Corte Suprema The Legend of Zelda: Breath of the Wild

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il punto è che non esistono praticamente le "fasi avanzate del gioco" in un gioco così aperto.l'unica cosa che non puoi avere subito è

la master sword ma se proprio la vuoi basta cercarsi un pò di sacrari e buttare tutto in cuori e puoi averla praticamente subito.
Se l'arma X richiede tremila materiali, anche rari, ne va da sé che non puoi averla prima di tot ore. :asd:

 
Se l'arma X richiede tremila materiali, anche rari, ne va da sé che non puoi averla prima di tot ore. :asd:
L'arma X richiede 1000 materiali etc per essere RIcreata, non confondiamo le cose, posso spararmi subito un colosso e avere alcune tra armi più forti del gioco quasi subito

 
Beh, parliamo di armi che immagino si possano ottenere solo in fasi molto avanzate del gioco (in alcuni post prima leggevo di molti materiali necessari per crearle), quindi la questione del "ruba l'arma sgrava in un baule e vai nel castello ad affrontare il final boss dopo 10 minuti" non regge in questo caso.
Nasa... puoi ottenere le armi in questione anche nelle prime ore di gioco se ti fiondi subito da un colosso. Inoltre anche per craftarle non richiedono chissà quanti materiali, l'unico raro è il diamante, ottenibile comunque facendo uno scambio con un npc ;)

 
Alla fine seguo la testa e dico equamente valutato, ma ripeto che si meriterebbe un metascore pari ad Ocarina :ahsisi:

 
Lo avete già detto ma io ho preso un'arma dei campioni nelle prime ore. Semmai il problema è che per non rovinarla finisci con non usarla mai :asd: no sul serio su ste cose Botw è il top che abbia mai visto. Mai sentito in un titolo un bilanciamento gameplay/difficoltà così profondamente pensato.

- - - Aggiornato - - -

Se in futuro riuscissero a darmi un giusto compromesso tra i vecchi Zelda e le formule di botw per quanto mi riguarda uscirebbe il gioco perfetto. Tutto il mondo lo criticherebbe come un passo indietro e lo penalizzerebbe per mancanza di innovazione e coraggio ma per me sarebbe semplicemente perfetto.

 
Decisamente sopravvalutato. È un gioco che più passa il tempo più rivaluto, ma secondo me non va oltre l'8.5 stando larghi. Il gioco ha troppi difetti che però, visto che si tratta di un gioco Nintendo, vengono magicamente ignorati e non capisco perché.

Partiamo dalla distruttibilitá delle armi: che senso ha? Dare più varietà? Si poteva dare in altri modi, magari sviluppando meglio il combat system (il sistema di puntamento oltre che ad essere impreciso è pure antiquato).

L'IA nemica non esiste, così come quella della fauna (appena ti vedono tendono tutti a scappare verso la propria retta, se ci sono ostacoli ci andranno a sbattere per poi fermarsi e scomparire, coi cavalli è ancora peggio).

Ma se su questi difetti uno può soprassedere, quello che più mi ha snervato di sto gioco è stato quello che chiamo "realismo ad cazzum", che non aggiunge nulla al gameplay, ma è fatto solo per dare fastidio. Esempio? Il freddo/caldo, o ancora la pioggia che rende impossibile l'arrampicata costringendo il giocatore ad aspettare come un deficiente. Tutto molto bello, ma inutile.

E ancora, il cavallo che non ti segue, rendendolo di fatto inutile oppure la stamina che si esaurisce istantaneamente, rendendo l'esplorazione troppo lenta. Le arrampicate idem, lente e noiose.

Ma il difetto più grande in assoluto è la storia principale: non la trama (non pervenuta), ma proprio com'è stata concepita. Dungeon veramente brutti e tutti troppo simili tra loro e sacrari solamente carini.

