Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Qualcuno potrebbe dire che i due per DS sono dei Wind Waker castrati, però. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A parte tutto, credo che le potenzialità del 3DS siano tali da non far rimpiangere gli ultimi episodi casalinghi. Certo poi ci sarà uno stacco netto quando arriverà Zelda per Wii U, ma è anche normale.
PH lo è,infatti lo trovo uno zelda parzialmente riuscito.complice anche quel tempio infame.

Spirit Tracks secondo me ha un solo potenziale problema:il treno.

se il treno ti tedia,è la fine,se il treno ti piace o comunque non ti crea problema,il prodotto che si presenta è ottimo:strumenti divertenti,tempio centrale trasformato da un'angoscia perenne,a un momento di gameplay totalmente diverso dal resto del gioco,cattivi con più personalità del totalmente anonimo Bellum,e un OST stratosferica.

PH ha come unico vantaggio la presenza di Lineback,che ho sempre trovato riuscitissimo

 
fakeZelda3DSscreenshot1.jpg

http://www.zeldadungeon.net/2012/08/allegedly-leaked-screenshots-for-a-new-zelda-3ds-game/

:morris82:
Falso oppure no chi l'ha fatto non è scemo visto che non ha messo la triforza sullo scudo, e uno Zelda sequel diretto di SS come fu PH per WW secondo me è il prossimo.

 
Un sequel di Skyward Sword, mi ci scommetto le mutande! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
veramente
hylian_shield_skyward_sword.jpg
Ma quello è lo scudo finale, non la regola come per OoT, e soprattutto finale SS

nessuno conosce la triforza e sa cosa sia se non Zelda e Link
 
Graficamente potrebbero facilmente raggiungere il Cubetto come grafica, come Luigi Mansion ci fa notare.

Quindi potrebbero usare lo stile di Twilight Princess e di Wind Waker abbastanza facilmente.

Non sarebbe male lo stile di SS adattato alla portatile.

Per il resto a me lo stile fumettoso non dispiace, quindi anche un Wind Waker non sarebbe malaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda il gioco, non voglio seguiti, mi piace l'idea che ogni Zelda è una rivisitazione della stessa leggenda.

A livello di Gameplay finora nessuno Zelda mi ha mai deluso nonostante la base sia sempre la stessa sono giochi che mi tengono abbastanza incollato allo schermo, se però riescono a mantenere qualche controllo touch sarebbe interessante.

Perchè no una versione rivista per il touch del sistema di combattimento di SS con la direzione delle spadate data tramite touch.

 
Graficamente potrebbero facilmente raggiungere il Cubetto come grafica, come Luigi Mansion ci fa notare.Quindi potrebbero usare lo stile di Twilight Princess e di Wind Waker abbastanza facilmente.

Non sarebbe male lo stile di SS adattato alla portatile.

Per il resto a me lo stile fumettoso non dispiace, quindi anche un Wind Waker non sarebbe malaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda il gioco, non voglio seguiti, mi piace l'idea che ogni Zelda è una rivisitazione della stessa leggenda.

A livello di Gameplay finora nessuno Zelda mi ha mai deluso nonostante la base sia sempre la stessa sono giochi che mi tengono abbastanza incollato allo schermo, se però riescono a mantenere qualche controllo touch sarebbe interessante.

Perchè no una versione rivista per il touch del sistema di combattimento di SS con la direzione delle spadate data tramite touch.
Ormai sai che non è così però :reggie:

 
Secondo me sarà tra PH e ST

 
Se seguito dev'essere, che sia il più lontano possibile da SS. Ci vuole più atmosfera...

