iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,808
- Reazioni
- 10,225
Offline
La classica capriola lateralen'che senso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La classica capriola lateralen'che senso?
nope, c'è la schivata classica (aka il salto + direzione della levetta) degli zelda in 3d.Ma quindi non si può schivare davvero?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ma in combattimento che io ricordi link ha sempre fatto il saltello di lato e la capriola all'indietro :morristend:La classica capriola laterale
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah... fìga io continuo a morire perchè non sono abituato a parare ma schivo semprenope, c'è la schivata classica (aka il salto + direzione della levetta) degli zelda in 3d.
al massimo c'è la parata perfetta che attiva lo slowmo in cui sfondare il nemico di colpi.
cmq chicca geniale: affrontate un nemico con arco e frecce, paratevi, la freccia si conficca nello scudo, togliete la parata, recuperate la freccia, rispeditela al mittente![]()
Salto laterale come in quasi tutti gli Zelda 3D.La classica capriola laterale
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
wii u here. e cmq non so come faccia qualcuno a soffermarsi sull'aspetto meramente tecnico del videogioco. cioè davvero (per me eh) chissene frega. il gioco spazza via qualsiasi produzione uscita da ocarina of time ad oggi e c'è qualcuno che si ferma pure a dire "eh no ma ci ha i cali di freim e le tecstur brutteh".
ecco queste persone si meritano l'ea games e i videogiochi bethesda rilasciati in fase alpha con tutti i loro bug. (sempre imho).
sarà che Nintendo è sempre stata nella mia casa fin da quando sono nato, ma in 20 anni di carriera videoludica ho imparato che quando un gioco ti diverte e ti assorbe completamente può avere anche una grafica in 2d con dei pixel grossi come cocomeri che tanto va bene uguale.
e chiudo con: art design >>>>>>>>>>>>>>>>> grafica
(poi oh, mi cade anche la mascella quando guardo horizon, ma non lo reputo un gioco fantastico solo per lo schiaffo visivo che ti lancia addosso)
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
ah ma io lo sono obiettivo, e come ribadisco (e 3) ho espresso quelli che sono puri e semplici pareri personali, non ho mica parlato di obiettività nel mio postNon è che chi parla di frame e di grafica in un gioco considera solo quelli..Ma che discorsi sono?!
Qua nessuno mi pare che abbia spalato ***** solo per il gusto di farlo...
ma infatti non mi sto riferendo a questo forum, ma ad alcuni commenti che mi è capitato di leggere in rete, oltre ad aver specificato più di una volta i termini "imho" e "per me", i quali equivalgono ad esprimere un'opinione personale, mica sto dicendo che tutti quelli che guardano la grafica in un gioco sono dei pezzenti
Una persona obbiettiva riconosce i pregi del gioco (tanti), ma può anche evidenziarne i difetti soprattutto tecnici (non pochi)..
mai affermato il contrario della cosa infatti: ho semplicemente ribadito (e due) di come i difetti del titolo (PER ME) sono assolutamente secondari tanto da non farci neanche caso
Ovviamente si può (e in questi casi si deve) soprassedere, ma ciò non toglie che se ne possa parlare...
poi "il gioco spazza via qualsiasi produzione uscita da ocarina of time ad oggi" mi sembra la
solita frase sensazionalistica che si dice sulle ali dell'entusiasmo ad ogni uscita di un grande titolo
magari tre anni fa eri sul thread di The last of us a dire la stessa cosa......
ni eh. tralasciando il fatto che TLOU rimane ancora in cima per quanto riguarda la caratterizzazione dei personaggi, la loro psicologia e tutto quello che li rende personaggi vivi, facendoci dimenticare di trovarci davanti ad un "finto" videogioco.
BOTW lo è per quanto concerne la sensazione di esplorazione e la costruzione stessa della mappa di gioco e di come sia completamente nelle mani del giocatore. mi accodo alla persona che aveva citato anche half life 2 per la presenza finalmente di enigmi basati sulla fisica che non fossero fini a sé stessi, ma che sono realmente inseriti nel contesto di gioco per poter proseguire. e questa è roba che a parte HL2 non si è mai più vista in giro.
e magari sette anni fa eri su quello di Red Dead Redemption a dire la stessa cosa
e cosi via...
obbiettività ragazzi, da parte di tutti..
no anziMa la cutscenedavanti al portone del castello cambia qualcosa al gioco se poi si va a fare la questione di impa?