- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,194
- Reazioni
- 5,153
Offline
perlomeno, wind waker a parte, un'altro periodo di tradizionalismo eccessivo post ocarina è fortemente improbabile 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Già. Ho finito di recente Majora's Mask. Spesso osservavo Link che, di fronte a questa atmosfera cupa, sembrava non gliene fregasse nulla di quello che succedeva. Ho fatto anche la quest di Anju e Kafei(:tragicLink rimane un avatar senza arte né parte, l'espressività facciale, quando c'è, non è assolutamente sufficiente e la sua non - reazione a qualsiasi cosa lo circondi o provi a interloquire con lui è oltremodo ridicola, non c'è giustificazione che tenga, se non la mancanza di voglia.
SS e Botw sono proprio gli opposti anche a livello di animazioniEspressività cutscene vince SS
Espressività in gioco vince BotW
ci sono limiti temporali e di piattaforma da tenere in conto però :morristend:Già. Ho finito di recente Majora's Mask. Spesso osservavo Link che, di fronte a questa atmosfera cupa, sembrava non gliene fregasse nulla di quello che succedeva. Ho fatto anche la quest di Anju e Kafei(:tragice lui non cambiava espressione
![]()
Beh, toon link è nato proprio per essere espressivo fino allo estremo, in quel caso rapportavo SS e BotWcome espressività blu link le piglia pure da toon link
Si si certo, il mio era un discorso generico diciamoci sono limiti temporali e di piattaforma da tenere in conto però :morristend:
Bhé un Link da TP ad esempio può esprimere lo stesso gioia senza dover fare l'idiotaBeh, toon link è nato proprio per essere espressivo fino allo estremo, in quel caso rapportavo SS e BotW
Guardate come è felice Link Cartone, se lo fanno anche con LInk normale verrebbe una roba orribile
![]()
Comunque nessuno che ha postato questa scena di SS? Mi deludete
![]()
Madò mi hai ricordato quanto è figo il Link di SS.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Enormi passi indietro col Link di BOTW
[MENTION=61315]FrecciaNera[/MENTION]Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
Pochi giorni fa, comprando una stupenda felpa di zelda ad un gamestop, mi è venuta molta voglia di giocare ad un zelda in quanto non ho mai giocato a nessun gioco appartenente al brand.
Io volevo iniziare con botw però poi mi sono chiesta se ne valeva la pena di spendere 200 euro per console (wiiu) + gioco, riflettendo sopratutto sul fatto che oltre zelda i giochi per wiiu non mi piacciono.
Nello stesso gamestop ho visto che c'era anche twilight princess + un wiiu usato che avevano in negozio il che verrebbe circa 180.
Non volendo sforare il budget di 200 € volevo sapere secondo voi qual'è la mossa più intelligente da fare per potermi godere quanto più il brand di zelda magari cercando di fare non la spesa più economica ma quantomeno la più vantaggiosa in termini di qualità.
Specifico che in tutti i gamestop che ho girato che sono ad una distanza umana da me non hanno wii u nuovi.
Senza dimenticare le virtual console su wii u e 3ds![MENTION=61315]FrecciaNera[/MENTION]Ovviamente ti consiglierei di giocarteli più o meni tutti
Comunque visto che non possiedi una console dove poterti giocare i titoli valuteremo molto bene l'acquisto di un Wii U, quando c'é Switch al mercato. Botw (Breath of the wild) é il capitolo di Zelda più esplorativo e complesso a livello di overworld, mentre Tp (Twilight princess) è un capitolo più story driven che punta maggiormente nei dungeon. Sono però entrambi titoli eccellenti.
