Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi,
Dopo aver giocato i due zelda breathe e tears ed essendo quasi alla fine di questo bellissimo capitolo vorrei provare uno fra skyward sword e link's awakening, quale dei due è il migliore ed è meglio giocare prima secondo voi?
 
Ciao ragazzi,
Dopo aver giocato i due zelda breathe e tears ed essendo quasi alla fine di questo bellissimo capitolo vorrei provare uno fra skyward sword e link's awakening, quale dei due è il migliore ed è meglio giocare prima secondo voi?
Ti consiglio caldamente Skyward Sword perché è una esperienza diversa dalle precedenti da te giocate e ti risulterà ugualmente "fresco". Oltre al fatto che è ancora all'interno della lore classica di Zelda ed è all'inizio di tutto quanto succede dopo, potrebbe risultare interessante anche solo per questo. Qualcuno ti dirà che è uno Zelda debole ma in realtà lo è davvero, perché lo è, solo dalla prospettiva di chi aveva già giocato ai vari Ocarina of time, WW, TP, mentre per te che sei neofita della serie non costituirà un vero problema.
Poi Link's awakening lo devi comunque giocare, è un piccolo gioiello a propria volta e se Zelda ti ha preso, come mi sembra di intuire, non te lo può perdere.
 
Ciao ragazzi,
Dopo aver giocato i due zelda breathe e tears ed essendo quasi alla fine di questo bellissimo capitolo vorrei provare uno fra skyward sword e link's awakening, quale dei due è il migliore ed è meglio giocare prima secondo voi?
Di solito come giochi su portatile o su TV, ti andrebbe di giocare un titolo con un metodo di controllo Motion con possibilità di scendere ad alcuni compromessi tradizionali, oppure vuoi una esperienza il più tradizionale possibile?
 
Ti consiglio caldamente Skyward Sword perché è una esperienza diversa dalle precedenti da te giocate e ti risulterà ugualmente "fresco". Oltre al fatto che è ancora all'interno della lore classica di Zelda ed è all'inizio di tutto quanto succede dopo, potrebbe risultare interessante anche solo per questo. Qualcuno ti dirà che è uno Zelda debole ma in realtà lo è davvero, perché lo è, solo dalla prospettiva di chi aveva già giocato ai vari Ocarina of time, WW, TP, mentre per te che sei neofita della serie non costituirà un vero problema.
Poi Link's awakening lo devi comunque giocare, è un piccolo gioiello a propria volta e se Zelda ti ha preso, come mi sembra di intuire, non te lo può perdere.
Link's awakening come tipologia di gameplay mi sembra più simile a questo o sbaglio? Mentre l'altro mi sembra più simile ai due famosi open world...Alla fine prenderò sicuro tutti e due ma sono indeciso su quale per primo...la serie Zelda è IL VIDEOGIOCO ❤️
 
Link's awakening come tipologia di gameplay mi sembra più simile a questo o sbaglio? Mentre l'altro mi sembra più simile ai due famosi open world...Alla fine prenderò sicuro tutti e due ma sono indeciso su quale per primo...la serie Zelda è IL VIDEOGIOCO ❤️
Skyward Sword è proprio l'opposto invece :sard:
 
Link's awakening come tipologia di gameplay mi sembra più simile a questo o sbaglio? Mentre l'altro mi sembra più simile ai due famosi open world...Alla fine prenderò sicuro tutti e due ma sono indeciso su quale per primo...la serie Zelda è IL VIDEOGIOCO ❤️
vai di Skyward. L'sA potrebbe forse sembrarti troppo limitato in parecchie cose se giocato dopo echoes, perché un po' di paragoni sarebbero inevitabili. Poi però recuperalo che è una delizia.
 
Ciao ragazzi,
Dopo aver giocato i due zelda breathe e tears ed essendo quasi alla fine di questo bellissimo capitolo vorrei provare uno fra skyward sword e link's awakening, quale dei due è il migliore ed è meglio giocare prima secondo voi?
Link's Awakening, poi Skyward Sword. In ogni caso sono entrambe esperienze lineari che durano il giusto. Awakening, poi, ha un'atmosfera unica e affascinante
 
Comunque posso passare sopra ai dialoghi infantili ma è davvero troppo easy, con un boss ho evocato un nemico e nel mentre un letto per curarmi :asd:

3 tipi di letto poi, come se 20 (venti) slot pozioni non bastassero...
Poi millemila oggetti utilizzabili... quando basta quello del cubo acquatico e vai dove ti pare, insomma il resto occupa menù e basta :asd:
Link's awakening come tipologia di gameplay mi sembra più simile a questo o sbaglio? Mentre l'altro mi sembra più simile ai due famosi open world...Alla fine prenderò sicuro tutti e due ma sono indeciso su quale per primo...la serie Zelda è IL VIDEOGIOCO ❤️
Si Links Awakening e simile a questo come struttura, ti consiglio Skyward, io me lo sono finito su Switch con la modalità giroscopio non è stata affatto malaccio come esperienza :sisi:

Dopo aver finito a forza Tears (durato comunque 85 ore, molto più di alcuni sedicenti fan che lo difendono a spada tratta :asd:) mi piacerebbe un sacco un ritorno a un capitolo più lineare come questo.
 
