Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quel poco che ci ho giocato ha già una grande varietà di modi per affrontare i nemici, per esempio chi non vuole fare troppi tentativi può evocare un sasso e tirarlo di continuo, oppure può unire la cosa insieme all'evocazione di qualche nemico replicato, oppure combinare il tutto con repliche che procurano danno elementale, o evocare nemici replicati che attaccano a lungo raggio e stare fermi a guardare ecc....Sembra di stare a parlare di Dark Souls o Diablo, ma è Zelda :phraengo:
 
La main quest della Giungla di Firone e relativo Dungeon è una delle migliori esperienze Top-Down della serie
 
La faccia che fanno i personaggi quando rompi i vasi nelle loro case vale da sola il biglietto
 
Ma pensa un po' chi hanno ripescato, e che tenero :bruniii:
 
Difficile staccarsi quando si inizia una partita … droga
 
Tutto l'audiovisivo è adorabile ma vabbe lo si sapeva. L'unico problema sono i cali di frame che sono molto noiosi, soprattutto nell'ow con piú elementi a schermo del solito, è un continuo scattino.
Sta andando a 60 frame?
 
Fatte un paio d'ore. Sta andando ben oltre le mie più rosee aspettative. Ha tutto, innovazione senza tradire la tradizione, una narrativa non invasiva ma già intrigante, un battle system variegato e stimolante, uno stile decisamente più curato di quanto visto in L'sa (da cui si discosta più di quanto non sembrasse inizialmente), delle idee di fondo originali che impreziosiscono tutto il comparto.

Su due aspetti voglio soffermarmi:

1. La raccolta dei mostri è davvero stimolante e ti porta a sfidare ogni nuovo nemico per il semplice motivo che lo si vuole collezionare per poterlo utilizzare. Questo ha un duplice effetto, rende l'esplorazione più interessante e non limitata solo alla scoperta dei luoghi ed in più rende i combattimenti stessi più intriganti.

2. Spero che Aonuma e Fujibahiashi qualche appunto lo abbiano preso perché è così che si fanno i dungeon capaci di sposare elementi classici e modernità. E ne ho fatto solo uno, il primo.
Nota particolare, trovo eccellente l'idea di mettere nella mappa un tracciato che spieghi le scale dove portano e come siano collegate le varie stanze, hanno risolto un problema che da sempre affligge le mappe di Zelda.

Bravi, bravi, bravi i Grezzo. Non voglio riaprire la polemica perché ne avete già parlato a sufficienza ma al momento per me è impossible dare meno di un 9 a un titolo del genere, forse è persino poco se si usano i decimali. Mi riservo però di aggiornare il giudizio perché sono veramente solo all'inizio.
È una droga, la seconda ora l'ho fatta dicendomi in continuazione "adesso chiudo, adesso chiudo" ma non riuscivo a spegnere la console.
 
Ultima modifica:
Fatte un paio d'ore. Sta andando ben oltre le mie più rosee aspettative. Ha tutto, innovazione senza tradire la tradizione, una narrativa non invasiva ma già intrigante, un battle system variegato e stimolante, uno stile decisamente più curato di quanto visto in L'sa (da cui si discosta più di quanto non sembrasse inizialmente), delle idee di fondo originali che impreziosiscono tutto il comparto.

Su due aspetti voglio soffermarmi:

1. La raccolta dei mostri è davvero stimolante e ti porta a sfidare ogni nuovo nemico per il semplice motivo che lo si vuole collezionare per poterlo utilizzare. Questo ha un duplice effetto, rende l'esplorazione più interessante e non limitata solo alla scoperta dei luoghi ed in più rende i combattimenti stessi più intriganti.

2. Spero che Iwata e Fujibahiashi qualche appunto lo abbiano preso perché è così che si fanno i dungeon capaci di sposare elementi classici e modernità. E ne ho fatto solo uno, il primo.
Nota particolare, trovo eccellente l'idea di mettere nella mappa un tracciato che spieghi le scale dove portano e come siano collegate le varie stanze, hanno risolto un problema che da sempre affligge le mappe di Zelda.

Bravi, bravi, bravi i Grezzo. Non voglio riaprire la polemica perché ne avete già parlato a sufficienza ma al momento per me è impossible dare meno di un 9 a un titolo del genere, forse è persino poco se si usano i decimali. Mi riservo però di aggiornare il giudizio perché sono veramente solo all'inizio.
È una droga, la seconda ora l'ho fatta dicendomi in continuazione "adesso chiudo, adesso chiudo" ma non riuscivo a spegnere la console.
Ti capisco, è qualcosa di incredibile. E anche le prossime quest line sapranno stuzzicare e coinvolgere, non sono il solito pretesto per continuare l’esplorazione.
 
Domani potrei finirlo :sard:
stiamo davvero sulle 30 di main o meno? Coi tuoi tempi non si capisce :asd:
Post automatically merged:

Non saprei dirti quanto ci ho giocato, ma ti direi che è il capitolo Top-Down più longevo, è da un botto che non lo gioco ma poco più di Spirit Tracks dura
ah ok, non avevo letto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top