Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ieri sera nel mio girovagare ho incontrato il 2 linel, testone come sono ho cercato di ucciderlo e dopo un paio di tentativi sono riuscito a portarlo tipo a metà vita (10 minuti). Cosa succede? Un trollone visto che è letteralmente sparito .-.. Stasera recupero il primo linel voglio provare a ucciderlo, stavolta sono con più cuori e con armi + e ++. Sono a circa 19 sacrari, e spero ce ne siano almeno un 50 60 visto che mi sto davvero divertendo.
ieri sera nel mio girovagare ho incontrato il 2 linel, testone come sono ho cercato di ucciderlo e dopo un paio di tentativi sono riuscito a portarlo tipo a metà vita (10 minuti). Cosa succede? Un trollone visto che è letteralmente sparito .-.. Stasera recupero il primo linel voglio provare a ucciderlo, stavolta sono con più cuori e con armi + e ++. Sono a circa 19 sacrari, e spero ce ne siano almeno un 50 60 visto che mi sto davvero divertendo.
ieri sera nel mio girovagare ho incontrato il 2 linel, testone come sono ho cercato di ucciderlo e dopo un paio di tentativi sono riuscito a portarlo tipo a metà vita (10 minuti). Cosa succede? Un trollone visto che è letteralmente sparito .-.. Stasera recupero il primo linel voglio provare a ucciderlo, stavolta sono con più cuori e con armi + e ++. Sono a circa 19 sacrari, e spero ce ne siano almeno un 50 60 visto che mi sto davvero divertendo.
Oggi la mia ragazza ha finito il gioco completandolo grazie alla guida di piggyback (guida fatta benissimo, molto completa ed esaustiva). Mi è venuta una malsana voglia di riprendere il gioco in mano e completarlo al 100%, mi spaventano un po’ i Korogu però
Oggi la mia ragazza ha finito il gioco completandolo grazie alla guida di piggyback (guida fatta benissimo, molto completa ed esaustiva). Mi è venuta una malsana voglia di riprendere il gioco in mano e completarlo al 100%, mi spaventano un po’ i Korogu però
per i semi ne dovrei avere 3. Uno lo ho sbloccato in un modo davvero originale: fiori che sbocciavano con tipo suono di sottofondo. Ucciso il lynel, il primo che si incontra in game. Prima di spegnere ho completato un altro sacrario posizionato sulle pendici di una guglia, credo di aver ottenuto la prima arma elementale vi chiedo: man mano che avanzo posso fabbricare le armi in questione? I semi korogu vale la pena ottenerli o no?
per i semi ne dovrei avere 3. Uno lo ho sbloccato in un modo davvero originale: fiori che sbocciavano con tipo suono di sottofondo. Ucciso il lynel, il primo che si incontra in game. Prima di spegnere ho completato un altro sacrario posizionato sulle pendici di una guglia, credo di aver ottenuto la prima arma elementale vi chiedo: man mano che avanzo posso fabbricare le armi in questione? I semi korogu vale la pena ottenerli o no?
Solo 3 korogu trovati? Sono davvero pochi
Comunque su molto utili, però devi prima trovare un NPC nella via che collega il villaggio calbarico con lo stallaggio nei pressi dei monti gemelli.
Comunque no, non si possono craftare le armi, ma non avrai problemi a trovarne di quelle elementali
25 sacrari, dopo 2 giornate di sessioni brevi a esplorare in giro è arrivato il momento di dirigersi dal 2 colosso. Poco fa sono arrivato in una zona poco visibile, proseguendo nel tragitto sono arrivato in un bosco che ricorda " la spada nella roccia", ma ce un problema:
non trovo più castionne, il tizio delle maracas, non lo trovo più vicino alla zona a inizio gioco: dove cavolo è andato? Mai vista da nessuna altra parte
Dopo anni che volevo recuperarlo l'ho finalmente fatto e iniziato
Sono ancora molto all'inizio
finita la parte sull'altopiano e mi sto piano piano dirigendo verso il primo villaggio
ma sto già pienamente apprezzando le qualità del titolo, in primis la tanto acclamata fisica che è effettivamente qualcosa di rivoluzionario e che da sola ti apre un mondo di possibilità e approcci alle situazioni. Le prime volte che scopri certe dinamiche rimani davvero a bocca aperta, anche banalmente lanciare un barile esplosivo che ti crea una corrente da sfruttare per planare
Il mondo di gioco è bellissimo e già ne intravedo una ottima dose di varietà di territori e climi, e mi sembra anche abbastanza ben riempito di attività tra "accampamenti", semi korogu da trovare e i fantastici sacrari, vero punto di forza del gameplay
Attualmente l'unico aspetto che trovo sottotono rispetto al resto è il combattimento: mi sembra che la varietà di possibilità che hai per eliminare i nemici sia più curata rispetto al vero e proprio combattimento diretto, dove avrei apprezzato la presenza di un tasto per la rotolata/schivata e di un menù per l'uso rapido di oggetti (onestamente aprire il menù per curarsi durante un combattimento e penso tra le cose che rompono maggiormente l'immersione in un titolo del genere). Nulla di gravissimo ovviamente e magari sono robe più soggettive e preferenze personali.
