Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
O mio Dio  :tragik: , SC chapter 6

Finalmente riuniti!! E non poteva essere gestito meglio, le motivazioni di Joshua e e le risposte di Estelle sono state scritte benissimo, molti film e serie tv avrebbero molto da imparare sinceramente  :asd:

Due domande:

- La society veramente pensava che Estelle si sarebbe unita a loro? O era solo una scusa per trattenerla a bordo per attirare Joshua?

- Quando Loewe e Estelle parlano e viene fuori tutto il passato di Joshua, Estelle poi dice una cosa del tipo "ora capisco benissimo perchè non potrò mai unirmi alla society" ma non capisco cosa esattamente di tutta la storia ha fatto sì da scoraggiarla completamente (comunque è un dettaglio minimo, probabilmente ho saltato qualche rigo  :sisi: )

Comunque Estelle miglior protagonist di sempre, ha avuto un "arc" durante i due giochi bellissimo da vedere, e ancora manca in pratica un gioco e mezzo alla fine della saga. 

Ripeto ancora che la storia di questi giochi, sebbene non sia certo la cosa più originale, è scritta e diretta benissimo, con una profondità nei dettagli fenomenale, WOW
Per quanto riguarda il

passato di Joshua, ricordati bene quello che è stato detto per quando giocherai a Cold Steel 3. Ci saranno degli sviluppi interessanti.
Lloyd era stucchevole si, ma ha tutto un contesto costruito sopra

la morte del fratello e l'amore per l'investigazione
che comunque sono molto digeribili, anche perché il cast e le situazioni lo portano su quella strada un po più stucchevole

vedi tutta la situazione opprimente di Crossbell, KeA etc.
Rean non l'ho mica inquadrato ancora, ha quell'aria strana da uno figo...ma che si sbottona pochissimo

secondo me, l'importanza nel cast qua e' fondamentale per valorizzare un po un suo sviluppo

Problema sembra che in CS1 (almeno per ora), tutto sembra rivolto su di lui

il che puo' essere un bene se il personaggio e' ben scritto..ma e' rischioso puntare solo su di lui
Il fatto che molte situazioni ruotino attorno al personaggio di Rean è una delle critiche maggiori che vengono formulate nei confronti della saga di Cold Steel. Come scrittura e caratterizzazione generale Rean non è Estelle, a mio avviso la migliore protagonista della serie, ma si avvicina molto a Lloyd. Anche lui ha il suo passato da conoscere ed approfondire e nel corso del gioco si riesce comunque ad apprezzarlo pur sviluppandosi in maniera più lenta rispetto ad Estelle e Lloyd. La stessa saga di Cold Steel raggiunge ottimi livelli con il terzo capitolo per il modo in cui si collega alle vicende narrate non solo negli episodi precedenti, ma anche nelle storie di Sky e Zero/Ao.

 
Ragazzi Cold steel 3 ps4 in offerta si amazon a 30 euro,preso al volo! 

Fiondatevi chi lo cercava

 
3 ore fa, Ventus ha scritto:
Comunque mi sono andato a guardare la op di Zero no Kiseki in versione evo (visto che in molti mi hanno detto che era molto spoilerosa)

mi e' caduta la lacrima di quanto e' bella



  Contenuti nascosti


Contento di avere qualcuno che la pensa come me, Liberl overall ha ancora il miglior cast, ma se guardiamo a loro 4 c'è proprio un'alchimia più riuscita, sono proprio un gruppo in tutto e per tutto.

 
Per quanto riguarda il

passato di Joshua, ricordati bene quello che è stato detto per quando giocherai a Cold Steel 3. Ci saranno degli sviluppi interessanti.
Il fatto che molte situazioni ruotino attorno al personaggio di Rean è una delle critiche maggiori che vengono formulate nei confronti della saga di Cold Steel. Come scrittura e caratterizzazione generale Rean non è Estelle, a mio avviso la migliore protagonista della serie, ma si avvicina molto a Lloyd. Anche lui ha il suo passato da conoscere ed approfondire e nel corso del gioco si riesce comunque ad apprezzarlo pur sviluppandosi in maniera più lenta rispetto ad Estelle e Lloyd. La stessa saga di Cold Steel raggiunge ottimi livelli con il terzo capitolo per il modo in cui si collega alle vicende narrate non solo negli episodi precedenti, ma anche nelle storie di Sky e Zero/Ao.
Perfetto, beh si vede che Cold Steel e' abbastanza lento, venire da Ao che praticamente ti buttava il bordello non ha aiutato :asd:

Spero che non sia lento quanto Sky First Chapter, se no veramente...pero' capisco che sia il capitolo di introduzione

Rean mi piace, e' solo molto meno inquadrato al momento rispetto ad un Lloyd all'inizio dell'avventura, ma si vede che nasconde qualcosa e

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo assolutamente arrivare a fine ottobre con finiti i 3 Cold Steel :asd:

Ce la posso fare, anche perché ho ordinato la Limited cosi da lanciargli un po di soldi dal NISA Europe store...impossibile che appena mi arriva, non la possa aprire :bruniii:

 
1 ora fa, Reinbach ha scritto:

Cold Steel IV il 27 ottobre in occidente su PS4.

