Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
o un paio di volte sono moro ad eroica ma non per una vera difficoltà ma solo perchè non ho fatto abbastanza attenzione. Ma comunque sia anche se muovi riparti subito da dove eri con tutti i progressi salvati quindi alla fine è come se non fosse successo nulla. Comunque la difficoltà tendente al facile c'è da sempre con gli zelda, già solo il poter mettere in tutta comodità in pausa il menu per curarti....o come in botw/totk poterti trasportare con la tavoletta shekah in qualunque siutazione e fuggire da uno scontro....purtroppo da sto lato con N c'è da accontentarsi molto. Poi mi chiedo perchè non c'è il danno da caduta classico. E non ditemi per tri :asd:

-------------

Comunque ho sbloccato le versioni livello 3 di alcuni mostri che costano
5
....mi chiedo se siano pero sempre piu efficaci una di quelle oppure 3liv1. Avendo a disposizioni cosi tanti mostrri sarebbe stato bello un bestiario piu accurato che ti desse anche piu idea di mosnter collector.. Per eseempio mettere per ciascun mostro degli artwork illustrati
.
La sincronia negli squarci è troppo OP. Puoi far cadere la maggior parte deii nemici giu. Doveva essere disattivata nel mondo capovolto
Post automatically merged:

che poi avere un inventario cosi allungato c'è il rischio di perderti....per esempio nel mondo distorto di firone
l'enigma in cui devi spegnere le torce per aprire il passaggio dalle fiamme mi sono scordato di avere la rana e in un inventario cosi caotico manco sono riuscito a vederla....quindi me la sono fatta in modo piu complicato con due ventilatori + 1 dei mostri tornado
Io non riesco a superare il primo boss in eroica , calcola :asd:
Sarò una pippa io ma questa modalità la sto trovando una goduria.
 
Proprio no. I souls sono un esempio di reward eccezionali che tutti i giochi dovrebbero seguire come filosofia (ripto la filosofia, del dare un SENSO all'esplorazione...non che devono copiare la sua truttura LOL).

A mio avviso l'errore di quanto sostieni è tutto un questa frase perché pretendi da Zelda di snaturarsi e cambiare la propria filosofia. Zelda non è mai stato come i souls, e già l'ordine temporale dovrebbe porre una gerarchia di necessità, e non lo sarà mai. Abbiamo i souls per quelli.
Zelda è un adventure puro, la componente del percorso che si compie è fondamentale nell'appagamento che se ne può trarre, e se non si considera questo aspetto, legittimamente, si è sbagliato gioco, tutto qui.

Anche per ciò che concerne i nemici, il paragone è insensato, nei Souls i nemici sono fondamentalmente l'obiettivo cui tendere, in Zelda un mero ostacolo. Non avranno mai la stessa densità.


Ciò detto, quanto è bella la zona di
Hebra? Un misto tra Animali Crossing e Mario Galaxy :asd: con il ritorno degli yeti da TP
 
A mio avviso l'errore di quanto sostieni è tutto un questa frase perché pretendi da Zelda di snaturarsi e cambiare la propria filosofia. Zelda non è mai stato come i souls, e già l'ordine temporale dovrebbe porre una gerarchia di necessità, e non lo sarà mai. Abbiamo i souls per quelli.
Zelda è un adventure puro, la componente del percorso che si compie è fondamentale nell'appagamento che se ne può trarre, e se non si considera questo aspetto, legittimamente, si è sbagliato gioco, tutto qui.

Anche per ciò che concerne i nemici, il paragone è insensato, nei Souls i nemici sono fondamentalmente l'obiettivo cui tendere, in Zelda un mero ostacolo. Non avranno mai la stessa densità.


Ciò detto, quanto è bella la zona di
Hebra? Un misto tra Animali Crossing e Mario Galaxy :asd: con il ritorno degli yeti da TP
l'avere reward soddisfacenti non è prerogativa dei souls o di un genere LOL
Post automatically merged:

Io non riesco a superare il primo boss in eroica , calcola :asd:
Sarò una pippa io ma questa modalità la sto trovando una goduria.
a me è sembrato molto facile....

Ho fimito il dungeon di firone e per ora anche ad eroica è facilotto. Forse si rischia di piu quando entri in sincronia con link perche passi ad un combattimento ravvcinato invece con le repliche è molto piu difficile subire danni. Comunque il dungeon della giungla è molto piu caratteristico dei due precedenti: per dire nei primi due non ho mai usato la mappa e questo non era mai successo. Ci sono tante stanze/collegamenti ma sono molto lineaari in realtà. QUello di firone lo è molto meno invece e quqalche volta ho usato la mappa
 
Ultima modifica:
Ma se le repliche invece di ottenerle in combattimento fossero state nei forzieri?
 
ho avuto occasione di usare un po' di più la sincronia, e in combo con la murula è meraviglia pura :iwanzw:
 