 
Un seguito di SS lo vedo improbabile, è un episodio troppo legato al Wii ed al suo sistema di controllo. Credo, e spero, in uno Zelda totalmente inedito in cui il 3D sia una feature particolarmente importante, come e anche più che in Super Mario 3DLand. E spero anche in uno stile grafico nuovo e mai visto prima, niente ricicli dagli episodi passati insomma. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo, e spero, in uno Zelda totalmente inedito in cui il 3D sia una feature particolarmente importante, come e anche più che in Super Mario 3DLand.
In Mario 3DLand il 3D era importante? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un seguito di SS lo vedo improbabile, è un episodio troppo legato al Wii ed al suo sistema di controllo. Credo, e spero, in uno Zelda totalmente inedito in cui il 3D sia una feature particolarmente importante, come e anche più che in Super Mario 3DLand. E spero anche in uno stile grafico nuovo e mai visto prima, niente ricicli dagli episodi passati insomma. :morris82:
Beh Link è sempre un tizio con una casacca verde, un cappuccio a punta e una spada e uno scudo, alla fine gli stili grafici son quelli. Poi per il mondo di gioco mi pare che gli episodi 3D siano molto più vari graficamente di quelli 2D.

Vedremo per gli episodi portatili hanno sempre usato lo stile fumettoso, OOT non conta perchè remake, però le parole di Aonuma fanno pensare che si terranno allo stile di OOT 3D migliorandolo. Che non sarebbe malaccio.

 
In Mario 3DLand il 3D era importante? :morristend:
Sì. :morris82: Che non vuol dire fondamentale per il gameplay (non credo faranno mai nulla del genere, impedirebbero a tutti quelli che hanno problemi con la stereoscopia di giocare). Però molti livelli (tutto il gioco, in realtà) perdono parecchio in spettacolarità, senza il 3D attivato.

Beh Link è sempre un tizio con una casacca verde, un cappuccio a punta e una spada e uno scudo, alla fine gli stili grafici son quelli. Poi per il mondo di gioco mi pare che gli episodi 3D siano molto più vari graficamente di quelli 2D.Vedremo per gli episodi portatili hanno sempre usato lo stile fumettoso, OOT non conta perchè remake, però le parole di Aonuma fanno pensare che si terranno allo stile di OOT 3D migliorandolo. Che non sarebbe malaccio.
Gli stili grafici sono infiniti, basta lavorare di fantasia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quanti diversi stili e quanti diversi Link abbiamo visto finora, nella saga? Parecchi, ciò dimostra che non bisogna fossilizzarsi su roba già vista ma provare a fare sempre qualcosa di nuovo. Pur mantentendo ferme, come è giusto che sia, certe caratteristiche di base.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, ma c'è differenza tra:"I livelli sono più belli da vedere con il 3D attivo" e "Il 3D è/sarà fondamentale/importante". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Nel primo caso sono pure d'accordo.

In quanto allo stile grafico, lo stile di OOT 3D sviluppato e migliorato che sfrutti davvero tutto l'hardware del 3DS mi farebbe godere non poco, anche se, secondo me, lo stile di OOT 3D potenziato è proprio quello che abbiamo già visto in Skyward Sword. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Beh, per me è importante perchè il gioco ne guadagna molto a livello di spettacolarità e resa visiva, e molti dei livelli sono concepiti per far risaltare al massimo l'effetto. Non è che ci si possa aspettare molto di più, del resto. Spero quindi che la Hyrule del prossimo Zelda sia resa ancor più spettacolare e "viva" dal 3D, e che vi siano enigmi e dungeons concepiti per valorizzare al massimo l'effetto stereoscopico. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non sbaglio dissero proprio che volevano far si che il 3D fosse ai "livelli" di Super Mario 3D Land:sisi:

 
Beh, per me è importante perchè il gioco ne guadagna molto a livello di spettacolarità e resa visiva, e molti dei livelli sono concepiti per far risaltare al massimo l'effetto. Non è che ci si possa aspettare molto di più, del resto. Spero quindi che la Hyrule del prossimo Zelda sia resa ancor più spettacolare e "viva" dal 3D, e che vi siano enigmi e dungeons concepiti per valorizzare al massimo l'effetto stereoscopico. :morris82:
per favorire il 3d mi sembra più facile mantenere la visuale isometrica quindi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top