Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ì
Esplora bene la zona a nord est



Invece puoi

Evochi il blocco e poi usi la sincronia sul mostro trasportandolo dentro. Affogherà poco dopo
ok effettivamente cosi funziona. Strano dato che invece targhettando il nemico non gli crea il blocco d'acqua.

Comunque alla lunga anche iio devo dire che prefirisco la semplicita di link con la spada. Le repliche sono belle ma se si deve sperimentare si è sempre nei menu ed il flow è interrotto troppo spesso. Bastava assegnare ad una tasto (tipo la freccia sx) la possibilità di swithcare istantaneamente tra un numero limitato d repliche messe dal giocatore tra i preferiti.

Invece cosi se vuoi provare anche minime combinazioni sei sempre costretto a passare neìi menu ed ora ho un menu che non finisce piu.
 
ì

ok effettivamente cosi funziona. Strano dato che invece targhettando il nemico non gli crea il blocco d'acqua.

Comunque alla lunga anche iio devo dire che prefirisco la semplicita di link con la spada. Le repliche sono belle ma se si deve sperimentare si è sempre nei menu ed il flow è interrotto troppo spesso. Bastava assegnare ad una tasto (tipo la freccia sx) la possibilità di swithcare istantaneamente tra un numero limitato d repliche messe dal giocatore tra i preferiti.

Invece cosi se vuoi provare anche minime combinazioni sei sempre costretto a passare neìi menu ed ora ho un menu che non finisce piu.
Sì il menu comincia ad essere una bella rottura di scatole :dsax:
Spero che col prossimo Zelda trovino finalmente una quadra, perché così è sempre faticoso
 
Adesso sono passato alla location marina, mi fa piacere vedere l' uso delle due popolazioni zora.

Certo che la gestione Nintendo è talmente fenomenale da poter dare questo capitolo a distanza di un anno da tokt
 
Se non avessi febbre e mal di testa oggi l'avrei finito anch'io. Ieri sera mi sono fermata all'ingresso del boss finale. :dsax:


Credo siano semplicemente estetiche. Mi piace quando inseriscono fauna in questo modo per rendere il mondo più vivo. :)
Perfetto, grazie! Pensavo si potessero prendere visto che se ti avvicini scappano :azz:

Anche tu influenzata? Rimettiti presto :dsax:
 
Domanda, mi è capitato di vedere un video gameplay del gioco e il tizio spammava continuamente dei
blocchi di acqua
che sembravano molto utili... Dove si trovano? perché non vorrei averli persi visto che ho già fatto un dungeon a tema (anche se non ricordo di averne visti).
Finora ho fatto i primi tre e
sto facendo il dungeon di Hebra che è un bel po' impegnativo

Guarda, paradossalmente ti suggerirei di non prenderli perchè sono semplicemente troppo forti. Ammazzando qualsiasi processo creativo nelle fasi di scalata.
 
Domanda, mi è capitato di vedere un video gameplay del gioco e il tizio spammava continuamente dei
blocchi di acqua
che sembravano molto utili... Dove si trovano? perché non vorrei averli persi visto che ho già fatto un dungeon a tema (anche se non ricordo di averne visti).
Finora ho fatto i primi tre e
sto facendo il dungeon di Hebra che è un bel po' impegnativo
erano nello
squarcio pre dungeon degli Zora
e sono effettivamente sgravatissimi.
Mi pare molto difficile che non possano essere recuperati in qualche modo però
 
Guarda, paradossalmente ti suggerirei di non prenderli perchè sono semplicemente troppo forti. Ammazzando qualsiasi processo creativo nelle fasi di scalata.
Capisco ciò che intendi ed infatti sto usando molto i letti con incastri contro ogni legge fisica (:asd: ) e altre repliche però adesso qualcosa che semplifichi i processi non mi dispiacerebbe, in particolare in quest'ultimo dungeon, in cui c'è stato un passaggio nel quale sarebbero stati perfetti (un tunnel verso l'alto a casella unica).

erano nello
squarcio pre dungeon degli Zora
e sono effettivamente sgravatissimi.
Mi pare molto difficile che non possano essere recuperati in qualche modo però
Stasera provo a vedere se posso tornarci. Altrimenti farò di necessità virtù come consigliato da Mogwai
 
Non so se è un taglio ufficiale o una promozione, ma da Gs lo hanno abbassato a 49.98.
 