Ma se le repliche invece di ottenerle in combattimento fossero state nei forzieri?
Non ha senso mettere le repliche nei bauli LOL bastavano item decenti che rinnovassero e ampliassero il gameplay come quello del salto (o appunto accessori che aumentavano i danni delle repliche o che permettessero di fare fusioni o ancora che aaumentassero la magia di tri).....piu esploro e piu i pochi accessori che si trovano sono inutiuli. Mo quello che allontana leggermente i nemici (senza fare danno) o quello che aumenta i soldi lasciati dai nemici (come se qualche rupia verde in piu in hero mode possa fare la differenza e sia il metodo principale di farm di soldi). Ma quando mai mi servirà LOL. Non si possono rivendere? preferisco tenermi le rupie che oggetti del genere ahahah

E diro stiamo arrivando ad un n° di repliche ridondanti. ALl'inizio era bello adesso ormai si ha un inventario che non finisce piu e moltissime repliche nemmeno le si usa mai perchè sono gia vecchie o ridondanti. Era meglio averne meno ma piu di qualita con effetti particolari interagibili con il mondo come il ragno che si arrampica. Poi a volte ci sono interazioni che ti aspetti funzionino ed invece niente....altre volte invece esce qualcosa di carino. è una piccolezza ma è staot simpatico fare il cubotto d'acqua in un livello 2d acquatico e vedere che si creavani delle bollicine che salivano verso la superficie per poi condensarsi e fare il cubotto d'acqua in cima allo specchio d'acqua
 
Ultima modifica:
bastavano item decenti che rinnovassero e ampliassero il gameplay come quello del salto (o appunto accessori che aumentavano i danni delle repliche o che permettessero di fare fusioni o ancora che aaumentassero la magia di tri).....piu esploro e piu i pochi accessori che si trovano sono inutiuli. Mo quello che allontana leggermente i nemici (senza fare danno) o quello che aumenta i soldi lasciati dai nemici (come se qualche rupia verde in piu in hero mode possa fare la differenza e sia il metodo principale di farm di soldi). Ma quando mai mi servirà LOL. Non si possono rivendere? preferisco tenermi le rupie che oggetti del genere ahahah

E diro stiamo arrivando ad un n° di repliche ridondanti. ALl'inizio era bello adesso ormai si ha un inventario che non finisce piu e moltissime repliche nemmeno le si usa mai perchè sono gia vecchie o ridondanti. Era meglio averne meno ma piu di qualita con effetti particolari interagibili con il mondo come il ragno che si arrampica. Poi a volte ci sono interazioni che ti aspetti funzionino ed invece niente....altre volte invece esce qualcosa di carino. è una piccolezza ma è staot simpatico fare il cubotto d'acqua in un livello 2d acquatico e vedere che si creavani delle bollicine che salivano verso la superficie per poi condensarsi e fare il cubotto d'acqua
Ma se le repliche stesse ti permettono di esplorare e muoverti in modi totalmente nuovi, o aumentare la portata bellica :asd:
 
Ma se le repliche stesse ti permettono di esplorare e muoverti in modi totalmente nuovi, o aumentare la portata bellica :asd:
ripeto anche item che potenzino le repliche.

Il problema poi è che ci sono repliche ben piu forti di altre che rendono inutili queste ultime...il cubotto d'acqua per esempio è OP e rende nulle tutta una serie di repliche precedenti che dovevano essere messse in combinazione per poter raggiungere certi luoghi (facendoti pensare a creare una sorta di puzzle), mentre con il cubotto li raggiungi a cervello spento perche NON serve piu alcuna combinazione molto spesso. Quasi sembra di giocare con i trucchi. L'esplorazione efficiente si riduce ad un numero limitatissimo di repliche ottimizzate.

Comunque sono al monte Hbera: CARINO che come in botw ci siano vari modi per ovviare al freddo...o che se fai il cubotto di acqua ghiaccia. Fatta la caverna quasi all'inizio del monte hebra...per un uovo d'orato nello scrigno! E devo pure ritenermi fortunato visto chee di solito avrai ottenuto rupie o ingredienti ancora peggiori di cui ne ho a valanghe nell'inventario

Altra cosa ODIOSA: le pozioni. Possibile che non c'è una voce per ordinarne piu di una? Bisogn fare manualmente una per volta anche dello stesso tipo.
Al di là che la cosa delle pozioni è gestita malissimo. Non condivido per niente la scelta di poterle fare idealmente una quanittà spropositata. Di fatto ti rendono immortale perche te ne puoi fare una quantità immensa. Era piu giusto come in alcuni dei vecchi zelda classici dare un freno al n° di pozioni richiedendoti di avere a disposizione un'ampolla e facendo si che queste si possano trovare con l'esplorazion ma in numero limitato . In questo modo dovevi pianificre quale pozione portarti con te e cmq concettualmente non ti trovavi mai nella condizioni di poterne fare in quantità industriali
 
