Corte Suprema The Legend of Zelda: Breath of the Wild

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi hai detto che non avevi problemi con la mia risposta acida; pensavo che, dato che mi conosci da tento, avessi capito che ti stavo rispondendo come se fossi un amico di vecchia data. :asd:
bona, ne tengo da conto e mi regolerò in futuro. Anche se continuo a non capacitarmi di come si possa apprezzare di più roba senz'anima come TP, rispetto a BotW. Posso accettarlo solo se uno non ha mai giocato MM e OoT.
Ah ma eri tu? Ahahahahahahah

Da cellulare non avevo letto l'autore del post. Ma vai a cagher!!! :rickds:

 
Perdonami... come fa ad essere il tuo pg preferito del gioco, se fa giusto una comparsata?

Se poi parliamo di background narrativo, è un altro paio di maniche. Sinceramente non vedo perchè in quel contesto sarebbe dovuto entrare in scena.
Partiamo dal presupposto che Ge'els abbia molto più spazio di Eredin, Imlerith e Caranthir. Questo già la dice lunga sulla gestione dell'intreccio a mio parere, ma il vero motivo per cui ho trovato questo personaggio affascinante, oltre al suo stile decadente sta nel fatto che in qualche linea di dialogo sono riusciti a delineare un carattere molto profondo sia nelle considerazioni politiche, filosofiche, sociali e anche etiche. Ci sono tanti altri NPC ai quali è stato fornito molto più spazio ma che non hanno assolutamente altrettanto spessore. Chiaramente ripeto, sto parlando di The Wild Hunt, perché considerando le espansioni penso che quasi tutti sceglierebbero Gaunter O'Dimm.

 
ma la difficoltà era data dal fatto che bisognava combattere in un metro contro nemici con damage output altissimo(nel caso dell'operator c'erano pure i gargoyle a rompere le palle), mica da elaborate scelte di design:asd:per le boss fights col kayran e con saskia invece non capisco la rivalutazione, all'epoca sono state demolite da TUTTI per via dei maledetti QTE e fra le prime cose annunciate dai CDPR per TW3 ci fu appunto l'assenza di QTE con tanto di riconoscimento dell'errore:asd:
Beh ma erano cmq piu impegnative

Questo ho detto :asd:

Lato pattern e varieta erano indietro allora e lo sono stati ance nel 3

Infatti da cyberpunk mi aspetto un netto miglioramento del gameplay (o in altri termini con mille virgolette virtuali,la parte "action" del gioco)... li dove hanno mostrato pecche con tw3

Perche gli rpg sono di loro poco affinati in tal sebso ma nulla impedisce che con l esperienza e il progresso tecnologico si possa migliorare anche su qeusto lato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'e' stata una deriva verso tw3 in effetti '''

 
Non voler dare un parere sul sonoro di Zelda equivale a non capire molto di quest'ambito, e visto che tratti (fiammabianca) con tanta superficialità la tua argomentazione solo per cercare di avere ragione, tutto il tuo discorso perde di credibilità.

 
Comunque sto continuando a giocarlo e chi dice che è vuoto, tutto uguale e non ci sono sorprese o non l'ha esplorato per nulla oppure è in malafede.

 
Comunque sto continuando a giocarlo e chi dice che è vuoto, tutto uguale e non ci sono sorprese o non l'ha esplorato per nulla oppure è in malafede.
No in effetti è pieno di semi, sacrari e....materiali da raccogliere. :sisi:

 
No in effetti è pieno di semi, sacrari e....materiali da raccogliere. :sisi:
Tra la sezione di ieri e di oggi ho trovato a poca distanza uno dall'altro

il drago sul monte di Ranel e l'enigma geniale di Kashiwa sul vento

Se queste cose non vi colpiscono allora non riesco a capire cosa può, davvero.

 
Tra la sezione di ieri e di oggi ho trovato a poca distanza uno dall'altro

il drago sul monte di Ranel e l'enigma geniale di Kashiwa sul vento

Se queste cose non vi colpiscono allora non riesco a capire cosa può, davvero.
Il primo m’ha colpito parecchio, ma rimane una goccia in un oceano.

A me hanno deluso i sacrari, mi sono parsi più un esercizio di stile che degli enigmi da risolvere.

La cosa migliore per me sono state alcune sfide, più che i sacrari.

 
A chi non ha trovato valida la colonna sonora do un consiglio: rigiocate almeno un'oretta col volume sufficientemente alto per sentirla :sisi:

Altrimenti ci si perde temi splendidi come questi





 
Ultima modifica:
Comunque sto continuando a giocarlo e chi dice che è vuoto, tutto uguale e non ci sono sorprese o non l'ha esplorato per nulla oppure è in malafede.
Completamente d'accordo. Sono a 80 ore di gioco, ho esplorato circa poco più di metà mondo e non c'è zona che non mi abbia riservato sorprese o perle di genio.

 
Non voler dare un parere sul sonoro di Zelda equivale a non capire molto di quest'ambito, e visto che tratti (fiammabianca) con tanta superficialità la tua argomentazione solo per cercare di avere ragione, tutto il tuo discorso perde di credibilità.
Bravo..invece uscire con un "sei superficiale" e non aggiungere niente di rende forse credibile? Non è che magari ho ragione?

Qualche tema carino c'è, di memorabili 2, il resto accompagna. Ma ovviamente è lo scopo giusto? Quindi è perfetto.

Poi vai nella palude delle streghe, ingaggia un combattimento e fammi sapere.

