Fra stamattina e stasera ho speso un po' di tempo a fare qualche altro tentativo nella speranza di migliorare il mio record in questo dannato minigioco: per carità, per divertire ammetto che diverta.Ciò che mi fa davvero innervosire, tuttavia, è la fortissima componente random che lo caratterizza: non solo i Coccò non seguono un pattern fisso (che avrebbe reso il tutto sì prevedibile, ma sarebbe stato comunque molto impegnativo visto che non è facile memorizzare tutti i movimenti e riuscire a mantenere la concentrazione necessaria a schivarli per oltre 16 minuti), ma si tendono a creare numerose situazioni in cui ci si trova incastrati in un angolo, impossibilitati a schivare i pennuti che sopraggiungono nel contempo: dal momento che non è possibile sapere da quale lato spostarsi per evitare quelli che si avvicinano, può capitare (e succede spesso) che si finisca con le spalle al muro e praticamente incastrati... Stasera mi sarà successo in almeno una dozzina di tentativi.
Ora, se il tutto capita durante i primi 100 secondi la cosa può anche essere tollerabile... Ma se si verificasse un qualcosa del genere magari dopo aver superato quota 900, quale reazione si arriverebbe ad avere?
Questo minigioco riprende in tutto e per tutto la formula dei vecchi giochi arcade: difficoltà e velocità crescenti e pattern imprevedibili e dettati dal caso, affinché non si generino partite prevedibili e potenzialmente infinite. Ora, se questo funzionava perfettamente in un prodotto da sala giochi, dove oltretutto bisogna fare a turni con altre persone, il discorso cambia completamente in questo contesto, dove per giunta l'obbiettivo è proprio quello di resistere fino alla conclusione per ottenere un particolare premio valido a mo di trofeo/grande soddisfazione personale.
Chi ha pensato di inserire un qualcosa del genere ha fatto semplicemente una cretinata enorme: volendo creare una sfida destinata ad essere completata da pochissime persone al mondo (come lo stesso staff ha ammesso - testualmente! - all'interno di un Iwata asks), hanno pregiudicato il desiderio di completamento al 100% che grandissima parte dei giocatori possiede.
Non sono contrario ad inserire sfide molto impegnative all'interno di un gioco, ma tra un qualcosa di "impegnativo" e qualcosa di "insano" corre una bella differenza.
Continuerò comunque nei miei tentativi, dopo due giorni ancora non sono riuscito a superare quota 198 secondi ma spero di migliorarmi presto, nella vana speranza di poter un giorno riuscire in questa durissima prova. Fortunatamente, come scrivevo in apertura di post, mi diverto nel tentarci... Speriamo che tale divertimento sopravviva però.