Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Allora, dirò una cosa che non piacerà ai nintendari: zelda non riesce proprio a piacermi e mi chiedo da dove derivi tutto questo successo di pubblico e soprattutto critica, dal momento che i 10/10 fioccano ad ogni capitolo. :jack:

Ho giocato di recente a TP e 3 anni fa WW, entrambi su WiiU. Coinvolgimento nullo per quanto riguarda la storia (la luce, l'oscurità, il cattivo di turno che si risveglia e che palle, queste cose potevano andare bene negli anni 80, è tempo di crescere un po e di sviluppare qualcosa di meglio), ma anche per il protagonista e gli altri personaggi (e no, fare personaggi grotteschi non li rende automaticamente carismatici). Anche il gameplay e i controlli non sono al top, gli enigmi non sempre sono intuitivi e alcune sessioni sono abbastanza frustranti (tipo la parte a cavallo in TP che è oscena). I dungeon sono tutti uguali: parte sinistra, parte destra, parte centrale e boss... A tratti li ho continuati per inerzia...

Ora farò l'ultimo tentativo con BOTW (se mi gira anche con un capitolo 2D come ALTTP) e poi credo che abbandonerò definitivamente la saga.

Ritengo che ci siano "cloni" di zelda nettamente superiori all'originale; uno su tutti Alundra per ps1 che lo batte sotto TUTTI i punti di vista.
Al di la del discorso "da dove derivino i voti della critica", che si può applicare a qualsiasi titolo che personalmente lo si trova deludente o preferito e diversi di questi andrebbero anche valutati per il periodo di uscita.

Posso capire che uno magari non apprezzi la storia, aspettandosi un qualche cosa di più ma:

-La storia non è così banale come la vuoi far passare e ci sono colpi di scena e personaggi caratterizzati magnificamente come Midna, Tetra, la barca di WW, Zant... 

-Gameplay e Controlli non al top anche NO, non ho mai letto nessuno lamentarsi sui controlli di Link, soprattutto quando ci sono una marea di giochi d'avventura come Skyrim dove li si che il personaggio è una stecca nel muoversi.

-Dungeon tutti uguali mah, è vero che in TP c'è una struttura di base che generalmente viene seguita, anche per come la struttura stessa del gioco consiglia, ma da li a dire che li si fa tutti per inerzia segundo lo stesso percorso, anche qua, non mi trovo d'accordo.

Per il resto BotW e i titoli 2D hanno una struttura totalmente diversa rispetto ai titoli che hai citato, però ti consiglio di andarci meno prevenuto.

Alundra comunque è un titolo 2D, non ha lo stesso gameplay/Struttura dei titoli 3D di Zelda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
-Dungeon tutti uguali mah, è vero che in TP c'è una struttura di base che generalmente viene seguita, anche per come la struttura stessa del gioco consiglia, ma da li a dire che li si fa tutti per inerzia segundo lo stesso percorso, anche qua, non mi trovo d'accordo.

Per il resto BotW e i titoli 2D hanno una struttura totalmente diversa rispetto ai titoli che hai citato, però ti consiglio di andarci meno prevenuto.

Alundra comunque è un titolo 2D, non ha lo stesso gameplay/Struttura dei titoli 3D di Zelda :asd:
per inerzia intendevo certe parti del gioco, non i dungeon in particolare.

ormai BOTW l'ho già comprato, quindi lo giocherò comunque... :asd:

Mi chiedo che titoli ti piacciano allora :asd:
videogioco da 30 anni e mi piacciono quasi tutti i generi; negli ultimi anni i giochi che mi hanno più tenuto incollato al joypad sono stati i souls

 
Allora, dirò una cosa che non piacerà ai nintendari: zelda non riesce proprio a piacermi e mi chiedo da dove derivi tutto questo successo di pubblico e soprattutto critica, dal momento che i 10/10 fioccano ad ogni capitolo. :jack:

Ho giocato di recente a TP e 3 anni fa WW, entrambi su WiiU. Coinvolgimento nullo per quanto riguarda la storia (la luce, l'oscurità, il cattivo di turno che si risveglia e che palle, queste cose potevano andare bene negli anni 80, è tempo di crescere un po e di sviluppare qualcosa di meglio), ma anche per il protagonista e gli altri personaggi (e no, fare personaggi grotteschi non li rende automaticamente carismatici). Anche il gameplay e i controlli non sono al top, gli enigmi non sempre sono intuitivi e alcune sessioni sono abbastanza frustranti (tipo la parte a cavallo in TP che è oscena). I dungeon sono tutti uguali: parte sinistra, parte destra, parte centrale e boss... A tratti li ho continuati per inerzia...

