Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A me dà molto il senso di Ocarina sinceramente. Non lo vedo così distante come dite, anche perché quando penso a Ocarina mi vengono in mente appunto i villaggi, i personaggi, le quests, le cavalcate...
Forse dovreste passare più tempo a fare queste cose
Ti do un consiglio senza spoilerarti nulla...vendi oggetti facilmente craftabili come frutti, piantine, pesci, funghi, insetti (senza esagerare perchè ti servono per craftare le pozioni che poi diventano essenziali vista la difficoltà di alcuni scontri che troverai...) anche se valgono poche rupie...ma NON vendere altri materiali se non è strettamente necessario o ne hai una valanga per cui puoi fare a meno di qualcosa...perchè poi ti potresti pentire amaramente............ci fai set di armatura ed equip....alcuni da leccarsi veramente i baffi..............................:morris82:
Ho provato a attivare la modalità pro e mi sa che non torno più indietro la sensazione di immersione nel modo di gioco aumenta e ti godi meglio l'esplorazione.
Adesso ho attivato la torre vicino al lago si esplora un pò e poi proseguo con la quest principale andando al volaggio calabarico
Comunque vi snocciolo qualche numero...oltre 150 armi, di cui alcune uniche...circa 35 scudi diversi, di cui alcuni unici...26 archi, di cui alcuni unici...22 set di armatura, di cui quasi tutte con poteri unici...poi orecchini, diademi e maschere speciali....................siete abbastanza hyppati?
Comunque vi snocciolo qualche numero...oltre 150 armi, di cui alcune uniche...circa 35 scudi diversi, di cui alcuni unici...26 archi, di cui alcuni unici...22 set di armatura, di cui quasi tutte con poteri unici...poi orecchini, diademi e maschere speciali....................siete abbastanza hyppati?
No, non venderli...e nemmeno i rubini................ne topazi, ne opali, ne l'ambra, ne zaffiri.........ci fai dei gioielli indossabili che........................ogni uno ha le sue caratteristiche speciali...
Non sono d'accordo, per me le evoluzioni delle saghe sono vitali per le stesse (se fatte bene). Vedi Resident Evil. C'è stato il 4 che è un capolavoro assoluto, completamente diverso dagli altri. C'è stato poi il VII che pare essere un buon gioco (e non l'ho giocato). Bisognerebbe smetterla di piangere perché "OOT è *** e bisogna riciclarlo sempre e comunque", sono passati 20 anni da quel gioco... - - - Aggiornato - - -
Resident Evil è rimasto negli anni fedele a se stesso più di quanto faccia Zelda con questo gioco.
RE7 essenzialmente è come i primi 3 ma in prima persona, e anche il 4 propone innovazioni che non vanno a sconvolgere del tutto la formula di gioco in questo modo.
Dico, per me la struttura open world (vera) bastava, la narrazione non lineare bastava e il focus sulla fisica bastava. Quelle innovazioni bastavano.
Non serviva minimamente rovinare il sistema dei dungeon creando quegli asettici sacrari in stile Portal e non serviva minimamente negare così l'importanza del rapporto personale tra Link e gli oggetti/armi creando questo sistema proto-rpg che semplicemente non c'entra niente con Zelda.
Facevo prima a spoilerarmele ste cose, così arrivavo preparato.
Questo gioco innova TROPPO. E il troppo è come il poco, è una cosa negativa.
Straordinaria...vale ogni euro dei 30 che costa...gliene avrei dati pure 50...giuro
Ho acquistato altre guide di giochi nella mia "carriera videoludica" ma questa...è la migliore su cui le mie mani e i miei occhi hanno toccato e visto!
Ho preso la limited, ma c'è anche la normal che costa 20 euro...anzi, mi deve arrivare e la devo poi rivendere, perchè oggi ho visto la limited da GS e non ho resistito.....:morris82:
Trovato 1 difetto, ma a momenti droppo il gioco: quel cacchio di cinghiale. Non metto sotto spoiler perché che ci siano i cinghiali lo sanno tutti.
Ma....e adesso si spoilera una cosetta proprio a inizio gioco....
Non ho potuto prendere la veste anti freddo o come si chiama perché a me i cinghiali sono praticamente scomparsi. La prima volta che li ho incontrati erano tre o quattro, dopodichè spariti nel nulla. Ho passato circa due ore e mezza cercando di procurarmi la carne e IN TUTTO ne ho avvistati 4. Separatamente. Una volta sono riuscito a farlo fuori, le altre no probabilmente perchè ero in preda al nervoso.
