Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Si quella da quel che so c'è, anche se io preferisco sempre le versioni originali SNES ai "remake" che fecero su GBA, guarda che oscenità i DK Country :asd:
I DK Country su Advance sono orrendi, ma "Zelda: A Link to the Past" su Advance è molto fedele, lo consiglio assolutamente, ce l'ho su cartuccia :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie dei consigli, ho preso un wiiu perchè (come qualcuno mi ha fatto notare) è la console che mi permette di giocare a quanti più zelda possibili.

Infatti con il wiiu ho preso botw e windwaker hd. Ho sforato il budget di pochissimo e nonostante tutto mi ritrovo pienamente soddisfatta dell acquisto.

Oltretutto ora che ci penso potrei recuperare tanti titolo che non ho mai avuto l'opportunità di giocare come splatoon, monster hunter e super mario maker.

La console è ottima e per ora non mi sta dando problemi... e poi ho scoperto che potevo tranquillamente giocare allungata sul letto! :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio. Wind Waker andrebbe giocato dopo OOT assolutamente.

Non dicosia un seguito diretto ma ha comunque collegamenti pesantissimi. Cioè ci son riferimenti a non finire, e non il semplice "tizio X ha lo stesso nome come riferimento ad OOT".

BotW lo si può tranquillamente giocare da solo. Manca poco che è un reboot della serie. La trama è il generic "Ganon si risveglia per la X volta". Gli unici riferimenti son i nomi dei posti e qualche frase di qualche dialogo praticamente, ma poco o niente.

Però consiglio di giocare prima alcuni degli altri Zelda prima di BotW, almeno nella tua mente poi non sarà BotW l'archetipo degli Zelda. Visto che è, per ora, lui la mosca bianca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio. Wind Waker andrebbe giocato dopo OOT assolutamente.
Non dicosia un seguito diretto ma ha comunque collegamenti pesantissimi. Cioè ci son riferimenti a non finire, e non il semplice "tizio X ha lo stesso nome come riferimento ad OOT".


BotW lo si può tranquillamente giocare da solo. Manca poco che è un reboot della serie. La trama è il generic "Ganon si risveglia per la X volta". Gli unici riferimenti son i nomi dei posti e qualche frase di qualche dialogo praticamente, ma poco o niente.

Però consiglio di giocare prima alcuni degli altri Zelda prima di BotW, almeno nella tua mente poi non sarà BotW l'archetipo degli Zelda. Visto che è, per ora, è lui la mosca bianca.
Si, concordo te:sisi: Difatti io, dopo ocarina, avevo cominciato wind waker:sisi:

 
Un consiglio. Wind Waker andrebbe giocato dopo OOT assolutamente.Non dicosia un seguito diretto ma ha comunque collegamenti pesantissimi. Cioè ci son riferimenti a non finire, e non il semplice "tizio X ha lo stesso nome come riferimento ad OOT".

BotW lo si può tranquillamente giocare da solo. Manca poco che è un reboot della serie. La trama è il generic "Ganon si risveglia per la X volta". Gli unici riferimenti son i nomi dei posti e qualche frase di qualche dialogo praticamente, ma poco o niente.

Però consiglio di giocare prima alcuni degli altri Zelda prima di BotW, almeno nella tua mente poi non sarà BotW l'archetipo degli Zelda. Visto che è, per ora, lui la mosca bianca.
Grazie mille! Non lo sapevo mica sai? Infatti stavo proprio per partire sparata con windwaker. Mi tocca aspettare ma nel frattempo so come ammazzare il tempo :asd:

Ripeto i miei ringraziamenti a tutti per i numerosi ed utili consigli, oggi nel frattempo ho comprato un ocarina di oot nella mia fumetteria di fiducia.

Mi aspetta un ottimo periodo di vacanze :morris82:

 
[video=youtube;BeBFN9hdk-8]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente fantastica :gab:

 
Oggi Amazon mi ha spedito L'arte di una leggenda. The legend of Zelda. Il libro ufficiale Nintendo®. Ediz. a colori Copertina rigida :D hanno cambiato la descrizione, ora è copertina rigida. Lunedì dovrebbe arrivare, vi farò sapere, nel caso in cui qualcuno fosse interessato alla versione italiana. Dalla foto sembra uguale a quello inglese.

Visualizza allegato 165843

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi Amazon mi ha spedito L'arte di una leggenda. The legend of Zelda. Il libro ufficiale Nintendo®. Ediz. a colori Copertina rigida :D hanno cambiato la descrizione, ora è copertina rigida. Lunedì dovrebbe arrivare, vi farò sapere, nel caso in cui qualcuno fosse interessato alla versione italiana. Dalla foto sembra uguale a quello inglese.Visualizza allegato 165843
A me interesserebbe sapere se l'unico testo presente è quello dell'intervista ad Aonuma, perché nel caso prendo la versione inglese :sisi:

 
A me interesserebbe sapere se l'unico testo presente è quello dell'intervista ad Aonuma, perché nel caso prendo la versione inglese :sisi:
Non ho la versione inglese, quindi fino a che non mi arriva, non posso risponderti, ma da quel che ho letto, mi pare ci sia solo l'intervista come testo.

Aggiornamento

libro arrivato versione copertina rigida :D Fondamentalmente è tutto in italiano l'intervista, i nomi dei vari oggetti e sotto alcuni (pochi) artwork c'è una breve descrizione (sempre in italiano). Molto soddisfatta della versione italiana, che credo sia molto simile alla originale, sono contenta di aver aspettato. Spero venda un po', così posso sperare che anche altri progetti possano arrivare in versione italiana.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato da poco The Legend of Zelda: The Minish Cap su cartuccia GBA.Sono solo all'inizio ma sembra davvero bello :sisi:

Grafica e animazioni bellissime. Simpatiche le nuove meccaniche di gameplay. Non vedo l'ora di esplorarlo per bene :predicatore:
Bellissimo gioco:gab: Vedrai: più avanti diventa ancora più bello:nev:

Poi le ost sono bellissime:bruniii:

 
Ho iniziato da poco The Legend of Zelda: The Minish Cap su cartuccia GBA.Sono solo all'inizio ma sembra davvero bello :sisi:

Grafica e animazioni bellissime. Simpatiche le nuove meccaniche di gameplay. Non vedo l'ora di esplorarlo per bene :predicatore:
Il mio capitolo preferito, in particolar modo perché è quello che mi ha fatto conoscere la saga (ricordo ancora che pregai i miei genitori di acquistarmelo per natale dopo aver visto delle immagini su un volantino), e all'epoca ne rimasi stupito.. lo ricominciai diverse volte per quanto mi era piaciuto :sisi:

 
Era il mio capitolo portatile preferito... fino a Spirit Tracks.

Ebbene si, sono un fan del trenino :trollface:

 
È stato anche per me il mio primi Zelda :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Era il mio capitolo portatile preferito... fino a Spirit Tracks.
Ebbene si, sono un fan del trenino :trollface:
Spirt Tracks penso sia uno dei titoli più underrated della saga per via delle somiglianze con Phantom Hourglass, capitolo con dei difetti abbastanza evidenti.

 
che due rupie le rotaie e schivare in retromarcia i vagoni, zelda poi è più tsundere della saga wind/hourglass :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top