Ora farò l'ultimo tentativo con BOTW (se mi gira anche con un capitolo 2D come ALTTP) e poi credo che abbandonerò definitivamente la saga.

Ritengo che ci siano "cloni" di zelda nettamente superiori all'originale; uno su tutti Alundra per ps1 che lo batte sotto TUTTI i punti di vista.
Ovviamente sei liberissimo di non apprezzare una certa saga, una tipologia di gioco, che è comunque non esente da critiche in assoluto.

Però, appunto, non puoi accusare un gioco di mancare nelle cose che vai cercando tu. La trama: non è MAI stato l'obiettivo di Nintendo quello di cercare narrazioni particolarmente elaborate in Zelda (e nella stragrande maggioranza dei suoi giochi a dirla tutta). È una reiterazione di una stessa formula narrativa che è FUNZIONALE al gameplay, è lo stesso motivo per cui link dopo trent'anni ancora non parla. È un avatar del giocatore, punto e basta. È la visione di Miyamoto su quello che dovrebbe fare un videogame. Ovviamente in mezzo si è provato a inserire qualcosa di fresco e interessante da questo punto di vista, ma sempre all'interno delle"regole" che si sono dati. Trovo sempre stupido chiedere a zelda di non essere Zelda.

Botw lascialo stare, ribadisce ulteriormente e con molta più forza dei capitoli che hai giocato tu che la trama non ha alcun valore quando l'obiettivo è di creare un gameplay appagante, fresco e divertente.

"Il gameplay e i controlli non sono al top" è una valutazione superficiale che non approfondisce nulla e "i dungeon sono tutti uguali" non è esattamente vero, per quanto quel tipo di formula classica avesse sicuramente stuccato (infatti botw inaugura qualcosa di nuovo, pur non riuscendo al 100% in questo aspetto, per me).

Insomma, non sto qua a analizzare ogni tua critica, semplicemente dico che zelda non è in alcun modo una saga intoccabile, anzi io ho sempre molte cose da ridire su ogni singolo titolo, eppure il tuo post mi sembra un po'approssimativo e fuori fuoco, come se appunto cercassi semplicemente qualcosa di diverso e non sapessi neanche spiegare bene cosa non va in questi titoli. Se vuoi approfondire ulteriormente se ne può discutere!

 
Ovviamente sei liberissimo di non apprezzare una certa saga, una tipologia di gioco, che è comunque non esente da critiche in assoluto.

Però, appunto, non puoi accusare un gioco di mancare nelle cose che vai cercando tu. La trama: non è MAI stato l'obiettivo di Nintendo quello di cercare narrazioni particolarmente elaborate in Zelda (e nella stragrande maggioranza dei suoi giochi a dirla tutta). È una reiterazione di una stessa formula narrativa che è FUNZIONALE al gameplay, è lo stesso motivo per cui link dopo trent'anni ancora non parla. È un avatar del giocatore, punto e basta. È la visione di Miyamoto su quello che dovrebbe fare un videogame. Ovviamente in mezzo si è provato a inserire qualcosa di fresco e interessante da questo punto di vista, ma sempre all'interno delle"regole" che si sono dati. Trovo sempre stupido chiedere a zelda di non essere Zelda.
Io trovo ancora più stupido che una serie di videogames rimanga ancorata a degli standard di 30 anni fa; si può benissimo far evolvere una saga assieme al medium mantenendo le caratteristiche originali, ci sono tanti esempi che lo dimostrano (tipo RE2R).

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che narrazione e trama siano funzionali al gameplay, solamente per giustificare la pochezza di questi. Link muto a cosa sarebbe funzionale?!? A niente, lo rende ancora più anonimo, ma fino a quando i fan giustificheranno tutto allora resterà muto per altri 30 anni...

...tu dirai: "eh, ma è la "visione" di miyamoto!" Sarà, ma PER QUANTO MI RIGUARDA decisamente obsoleta, specialmente per gli standard moderni. Ai fan piace? Buon per loro...

