Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Zelda per nes? lo scaffalasti?a me ricorda quella come impostazione

inoltre la diversa possibile soluzione degli enigmi potrebbe portare più rigiocabilità
Zelda per NES l'ho giocato una volta sola (e parecchi anni fa), non ho mai fatto caso ad aventuali possibilità di "Open Worldness", ma che ricordi, il modo per finirlo era uno.

 
20 minuti a parlare di un coniglio che non sembrava manco lontanamente assomigliare all'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
20 minuti a parlare di un coniglio che non sembrava manco lontanamente assomigliare all'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ma meglio che non spoilerano va là

Hanno detto quelle due cose sulla struttura "nuova", abbastanza per ingolosirmi

 
Zelda per NES l'ho giocato una volta sola (e parecchi anni fa), non ho mai fatto caso ad aventuali possibilità di "Open Worldness", ma che ricordi, il modo per finirlo era uno.

alcuni dungeon potevano essere finiti in ordine non prestabilito, non mi ricordo quali

 
alcuni dungeon potevano essere finiti in ordine non prestabilito, non mi ricordo quali
Non ricordo nulla del genere, ma la memoria fa cilecca, indi mi affido al tuo parere. Tuttavia un conto è "alcuni", qui da come hanno presentato la cosa, siamo davanti ad un "Ok, spendi 3 ore a raccogliere Rupie, ti compri tutti gli oggetti e poi vai nell'ordine che vuoi te", che è una cosa ben differente.

 
Dopo la storia degli oggetti liberamente acquistabili ad inizio gioco e che quindi il gioco diventa concettualmente un open world... Scaffale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
sarà che ho capito male, ma l'impressione è che si possa affrontare i dungeon nell'ordine che si preferisce e a seconda delle esigenze noleggiare un item al negozio, dove sono tutti disponibili

un item per dungeon... ogni volta passa al negozio a noleggiare... perplessità alle stelle

 
Ma hanno detto che saranno proprio tutti gli item? Mi sembrava di aver capito altro anche perchè parlava solo di quelli "storici"

 
ma gli oggetti si affittano solo?o si possono pure comprare? mi sono perso questo passaggio

 
Non ricordo nulla del genere, ma la memoria fa cilecca, indi mi affido al tuo parere. Tuttavia un conto è "alcuni", qui da come hanno presentato la cosa, siamo davanti ad un "Ok, spendi 3 ore a raccogliere Rupie, ti compri tutti gli oggetti e poi vai nell'ordine che vuoi te", che è una cosa ben differente.

non hanno spiegato bene la cosa

magari ci sarà un limite di tot oggetti portabili appresso, o un limite di denaro per evitare di portarsi dietro tutto

ma finalmente viene sdoganata questa libertà di affrontare un dungeon con diversi oggetti

Dev'essere identico per alcune cose scagliare una freccia o il rampino o il boomerang per attivare uno switch, ma magari altre cose sono più intriganti

 
sarà che ho capito male, ma l'impressione è che si possa affrontare i dungeon nell'ordine che si preferisce e a seconda delle esigenze noleggiare un item al negozio, dove sono tutti disponibili
un item per dungeon... ogni volta passa al negozio a noleggiare... perplessità alle stelle
A me pare che abbia detto acquistabili, non noleggiabili. Baboh, aspettiamo una news scritta come si deve. Il succo alla fine poco cambia, perché diventa fin troppo open world.

Comunque se ci pensi, il noleggio non ha senso. Metti che io noleggio le bombe, poi torno le bombe e prendo il rampino. Nel dungeon mi servono sia le bombe che il rampino. Come fo?

 
A me pare che abbia detto acquistabili, non noleggiabili. Baboh, aspettiamo una news scritta come si deve. Il succo alla fine poco cambia, perché diventa fin troppo open world.
Comunque se ci pensi, il noleggio non ha senso. Metti che io noleggio le bombe, poi torno le bombe e prendo il rampino. Nel dungeon mi servono sia le bombe che il rampino. Come fo?
No beh, si vede chiaramente "Rent the Hammer" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Secondo me ripeto saranno solo quelli storici, in ogni caso mi intriga

Si sta spostando sempre più verso l'RPG, prima il crafting ora questo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
al momento mi interessa questa impostazione, se non sbaglio è come il primo zelda... basta che non sia data troppa libertà poi va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No beh, si vede chiaramente "Rent the Hammer" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSecondo me ripeto saranno solo quelli storici, in ogni caso mi intriga

Si sta spostando sempre più verso l'RPG, prima il crafting ora questo...
Si, ma se noleggi qualcosa e te lo porti addietro per tutto il gioco (certo, resta da vedere quanto costa ed eventualmente ogni quanto andrebbe pagato), è praticamente comprato. A rate, ma comprato.

