Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendobayonetta ha detto:
Primo cartello? Da dove?  :caffry:
E' l'unico che ti dice dove andare, è quello che sta più in alto all'entrata della zona

 
Scavallate le 25 ore di gioco, la seconda run ad eroico mi sta andando liscissima considerando che già nella prima ricordavo abbastanza cose, ma adesso vado direttamente spedito di dungeon in dungeon per ovvi motivi :asd:

Non mi fa impazzire comunque come modalità, preferisco di gran lunga la normale, la difficoltà non è proibitiva ma devi giocare troppo safe per conservarti i cuori e la cosa diventa noiosa dopo un po', ho fatto bene a lasciarmela come seconda run e a godermi la prima a normale.
Concordo sulla difficoltà, togliendo totalmente la meccanica dei cuori rispetto a normale (anche se nell'originale c'era una cura diversa in stanze specifiche) e non essendoci le ampolle di ALTTP è abbastanza artificiosa e non regala quel senso di soddisfazione dei combattimenti di Zelda naturalmente difficili.

Il problema è che la difficoltà perfetta non c'è: l'originale era con una difficoltà tra normale ed eroica di questo, ed era assolutamente perfetta! è un peccato che non l'abbiano messa come normal mode (e magari con easy aggiunta) perchè da quel che ho letto a normale è davvero una passeggiata come combattimenti tanto che la gente quasi lo finisce senza morire senza troppi problemi, l'originale era davvero hardcore da finire senza morti.

 
Concordo sulla difficoltà, togliendo totalmente la meccanica dei cuori rispetto a normale (anche se nell'originale c'era una cura diversa in stanze specifiche) e non essendoci le ampolle di ALTTP è abbastanza artificiosa e non regala quel senso di soddisfazione dei combattimenti di Zelda naturalmente difficili.

Il problema è che la difficoltà perfetta non c'è: l'originale era con una difficoltà tra normale ed eroica di questo, ed era assolutamente perfetta! è un peccato che non l'abbiano messa come normal mode (e magari con easy aggiunta) perchè da quel che ho letto a normale è davvero una passeggiata come combattimenti tanto che la gente quasi lo finisce senza morire senza troppi problemi, l'originale era davvero hardcore da finire senza morti.
Ma l'originale era facile, non è mai stato un gioco difficile  :asd:

Qua le uniche semplificazioni sono le mele nell'overworld e le ampolle, entrambe sono totalmente facoltative 

 
Ma l'originale era facile, non è mai stato un gioco difficile  :asd:

Qua le uniche semplificazioni sono le mele nell'overworld e le ampolle, entrambe sono totalmente facoltative 
Ma le ampolle ci sono anche ad eroico? Perchè per ora non ne ho trovata una..

Comunque se una cosa ce la mettono senza portela palesemente come "easy mode" io la uso e penso un po' tutti l'abbiano fatto, in particolare chi non conosce il titolo originale  :asd:

L'originale non era difficile ma per gli standard odierni sarebbe normale con qualche picco di difficoltà che fa bene al tutto, per esempio nel primo boss si cadeva facilmente giù mentre si combatteva mentre quì è quasi impossibile cadere, oppure il

Dream Shrine o il boss finale
Che nell'originale il primo ti incuteva paura per la gran quantità di danno che ti facevano i mostri (salvo poi scoprire che è un mezzo enigma ambientale in pratica), e il secondo era tosto e temo che ora potrebbe non esserlo più.

Pare anche che abbiano aggiunto dei portacuore rispetto all'originale.

 
meglio giocarlo a eroico oppure a normale?  :morristend:  ovviamente ho intenzione di fare l`intera run senza morire ma a normale mi sembra comunque fin troppo sempliciotto 

 
Buonasera a tutti, mi è stata regalata una switch e questo è il primo gioco che ho deciso di iniziare. 

Ho svolto il primo dungeon e già qui ho notato degli elementi da backtracking con futuri oggetti, spero che ne valga la candela perchè adoro il brand di zelda ma il backtracking in qualsiasi gioco mi innervosisce se inutile e fine a se stesso.

Per il resto mai giocato all'originale, mi sta piacendo direzione artisica, incipit di questa avventura e le musiche, mamma mia quanto è bello sentire Marin cantare!