Faccio di nuovo l'esempio di Alundra che è un gioco di 22 anni fa: ha la stessa struttura di zelda ma ha una bella storia. Magia? No, si sono semplicemente sforzati di scrivere una storia decente che ti invoglia ad andare avanti, indipendentemente da tutto il resto.

Ovviamente non giudico un gioco solo per la trama/narrazione ci mancherebbe, come ho scritto prima negli ultimi anni i giochi che mi hanno più tenuto incollato al joypad sono stati i souls, che praticamente una trama non ce l'hanno, ma al contrario di zelda hanno un gameplay appagante. Nei capitoli che ho giocato di zelda non sei per nulla invogliato ad esplorare perchè tanto link quello è e quello rimane per tutto il gioco, fatto salvo per l'equipaggiamento obbligatorio che si raccoglie nella quest principale e che ti serve per andare avanti nei dungeon. Praticamente non serve a nulla neanche raccogliere i cuori perchè quelli che ti danno bastano ed avanzano per finire il gioco...

Botw lascialo stare, ribadisce ulteriormente e con molta più forza dei capitoli che hai giocato tu che la trama non ha alcun valore quando l'obiettivo è di creare un gameplay appagante, fresco e divertente.

"Il gameplay e i controlli non sono al top" è una valutazione superficiale che non approfondisce nulla e "i dungeon sono tutti uguali" non è esattamente vero, per quanto quel tipo di formula classica avesse sicuramente stuccato (infatti botw inaugura qualcosa di nuovo, pur non riuscendo al 100% in questo aspetto, per me).

Insomma, non sto qua a analizzare ogni tua critica, semplicemente dico che zelda non è in alcun modo una saga intoccabile, anzi io ho sempre molte cose da ridire su ogni singolo titolo, eppure il tuo post mi sembra un po'approssimativo e fuori fuoco, come se appunto cercassi semplicemente qualcosa di diverso e non sapessi neanche spiegare bene cosa non va in questi titoli. Se vuoi approfondire ulteriormente se ne può discutere!
Ora non ho tempo e voglia di approfondire tutto ciò che non mi è piaciuto del gameplay, dico solo che anche in questo caso sono stato poco invogliato ad andare avanti ed esplorare e certe sessioni di gioco le ho trovate tediose. Se avrò voglia di approfondire sul gameplay lo farò prossimamente.

 
Io trovo ancora più stupido che una serie di videogames rimanga ancorata a degli standard di 30 anni fa; si può benissimo far evolvere una saga assieme al medium mantenendo le caratteristiche originali, ci sono tanti esempi che lo dimostrano (tipo RE2R).

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che narrazione e trama siano funzionali al gameplay, solamente per giustificare la pochezza di questi. Link muto a cosa sarebbe funzionale?!? A niente, lo rende ancora più anonimo, ma fino a quando i fan giustificheranno tutto allora resterà muto per altri 30 anni...

...tu dirai: "eh, ma è la "visione" di miyamoto!" Sarà, ma PER QUANTO MI RIGUARDA decisamente obsoleta, specialmente per gli standard moderni. Ai fan piace? Buon per loro...

Faccio di nuovo l'esempio di Alundra che è un gioco di 22 anni fa: ha la stessa struttura di zelda ma ha una bella storia. Magia? No, si sono semplicemente sforzati di scrivere una storia decente che ti invoglia ad andare avanti, indipendentemente da tutto il resto.

Ovviamente non giudico un gioco solo per la trama/narrazione ci mancherebbe, come ho scritto prima negli ultimi anni i giochi che mi hanno più tenuto incollato al joypad sono stati i souls, che praticamente una trama non ce l'hanno, ma al contrario di zelda hanno un gameplay appagante. Nei capitoli che ho giocato di zelda non sei per nulla invogliato ad esplorare perchè tanto link quello è e quello rimane per tutto il gioco, fatto salvo per l'equipaggiamento obbligatorio che si raccoglie nella quest principale e che ti serve per andare avanti nei dungeon. Praticamente non serve a nulla neanche raccogliere i cuori perchè quelli che ti danno bastano ed avanzano per finire il gioco...

Ora non ho tempo e voglia di approfondire tutto ciò che non mi è piaciuto del gameplay, dico solo che anche in questo caso sono stato poco invogliato ad andare avanti ed esplorare e certe sessioni di gioco le ho trovate tediose. Se avrò voglia di approfondire sul gameplay lo farò prossimamente.
Ti invito ad abbassare i toni perchè frasi come "ma fino a quando i fan giustificheranno tutto allora" non servono a nulla ai fini di una discussione e dimostrano semplicemente un voler, per forza di cosa, ad accendere i toni. Le critiche e i pareri sono ben accette basta solo farle bene ed essere coerenti con quanto si dice.