E poi sul serio, cos'hanno combinato con la colonna sonora? Lo dico da vero amante delle musiche di Zelda, tant'è che sono andato pure al concerto. Ma in questo c'è stato un passo indietro enorme. Sola musica ambientale praticamente.

Davvero, non capisco come si possa definirlo il miglior gioco degli ultimi anni, degno di stare nell'olimpo dei videogiochi. Nulla di paragonabile a zelda ocarina of time per quanto mi riguarda. È un buon gioco, a tratti ottimo, ma ampiamente migliorabile.

 
Partiamo dalla distruttibilitá delle armi: che senso ha? Dare più varietà? Si poteva dare in altri modi, magari sviluppando meglio il combat system (il sistema di puntamento oltre che ad essere impreciso è pure antiquato). L'IA nemica non esiste, così come quella della fauna (appena ti vedono tendono tutti a scappare verso la propria retta, se ci sono ostacoli ci andranno a sbattere per poi fermarsi e scomparire, coi cavalli è ancora peggio).

Ma se su questi difetti uno può soprassedere, quello che più mi ha snervato di sto gioco è stato quello che chiamo "realismo ad cazzum", che non aggiunge nulla al gameplay, ma è fatto solo per dare fastidio. Esempio? Il freddo/caldo, o ancora la pioggia che rende impossibile l'arrampicata costringendo il giocatore ad aspettare come un deficiente. Tutto molto bello, ma inutile.

E ancora, il cavallo che non ti segue, rendendolo di fatto inutile oppure la stamina che si esaurisce istantaneamente, rendendo l'esplorazione troppo lenta. Le arrampicate idem, lente e noiose.
Leggendo questi punti ho il dubbio che non lo hai neanche giocato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci voleva la stamina infinita alla assasdins creed :trollface:

Come sputtanare un level design fatto proprio per poter raggiungere ,mano a mano che si progredisce ,vette sempre piu elevate ,oltrepassare fiumi che prima non saresti riuscito a oltrepassare a nuoto,idem con la paravela...ecc ecc

Poi il discorso sulla musica per me e' il simbolo principale se uno ha capito effettivamente il gioco o meno

Ormai lo uso come simbolo di discrimine: veloce,efficace.

 
Ma dopo anni, ed anni, ed ancora anni la storia "gioco Nintendo=si chiude un occhio sui difetti" è ancora in circolazione?

Non mi pare siano mancate recensioni ed opinioni molto negative, pure se è un gioco Nintendo :unsisi:

 
Ma dopo anni, ed anni, ed ancora anni la storia "gioco Nintendo=si chiude un occhio sui difetti" è ancora in circolazione?Non mi pare siano mancate recensioni ed opinioni molto negative, pure se è un gioco Nintendo :unsisi:
Gia da questo fa capire il piede con cui si arriva a trattare l argomento

Almeno si e'" cercato di argomentare"...

Pero: "sistema di puntamento antiquato e impreciso" per questo genere? Pure qua ho dubbi se tu abbia giocato davvero il titolo

Pure la fauna e una delle migliori...molto perplesso su alcuni punti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che leggo nuovamente lamentele sulla OST, mi autoquoto

A chi non ha trovato valida la colonna sonora do un consiglio: rigiocate almeno un'oretta col volume sufficientemente alto per sentirla :sisi:Altrimenti ci si perde temi splendidi come questi





E ripeto nuovamente il mio consiglio: provate a giocare con il volume abbastanza alto per sentire la musica :sisi:

 
Visto che leggo nuovamente lamentele sulla OST, mi autoquoto
E ripeto nuovamente il mio consiglio: provate a giocare con il volume abbastanza alto per sentire la musica :sisi:
‘Sta traccia non vale manco la metà della metà della traccia più sottotono dell’ost di Nier.

Se questi sono i tuoi standard, capisco perché la consideri eccellente nella sua interezza.

Detto questo, non avete capito che non è un problema solo di qualità ma anche di presenza.

Su 60 minuti di gioco, la metà li passi col vento che ti fischia nelle orecchie.