 
Ma l'originale era facile, non è mai stato un gioco difficile  :asd:

Qua le uniche semplificazioni sono le mele nell'overworld e le ampolle, entrambe sono totalmente facoltative 
Io sinceramente non lo ricordo come facile l'originale e l'ho rigiocato alcuni anni fa l'ultima volta. Ricordo boss che mi hanno sfinito e dungeon in cui o entravi ben equipaggiato o non ne uscivi. Non faccio un raffronto con l'attuale perché non l'ho ancora giocato però l'originale per me non è giudicabile come facile, rispondeva agli standard dell'epoca per cui la difficoltà era un fattore fondamentale per la longevità visto che più di tanto gli hardware non permettevano 

 
Io sinceramente non lo ricordo come facile l'originale e l'ho rigiocato alcuni anni fa l'ultima volta. Ricordo boss che mi hanno sfinito e dungeon in cui o entravi ben equipaggiato o non ne uscivi. Non faccio un raffronto con l'attuale perché non l'ho ancora giocato però l'originale per me non è giudicabile come facile, rispondeva agli standard dell'epoca per cui la difficoltà era un fattore fondamentale per la longevità visto che più di tanto gli hardware non permettevano 
Mah, io non ho mai avuto notevoli difficoltà anche nell'originale... agli inizi capita di essere lili per fare Game Over, ma anche qua mi è capitato nei primi dungeon :asd:

Ma per il resto il gioco è lo stesso, i nemici fanno lo stesso quantitativi di danni, si comportano più o meno allo stesso modo (alcuni boss sono pure più difficili), le uniche facilitazioni sono appunto le ampolle (opzionali) e qualche Portacuore Aggiuntivo, ma nulla da stravolgere, soprattutto le prime ore :unsisi:

Pure nell'originale erano presenti i potenziamenti che aumentano attacco e difesa, oppure i boss sconfitti rilasciavano le fate per curarsi, l'unica cosa è che aveva la fisica rotta tipica dei giochi GB :asd:

 
meglio giocarlo a eroico oppure a normale?  :morristend:  ovviamente ho intenzione di fare l`intera run senza morire ma a normale mi sembra comunque fin troppo sempliciotto 


A eroico muori sicuro

Per me non vale la pena giocarlo a normale per 2 secondi di scena in più che puoi vedere sul tubo

 
Cioè? Mi spieghi che questa cosa? Scena in più ad eroica? Ma porca , ho appena iniziato a normale(circa 2 ore) :monkashake:


No, la scena in più (nel finale, sono 2 secondi in più) si sblocca se finisci il gioco senza mai morire

Per me non ne vale la pena, giocatelo ad eroica e se morite fregatevene

 
Dio quanto mi ha fatto bestemmiare l’ottavo dungeon. Ma solo io ho trovato grosse difficoltà a manovrare quel maledetto coso “crea mattonelle”? Delle volte sembrava andasse per catzi suoi nonostante premessi la levetta sinistra da un’altra parte. Porco giuda mezzora nella penultima stanza sono stato per colpa di quel coso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io sinceramente non lo ricordo come facile l'originale e l'ho rigiocato alcuni anni fa l'ultima volta. Ricordo boss che mi hanno sfinito e dungeon in cui o entravi ben equipaggiato o non ne uscivi. Non faccio un raffronto con l'attuale perché non l'ho ancora giocato però l'originale per me non è giudicabile come facile, rispondeva agli standard dell'epoca per cui la difficoltà era un fattore fondamentale per la longevità visto che più di tanto gli hardware non permettevano 
Praticamente era un ALTTP facilitato e ALTTP era tutt'altro che semplice, cavolo pure OOT è più semplice come combattimenti.

Io LA DX l'ho giocato due anni fa con quasi tutti gli Zelda main alle spalle (manca solo il 2) e mi è sembrato...normale! con alcuni picchi bestemmiosi (penultimo e ultimo dungeon e boss finale soprattutto).

Ma i giochi facili come dici erano altri, se un gioco era facile probabile che veniva massacrato all'epoca, come successe con Goof Troops su SNES che fu massacrato principalmente perchè dicevano che si finisse letteralmente in due giorni per via della facilità.

Comunque per chi lo gioca lo consiglio assolutamente ad eroico, nella prima parte si soffre e sembra un po' troppo pressante (non dico difficile, pressante), ma se poi ci sono le ampolle direi che controbilancia perfettamente la cosa e regala una difficoltà più vicina a quella originale nel complesso.

Cioè ma basta solo dire che ho sentito tanti in rete che "quasi lo finivano senza morire" a normale, pure un mio amico, nell'originale anche solo avvicinarsi al finale segreto era stra, ma stra proibitivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono bloccato al cimitero

Sono andato in libreria e apro le lapidi correttamente,, mi appare la dicitura.. Per questa prova serve notevole forza e coraggio ect. HO VISTO ANCHE SU YOUTUBE, NON RIESCO A PROSEGUIRE?

 
Sono bloccato al cimitero

Sono andato in libreria e apro le lapidi correttamente,, mi appare la dicitura.. Per questa prova serve notevole forza e coraggio ect. HO VISTO ANCHE SU YOUTUBE, NON RIESCO A PROSEGUIRE?
Immagino

che ti stia seguendo il fantasma o qualcun altro, devi prima liberarti del compagno. 

 
Niente da fare anche se ammazzo i fantasmi nin entro giu dove sta la lapide. FORSE COL POLLO DEvO FINIRE PRIMA IL BOSS SULLA MONTAGNA? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top