Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
urca ... e dove/come
si possono aumentare ?
.. pazzesco sono a 50 ore di gioco e continuo a scoprire cose nuove :morris2:

devi cercare le sorgenti delle fate radiose, svegliare le fate con delle donazioni in rupie e poi cominciare a potenziare, c'è anche la fata dei cavalli che potenzia l'attrezzatura equestre.
Post automatically merged:

urca ... e dove/come
si possono aumentare ?
.. pazzesco sono a 50 ore di gioco e continuo a scoprire cose nuove :morris2:
in realtà forse la fata dei cavalli serve solo a far rivivere i cavalli morti :hmm: non ricordo se l'attrezzatura equestre si può potenziare
 
Ultima modifica:
altra cosa, c'è un modo per segnarsi le "ricette" delle cose che si cucinano ?
 
altra cosa, c'è un modo per segnarsi le "ricette" delle cose che si cucinano ?
no :sadfrog: , hanno messo di tutto, radar per ritrovare oggetti e cose varie ma non c'è un "ricettario" quindi a memoria..... ma fa' parte del gioco, se trovi qualcosa di interessante puoi comunque segnartelo...su foglietto in pieno stile anni 80/90
 
urca ... e dove/come
si possono aumentare ?
.. pazzesco sono a 50 ore di gioco e continuo a scoprire cose nuove :morris2:
Con 50 ore lo hai appena scalfito.
Per governo appieno ci vogliono almeno 200 ore
 
Ah immaginavo, vabè male che vada lo compro anche se dubito fortemente di trovarlo tutti.
Grazie.
Comprali assolutamente, non puoi non fare la prova della spada! :)
Comunque la maschera non basta, per evitare che il gioco diventi frusrante usa una mappa "svelata" così sai ameno se cerchi nei posti giusti


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
E dove quasi tutti aspettano con tanto clamore Tears of the Kingdom, invece il sottoscritto (almeno da qualche giorno) ha finalmente iniziato questo lungo viaggio con Breath of the Wild, quindi il mio primo gioco su Switch.

La prima reazione che ho avuto in questi giorni è stato un senso di smarrimento totale, una roba che forse non mi capitava da Skyrim, però molto probabilmente qui la sensazione di essere sperduti e quindi esplorare selvaggiamente credo sia più marcato, anche perché difendersi con un ramo penso faccia davvero capire che in questo gioco serve quasi ogni risorsa possibile, anche quello di proteggere Link dalle condizioni climatiche!

Carini i sacrari con i loro puzzle solving e i poteri che sblocca tramite lo Sheikah.
Ho sbloccato anche l'oggetto per planare e devo dire che ora esplorare diventa più comodo.

Al momento quello che trovo ripetitivo sono i nemici, ma ho esplorato solo una piccola parte di Hyrule.
Esplorando in un bosco credo di essere incappato in qualche boss segreto(era una montagna di pietra), lasciato stare.. :asd:

Chiedo: E' possibile vedere in qualche modo un contatore di ore giocate? Giusto per capire quanto tempo ci metterò a finirlo e quanto tempo ci resterò.
La console è di mio fratello, quindi gioco su una Switch Lite(non è il massimo, ma non è nemmeno cosi male), però magari per il sequel vorrei giocarlo su TV, perché probabilmente sarà tutt'altra roba.
 
E dove quasi tutti aspettano con tanto clamore Tears of the Kingdom, invece il sottoscritto (almeno da qualche giorno) ha finalmente iniziato questo lungo viaggio con Breath of the Wild, quindi il mio primo gioco su Switch.

La prima reazione che ho avuto in questi giorni è stato un senso di smarrimento totale, una roba che forse non mi capitava da Skyrim, però molto probabilmente qui la sensazione di essere sperduti e quindi esplorare selvaggiamente credo sia più marcato, anche perché difendersi con un ramo penso faccia davvero capire che in questo gioco serve quasi ogni risorsa possibile, anche quello di proteggere Link dalle condizioni climatiche!

Carini i sacrari con i loro puzzle solving e i poteri che sblocca tramite lo Sheikah.
Ho sbloccato anche l'oggetto per planare e devo dire che ora esplorare diventa più comodo.

Al momento quello che trovo ripetitivo sono i nemici, ma ho esplorato solo una piccola parte di Hyrule.
Esplorando in un bosco credo di essere incappato in qualche boss segreto(era una montagna di pietra), lasciato stare.. :asd:

Chiedo: E' possibile vedere in qualche modo un contatore di ore giocate? Giusto per capire quanto tempo ci metterò a finirlo e quanto tempo ci resterò.
La console è di mio fratello, quindi gioco su una Switch Lite(non è il massimo, ma non è nemmeno cosi male), però magari per il sequel vorrei giocarlo su TV, perché probabilmente sarà tutt'altra roba.
Vai sul tuo profilo Switch e vedi il conto delle ore, è l'unica :sisi:
 
E dove quasi tutti aspettano con tanto clamore Tears of the Kingdom, invece il sottoscritto (almeno da qualche giorno) ha finalmente iniziato questo lungo viaggio con Breath of the Wild, quindi il mio primo gioco su Switch.
Daje Sasuke. Finalmente ti sei preso una Switch, non potevi scegliere momento e inaugurazione migliore.
 