- - - Aggiornato - - -

Tra la sezione di ieri e di oggi ho trovato a poca distanza uno dall'altro

il drago sul monte di Ranel e l'enigma geniale di Kashiwa sul vento

Se queste cose non vi colpiscono allora non riesco a capire cosa può, davvero.
Per me superata la sorpresa di vedere shenron poi non rimane altro che fottergli una squama un corno e dimenticarsene.

Ovviamente senza sapere cosa e perchè ci fosse.

È questo il casino. Il mondo è vuoto. ma di brutto. Artisticamente è bellissimo ma sembra la base per costruirci sopra. Non mi emoziono per una bella collina. In giro trovi stallaggi, accampamenti nemici, encounter con nemici che alla fine li scansi che ti sorprende solo la prima volta, cacchine sacrari e materiali. Fine.

Sai quando ho cominciato sentire pizza di sterco? Dopo il villaggio di Ranel. Arrivare al villaggio e poi approcciare il colosso è stata l'unica parte in cui mi sia emozionato. E poi il castello alla fine. Il resto nulla. Non ti da nulla da ricordare o raccontare.

Per dire anche sotc era sulla falsariga. Ma durava 10 ore e via. Qui è tutto diluito. Troppo.

 
Bravo..invece uscire con un "sei superficiale" e non aggiungere niente di rende forse credibile? Non è che magari ho ragione?Qualche tema carino c'è, di memorabili 2, il resto accompagna. Ma ovviamente è lo scopo giusto? Quindi è perfetto.

Poi vai nella palude delle streghe, ingaggia un combattimento e fammi sapere.
Guarda che il sonoro non è solo la musica :asd: è proprio a questa superficialità che mi riferivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto leggendo cose semplicemente atroci :sad2:

 
Guarda che il sonoro non è solo la musica :asd: è proprio a questa superficialità che mi riferivo.
Allora dovresti stupirti che nei topic appositi non si posti il rumore dei passi sulle diverse superfici ma solo le musiche. Per cortesia.

E continui, ovviamente, a non argomentare. Per essere un intenditore di comparto sonoro sei marcatamente duro d'orecchio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora dovresti stupirti che nei topic appositi non si posti il rumore dei passi sulle diverse superfici ma solo le musiche. Per cortesia. E continui, ovviamente, a non argomentare. Per essere un intenditore di comparto sonoro sei marcatamente duro d'orecchio
Se vuoi fare un paragone sul comparto sonoro di due videogiochi non puoi paragonare solo le musiche, ma tutto il comparto sonoro per l'appunto. Forse non sai che c'è un bel lavoro dietro.

Il comparto sonoro di Zelda è stato acclamato da tutti per la sua precisione, varietà e capacità di farti immergere nel mondo di gioco. Quello di The Witcher 3 non so, non mi sono informato a riguardo, quindi non posso dare giudizi... e d'altronde non è mia intenzione fare paragoni, criticavo il fatto che TU dai giudizi senza argomentare.

 
Se vuoi fare un paragone sul comparto sonoro di due videogiochi non puoi paragonare solo le musiche, ma tutto il comparto sonoro per l'appunto. Forse non sai che c'è un bel lavoro dietro.Il comparto sonoro di Zelda è stato acclamato da tutti per la sua precisione, varietà e capacità di farti immergere nel mondo di gioco. Quello di The Witcher 3 non so, non mi sono informato a riguardo, quindi non posso dare giudizi... e d'altronde non è mia intenzione fare paragoni, criticavo il fatto che TU dai giudizi senza argomentare.
Giusto perchè 365h su uno e un centinaio sull'altro non sono abbastanza mentre tu manco l'hai provato e puoi parlare.

A me fregasega se è stato acclamato da tuttiiiiii111!!!1!!

Come effettistica ambientale e campionatura dei suoni fanno entrambi quello che devono fare, come musiche non c'è paragone tra i due, e vogliamo infilarci il doppiaggio? È sempre sonoro no? Ora hai capito che qualunque cosa dirai non ne esci? Dà retta, lascia perdere.

Tirami fuori una menata tipo che non l'ho capito, non mi sono immerso, non mi sono fatto trasportare dalla fantasia, non è quello il suo obiettivo etc etc. Ma sul "comparto sonoro" scompari, dai.

- - - Aggiornato - - -

Il sonoro è da bocciare già solo per non avere messo la musica dello story trailer. Che hype ogni volta che lo metto su. :bruniii:
Il trailer mi ha venduto gioco e console...peccato che sembrasse tutt'altro...è davvero il piú bel trailer che abbia visto.

 
Giusto perchè 365h su uno e un centinaio sull'altro non sono abbastanza mentre tu manco l'hai provato e puoi parlare. A me fregasega se è stato acclamato da tuttiiiiii111!!!1!!

Come effettistica ambientale e campionatura dei suoni fanno entrambi quello che devono fare, come musiche non c'è paragone tra i due, e vogliamo infilarci il doppiaggio? È sempre sonoro no? Ora hai capito che qualunque cosa dirai non ne esci? Dà retta, lascia perdere.

Tirami fuori una menata tipo che non l'ho capito, non mi sono immerso, non mi sono fatto trasportare dalla fantasia, non è quello il suo obiettivo etc etc. Ma sul "comparto sonoro" scompari, dai.

.
Eppure l'ho scritto in italiano... voglio credere che tu abbia fatto finta di non capire. Non è nel mio interesse fare un paragone tra TW3 e Zelda, è mia intenzione farti capire che dire "Ho ragione io scompari dai", "Non ne esci in alcun modo" o "Non c'è paragone" non dimostrano niente, solo incapacità di argomentare... ma niente, è come cercare di imbastire una discussione con una dannata scimmia :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top