In definitiva, le qualità del titolo mi erano note ma è comunque riuscito a sorprendermi in positivo pur partendo con alte aspettative. La vera bellezza del gioco è il senso di avventura che ti dà, non descrivibile a parole.
Dopo anni che volevo recuperarlo l'ho finalmente fatto e iniziato
Sono ancora molto all'inizio
finita la parte sull'altopiano e mi sto piano piano dirigendo verso il primo villaggio
ma sto già pienamente apprezzando le qualità del titolo, in primis la tanto acclamata fisica che è effettivamente qualcosa di rivoluzionario e che da sola ti apre un mondo di possibilità e approcci alle situazioni. Le prime volte che scopri certe dinamiche rimani davvero a bocca aperta, anche banalmente lanciare un barile esplosivo che ti crea una corrente da sfruttare per planare
Il mondo di gioco è bellissimo e già ne intravedo una ottima dose di varietà di territori e climi, e mi sembra anche abbastanza ben riempito di attività tra "accampamenti", semi korogu da trovare e i fantastici sacrari, vero punto di forza del gameplay
Attualmente l'unico aspetto che trovo sottotono rispetto al resto è il combattimento: mi sembra che la varietà di possibilità che hai per eliminare i nemici sia più curata rispetto al vero e proprio combattimento diretto, dove avrei apprezzato la presenza di un tasto per la rotolata/schivata e di un menù per l'uso rapido di oggetti (onestamente aprire il menù per curarsi durante un combattimento e penso tra le cose che rompono maggiormente l'immersione in un titolo del genere). Nulla di gravissimo ovviamente e magari sono robe più soggettive e preferenze personali.
In definitiva, le qualità del titolo mi erano note ma è comunque riuscito a sorprendermi in positivo pur partendo con alte aspettative. La vera bellezza del gioco è il senso di avventura che ti dà, non descrivibile a parole.
Si il CS del gioco è piuttosto basilare, non si hanno combo profonde o chissà che mosse "spettacolari" però la sua forza la fa appunto con l'interazione che ti permette di sfruttare la fisica per aiutarti. Per la schivata c'è, tant'è che se ne fai una perfetta ti permette di contraccare con un bullet-time, basta premere il tasto di salto assieme ad una direzione, poco prima che il nemico ti colpisca
Si il CS del gioco è piuttosto basilare, non si hanno combo profonde o chissà che mosse "spettacolari" però la sua forza la fa appunto con l'interazione che ti permette di sfruttare la fisica per aiutarti. Per la schivata c'è, tant'è che se ne fai una perfetta ti permette di contraccare con un bullet-time, basta premere il tasto di salto assieme ad una direzione, poco prima che il nemico ti colpisca
Comunque sul combat system secondo me non bisogna lamentarsi eccessivamente, insomma, non è così basilare e non stiamo parlando di un action. Alla fine tra schivata, parry, possibilità di usare arco, bombe e qualcos'altro che ora non mi viene, per essere un Zelda, secondo me, va più che bene
Certo se su BotW2 lo migliorassero sotto questo punto di vista ci sarebbe solo da essere felici, sia chiaro
Va detto che ci sono un bel po’ di tipi di armi, ciascuna con un moveset diverso
Per il sequel personalmente gradirei un sistema di crafting alla Dark Souls, con tanto di armi dei boss, elemento dell’arma personalizzabile a piacimento e via dicendo. Sarebbe perfetto per Zelda
alla fine me so preso la switch normal (quella che esce il 12) per godermi meglio sto capolavoro. Mamma N colpisce ancora.
per quanto mi stessi divertendo ugualmente a giocarlo sulla lite mi sembrava sempre di non sfruttare a pieno il gioco.