E quell'unica volta ho sbagliato gli ingredienti della ricetta. Da lì in poi mi rimanevano solo due ingredienti da provare "a naso" (di cui uno era per l'appunto il pesce) ma niente da fare, il gioco non mi caricava i cinghiali. Un "mezzo" bug. Alla fine ho rinunciato.
Per mezz'ora buona sono stato tentato di abbandonare definitivamente
O ho beccato un "quasi" bug (nel senso che è capitato solo a me per sfiga) oppure è una scelta di game design degne del peggior momento di Xenoblade X....
No, non venderli...e nemmeno i rubini................ne topazi, ne opali, ne l'ambra, ne zaffiri.........ci fai dei gioielli indossabili che........................ogni uno ha le sue caratteristiche speciali...
Io sto vendendo l'ambra solo quando mi serve denaro per qualche subquest, proprio per quella paura di perdere qualcosa non sto ne comprando ne vendendo niente
Resident Evil è rimasto negli anni fedele a se stesso più di quanto faccia Zelda con questo gioco.RE7 essenzialmente è come i primi 3 ma in prima persona, e anche il 4 propone innovazioni che non vanno a sconvolgere del tutto la formula di gioco in questo modo.
Dico, per me la struttura open world (vera) bastava, la narrazione non lineare bastava e il focus sulla fisica bastava. Quelle innovazioni bastavano.
Non serviva minimamente rovinare il sistema dei dungeon creando quegli asettici sacrari in stile Portal e non serviva minimamente negare così l'importanza del rapporto personale tra Link e gli oggetti/armi creando questo sistema proto-rpg che semplicemente non c'entra niente con Zelda.
Facevo prima a spoilerarmele ste cose, così arrivavo preparato.
Questo gioco innova TROPPO. E il troppo è come il poco, è una cosa negativa.
Non concordo. Il tuo tradizionalismo spinto non ti fa apprezzare a pieno questo gioco che segnerà la storia per sempre, la storia moderna dei games. Peccato.
No, non venderli...e nemmeno i rubini................ne topazi, ne opali, ne l'ambra, ne zaffiri.........ci fai dei gioielli indossabili che........................ogni uno ha le sue caratteristiche speciali...
Giocato un numero di ore indecente
Trovato 1 difetto, ma a momenti droppo il gioco: quel cacchio di cinghiale. Non metto sotto spoiler perché che ci siano i cinghiali lo sanno tutti.
Ma....e adesso si spoilera una cosetta proprio a inizio gioco....
Non ho potuto prendere la veste anti freddo o come si chiama perché a me i cinghiali sono praticamente scomparsi. La prima volta che li ho incontrati erano tre o quattro, dopodichè spariti nel nulla. Ho passato circa due ore e mezza cercando di procurarmi la carne e IN TUTTO ne ho avvistati 4. Separatamente. Una volta sono riuscito a farlo fuori, le altre no probabilmente perchè ero in preda al nervoso.
E quell'unica volta ho sbagliato gli ingredienti della ricetta. Da lì in poi mi rimanevano solo due ingredienti da provare "a naso" (di cui uno era per l'appunto il pesce) ma niente da fare, il gioco non mi caricava i cinghiali. Un "mezzo" bug. Alla fine ho rinunciato.
Per mezz'ora buona sono stato tentato di abbandonare definitivamente
O ho beccato un "quasi" bug (nel senso che è capitato solo a me per sfiga) oppure è una scelta di game design degne del peggior momento di Xenoblade X....
Se ti riferisci a me non hai capito minimamente.Per me il livello di sfida non è minimamente un problema, né potrebbe in qualche modo cambiare la mia esperienza di gioco.
A me il gioco sta piacendo e me lo sto godendo eh, non so se lo hai capito.
Ma per ora gli preferisco Skyward Sword o Twilight Princess (non Wind Waker, che non ho mai amato).
E comunque non inficia il livello di sfida ma fa capire quanto perfetto sia il game design di questo titolo. Penso sia il miglior game design di sempre.
Non concordo. Il tuo tradizionalismo spinto non ti fa apprezzare a pieno questo gioco che segnerà la storia per sempre, la storia moderna dei games. Peccato.
Non è tradizionalismo, è amore per la saga di Zelda. Ti ho elencato le innovazioni che mi piacciono e che arricchiscono la formula di gioco e quelle che - PER ME - la appesantiscono inutilmente.
Se fossi tradizionalista detesterei tutto, non una parte.
Semplicemente io volevo Zelda, non Skyrim, non Far Cry e non Mordor.
Se volevo quei giochi mi giocavo Skyrim, Far Cry o Mordor.