Altre versioni nel 2021


Booom. Amazon ci aveva preso con la data. Ok, almeno tutto novembre è dedicato a questo gioco, cyberpunk può attendere dicembre :D

 
Finalmente la data! E hanno annunciato anche Ys IX per il 2021! Bene così.  :D

 
Ho cominciato questa saga anche io, complice l'offerta di qualche settimana fa sul ps store. Ho cominciato da Cold Steel 1, anche se so che sarei dovuto partire da Sky. Mi pare di capire comunque che gli eventi di Sky si ricollegano in maniera più consistente al 3° capitolo di CS, quindi sono sempre in tempo a tornare indietro per poi rimettermi su CS una volta finito.

Finora comunque mi sta piacendo molto, sono a una quindicina di ore a 

Bareahard


Mi piace il fatto che il gioco si prenda il suo tempo per introdurre personaggi e vicende, con uno sviluppo lento e graduale. Mi piace molto poi comunque l'ambientazione e le tematiche politiche (uno dei miei jrpg preferiti di sempre è Suikoden II, spero che questa saga riesca a farmi riprovare le stesse sensazioni del titolo Konami), poi insomma vedo che qui c'è una sorta di culto, quindi immagino andrà tutto a migliorare  :asd:

 
Ho cominciato questa saga anche io, complice l'offerta di qualche settimana fa sul ps store. Ho cominciato da Cold Steel 1, anche se so che sarei dovuto partire da Sky. Mi pare di capire comunque che gli eventi di Sky si ricollegano in maniera più consistente al 3° capitolo di CS, quindi sono sempre in tempo a tornare indietro per poi rimettermi su CS una volta finito.  Finora comunque mi sta piacendo molto, sono a una quindicina di ore a 

Spoiler

Bareahard
Mi piace il fatto che il gioco si prenda il suo tempo per introdurre personaggi e vicende, con uno sviluppo lento e graduale. Mi piace molto poi comunque l'ambientazione e le tematiche politiche (uno dei miei jrpg preferiti di sempre è Suikoden II, spero che questa saga riesca a farmi riprovare le stesse sensazioni del titolo Konami), poi insomma vedo che qui c'è una sorta di culto, quindi immagino andrà tutto a migliorare 
Beh Suikoden II ha un gameplay diverso e resterà nella leggenda ma se parliamo di macchinazioni politiche etc. c'entra un pochettino con Cold Steel I, ma giusto quello
 Sull'ordine dei giochi: va bene partire da Cold Steel I e magari fare anche il II ma ti conviene fermarti li. Non giocare a Cold Steel III senza aver finito gli Sky e Crossbell (Zero e Ao no kiseki).

Ti propongo due soluzioni:

Cold Steel I, Cold Steel II (ma dovrai fermarti dopo aver concluso il capitolo che nelle guide viene chiamato Finale, in realtà dopo quello c'è il Divertissement e infine l'Epilogo - che sono un altro po' di ore da giocare), Zero No Kiseki, Cold Steel II (Divertissement ed Epilogo), Trilogia Trails in the Sky, Ao No Kiseki, Cold Steel III e IV. Questa prima soluzione non è male. Tieni a mente che gli eventi di cs2 e Ao si intrecciano e che Ao ha anche parecchie storie che si ricollegano agli Sky. È una soluzione che tiene conto del fatto che tu voglia assolutamente vedere cosa succede dopo la fine di cs1 (anche comprensibile come cosa).

oppure

Cold Steel I, Trilogia Sky, Zero e Ao No Kiseki, Cold Steel II, III e IV. Questa è la soluzione migliore perché a parte CS1 giocherai il tutto nell'ordine di uscita. Forse sai già che Cold Steel II spoilera qualcosa di Ao No Kiseki e Ao spoilera qualcosa di Cold Steel II ma i giochi sono stati pensati per uscire in quell'ordine! Buon divertimento hai svariate centinaia di ore davanti


Sent from Tapatalk

 
Grazie Sh1n, terrò a mente la tua divisione. Purtroppo avrei dovuto cominciare da Trails, ma avendolo visto scontato e avendo voglia di un jrpg da affiancare a TLOU2, anche se non era ancora uscito, ho scaricato senza pensarci troppo.

Vediamo appena finisco CS1 come mi gira, poi comunque per fortuna sono uno che non è troppo sensibile agli spoiler, perchè mi piace comunque vedere lo sviluppo degli avvenimenti, pur magari essendomeli parzialmente anticipati.