Ultima modifica:
Ma le farfalle colorate che si trovano in giro per la mappa si possono acchiappare in qualche modo o sono semplicemente estetiche?
 
o un paio di volte sono moro ad eroica ma non per una vera difficoltà ma solo perchè non ho fatto abbastanza attenzione. Ma comunque sia anche se muovi riparti subito da dove eri con tutti i progressi salvati quindi alla fine è come se non fosse successo nulla. Comunque la difficoltà tendente al facile c'è da sempre con gli zelda, già solo il poter mettere in tutta comodità in pausa il menu per curarti....o come in botw/totk poterti trasportare con la tavoletta shekah in qualunque siutazione e fuggire da uno scontro....purtroppo da sto lato con N c'è da accontentarsi molto. Poi mi chiedo perchè non c'è il danno da caduta classico. E non ditemi per tri :asd:

-------------

Comunque ho sbloccato le versioni livello 3 di alcuni mostri che costano
5
....mi chiedo se siano pero sempre piu efficaci una di quelle oppure 3liv1. Avendo a disposizioni cosi tanti mostrri sarebbe stato bello un bestiario piu accurato che ti desse anche piu idea di mosnter collector.. Per eseempio mettere per ciascun mostro degli artwork illustrati
.
La sincronia negli squarci è troppo OP. Puoi far cadere la maggior parte deii nemici giu. Doveva essere disattivata nel mondo capovolto
Post automatically merged:

che poi avere un inventario cosi allungato c'è il rischio di perderti....per esempio nel mondo distorto di firone
l'enigma in cui devi spegnere le torce per aprire il passaggio dalle fiamme mi sono scordato di avere la rana e in un inventario cosi caotico manco sono riuscito a vederla....quindi me la sono fatta in modo piu complicato con due ventilatori + 1 dei mostri tornado

Non direi proprio visto che sulla mappa compare una evidente croce rossa, simbolo di ignominia e fallimento! :asd:
 
Ultima modifica:
Finito, bello è bello ma ad essere sincero preferisco il sistema di combattimento classico, praticamente ho passato il 90% dei combattimenti in un angolo mentre evocavo a ripetizione il tizio più forte che avevo al momento (limite mio ma di sbattermi a sperimentare 0 interesse), ho lasciato indietro un timbro, 5 copie e una manciata di quest secondarie, poi vedrò se farmi un'altra scampagnata per il mondo di gioco. Non lo so, rispetto agli altri Zelda Top-down giocati, sono arrivato quasi stanco al finale.
 
Finito, bello è bello ma ad essere sincero preferisco il sistema di combattimento classico, praticamente ho passato il 90% dei combattimenti in un angolo mentre evocavo a ripetizione il tizio più forte che avevo al momento (limite mio ma di sbattermi a sperimentare 0 interesse), ho lasciato indietro un timbro, 5 copie e una manciata di quest secondarie, poi vedrò se farmi un'altra scampagnata per il mondo di gioco. Non lo so, rispetto agli altri Zelda Top-down giocati, sono arrivato quasi stanco al finale.
Usate la sincronia in combattimento, non è passivo il CS :asd:
 
Sulla montagna innevata ho le pozioni per il freddo che durano solo 1 minuto. Dove prendere un vestito adatto per il freddo?
 
Appena fatto il primo dungeon mi sono spostato subito nel deserto, spero di non aver sbagliato scelta :unsisi:
 
Sulla montagna innevata ho le pozioni per il freddo che durano solo 1 minuto. Dove prendere un vestito adatto per il freddo?
Devi potenziare le pozioni mettendo per esempio peperoncino + corno di mostro, cosi l'effetto dura di piu...cmq basta camminare con gli spiritelli o creare dei fuochi....al momento la zona in cui c'è questo problema è limitata e facilmente esplorabile in questo modo
 
Appena fatto il primo dungeon mi sono spostato subito nel deserto, spero di non aver sbagliato scelta :unsisi:
pure io, ma secondo me il gioco "vuole" che sia il primo dungeon dopo quello tutorial.
 
Usate la sincronia in combattimento, non è passivo il CS :asd:
L'ho usata qualche volta per buttare nel burrone i nemici, per il resto come ho già scritto prima, preferisco il sistema di combattimento classico.
Post automatically merged:

Sulla montagna innevata ho le pozioni per il freddo che durano solo 1 minuto. Dove prendere un vestito adatto per il freddo?
Peperoncino più uovo d'oro e sei al riparo dal freddo per 5 minuti.
 
L'ho usata qualche volta per buttare nel burrone i nemici, per il resto come ho già scritto prima, preferisco il sistema di combattimento classico.
Post automatically merged:


Peperoncino più uovo d'oro e sei al riparo dal freddo per 5 minuti.
Si però ad esempio contro i boss se lo usi non stai li semplicemente a schivare roba, è un po' come usare un rampino e riduci i tempi delle battaglie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top