Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Pure io ricordo una forte spinta dei fan verso l'OW, soprattutto dopo la linearità di SS che si è dovuta scontrare con la totale libertà di Skyrim :asd:

 
Si ma alla fine sarà come l’ow nessuno lo voleva e ora tutti amano BOTW

vedrai che se mai daranno voce a link si finirà per apprezzarne i vantaggi nonostante ora molti non la vogliano

purtroppo come esseri umani di natura abbiamo paura dei cambiamenti ma spesso poi quando accadono scopriamo che non sono la fine del mondo anzi che migliorano le cose 
Quando si parla di Zelda sono fortemente tradizionalista, tant'è che pur amando alla follia Botw lo ritengo un "discreto Zelda" nel senso che ha in parte tradito lo spirito della serie. Sono molte le cose di cui sento la mancanza ma ti posso assicurare che non ho mai pensato che Zelda non dovesse essere open world e mai spererei in un ritorno al passato (che volendo già c'è stato visto il primissimo Zelda). 

Su Link che debba parlare la pensiamo diversamente ma ci sta ed è indubbio che la tua posizione sia comprensibile nel 2019, ciò non significa però che continuare a volere Link muto sia sbagliato o indice di un bisogno di analisi freudiana.

Personalmente non saprei come reagire ad un suo doppiaggio.. sono troppo abituato ad entrare dentro al personaggio ed in un certo senso a prestargli me stesso, sentirlo parlare mi stranirebbe sicuramente 

Ps. Ho parlato io di hater ma certo non mo riferivo a chi vuole Link parlante, richiesta legittima, ma a chi ha quel fastidioso atteggiamento del tipo "ora che Zelda ha l'open world vi va bene" come se appunto fosse stata una pregiudiziale prima o non pesasse minimamente il fatto che hanno costruito un mondo incredibile. Se faranno parlare Link e la cosa non creerà problemi, ben venga, non ci sarà nessuna incoerenza con cui gli hater potranno cibarsi bensì un altro capolavoro di Nintendo, la quale  fortunatamente riesce ancora a stupire 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando si parla di Zelda sono fortemente tradizionalista, tant'è che pur amando alla follia Botw lo ritengo un "discreto Zelda" nel senso che ha in parte tradito lo spirito della serie. Sono molte le cose di cui sento la mancanza ma ti posso assicurare che non ho mai pensato che Zelda non dovesse essere open world e mai spererei in un ritorno al passato (che volendo già c'è stato visto il primissimo Zelda). 

Su Link che debba parlare la pensiamo diversamente ma ci sta ed è indubbio che la tua posizione sia comprensibile nel 2019, ciò non significa però che continuare a volere Link muto sia sbagliato o indice di un bisogno di analisi freudiana.

Personalmente non saprei come reagire ad un suo doppiaggio.. sono troppo abituato ad entrare dentro al personaggio ed in un certo senso a prestargli me stesso, sentirlo parlare mi stranirebbe sicuramente 

Ps. Ho parlato io di hater ma certo non mo riferivo a chi vuole Link parlante, richiesta legittima, ma a chi ha quel fastidioso atteggiamento del tipo "ora che Zelda ha l'open world vi va bene" come se appunto fosse stata una pregiudiziale prima o non pesasse minimamente il fatto che hanno costruito un mondo incredibile. Se faranno parlare Link e la cosa non creerà problemi, ben venga, non ci sarà nessuna incoerenza con cui gli hater potranno cibarsi bensì un altro capolavoro di Nintendo, la quale  fortunatamente riesce ancora a stupire 
Sì infatti come già detto secondo me sono valide entrambe le opinioni, c’è chi ha le sue buone ragioni per volerlo ancora muto come c’è chi ha valide ragioni per volerlo parlante.

io spero solo che continuino a sfornare capolavori come tutti i Zelda se poi li migliorano sempre più ben venga (ed ultimamente stanno su questa strada quindi spero che continuino ?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi in verità io penso che Zelda debba essere open world almeno da Twilight Princess e che questa sia la naturale evoluzione della serie, tipo da sempre. L'open world non è per niente l'elemento di rottura, ma il culmine di un percorso. Era più di rottura Skyward Sword da questo punto di vista.

Gli elementi di rottura di Botw sono tutti gli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è stata ritrovata una vecchia intervista del Nintendo Power in cui Will Smith, ai tempi in cui impersonava il Principe di Bel-Air si dimostrava appassionato anche della saga Nintendo. Insieme a lui l'amico DJ Jazzy Jeff  con cui aveva formato un duo musicale.