Vai sul tuo profilo Switch e vedi il conto delle ore, è l'unica :sisi:
Ho collegato il mio account su Exophase, penso e spero che lì mi dica più o meno l'orario di gioco, come sta accadendo con i giochi su PS.

Daje Sasuke. Finalmente ti sei preso una Switch, non potevi scegliere momento e inaugurazione migliore.

Non è proprio mia la Switch, però più in la contiamo di prendere la Oled.
Almeno il secondo voglio godermelo a pieno.
 
Per il conto delle ore bisogna aspettare 10 giorni dal primo avvio
 
E dove quasi tutti aspettano con tanto clamore Tears of the Kingdom, invece il sottoscritto (almeno da qualche giorno) ha finalmente iniziato questo lungo viaggio con Breath of the Wild, quindi il mio primo gioco su Switch.

La prima reazione che ho avuto in questi giorni è stato un senso di smarrimento totale, una roba che forse non mi capitava da Skyrim, però molto probabilmente qui la sensazione di essere sperduti e quindi esplorare selvaggiamente credo sia più marcato, anche perché difendersi con un ramo penso faccia davvero capire che in questo gioco serve quasi ogni risorsa possibile, anche quello di proteggere Link dalle condizioni climatiche!

Carini i sacrari con i loro puzzle solving e i poteri che sblocca tramite lo Sheikah.
Ho sbloccato anche l'oggetto per planare e devo dire che ora esplorare diventa più comodo.

Al momento quello che trovo ripetitivo sono i nemici, ma ho esplorato solo una piccola parte di Hyrule.
Esplorando in un bosco credo di essere incappato in qualche boss segreto(era una montagna di pietra), lasciato stare.. :asd:

Chiedo: E' possibile vedere in qualche modo un contatore di ore giocate? Giusto per capire quanto tempo ci metterò a finirlo e quanto tempo ci resterò.
La console è di mio fratello, quindi gioco su una Switch Lite(non è il massimo, ma non è nemmeno cosi male), però magari per il sequel vorrei giocarlo su TV, perché probabilmente sarà tutt'altra roba.
Contento che qualcun'altro insieme a me abbia preso/ripreso questo capolavoro!

Anzi CHIEDO SCUSA a tutti per correttezza in quanto ho snobbato questo gioco preso dalla foga di Elden Ring dicendo che a tratti è un mondo vuoto, alcuni tratti allungati li ha, e i difettucci che avevo già accennato ci sono, ma è comunque un capolavoro di stile, atmosfera, e poesia, oltre che divertente e immersivo se lo sai prendere ( non sono un grande smanettone della fisica e cucino poco lol ).


Stavo per scrivere comunque che non sapevo/ricordavo del dettaglio che Link per domare un cavallo lo tiene dal ciuffo della criniera, ma quanto figo è? animazioni stupende a parte un pelo nell'uovo, ossia che quando spingi un tronco si sforza poco rispetto al link di Wind waker dove si vedeva proprio che sudava o socchiudeva le palpebre, ma bazzecole in confronto alla cura generale di questa opera d'arte.
Sto piangendo e ho il mio libro gigante " creating a champion " accanto.

Meraviglia.
Ho collegato il mio account su Exophase, penso e spero che lì mi dica più o meno l'orario di gioco, come sta accadendo con i giochi su PS.



Non è proprio mia la Switch, però più in la contiamo di prendere la Oled.
Almeno il secondo voglio godermelo a pieno.
Ho aperto anche un topic a riguardo, exophase ancora non supporta la Switch e mi hanno detto che sarà dura farlo, quindi dobbiamo ( anche io me ne lamentai, sarebbe stato perfetto ) della mancanza di in contatore...ma dobbiamo metterci l'animo in pace.

Speriamo per Tears of the Kingdom, anche se ne dubito.
 
Il mondo vuoto in botw lo potevano vedere solo gli hater più sfegatati che non capiscono una mazza di atmosfera, contesto di gioco e level design

Il senso di avventura nel senso stretto del termine, la scoperta,la meraviglia che ti regala questa saga non la si trova in nessun altro videogame, fine della disputa.
 
Il mondo vuoto in botw lo potevano vedere solo gli hater più sfegatati che non capiscono una mazza di atmosfera, contesto di gioco e level design

Il senso di avventura nel senso stretto del termine, la scoperta,la meraviglia che ti regala questa saga non la si trova in nessun altro videogame, fine della disputa.
Diciamo che anche nei miei giochi preferiti ammetto i difetti come giusto che sia,
la questione Zelda BOTW è famosa per i korogu, sono troppi e non danno soddisfazione concreta a parte il mini enigma, come detto in precedenza potevano fare si che ogni tot sbloccavi una Song da sentire a casa tua, e sbloccare costumi unici ecc, avrebbe giocato TANTISSIMO all'esplorazione in se,
ci sono tante zone grandi dove corri e prendi solo l'ennesima arma comune o ingrediente, o pietra preziosa da vendere ( come gli scrigni che si sbloccano dopo un combattimento, ci trovi lo scrigno con dentro la pietra...da vendere.)…

È questo che secondo me ha fatto un po' storcere il naso, poteva essere gestita meglio la cosa, ma per il resto è meraviglioso.

E ovviamente senza fare paragoni essendo due approcci completamente diversi, se questo continua così, arriva , per me, di pari passo o un gradino sotto ad Elden Ring, li si che l'esplorazione è impagabile.

Però ripeto, sono due approcci diversi e unici ognuno per sé :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top