Allora, non so da dove cominciare. per l'utente zelda sarebbe il migliore gioco da lui giocato. Per me sono primo posto the witcher 3 e seconda posizione snake eater.
Vediamo i punti, comparandolo con lo strigo ovviamente.
Comparto tecnico sorvolo per forza di cose.
Open world, da una parte abbiamo il vuoto se non per le cacchine, qualche mostro ricolorato e più difficile da mandare giù (ma solo per salute e danno inflitto) e centinaia di sacrari necessari a sbloccare cuori e stamina di cui molti sono copie e fotocopie l'uno dell'altro. Uniche note positive i labirinti e l'isola della prova. Questo è tutto ciò che ha da offrire zelda.
Dall'altro abbiamo location costruite con logica, piene di npc che fanno le loro cose, pieno di missioni da seguire ciascuna delle quali svela retroscena del mondo di gioco.
Ogni boss o target delle cacce è unico, le creature pericolose sono molteplici e diversificate, sia nell'aspetto che nelle capacità. Da un lato abbiamo goblin lizardcosi stalcosi e centauri di mille colori dall'altra ci sono almeno cinque varianti per ogni tipologia di mostro base, più le creature uniche.
Gameplay: sulla fisica ovviamente zelda punta buona parte del gameplay, peccato che di fatto smanacci, schivi, parry e ripetere. Un po' di varietà la danno giusto le armi lunghe e i poteri che sblocchi.
Dall'altra rami diversificati di abilità, equip che modificano la velocità del pg, decine di pezzi di armatura da forgiare smontare e ricercare, ogni pezzo con abilità e statistiche diverse. Gerry lo puoi forgiare come vuoi, felino, potente, mago. E il gameplay varia di conseguenza. Non puoi svolazzare, ok. Ma quando ti segui il tuo sentiero becchi una rovina e la esplori direi che è meglio di un Lynel corazzato.
Di buono zelda aveva la cucina. Che poi è inutile se ti puoi procurare gli abiti subito. Giusto per i goron e la tuta per la lava ci metti un po', il resto punti al negozio e via.
Trama: per favore.
Sonoro: per favore.
Poi, ad ognuno può piacere una cosa più che un'altra, ma ciò che ho descritto è difficilmente confutabile. D'altra parte ho passato 365h su uno e un centinaio sull'altro, ergo so di quel che parlo.
ma figurati se mi offendo, semplicemente botw esce dai canoni della saga cercando di imitare le produzioni occidentali (the witcher 3, skyrim) fallendo miseramente su ogni singolo aspetto. Giusto la fisica, toh. Per il resto niente di niente.
Citatemi, a parte la suddetta, che cosa zelda faccia meglio, rispondo colpo su colpo.
Quindi, per concludere, io da zelda mi aspetto determinate cose, Botw ha stravolto, distorcendoli, i canoni della serie non riuscendo a dare una maggiore dimensione coesa a quanto propone. Quindi si, W wind waker, TP e SS. Fiero di avere i miei problemi, e sticazzi