Nintendo Power: How did you like the new games we sent you?

Will  Smith: I liked them all, but I definitely liked The Legend of Zelda: A Link to the Past best.




Nintendo Power: Did you play NCAA Basketball, Will?

Will  Smith: I tried it for a little bit, but as soon as I put the Link game in... I've found the two Pendants. I need to find one more before I can get the Master Sword.




Jeff: He needs help - I called him and he didn't hear a word I said on the phone. I could hear him in the background collecting coins or something.









_____________________________​










 
Ultima modifica da un moderatore:
L’attesa verso il prossimo The Legend of Zelda: Breath of Wild 2 (ancora senza titolo ufficiale) è sicuramente molto alta, viste anche le qualità dell’episodio originale uscito su Switch e Wii U.

Ora, Nintendo ha pubblicato un’intervista con alcuni sviluppatori del gioco, in occasione di un annuncio di lavoro per nuovi ‘terrain designer’.

La Grande N ha commentato che il prossimo capitolo in sviluppo della saga dovrà essere un’esperienza che superi in tutto e per tutto quella (già incredibile) del primo episodio:


Al momento non possiamo parlare del gioco, ma desideriamo portare ai fan nuove esperienze di gameplay che superino il predecessore, dobbiamo prendere in prestito la forza di tante persone per creare questo nuovo titolo. Ecco perché stiamo assumendo nuovi ‘terrain designer’ in Nintendo.
Sono le solite briciole dei tempi morti ma se ho ben capito quale sia il ruolo di un "terrain designer" (e mi sembra anche inequivocabile), ci avviciniamo sempre di più all'ipotesi di un overworld comunque rimodellato. Che in soldoni vuol dire che saremo comunque invogliati a riesplorare la mappa e che non se la giocheranno necessariamente su un'esplorazione sotterranea inedita e una riesplorazione della superficie con piccole novità.

D'altronde quel castello che si "scrosta" nel trailer potrebbe già dirci molto.

Certo i terreni possono essere anche sotterranei ma la mia ipotesi è che sotto terra ci saranno prevalentemente i dungeon.

Ho scoperto che in un'espansione di world of warcraft hanno fatto una cosa di questo tipo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine ho ceduto. Ho preso un 2DS XL, che dovrebbe arrivarmi settimana prossima, a 119 euro con Yokai Watch grazie all'offerta di Unieuro. In questo modo potrò giocare Zelda (NES), Zelda II, Link's Awakening (ma per questo credo prenderò il remake), Oracle of Ages e Seasons, A Link to the Past, OoT, Majora's Mask, ALbW, Phantom Hourglass e Spirit Tracks (ma questi due credo li salterò perché troppo "touch screen dipendenti"). 

Ho già acquistato ALbW nuovo, prima stampa non Nintendo Selects, trovato per caso oggi all'Euronics. Era anche l'ultima copia.

Ovviamente anche tutti i Metroid sono già in lista acquisti, oltre ai Dragon Quest (mia saga preferita in assoluto tanto da farmi acquistare un DS solo per loro), anche se li giocai nella loro versione base. In realtà è proprio pensando a DQ 7 ed 8 che mi son deciso definitivamente a fare il passo. Poi, se li trovo a buon prezzo, mi prendo anche qualche Mario e Luigi's Mansion, visto che ci sono.

Quando troverò un'offerta davvero imperdibile per Switch, prenderò anche lei. Nel frattempo, magari, ne buttano fuori una versione solo home, al contrario di Switch Lite che è solo portatile, ed un po' come fece Sony per Vita con Vita TV (lo so, mi illudo troppo).

Spero anche riportino in qualche modo The Minish Cap, WW e Twilight Princess su Switch, mi piacerebbe davvero. Skyward Sword, invece, a meno che non lo riprogrammino per farlo andare con controlli classici, lo salto bellamente per motivi simili a quelli di PH e SS  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine ho ceduto. Ho preso un 2DS XL, che dovrebbe arrivarmi settimana prossima, a 119 euro con Yokai Watch grazie all'offerta di Unieuro. In questo modo potrò giocare Zelda (NES), Zelda II, Link's Awakening (ma per questo credo prenderò il remake), Oracle of Ages e Seasons, A Link to the Past, OoT, Majora's Mask, ALbW, Phantom Hourglass e Spirit Tracks (ma questi due credo li salterò perché troppo "touch screen dipendenti"). 