Dopo due post ormai sono quasi convinto che la tua critica sia in realtà una semplicissima provocazione.

Comunque se vuoi una risposta eccola:

-Prendi in esame dei titoli usciti nel 2002 e 2006, quindi sotto alcuni aspetti è normale che siano datati e dire che quindi è rimasta ancora ai canoni di 30 anni fa è una grandissima cavolata, soprattutto quando il filone 2D ha una struttura totalmente diversa da quello 3D che è nato da Ocarina of Time a fine anni 90.

-Link è muto perchè è nato come Collegamento (Appunto Link) tra il giocatore e il videogioco, personalmente io non sono uno di quei fan che vuole Link muto tutti i costi, ma se ci sono dei Jrpg tipo Dragon Quest (e parliamo di titoli dove la narrativa è uno dei punti forti) con protagonisti muti, beh, in un titolo basato sull'avventura ci può stare.

-Adesso io non ho mai giocato questo Alundra, ma andando a leggere ti dirò che ha preso pesantemente ispirazione proprio da un titolo di Zelda uscito 4 anni prima :ahsisi:

-Link non rimane lo stesso per il tutto viaggio e di certo a livello di controlli è ben più "maneggevole" del tizio di Dark Souls che è un palo nel muoversi  :asd:  In BotW hanno rivoluzionato il sistema di progressione degli Zelda, ma dire che il gioco non spinge all'esplorazione solo perchè "sono già apposto così" mi pare semplicemente una cattiva scusa che potrebbe essere applicata alla maggior parte dei titoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io trovo ancora più stupido che una serie di videogames rimanga ancorata a degli standard di 30 anni fa; si può benissimo far evolvere una saga assieme al medium mantenendo le caratteristiche originali, ci sono tanti esempi che lo dimostrano (tipo RE2R).

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che narrazione e trama siano funzionali al gameplay, solamente per giustificare la pochezza di questi. Link muto a cosa sarebbe funzionale?!? A niente, lo rende ancora più anonimo, ma fino a quando i fan giustificheranno tutto allora resterà muto per altri 30 anni...

...tu dirai: "eh, ma è la "visione" di miyamoto!" Sarà, ma PER QUANTO MI RIGUARDA decisamente obsoleta, specialmente per gli standard moderni. Ai fan piace? Buon per loro...

Faccio di nuovo l'esempio di Alundra che è un gioco di 22 anni fa: ha la stessa struttura di zelda ma ha una bella storia. Magia? No, si sono semplicemente sforzati di scrivere una storia decente che ti invoglia ad andare avanti, indipendentemente da tutto il resto.

Ovviamente non giudico un gioco solo per la trama/narrazione ci mancherebbe, come ho scritto prima negli ultimi anni i giochi che mi hanno più tenuto incollato al joypad sono stati i souls, che praticamente una trama non ce l'hanno, ma al contrario di zelda hanno un gameplay appagante. Nei capitoli che ho giocato di zelda non sei per nulla invogliato ad esplorare perchè tanto link quello è e quello rimane per tutto il gioco, fatto salvo per l'equipaggiamento obbligatorio che si raccoglie nella quest principale e che ti serve per andare avanti nei dungeon. Praticamente non serve a nulla neanche raccogliere i cuori perchè quelli che ti danno bastano ed avanzano per finire il gioco...

Ora non ho tempo e voglia di approfondire tutto ciò che non mi è piaciuto del gameplay, dico solo che anche in questo caso sono stato poco invogliato ad andare avanti ed esplorare e certe sessioni di gioco le ho trovate tediose. Se avrò voglia di approfondire sul gameplay lo farò prossimamente.
Ma non rimane affatto ancorata a standard di 30 anni fa, ma quando mai :asd:

Semplicemente Nintendo fa una ricerca di un certo tipo, che differisce da quella di altri sviluppatori. E videoludicamente parlando, continua ad essere seminale in moltissimi casi.

Niente, comunque la stai buttando un po'in caciara con considerazioni che trovo generiche e superficiali. Speravo di non dover leggere che "finché i fan giustificheranno e bla bla bla fuffa presuntuosa", in riferimento a un mio post che tutto è tranne una difesa a spada tratta alla serie. Peccato.