Comunque i dungeon non mi stanno dispiacendo ma... devo mettere a fuoco cosa ancora non mi torna
 
Personalmente a parte i due dungeon finali, gli altri peccano di personalità, sono per lo più grotte con colori diversi
Ne ho fatti due ma sì, questo sicuramente. Poi hanno un po' l'impostazione da "sacrario ampliato" e purtroppo non c'è niente da fare ragazzi, l'idea di risolvere i puzzle con diversi approcci e con tutto quello che hai già a disposizione impedisce di imbastire un puzzle design con concatenazioni più complesse, e cioè quello che ha sempre fatto grande un dungeon.
Detto questo, sto trovando i puzzle comunque piacevoli e divertenti e l'idea che siano comunque anche riempiti con mostri specifici fa molto nell'ambito dell'atmosfera. Li sto preferendo a quelli degli ultimi due episodi OW ma vorrei avere un quadro complessivo anche per poter parlare eventualmente dei picchi di cui parli tu e poterli confrontare. Rimando l'argomento alle considerazioni finali.
 
Ultima modifica:
Ne ho fatti due ma sì, questo sicuramente. Poi hanno un po' l'impostazione da "sacrario ampliato" e purtroppo non c'è niente da fare ragazzi, l'idea di risolvere i puzzle con diversi approcci e con tutto quello che hai già a disposizione impedisce di imbastire un puzzle design con concatenazioni più complesse, e cioè quello che ha sempre fatto grande un dungeon.
Detto questo, sto trovando i puzzle comunque piacevoli e divertenti e l'idea che siano comunque anche riempiti con mostri specifici fa molto nell'ambito dell'atmosfera. Li sto preferendo a quelli degli ultimi due episodi OW ma vorrei avere un quadro complessivo anche per poter parlare eventualmente dei picchi di cui parli tu e poterli confrontare. Rimando l'argomento alle considerazioni finali.
Ti direi, sospendi il giudizio a gioco ultimato. I primi dungeon sono effettivamente meno ispirati degli altri.
 
cmq le copie di livello alto per certi versi fanno male al gioco. Nel senso fanno piu danni e hanno piu vita ma costando quando evochi quella di fatto quai quasi esaurito gli slot evocazioni e quindi le combinazioni e sperimentazioni finiscono li. Al massimo fai la stasi per stordire il nemico ma poi finisce li.

Quando evoco quelli che costano
5
di fatto mi limito a osservare la singola copia che mena il nemico e ciò appiattisce un sacco il gamepaly. E avrebbe dovuto essere l'esatto opposto, ovvero avere piu versatilità con quelli di livello alto e piu combinazioni tra tipi
 
Ultima modifica:
Comunque i dungeon non mi stanno dispiacendo ma... devo mettere a fuoco cosa ancora non mi torna
Io invece me ne sono letteralmente innamorato finora (sono più avanti di te però). Probabilmente l'astinenza decennale da dungeon più classici ha un suo peso in questo mio sentito (i remake di L'sa e SS non li considero perché erano dungeon che già conoscevo bene, per entrambi è stata una terza run quella su Switch...).
Sto apprezzando in particolar modo le disposizioni delle mappe, concentrate su più piani anziché eccessivamente estese in orizzontale e il fatto che ci sia la possibilità di approcciare le risoluzioni di enigmi in termini diversi con le alternative che sono bene o male tutte intuibili e non eccessivamente cervellotiche. A volte, sottolineo però che non era sempre così, ho visto dei video di Botw in cui i sacrari venivano risolti in modi assurdi, il che è un gran pregio in generale ma ha poca valenza per uno come me che vede nel videogioco comunque un passatempo rilassante e non ha testa per mettersi a provare mille combinazioni. In EoW è tutto più "potabile", hanno preso una componente del nuovo corso zeldiano, l'hanno semplificata, e l'hanno applicata alla vecchia formula in un mix riuscito, complice anche la struttura di fondo del gioco.

Poi finora la componente artistica mi sta sorprendendo molto positivamente, e questo nel mio computo totale di giudizio ha un peso enorme. Mi aspettavo quasi un clone di L'sa e mi sono invece ritrovato un gioiellino fatto di riferimenti passati ma non solo e una cura degna di uno Zelda, con i dungeon visti finora che hanno dei momenti di particolare bellezza estetica.

ps. habemus water block
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top