Comunque ho letto in giro che sia CS1 che FC hanno problemi di Pacing... però boh a me CS1 non sta pesando per niente, pur riconoscendo che per ora la macrotrama è appena abbozzata.

 




tentativo di traduzione, non so se lo continuerò, ci ho messo un'ora solo per il prologo (attivate i sub).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie Sh1n, terrò a mente la tua divisione. Purtroppo avrei dovuto cominciare da Trails, ma avendolo visto scontato e avendo voglia di un jrpg da affiancare a TLOU2, anche se non era ancora uscito, ho scaricato senza pensarci troppo.

Vediamo appena finisco CS1 come mi gira, poi comunque per fortuna sono uno che non è troppo sensibile agli spoiler, perchè mi piace comunque vedere lo sviluppo degli avvenimenti, pur magari essendomeli parzialmente anticipati.

Comunque ho letto in giro che sia CS1 che FC hanno problemi di Pacing... però boh a me CS1 non sta pesando per niente, pur riconoscendo che per ora la macrotrama è appena abbozzata.
Sono entrambi dei capitoli introduttivi e si prendono un pò di tempo per introdurre il tutto. Nel caso di Cold Steel devono presentarti i vari ragazzi della class VII ed allo stesso tempo iniziare a tessere gli intricati fili della trama... Sky mi era sembrato leggermente lento all'inizio ma ai tempi non ero abituato allo stile Falcom. Cold Steel I l'ho trovato molto scorrevole (tanto è vero che mi sparai subito dopo CSII - però non esistevano ancora le traduzioni di Crossbell, quindi sono assolto!).

7 ore fa, Winterfury ha scritto:


Vedo che hai trovato un bel passatempo, se ti metti dietro a tutto il gioco per me arrivi in scioltezza al 27 ottobre 2020 :D  PS: nei dialoghi dei pg non ci sono i sub ma forse per prologo intendevi l'intro iniziale con lo spiegone no?

 
Sono entrambi dei capitoli introduttivi e si prendono un pò di tempo per introdurre il tutto. Nel caso di Cold Steel devono presentarti i vari ragazzi della class VII ed allo stesso tempo iniziare a tessere gli intricati fili della trama... Sky mi era sembrato leggermente lento all'inizio ma ai tempi non ero abituato allo stile Falcom. Cold Steel I l'ho trovato molto scorrevole (tanto è vero che mi sparai subito dopo CSII - però non esistevano ancora le traduzioni di Crossbell, quindi sono assolto!).

Vedo che hai trovato un bel passatempo, se ti metti dietro a tutto il gioco per me arrivi in scioltezza al 27 ottobre 2020 :D  PS: nei dialoghi dei pg non ci sono i sub ma forse per prologo intendevi l'intro iniziale con lo spiegone no?
si per ora mi sono limitato a quello.

 
Gameplay in lingua inglese di Cold Steel IV su PS4




 
4 nuovi scan da Trails of the Beginning per PS4

:eeee: :eeee: :eeee:  il primo personaggio del secondo scan  :eeee: :eeee: :eeee:




 
4 nuovi scan da Trails of the Beginning per PS4

:eeee: :eeee: :eeee:  il primo personaggio del secondo scan  :eeee: :eeee: :eeee:



Bravo Rein. Vedo già Jin che prende la corda se vedesse l'ultima immagine dell'ultima scan :asd:

Comunque ci sarà da godere per tantissime interazioni a giudicare dalle immagini.

 
Mi piace il fatto che il gioco si prenda il suo tempo per introdurre personaggi e vicende, con uno sviluppo lento e graduale. Mi piace molto poi comunque l'ambientazione e le tematiche politiche (uno dei miei jrpg preferiti di sempre è Suikoden II, spero che questa saga riesca a farmi riprovare le stesse sensazioni del titolo Konami), poi insomma vedo che qui c'è una sorta di culto, quindi immagino andrà tutto a migliorare  :asd:


Beh Suikoden II ha un gameplay diverso e resterà nella leggenda ma se parliamo di macchinazioni politiche etc. c'entra un pochettino con Cold Steel I, ma giusto quello
In effetti in alcuni aspetti e tematiche può ricordare un po' Suikoden. Per fortuna c'è ancora qualcuno che si ricorda di questa splendida saga. :bruniii:

4 nuovi scan da Trails of the Beginning per PS4

:eeee: :eeee: :eeee:  il primo personaggio del secondo scan  :eeee: :eeee: :eeee:



Belle!

Non vedo l'ora di provare il minigioco di Magical Girl Alisa. :asd:

 
In effetti in alcuni aspetti e tematiche può ricordare un po' Suikoden. Per fortuna c'è ancora qualcuno che si ricorda di questa splendida saga. :bruniii:

Belle!

Non vedo l'ora di provare il minigioco di Magical Girl Alisa. :asd:
Di Suikoden ne giocai uno solo per PS2, il 5. :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top