Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cosa tireranno fuori... Il mondo sarà lo stesso un po' modificato e la trama più complessaIeri mi sono fatto un giro su Hyrule dopo tanto tempo e niente... è sempre una meraviglia.
Voglio proprio vedere cosa tireranno fuori con il sequel, perchè questo è veramente uno dei migliori giochi di sempre.
Probabilmente...no.Cosa tireranno fuori... Il mondo sarà lo stesso un po' modificato e la trama più complessa
Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
Fai bene a goderti il gioco così, da il massimo in quella formula, anche perchè è pieno di roba da scovare e scoprireabbattutto il mio primo lynel. so commossoper poco non ci rimanevo. sto approcciando il gioco (dopo averlo ripreso previo acquisto di un pad ) in modo diverso dagli inizi. ovvero giro dove mi pare ed esploro quel che trovo .Oltre a trovare roba interessante me lo sto godendo molto di più rispetto all'andare dove in teoria dovrei andare
![]()
Avrò giocato un gioco diverso, io ricordo solo un mare di nulla, in cui esplorare era la cosa meno soddisfacente dell'universo. Un sistema di loot così schifoso non l'ho mai visto in NESSUN gioco, sto coso è stato da record. Spero che il seguito butti nel gabinetto l'80% di sta roba.Fai bene a goderti il gioco così, da il massimo in quella formula, anche perchè è pieno di roba da scovare e scoprire
Avrò giocato un gioco diverso, io ricordo solo un mare di nulla, in cui esplorare era la cosa meno soddisfacente dell'universo. Un sistema di loot così schifoso non l'ho mai visto in NESSUN gioco, sto coso è stato da record. Spero che il seguito butti nel gabinetto l'80% di sta roba.
Su questo siamo tutti d'accordo, non preoccupartiAvrò giocato un gioco diverso
Ma finitela con sti post edgy fatti solo per triggerare e imparate ad imbastire una discussione matura e dettagliata, se avete critiche da muovere ad un gioco.Avrò giocato un gioco diverso, io ricordo solo un mare di nulla, in cui esplorare era la cosa meno soddisfacente dell'universo. Un sistema di loot così schifoso non l'ho mai visto in NESSUN gioco, sto coso è stato da record. Spero che il seguito butti nel gabinetto l'80% di sta roba.
Già fatto tempo fa, non ho tanta voglia di ripetere i post del 2017, che tra l'altro sono ancora dentro questo forum, ammesso che non siano stati fatti fuori dal cut-offMa finitela con sti post edgy fatti solo per triggerare e imparate ad imbastire una discussione matura e dettagliata, se avete critiche da muovere ad un gioco.
Breath of the wild è pieno di cose da criticare o da mettere in discussione, ma anche di tantissimi elementi che lo rendono un videogioco da manuale.
Potete farcela se abbandonate un attimo questi toni inutili.
L'esplorazione credo sia tra le cose più riuscite, è proprio il nucleo principale del gioco. Forse lo hai approcciato con una mentalità sbagliata, oppure dai una definizione diciamo insolita al termine esplorazioneAvrò giocato un gioco diverso, io ricordo solo un mare di nulla, in cui esplorare era la cosa meno soddisfacente dell'universo. Un sistema di loot così schifoso non l'ho mai visto in NESSUN gioco, sto coso è stato da record. Spero che il seguito butti nel gabinetto l'80% di sta roba.
io se devo muovere una critica (che ho già mosso) è il sistema delle armi. sia la loro rottura (troppo frequente, sembrano de carta) che quindi come vengono distribuite e gestite.Avrò giocato un gioco diverso, io ricordo solo un mare di nulla, in cui esplorare era la cosa meno soddisfacente dell'universo. Un sistema di loot così schifoso non l'ho mai visto in NESSUN gioco, sto coso è stato da record. Spero che il seguito butti nel gabinetto l'80% di sta roba.
Che poi è una feature che potrebbe causare l'effetto contrario di quello desiderato, almeno per me che appena sbloccatapiù che altro delle armi comprendo la necessità per invogliare il cambio, ma non l'inavvertibile differenza tra di esse, cioè una di legno marcio magari si ti dura meno e ancora ancora con una spada comune arruginita ci sta, ma tra quelle dei campioni, le elementali e le reali dovrebbe esserci molta più distanza dagli scarti iniziali, anche perchè comunque sono prese abbastanza avanti e hai già sperimentato.