Comunque posso passare sopra ai dialoghi infantili ma è davvero troppo easy, con un boss ho evocato un nemico e nel mentre un letto per curarmi :asd:

3 tipi di letto poi, come se 20 (venti) slot pozioni non bastassero...
Poi millemila oggetti utilizzabili... quando basta quello del cubo acquatico e vai dove ti pare, insomma il resto occupa menù e basta :asd:
"Dialoghi infantili" però non è una cosa su cui devi chiudere un occhio, è una cifra stilistica che ben si adatta al mondo e alla saga, non mancavano nemmeno in Link's Awakening.
Il problema dei menù invece è palese, sembra abbiano dimenticato come si facciano da totk a questa parte :rickds:
Però fa parte della libertà del sistema, io per esempio non ho usato i letti né le pozioni, e mi sono fortemente limitato anche con i blocchi d'acqua. Diciamo che è figlio della nuova direzione della saga, ma è anche la migliore espressione della stessa. Decisamente più puntuale, divertente e concentrato di totk
 
"Dialoghi infantili" però non è una cosa su cui devi chiudere un occhio, è una cifra stilistica che ben si adatta al mondo e alla saga, non mancavano nemmeno in Link's Awakening.
Il problema dei menù invece è palese, sembra abbiano dimenticato come si facciano da totk a questa parte :rickds:
Però fa parte della libertà del sistema, io per esempio non ho usato i letti né le pozioni, e mi sono fortemente limitato anche con i blocchi d'acqua. Diciamo che è figlio della nuova direzione della saga, ma è anche la migliore espressione della stessa. Decisamente più puntuale, divertente e concentrato di totk
Eh insomma, sui dialoghi non sono molto d' accordo. Sempre che non stiamo parlando di una serie che regala chissà che profondità di scrittura (che poi da capire che si intende) e che ha sempre piacevolmente strizzato l' occhio al bambino che è in noi, però diciamo che in echoes si calca particolarmente di più su un tono infantile dato agli eventi e ai dialoghi che ne conseguono. Se a questo aggiungiamo il companion che ti ripete sempre quello che hai appena ascoltato, diciamo che diventa tutto un po' stucchevole
 
Eh insomma, sui dialoghi non sono molto d' accordo. Sempre che non stiamo parlando di una serie che regala chissà che profondità di scrittura (che poi da capire che si intende) e che ha sempre piacevolmente strizzato l' occhio al bambino che è in noi, però diciamo che in echoes si calca particolarmente di più su un tono infantile dato agli eventi e ai dialoghi che ne conseguono. Se a questo aggiungiamo il companion che ti ripete sempre quello che hai appena ascoltato, diciamo che diventa tutto un po' stucchevole
Sul companion concordo, terribile. Però i dialoghi fanciulleschi li ho trovati molto zeldosi, degni di quei capitoli che vogliono raccontare una fiaba e che quindi per forza di cose non parlano dei massimi sistemi, o se lo fanno è sempre con un linguaggio semplice e divertito. È un capitolo che mi è piaciuto anche per questo, sicuramente meglio dei dialoghi di totk in cui gente che dovrebbe conoscere Link alla perfezione si presenta. I brividi.
Però accidenti, mettete la metà degli oggetti e basta con quei menù a scorrimento
 
Link's awakening come tipologia di gameplay mi sembra più simile a questo o sbaglio? Mentre l'altro mi sembra più simile ai due famosi open world...Alla fine prenderò sicuro tutti e due ma sono indeciso su quale per primo...la serie Zelda è IL VIDEOGIOCO ❤️
Skyward Sword è in realtà una terza via come tipologia. Il ciclo che la serie ha inaugurato con Breath of the wild è a sé e sfugge al paragone con il proprio passato mentre Skyward Sword resta ugualmente uno Zelda principale, quindi troverai quegli elementi tipici della saga classica, che finora non hai praticamente incontrato perché anche Echoes si distingue notevolmente dal passato della serie. SS è inoltre il capitolo con un livello di trama più strutturato (non ti aspettare comunque chissà che plot). L'sA è più simile a Echoes ma su un piano estetico e di struttura di fondo. Ad ogni modo considerando che hai già detto che giocherai entrambi, cambia poco, opterei per SS unicamente per staccarmi dallo stile di Echoes e L'sA
 
Boh, a me i dialoghi sono piaciuti e non li ho trovati infantili.
Non è che deve essere tutto serio, anche perchè comunque c'è una certa cura dietro ai personaggi.
 
Avrei una domanda, riguardo agli scrigni. Ne ho visti alcuni che sono mezzi sommersi nel terreno. Come faccio a prenderli?
Sono arrivato a
ho liberato il castello e il padre di Zelda.
 
Avrei una domanda, riguardo agli scrigni. Ne ho visti alcuni che sono mezzi sommersi nel terreno. Come faccio a prenderli?
Sono arrivato a
ho liberato il castello e il padre di Zelda.

Nello stesso modo in cui sposti i sassi giganti o muovi gli oggetti. Con la sincronia
 
Sono quasi alla fine.
Ero un pò prevenuto vedendo i trailer ma poi mi sono appassionato molto.
Davvero divertente e comodo giocarlo in portatile, qui rallentamenti non si notano.
Concordo. In realtà io li ho notati solo nella parte iniziale del gioco, arrivato per la prima volta nel borgo di Hyrule. Per il resto mi è sembrata un'esperienza molto smooth, senza cali significativi nemmeno in situazioni abbastanza concitate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top