Almata che, a loro volta, hanno fatto una bella campagna acquisti con il secondo guest Melchior "capelli verdi".
Melchior: pare fosse precendetemente affiliato con i Thorns del Garden, l'organizzazione a cui facevano riferimento Nadia e Swin - e in effetti anche la sua arma mi ha subito ricordato lo stile di combattimento del ragazzino. È nuovamente saltato fuori il termine "Oathbreaker", già menzionato in Reverie.

Sul combat (che va bene anche fuori dallo spoiler). Preferisco ancora il vecchio sistema dei Cold Steel ma piano piano lo sto assimilando e devo dire che non è male. Lato difficoltà ancora zero game over, ho rischiato qualche volta ma nulla di che.
Ho comunque la sensazione di non sfruttare ancora al massimo il sistema, ci vorrà del tempo. Al prossimo update spriggans!
Siamo allo stesso punto. Anch'io ieri sera ho finito il capitolo 1:

Condivido la tua analisi.

Sono in particolare curioso di approfondire il rapporto tra Van e Elaine e capire cos'è accaduto tra i due: lo spriggan non sembra andare molto d'accordo con i Bracers e preferisce, se possibile, tenersi alla larga. Da capire anche che relazione abbia instaurato con Ouroboros e Red Constellation. Comunque ha contatti con tutti e sembra essere sempre sul pezzo. Mi è piaciuto nel finale quando aiuta Feri a uscire da una situazione particolarmente difficile e dice a suo padre che una ragazzina non può farsi carico di un peso così grande. Si vede che ne ha passate tante, anche nel momento in cui accetta "l'incubo" e decide di trasformarsi.

Walter non lo ricordavo così in forma. :asd: Come abbattere un Panzer Soldat: lanciargli contro un veicolo e poi finirlo a suon di mazzate. Almeno gli ha ripagato la macchina. :asd:

Almata sembra un'organizzazione mafiosa molto più potente di quella vista a Crossbell considerando che ha tra le sue fila assassini del livello di Melchior. Spero che ci sia spazio anche per un approfondimento sui Thorns del Garden. Magari rivedremo anche Nadia e Swin accompagnati dalla new entry di Reverie.

Interessanti anche i diari scritti dal bisnonno di Agnes che terminano con la richiesta di recuperare gli otto Genesis prima dell'anno 120X al fine di evitare una catastrofe.
 
Finito il capitolo 3 ed ogni scena finale di capitolo mi ammazza :rickds:
Povero Van :rickds:
Post automatically merged:

Aaron comunque è il best bro per antonomasia :sard:
E nulla, si sveglia a mezzogiorno dopo aver fatto nottata, un grande :sard:
Quando lo percula per aver vinto la gara di Sauna,"5 anni di differenza si fanno sentire eh" :sard:
 
Finito il capitolo 3 ed ogni scena finale di capitolo mi ammazza :rickds:
Povero Van :rickds:
Post automatically merged:


Quando lo percula per aver vinto la gara di Sauna,"5 anni di differenza si fanno sentire eh" :sard:
Boh, topperia missile :sard: , sono fantastici :asd:
Post automatically merged:

Bene signore e signori dovrei aver un pò di tempo questo fine settimana da dedicare al gioco.

Ieri ho finalmente terminato il capitolo 1 (14 ore circa), alcuni commenti vari:


Su Van: il ragazzo sembra avere connessioni con ogni organizzazione sulla piazza. In un dialogo/ricordo si è visto per un istante il logo di red constellation e quello di ouroboros. Chissà cosa c'entrano con lui - anche se sappiamo che lui ha partecipato a passate operazioni (forse come supporto "pagato") inclusa quella dove c'era Aida. Il CID non credo che giochi "per i cattivi" ma il suo coinvolgimento sarà sicuramente approfondito - spero di vedere anche Kilika prima o poi.
Mi aspetto maggiori interazione con i bracer, sia perchè c'e' Zin sia perchè Elaine è molto più di una vecchia conoscenza (intuito).

Su Agnes: dai mi sta simpatica. Alcune battute della doppiatrice mi ricordano la voce di Alisa. Come pg mi pare una variante di Tita sul tema, staremo a vedere.

Su Ferida: non ho ancora molti dati sulla ragazzina ma pare una specie di variazione sul tema di Fie. La poveretta ha avuto un'esperienza poco piacevole nel capitolo 1.


Sui special guest che si sono visti nel capitolo 1: partiamo dal nostro amico Walter. Era da qualche millennio che non lo si vedeva in giro, credo da SC - ovviamente quando lo abbiamo affrontato nel dungeon finale avevo Zin nel team.
Interessante il rapporto con Van - che chiama i tizi della society un gruppo di "pazzi" e non ha tutti i torti. Ouroboros sembra avere qualche conto in sospeso con i tizi di Almata che, a loro volta, hanno fatto una bella campagna acquisti con il secondo guest Melchior "capelli verdi".
Melchior: pare fosse precendetemente affiliato con i Thorns del Garden, l'organizzazione a cui facevano riferimento Nadia e Swin - e in effetti anche la sua arma mi ha subito ricordato lo stile di combattimento del ragazzino. È nuovamente saltato fuori il termine "Oathbreaker", già menzionato in Reverie.