Ho già acquistato ALbW nuovo, prima stampa non Nintendo Selects, trovato per caso oggi all'Euronics. Era anche l'ultima copia.

Ovviamente anche tutti i Metroid sono già in lista acquisti, oltre ai Dragon Quest (mia saga preferita in assoluto tanto da farmi acquistare un DS solo per loro), anche se li giocai nella loro versione base. In realtà è proprio pensando a DQ 7 ed 8 che mi son deciso definitivamente a fare il passo. Poi, se li trovo a buon prezzo, mi prendo anche qualche Mario e Luigi's Mansion, visto che ci sono.

Quando troverò un'offerta davvero imperdibile per Switch, prenderò anche lei. Nel frattempo, magari, ne buttano fuori una versione solo home, al contrario di Switch Lite che è solo portatile, ed un po' come fece Sony per Vita con Vita TV (lo so, mi illudo troppo).

Spero anche riportino in qualche modo The Minish Cap, WW e Twilight Princess su Switch, mi piacerebbe davvero. Skyward Sword, invece, a meno che non lo riprogrammino per farlo andare con controlli classici, lo salto bellamente per motivi simili a quelli di PH e SS  :sisi:
capisco l'avversione per i controlli di movimento (li ho detestati praticamente sempre in era wii) però quelli di ss furono implementati davvero bene. Io la trovai la feature migliore del gioco.

Dubito che li toglieranno in eventuali remaster perché sono legati strettamente al gameplay e alla struttura dei combattimenti.

 
capisco l'avversione per i controlli di movimento (li ho detestati praticamente sempre in era wii) però quelli di ss furono implementati davvero bene. Io la trovai la feature migliore del gioco.

Dubito che li toglieranno in eventuali remaster perché sono legati strettamente al gameplay e alla struttura dei combattimenti.
Eh, sì, purtroppo so bene come sono implementati. Per questo ho utilizzato il termine "riprogrammare", proprio perché dovrebbero rifare tutto da capo per quell'aspetto e non credo avverrà mai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
capisco l'avversione per i controlli di movimento (li ho detestati praticamente sempre in era wii) però quelli di ss furono implementati davvero bene. Io la trovai la feature migliore del gioco.

Dubito che li toglieranno in eventuali remaster perché sono legati strettamente al gameplay e alla struttura dei combattimenti.
Quoto assolutamente. Poi è un giocone troppo bistrattato.  :unsisi:

E a PH e ST idem dagli una possibilità perché sono carini. Vabbé che tanto hai Zelda da giocare per anni.  :asd:

 
Ma tanto per giocare SS, PH e ST dovrei avere una WiiU ed io non ce l'ho. Per gli ultimi due potrei optare per prenderli per DS, ma nuovi costano uno sproposito ed usato non acquisto mai. Quindi il problema non si pone. 

Onestamente credevo che lo store del 3DS fosse completamente retrocompatibile con i software DS, come VITA con PSP, invece no. Ed onestamente è davvero strano non sia così  :hmm:

 
credo che questo topic sia più adatto per parlare dei vecchi capitoli. ;)  

comunque non penso sarebbe un errore tentare di recuperare anche un WiiU, dopotutto Wind Waker e Twilight Princess meritano tantissimo in HD (il secondo, tra l'altro, per me è ancora più godibile con i controlli classici), e tra retrocompatibilità e Virtual Console (di Wii e WiiU) praticamente avresti la possibilità di giocare tutto il resto della saga. :morristend:   

 
Ne sono consapevole, ma WiiU ha raggiunto prezzi altissimi, quindi devo passare  :stema2:

 
Ne sono consapevole, ma WiiU ha raggiunto prezzi altissimi, quindi devo passare  :stema2:
Qualche volta gamestop lo mette a 50/60 euro usata con un anno di garanzia se ti può interessare  :sisi:

 
59 minuti fa, Rastrellin ha scritto:





Perchè aspettare? :trollface:

 
10 minuti fa, Polmo ha scritto:






a me piaciucchiava, Link pegasus e acid zelda che non la dà non sono così male come fanno passare :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me piaciucchiava, Link pegasus e acid zelda che non la dà non sono così male come fanno passare :sard:
Avevano solo i due Zelda per NES per crearci sopra una cartone, non è male come lavoro hanno anticipato il rapporto tra Zelda e Link di Breath of the Wild invertendo i ruoli  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top