Spiego come intendo io il termine esplorazione. Prima di tutto non deve essere sinonimo di perdita di tempo, e camminare in rettilineo o scalare montagne lo è. Il primo errore commesso dagli sviluppatori è stato quello di non minimizzare la perdita di tempo, avrebbero dovuto impostare la stamina e la velocità di corsa in modo totalmente diverso, in modo da ridurre il tempo di percorrenza. Poi avrebbero dovuto aumentare i punti di teletrasporto oppure dare uno strumento in grado di piazzarli a piacimento, così da dover evitare di dover ripetere minuti e minuti di scalata se si fosse andati nella direzione "sbagliata".L'esplorazione credo sia tra le cose più riuscite, è proprio il nucleo principale del gioco. Forse lo hai approcciato con una mentalità sbagliata, oppure dai una definizione diciamo insolita al termine esplorazione
La "lista dei compiti" è un concetto inflazionatissimo negli OW, ed è l'esatto contrario di esplorazione. Esplorare, letteralmente, significa osservare e indagare, non ha alcuna associazione con i tempi di percorrenza di una mappa. La tanto anelata "densità" è stata sempre la morte degli open world, i quali erano semplici contenitori di premi, senza alcuna reale morfologia e progettazione. Scalare una montagna non può essere un problema in un OW, tantomeno percorrere delle zone senza servirsi di una pletora di teletrasporti. Se, a tuo parere, in un open-world questi due fattori costituiscono un problema, prova ad immaginare una struttura a mondo aperto senza di essi: aggiungi punti di teletrasporto ovunque e riduci la percorrenza ed otterrai un gioco con mappe aperte giustapposte, ossia un non-ow. E ciò va anche bene, il punto è che non ha senso chiedere ad un OW di non fare l'OW. E infatti i migliori open-world usciti, come BotW e RDR2, cercano di conservare i tempi di percorrenza proprio per giustificarne la struttura; se quella percorrenza per te è una perdita di tempo semplicemente significa che apprezzi giochi diversi e non c'è nulla di male.Spiego come intendo io il termine esplorazione. Prima di tutto non deve essere sinonimo di perdita di tempo, e camminare in rettilineo o scalare montagne lo è. Il primo errore commesso dagli sviluppatori è stato quello di non minimizzare la perdita di tempo, avrebbero dovuto impostare la stamina e la velocità di corsa in modo totalmente diverso, in modo da ridurre il tempo di percorrenza. Poi avrebbero dovuto aumentare i punti di teletrasporto oppure dare uno strumento in grado di piazzarli a piacimento, così da dover evitare di dover ripetere minuti e minuti di scalata se si fosse andati nella direzione "sbagliata".
Questo solo per accorciare le distanze e ridurre i tempi morti, ma non mi basta. Esplorare dovrebbe avere un senso, dovrei avere un senso di reward che in botw semplicemente manca. Manca un sistema di crescita del personaggio che giustifichi l'esplorazione, la raccolta di risorse, lo sconfiggere i soliti 4 nemici identici. Ci sono dei miniboss più o meno forti ma sono fini a sé stessi, non ho trovato alcuno stimolo per sconfiggerli. Alla fine cose ottieni, se poi il boss finale lo sconfiggi facilmente seguendo i soliti pallini?
Poi anche ignorando la crescita del personaggio ed esplorando solo per scoprire cose nuove, sai già che incontrerai i soliti 4 mob riciclati, sai già che troverai i soliti accampamenti identici, sai già che butterai nel cesso delle armi magari preziose per ottenere poco e niente, tipo un arco che fa la metà del danno di un altro arco trovato addirittura nelle prime ore di gioco. C'è un riciclo assurdo di cose, le zone uniche sono pochissime e sai in partenza che, al più, troverai un sacrario, e sai già che reward avrai completandolo.
E' troppo pensare a un gioco curato nel world build, in cui tutte le risorse sono preziose e in cui non sai mai cosa aspettarti? Tipo nemici unici, o un intero dungeon nascosto nel mondo di gioco, con una ricompensa assolutamente a sorpresa?
in effetti 130 sono un po' pochiniLamentarsi della mancanza di punti di teletrasporto in BotW mi è nuova![]()