Se invece vuoi una opzione ancora più economica c'é sempre il 3ds. Il 2ds vecchio ormai te lo tirano dietro a meno di 99 euro. E con i soldi che ti risparmi ti prendi (retail ma anche in digitale) Ocarina of Time (uno dei titoli più storici e importanti), Majora's Mask (uno dei titoli più cupi e incentrato sulle side quest con un eterno ciclo di 3 giorni in loop) e A link between world (titolo ispirato al capitolo Snes, titolo a visuale dall'alto). Tutto questo dovresti spendere anche meno di 200 euro![]()
Beh dipende da quali titoli tu vorresti giocare. Acquistando una Wii U, potrai recuperare sicuramente l'ultimo della serie, Breath of Wild, e due altri titoli della saga, Twilight Princess HD e Wind Waker HD. Il terzetto è da non sottovalutare, e Breath of Wild potrebbe tenerti impegnata per parecchio tempo.Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
Pochi giorni fa, comprando una stupenda felpa di zelda ad un gamestop, mi è venuta molta voglia di giocare ad un zelda in quanto non ho mai giocato a nessun gioco appartenente al brand.
Io volevo iniziare con botw però poi mi sono chiesta se ne valeva la pena di spendere 200 euro per console (wiiu) + gioco, riflettendo sopratutto sul fatto che oltre zelda i giochi per wiiu non mi piacciono.
Nello stesso gamestop ho visto che c'era anche twilight princess + un wiiu usato che avevano in negozio il che verrebbe circa 180.
Non volendo sforare il budget di 200 € volevo sapere secondo voi qual'è la mossa più intelligente da fare per potermi godere quanto più il brand di zelda magari cercando di fare non la spesa più economica ma quantomeno la più vantaggiosa in termini di qualità.
Specifico che in tutti i gamestop che ho girato che sono ad una distanza umana da me non hanno wii u nuovi.
Io ti consiglio di partire da "The Legend of Zelda: A Link to the Past". Puoi recuperarlo sulla virtual console del 3DS (c'è vero?), e quindi spenderesti i soldi del 3DS più credo 5€ per il gioco virtuale. Oppure ti prendi un Nintendo DS Lite e ti compri su Amazon, Ebay o siti affini il gioco in versione Game Boy Advance (cartuccia), che è giocabile appunto sul DS Lite.Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
Pochi giorni fa, comprando una stupenda felpa di zelda ad un gamestop, mi è venuta molta voglia di giocare ad un zelda in quanto non ho mai giocato a nessun gioco appartenente al brand.
Io volevo iniziare con botw però poi mi sono chiesta se ne valeva la pena di spendere 200 euro per console (wiiu) + gioco, riflettendo sopratutto sul fatto che oltre zelda i giochi per wiiu non mi piacciono.
Nello stesso gamestop ho visto che c'era anche twilight princess + un wiiu usato che avevano in negozio il che verrebbe circa 180.
Non volendo sforare il budget di 200 € volevo sapere secondo voi qual'è la mossa più intelligente da fare per potermi godere quanto più il brand di zelda magari cercando di fare non la spesa più economica ma quantomeno la più vantaggiosa in termini di qualità.
Specifico che in tutti i gamestop che ho girato che sono ad una distanza umana da me non hanno wii u nuovi.
LA VC dello SNES mi sa che è disponibile solo su New 3DSIo ti consiglio di partire da "The Legend of Zelda: A Link to the Past". Puoi recuperarlo sulla virtual console del 3DS (c'è vero?), e quindi spenderesti i soldi del 3DS più credo 5€ per il gioco virtuale. Oppure ti prendi un Nintendo DS Lite e ti compri su Amazon, Ebay o siti affini il gioco in versione Game Boy Advance (cartuccia), che è giocabile appunto sul DS Lite.Ovviamente sul 3DS oltre a quello ci sono anche altri giochi di Zelda, quindi c'è più scelta ed è quindi preferibile il 3DS come piattaforma, sta a te decidere. In ogni caso ti consiglio di partire dal classico dello Snes, su qualunque piattaforma deciderai di giocarlo![]()
La VC dell'Advance però dovrebbe essere disponibile su 3DS normale no? Quindi potrebbe prendere "A Link to the Past" digitale Advance su 3DS. Sbaglio?LA VC dello SNES mi sa che è disponibile solo su New 3DS
Si quella da quel che so c'è, anche se io preferisco sempre le versioni originali SNES ai "remake" che fecero su GBA, guarda che oscenità i DK CountryLa VC dell'Advance però dovrebbe essere disponibile su 3DS normale no? Quindi potrebbe prendere "A Link to the Past" digitale Advance su 3DS. Sbaglio?