Moltiplicate il tutto per decine e decine d’ore e capirete perché la gente ha sentito la mancanza di una colonna sonora vecchio Zelda.

“Eh ma è una scelta”.

Si, una scelta dimmerda secondo alcuni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
‘Sta traccia non vale manco la metà della metà della traccia più sottotono dell’ost di Nier. Se questi sono i tuoi standard, capisco perché la consideri eccellente nella sua interezza.

Detto questo, non avete capito che non è un problema solo di qualità ma anche di presenza.

Su 60 minuti di gioco, la metà li passi col vento che ti fischia nelle orecchie.

Moltiplicate il tutto per decine e decine d’ore e capirete perché la gente ha sentito la mancanza di una colonna sonora vecchio Zelda.
Ah laggente

La gente mi risulta abbia un parere diverso sul titolo

 
‘Sta traccia non vale manco la metà della metà della traccia più sottotono dell’ost di Nier. Se questi sono i tuoi standard, capisco perché la consideri eccellente nella sua interezza.

Detto questo, non avete capito che non è un problema solo di qualità ma anche di presenza.

Su 60 minuti di gioco, la metà li passi col vento che ti fischia nelle orecchie.

Moltiplicate il tutto per decine e decine d’ore e capirete perché la gente ha sentito la mancanza di una colonna sonora vecchio Zelda.

“Eh ma è una scelta”.

Si, una scelta dimmerda secondo alcuni.
Beh ci può stare, non nego che a me a volte mancava la presenza di una traccia vera e propria, però devo anche dire che l'immersione ne ha guadagnato

 
Beh ci può stare, non nego che a me a volte mancava la presenza di una traccia vera e propria, però devo anche dire che l'immersione ne ha guadagnato
Si ma commenti del tipo “se non vi è piaciuta l’ost non avete capito niente del gioco” no grazie.

- - - Aggiornato - - -

Ah laggenteLa gente mi risulta abbia un parere diverso sul titolo
Laggente che qua dentro si è lamentata dell’ost. Te come al solito non perdi un colpo. :asd:

 
Peccato che io stia parlando di Zelda e non di Nier, e Zelda HA una OST eccellente e penso ci siano ben pochi dubbi a riguardo.

Magari quella di Nier è meglio, boh non l'ho giocato e non posso affermarlo, ma sinceramente fottesega al massimo proprio, di Zelda si sta parlando e non lo si dovrebbe confrontare con giochi che appartengono ad un altro genere.

 
Ultima modifica:
Boh, Io non ho sentito affatto il peso dell'assenza di un fiele theme, anzi :asd:

Ho apprezzato una cifra i rumori ambientali, resi benissimo e ho avuto una immedesimazione maggiore.

Per esempio già in TP dopo 5 minuti la musica della piana di Hyrule mi aveva rotto, ma non perché fosse brutta, anzi, è solo che sentirla in loop per minuti/ore ti rompi :asd:

Senza considerare che poi in Botw la.musica ti guida, quando sei vicino ad un sacrario si sente anche, ma anche i suoni che ti permettono di sentire la presenza di nemici o di npc, il rumore gioca un ruolo principale nel gioco, non a caso hanno messo un sistema di stealth con tanto di indicatore

 
‘Sta traccia non vale manco la metà della metà della traccia più sottotono dell’ost di Nier. Se questi sono i tuoi standard, capisco perché la consideri eccellente nella sua interezza.

Detto questo, non avete capito che non è un problema solo di qualità ma anche di presenza.

Su 60 minuti di gioco, la metà li passi col vento che ti fischia nelle orecchie.

Moltiplicate il tutto per decine e decine d’ore e capirete perché la gente ha sentito la mancanza di una colonna sonora vecchio Zelda.

“Eh ma è una scelta”.

Si, una scelta dimmerda secondo alcuni.
Nier e Zelda, a livello di soundtrack hanno scopi COMPLETAMENTE diversi.