 
Si, ma se noleggi qualcosa e te lo porti addietro per tutto il gioco (certo, resta da vedere quanto costa ed eventualmente ogni quanto andrebbe pagato), è praticamente comprato. A rate, ma comprato.
Magari te lo puoi anche tenere tutto il gioco, ma non lo vedo come un grande vantaggio per il giocatore, anzi, che noia tutto il gioco solo con il martello

 
Magari te lo puoi anche tenere tutto il gioco, ma non lo vedo come un grande vantaggio per il giocatore, anzi, che noia tutto il gioco solo con il martello
Si tornerebbe al punto di prima. Se posso portarmi dietro solo un oggetto per noleggiata, e per un dungeon ne servono due (non tanto per finirlo, magari per raggiungere un area con un cuore o simili)? Ti inchiappetti?

 
Si, ma se noleggi qualcosa e te lo porti addietro per tutto il gioco (certo, resta da vedere quanto costa ed eventualmente ogni quanto andrebbe pagato), è praticamente comprato. A rate, ma comprato.
Questo lo devono spiegare bene, o c'è un numero inferiore di slot rispetto agli oggetti (ma lo escludo altrimenti comprarli non avrebbe senso) o magari un numero limitato di usi se lo nolleggi (o magari una multa se non lo riporti entro tot tempo :rickds:)

 
Non ricordo nulla del genere, ma la memoria fa cilecca, indi mi affido al tuo parere. Tuttavia un conto è "alcuni", qui da come hanno presentato la cosa, siamo davanti ad un "Ok, spendi 3 ore a raccogliere Rupie, ti compri tutti gli oggetti e poi vai nell'ordine che vuoi te", che è una cosa ben differente.
Appunto, nella presentazione hanno fatto intendere che rupie permettendo puoi riempirti tutto l'inventario sin dai primi dungeon se tagli abbastanza prati nelle prime ore. E' abominevole andare ad intaccare quel dogma di zelda dettato dal buon senso e tenere mille altre convenzioni stupide.

In pratica se è come me lo immagino i momenti






saranno ridotti notevolmente e ogni dungeon sarà basato su UN SOLO oggetto, e non su quello nuovo e tutti quelli acquisiti facendo gli altri dungeon in ordine :bah!:

 
Ma quella barra (dell'energia?) viola diminuisce per ogni azione di Link?! Non me gusta :morristend:

 
Piccola spiegazione dal Miiverse:

Nella Nintendo Direct di oggi abbiamo svelato il nome del personaggio apparso nell'immagine di A Link Between Worlds che ho pubblicato in questo gruppo l'ultima volta. Si chiama Lavio e, come vi abbiamo già rivelato, potrete noleggiare e acquistare strumenti dalla sua bottega. Vi starete chiedendo che cosa intendo con "noleggiare" strumenti... Beh, lasciate che vi spieghi.

Nella bottega troverete fin dall'inizio tutti gli strumenti che potrete usare nel gioco, ma Lavio possiede un solo esemplare per ciascuno di essi. Se li vende tutti, non gli resterà più niente per fare affari! Per questo motivo il prezzo d'acquisto di ogni strumento è mostruosamente alto e Link non può permettersi subito una tale spesa. Fortunatamente Lavio ha avuto l'idea di offrire un servizio di noleggio a prezzi ragionevoli e per tutto il tempo che volete... ma se Link viene sconfitto durante l'avventura, tutti gli strumenti torneranno alla bottega! Se volete continuare la partita, dovrete noleggiarli di nuovo. Non temete, dopo un po' di tempo potrete anche acquistarli e a quel punto resteranno con voi anche dopo lo schermo di game over.

Questo sistema forse vi ricorderà Majora's Mask, dove si perdono tutti gli strumenti alla fine del terzo giorno, ma qui potrete noleggiare qualsiasi strumento fin dall'inizio, se avete abbastanza rupie. A differenza di altri giochi della serie Zelda, non incapperete in scenari che non potrete superare perché serve un oggetto che sarà disponibile solo più avanti. Questo sistema vi offre un'estrema libertà di azione e di sperimentazione.
 
Quindi sono acquistabili, stando alla spiegazione. Indi uno potrebbe stare 20 ore a farmare Rupie, e poi prenderli tutti in botto. Bella me*da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top