Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
  • Ingredienti: un eccesso in parallelo a quello delle armi. Alla lunga, se non per qualche necessità specifica, la cucina non offre alcuno scopo preciso se non quello di replicare piatti col criterio "minima spesa, massima resa" perché, in proporzione al totale degli ingredienti, i risultati sono sempre analoghi (anche qui, fatta salva l'estetica).
No :nono:
 
Sono sceso dall altopiano, salvo e spengo
Riprendo salvataggio e mi da tutta.una serie di sfide con la dicitura (EX)
Che è?
Da premettere ho il pass
Centra qualcosa?
 
Yep, sono le missioni dei DLC
Sono invaso di roba ...che bello...
Ho approfittato anche di alcuni ingredienti/ricette che sono disponibili sul canale...
Bellissimo
Me lo sto godendo piano piano...
Ci sono degli scorci in questo zelda e dei giochi di luce che next gen levati proprio
Tra cx e soundbar con sub da 400 wt, tra cinguettii e sibilare del vento mi sento dentro al mondo di hyrule
 
Ragazzi, lo sto rigiocando ora, prestando maggiore attenzione ai Korogu e, in generale, al completismo.

Una cosa che ho notato, tuttavia, è che nella zona che circonda le rovine di orbo ci sono 2-3 punti dove il gioco freeza per un secondo. Vi è capitato anche a voi?
 
Magari non ci ho mai prestato la dovuta attenzione, ma le variabili principali che ho sempre ottenuto sono: n cuori, n vigore e durata effetti per n tempo. Quest'ultimi possono essere resistenze (caldo, freddo, fuoco, elettricità, gelo) o potenziamenti (attacco, difesa, velocità, silenziosità). In termini pratici e, vista la difficoltà poco elevata dei combattimenti (soprattutto dopo aver acquisito un paio di specialità dei campioni), io mi trovo principalmente a utilizzare la cucina per ripristinare vita, stop; sì, in alcune aree sono utili pozioni specifiche (rimpiazzabili dal giusto vestiario), però nulla che mi abbia mai fatto applicare più di tanto la varietà e quantità di ingredienti presenti.
 
Magari non ci ho mai prestato la dovuta attenzione, ma le variabili principali che ho sempre ottenuto sono: n cuori, n vigore e durata effetti per n tempo. Quest'ultimi possono essere resistenze (caldo, freddo, fuoco, elettricità, gelo) o potenziamenti (attacco, difesa, velocità, silenziosità). In termini pratici e, vista la difficoltà poco elevata dei combattimenti (soprattutto dopo aver acquisito un paio di specialità dei campioni), io mi trovo principalmente a utilizzare la cucina per ripristinare vita, stop; sì, in alcune aree sono utili pozioni specifiche (rimpiazzabili dal giusto vestiario), però nulla che mi abbia mai fatto applicare più di tanto la varietà e quantità di ingredienti presenti.
Ma.che avresti voluto di piu?
Secondo te cosa.manca?
 
a distanza di 4 anni resta per distacco il miglior gioco di questa generazione...il senso di avventura,la scoperta di zone che possono sembrare inaccessibili,un gameplay solido..lo fanno ergere a capolavoro assoluto...un open world dove lanci una freccia in un lago e la ritovi minuti dopo trasportata dalla corrente dell'acqua...quando piove bisogna togliere le cose di metallo...una ost bellissima...non riesco a trovare un difetto pesante...nn ci riesco proprio
 
a distanza di 4 anni resta per distacco il miglior gioco di questa generazione...il senso di avventura,la scoperta di zone che possono sembrare inaccessibili,un gameplay solido..lo fanno ergere a capolavoro assoluto...un open world dove lanci una freccia in un lago e la ritovi minuti dopo trasportata dalla corrente dell'acqua...quando piove bisogna togliere le cose di metallo...una ost bellissima...non riesco a trovare un difetto pesante...nn ci riesco proprio
Non ne ha...
Il gioco piu realistico mai creato
Oserei dire quasi simulativo...
Ma è il senso di scoperta che traina tutta l esperienzahao perfettamente ragione
 
Ma.che avresti voluto di piu?
Secondo te cosa.manca?
Di abbondanza ce n'è più che a sufficienza, secondo me è proprio questa a non essere ben proporzionata con l'effettivo utilizzo che poi si fa di questa componente che, a lungo andare, si affievolisce sempre di più.

All'inizio del gioco ha tutt'altro peso ed è decisamente più preponderante. :unsisi:
 
Di abbondanza ce n'è più che a sufficienza, secondo me è proprio questa a non essere ben proporzionata con l'effettivo utilizzo che poi si fa di questa componente che, a lungo andare, si affievolisce sempre di più.

All'inizio del gioco ha tutt'altro peso ed è decisamente più preponderante. :unsisi:
Secondo me è giusta
Non è obbligatorio usare tutto ma è possibile
Il che permette approcci diversi
Per questo motivo credo sia tutto al posto giusto e nella.misura giusta
Post automatically merged:

Piuttosto, una domanda
Il cavallo che avevo richiamato con il fischio è andato a finire in un laghetto e nn riesce a risalire
Cè modo.di ritrovarlo altrove?
 
Dovresti avere una sella speciale che lo fa "teletrasportare" nella tua posizione grazie al pass espansione (?)

Comunque la mia sopportazione per i bambini è sempre più messa a dura prova da Nabu, e chi riconosce questo nome ha probabilmente provato lo stesso :asd:
 
Dovresti avere una sella speciale che lo fa "teletrasportare" nella tua posizione grazie al pass espansione (?)

Comunque la mia sopportazione per i bambini è sempre più messa a dura prova da Nabu, e chi riconosce questo nome ha probabilmente provato lo stesso :asd:
Io ho il pass
Ma nn so che sella abbia messo lo stalliere
 
Il cavallo che avevo richiamato con il fischio è andato a finire in un laghetto e nn riesce a risalire
Cè modo.di ritrovarlo altrove?
Dal macellaio
:segnormechico:
però ci sono modi per recuperarlo, tramite stallaggio o tramite la sella del dlc
O anche davvero ammazzandolo e resuscitandolo poi in un posto specifico a sud della mappa
ma la carne di cavallo è così buona che non te lo consiglio :saske:
 
Ho terminato la storia (rimando le considerazioni a freddo), una domanda veloce: sono a 117 sacrari con il gioco base senza espansioni, ma è possibile che nel computo dei rimanenti (vale anche per le mini-sfide) il conteggio comprenda pure quelli del pass? Perché me ne registra una decina mancanti e i conti non mi tornano considerando che il totale è 120 :hmm:
 
Ho terminato la storia (rimando le considerazioni a freddo), una domanda veloce: sono a 117 sacrari con il gioco base senza espansioni, ma è possibile che nel computo dei rimanenti (vale anche per le mini-sfide) il conteggio comprenda pure quelli del pass? Perché me ne registra una decina mancanti e i conti non mi tornano considerando che il totale è 120 :hmm:
I sacrari sono 120, che tu li trova naturalmente o dietro delle Side-Quest conta poco, il loro totale è quello :sisi:
 
Allora magari si tratta di scoperte fatte autonomamente e senza attivazione della relativa sfida che quindi non viene conteggiata (me ne dà completate 34 su 42, per questo mi sono insospettito)
 
L'ho giocato all'uscita nel 2017. Ripreso in mano la settimana scorsa dopo quasi quattro anni, allucinante come sia per distacco ancora il miglior gioco open world presente sul mercato. Capolavoro senza tempo e per distacco uno dei migliori videogiochi della storia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top