Già solo leggere il paragone tra i due mi porta a chiedermi chi è che non capisca nulla.

Sfioriamo i livelli musica metal>musica classica, manco fossimo in pubertà col topexan in mano.

- - - Aggiornato - - -

Decisamente sopravvalutato. È un gioco che più passa il tempo più rivaluto, ma secondo me non va oltre l'8.5 stando larghi. Il gioco ha troppi difetti che però, visto che si tratta di un gioco Nintendo, vengono magicamente ignorati e non capisco perché.
Partiamo dalla distruttibilitá delle armi: che senso ha? Dare più varietà? Si poteva dare in altri modi, magari sviluppando meglio il combat system (il sistema di puntamento oltre che ad essere impreciso è pure antiquato).

L'IA nemica non esiste, così come quella della fauna (appena ti vedono tendono tutti a scappare verso la propria retta, se ci sono ostacoli ci andranno a sbattere per poi fermarsi e scomparire, coi cavalli è ancora peggio).

Ma se su questi difetti uno può soprassedere, quello che più mi ha snervato di sto gioco è stato quello che chiamo "realismo ad cazzum", che non aggiunge nulla al gameplay, ma è fatto solo per dare fastidio. Esempio? Il freddo/caldo, o ancora la pioggia che rende impossibile l'arrampicata costringendo il giocatore ad aspettare come un deficiente. Tutto molto bello, ma inutile.

E ancora, il cavallo che non ti segue, rendendolo di fatto inutile oppure la stamina che si esaurisce istantaneamente, rendendo l'esplorazione troppo lenta. Le arrampicate idem, lente e noiose.

Ma il difetto più grande in assoluto è la storia principale: non la trama (non pervenuta), ma proprio com'è stata concepita. Dungeon veramente brutti e tutti troppo simili tra loro e sacrari solamente carini.

E poi sul serio, cos'hanno combinato con la colonna sonora? Lo dico da vero amante delle musiche di Zelda, tant'è che sono andato pure al concerto. Ma in questo c'è stato un passo indietro enorme. Sola musica ambientale praticamente.

Davvero, non capisco come si possa definirlo il miglior gioco degli ultimi anni, degno di stare nell'olimpo dei videogiochi. Nulla di paragonabile a zelda ocarina of time per quanto mi riguarda. È un buon gioco, a tratti ottimo, ma ampiamente migliorabile.
nsf.

 
Nier e Zelda, a livello di soundtrack hanno scopi COMPLETAMENTE diversi.Già solo leggere il paragone tra i due mi porta a chiedermi chi è che non capisca nulla.

Sfioriamo i livelli musica metal>musica classica, manco fossimo in pubertà col topexan in mano.

- - - Aggiornato - - -

nsf.
Quale paragone?

È stata postata quella musichetta come eccellenza nell’ost.

L’unica cosa che vedo di eccellente in quel video è l’artwork. Si, pure con la musica alta della tv.

E basta con discorso che non si può paragonare nulla. Fatela finita con questo paraculismo.

Manco l’avessi fatto poi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sono infatti due concetti di sound design totalmente diversi

Entrambi eccellenti nel rispettivo contesto

Nemmeno capire questo...

Le critiche fatele sulla distruttibilita delle armj sulle reward sulle prove di forza molto simili e cose cosi

Ma sentire critiche sul sistema di lock (che caxxo peril genere e eccellente..veramente inconcepibile sta critica per me),sul sonoro (sonoro e diverso da ost per chi non ci sia ancora arrivato) e sulla fauna mi lasciano molto perplesso su quanto si sia giocato a fondo il titolo

Per inciso per me 97 e un po troppo

Gli darei piu un 95 ,un po di meno,perche ha difetti ma obiettivamente ha portato molte novita

Ma resta una delle esperienze piu belle mai fatte su una portable...qualcosa di eclatante per quanto mi riguarda.

Anche se si sta parlando di numeretti fini a se stessi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top