Ho venduto la lite da privato e presa(prenotata in realtà) da Gamestop separatamente la normal . Dandola dentro la valutavano 100 ed ho preferito darla per conto mio . Anche in vista del BOTW2 mi è sembrata la scelta giusta
Iniziato di nuovo, l avevo preso al day one ma dovetti interromperlo dopo averlo giocato credo 10/15 ore, avendo venduto la console...
Che dire, lo sto giocando su oled cx...
Se penso xhe è un gioco per switch e svergogna la mia ormai ex series x...
Spettacolo...mi ero dimenticato tante dinamiche...ed avevo preso pure il pass sulla fiducia....
Inizia il mio viaggio
Iniziato di nuovo, l avevo preso al day one ma dovetti interromperlo dopo averlo giocato credo 10/15 ore, avendo venduto la console...
Che dire, lo sto giocando su oled cx...
Se penso xhe è un gioco per switch e svergogna la mia ormai ex series x...
Spettacolo...mi ero dimenticato tante dinamiche...ed avevo preso pure il pass sulla fiducia....
Inizia il mio viaggio
Il mio bottino è di 110 sacrari e 553 semi Korogu.
Sto esplorando il deserto Gerudo prima di affrontare l'ultimo colosso che mi è rimasto.
Ho scalato tutte le torri.
Rivissuto tutti i ricordi.
Preso la spada, la casa, completato il villaggio Daccapo e tante altre attività secondarie.
Questo per dare un contesto ai pareri che seguiranno, aggiungo solamente che è il mio primo gioco di questa serie.
Cosa mi è piaciuto di più finora:
Hyrule: un mondo ingegnerizzato per stupire ininterrottamente demonizzando il riciclo, si distingue per la pregevole cura dei dettagli, l'originalità e le peculiarità delle sue regioni che condizionano l'esperienza del giocatore costringendolo ad adattarsi e cambiare il proprio approccio in base all'ambiente.
Logica: ogni aspetto, dagli indovinelli agli enigmi ambientali (menzione d'onore per i sacrari) fino ai combattimenti, è un accurato disegno logico (dal grado di complessità più o meno elevata) in cui ci si può spesso districare con molteplici soluzioni; oltre ad avere un livello di difficoltà molto equilibrato, al contempo alla portata di tutti e sfidante, è prestigiosamente congegnato e incredibilmente eterogeneo in rapporto alla mole enorme di contenuti.
Fisica: il comparto tecnico è unico e calibrato alla perfezione in termini di realismo e giocabilità; considerando che si tratta di un prodotto del 2017, il lavoro è encomiabile e tuttora insuperato (?). Sovente capita di trovarsi a fare esperimenti incrociando elementi, variabili di temperatura, sostanza, ecc. e i risultati sono sorprendenti e rendono esponenziali le possibili interazioni.
Cosa mi è piaciuto di meno finora:
Storia: il punto più debole. La trama attinge a piene mani dal filone classico, un grande cliché, narrata in maniera molto dispersiva (attraverso rievocazione di ricordi) a scapito dell'immersione e coinvolgimento. Colpi di scena - al momento - inesistenti e universo abbastanza piatto. Personaggi secondari caratterizzati in maniera stereotipata, ma con del potenziale finora inespresso, e tutti i restanti abbastanza superficiali. Sotto questo punto di vista mi aspettavo un taglio più maturo e profondo.
Armi: ricambio eccessivo, durata troppo limitata. L'abbondanza si svaluta per via di questa peculiarità, anzi: mostra il fianco anche del sistema di combattimento, basilare, in contrasto con questa varietà (prevalentemente estetica).
Ingredienti: un eccesso in parallelo a quello delle armi. Alla lunga, se non per qualche necessità specifica, la cucina non offre alcuno scopo preciso se non quello di replicare piatti col criterio "minima spesa, massima resa" perché, in proporzione al totale degli ingredienti, i risultati sono sempre analoghi (anche qui, fatta salva l'estetica).
Queste sommariamente le mie considerazioni a valle di quanto finora giocato.
Aggiornerò i miei pareri man mano che avanzo nell'avventura! Probabilmente tra non molto prenderò anche il pass espansione.