Sul combat (che va bene anche fuori dallo spoiler). Preferisco ancora il vecchio sistema dei Cold Steel ma piano piano lo sto assimilando e devo dire che non è male. Lato difficoltà ancora zero game over, ho rischiato qualche volta ma nulla di che.
Ho comunque la sensazione di non sfruttare ancora al massimo il sistema, ci vorrà del tempo. Al prossimo update spriggans!
Il gameplay inizierà ad ingranare intorno a metà del secondo capitolo, quando avrai Quartz migliori e inizierai ad attivare tutti i bonus come si deve, vedrei poi :ahsisi:
Un remake degli Sky, magari accorpando FC e SC in un unico gioco e fare The 3rd in stile Reverie, sarebbe stupendo.
 
Un altro aspetto positivo di Daybreak è che, a parte l'outfit di un certo personaggio che non considererei fanservice ma "classica" roba jap, non ho ci sono state le classiche situazioni alla cold steel con roba ammiccante, costruzioni di harem o situazioni alla Rean + Alisa.
Magari fanno ancora in tempo a recuperare ma il tono mi sembra differente. Bene così.
 
Una delle prime missioni secondarie del capitolo 2 tratta un argomento attuale in modo interessante e intelligente senza mai scadere nel banale. Mi è piaciuta anche la risposta di Van che in poche righe dimostra ancora una volta di essere un personaggio carismatico e riflessivo. Side quest come sempre curate e tra le migliori del genere.

Un altro aspetto positivo di Daybreak è che, a parte l'outfit di un certo personaggio che non considererei fanservice ma "classica" roba jap, non ho ci sono state le classiche situazioni alla cold steel con roba ammiccante, costruzioni di harem o situazioni alla Rean + Alisa.
Magari fanno ancora in tempo a recuperare ma il tono mi sembra differente. Bene così.
Ho notato anch'io una maggior "serietà" rispetto a Cold Steel. Mi aspettavo qualche battutina nella scena
alle terme
e invece è stato tutto molto tranquillo.
 
Una delle prime missioni secondarie del capitolo 2 tratta un argomento attuale in modo interessante e intelligente senza mai scadere nel banale. Mi è piaciuta anche la risposta di Van che in poche righe dimostra ancora una volta di essere un personaggio carismatico e riflessivo. Side quest come sempre curate e tra le migliori del genere.


Ho notato anch'io una maggior "serietà" rispetto a Cold Steel. Mi aspettavo qualche battutina nella scena
alle terme
e invece è stato tutto molto tranquillo.
Si, è proprio una evoluzione matura,
anche perchè oramai tutti i personaggi della serie sono grandi e hanno quasi tutti superato i 20, con Sarah che arriverà presto ai 30 :sard: e Rean dovrebbe avere ora tipo 22 anni? ci sta che inizino i toni seri
Dei personaggi nuovi comunque sto adorando Risette ❤️ , ho un debole per le ragazze coi capelli blu, non posso farci nulla. :ryan:
 
Un altro aspetto positivo di Daybreak è che, a parte l'outfit di un certo personaggio che non considererei fanservice ma "classica" roba jap, non ho ci sono state le classiche situazioni alla cold steel con roba ammiccante, costruzioni di harem o situazioni alla Rean + Alisa.
Magari fanno ancora in tempo a recuperare ma il tono mi sembra differente. Bene così.
Ma sono divertenti ahah.
Però ci sta che i toni siano differenti, almeno evitano ripetizioni!
 
Comunque oggi ho fatto poco, giusto un paio di side quest del capitolo 4,e domani pure purtroppo farò poco, però Martedì sono di riposo e avrò il pomeriggio e la notte per giocare :gogogo:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Si, è proprio una evoluzione matura,
anche perchè oramai tutti i personaggi della serie sono grandi e hanno quasi tutti superato i 20, con Sarah che arriverà presto ai 30 :sard: e Rean dovrebbe avere ora tipo 22 anni? ci sta che inizino i toni seri
Dei personaggi nuovi comunque sto adorando Risette ❤️ , ho un debole per le ragazze coi capelli blu, non posso farci nulla. :ryan:
Sarona rimane sempre la migliore. :uhmsisi:

15776955-246886912411764-162271004386389986-o.jpg
 
Ma sono divertenti ahah.
Però ci sta che i toni siano differenti, almeno evitano ripetizioni!
Si ci stanno ma dopo che fai 4 cold steel e l'harem diventa una specie di cittadina, con situazioni ripetute... diciamo che hanno calcato troppo la mano :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top