 
Vabbè, se i miei post vengono definiti di caciara o addirittura di provocazione io alzo le mani e la chiudo qui :asd:

Volevo solo dire che i due capitoli di zelda che ho giocato (e finito) non mi hanno certo stimolato/entusiasmato ne dal lato artistico/narrativo/lore e nemmeno da quello che riguarda il gameplay, ma è ovvio che fare un'affermazione del genere qui non può portare a niente e può essere addirittura interpretata come "provocazione" (per quale motivo dovrei provocare poi? :asd: ), colpa mia.

Spero che BOTW o uno dei capitoli 2D mi piaceranno di più rispetto a TP e WW, anche perchè mi pare di capire che sono un po diversi. Saluti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, se i miei post vengono definiti di caciara o addirittura di provocazione io alzo le mani e la chiudo qui :asd:

Volevo solo dire che i due capitoli di zelda che ho giocato (e finito) non mi hanno certo stimolato/entusiasmato ne dal lato artistico/narrativo/lore e nemmeno da quello che riguarda il gameplay, ma è ovvio che fare un'affermazione del genere qui non può portare a niente e può essere addirittura interpretata come "provocazione" (per quale motivo dovrei provocare poi? :asd: ), colpa mia.

Spero che BOTW o uno dei capitoli 2D mi piaceranno di più rispetto a TP e WW, anche perchè mi pare di capire che sono un po diversi. Saluti.
Ti invito allora a rileggere i tuoi post precedenti, perchè hai inserito frasi che palesemente erano state scritte per provocare, incolpando addirittura la fanbase e con il sempre verde "sono gli stessi giochi da 30 anni" quando non hai mai giocato i titoli di Zelda di 30 anni fa ma solo due remastered di titoli originari del 2002 e 2006, in alcuni casi paragonandoli a titoli contemporanei :asd:

Dopo non ti lamentare se trovi qualcuno che risponde mostrandoti le inesattezze solo perchè a te la serie non piace per i tuoi gusti personali, ci può stare eh, ma certi discorsi no.

Fidati che la Lore negli zelda ed è piena di citazioni ai titoli passati ed eventi spesso narrati attraverso l'ambiente, solo che deve essere il giocatore ad approfondirla bene  :unsisi:

Però premetti, che con la serie sei partito parecchio prevenuto, ora nemmeno il lato artistico ti piace... c'è un qualche cosa che almeno hai apprezzato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, se i miei post vengono definiti di caciara o addirittura di provocazione io alzo le mani e la chiudo qui :asd:

Volevo solo dire che i due capitoli di zelda che ho giocato (e finito) non mi hanno certo stimolato/entusiasmato ne dal lato artistico/narrativo/lore e nemmeno da quello che riguarda il gameplay, ma è ovvio che fare un'affermazione del genere qui non può portare a niente e può essere addirittura interpretata come "provocazione" (per quale motivo dovrei provocare poi? :asd: ), colpa mia.

Spero che BOTW o uno dei capitoli 2D mi piaceranno di più rispetto a TP e WW, anche perchè mi pare di capire che sono un po diversi. Saluti.
C'è anche da dire che se hai giocato Wind Waker e TP, hai  giocato alcuni tra i capitoli 3D più "deboli". All'epoca erano stupefacenti per tante ragioni, ma posso capire che oggi non risultino stupefacenti come allora, pur rimanendo due gran bei giochi tout court.

Io ti consiglierei di provare Majora's Mask che - pur dall'alto dei suoi 20 anni sul groppone - è lo Zelda 3D che più spinge sul lato "trama" e, anche per questo, è il capitolo più particolare. Viceversa, l'ultimo, apprezzatissimo BOTW è la quintessenza della filosofia giocosa di Nintendo in cui il gameplay viene prima di tutto, a scapito del resto. Prima di mollare tutta la serie proverei questi due ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel 2003 Wind Waker era fantascienza, di che parliamo su

 
Comunque per capire che cosa ha di grandioso la saga di Zelda vanno giocati Ocarina of Time che è la base proprio del videogioco moderno, Majora's Mask che ha un'idea dietro che definire geniale è dir poco e BotW che non ho nemmeno parole per descriverlo.

Tre giochi che nel 2020 nessuno è ancora riuscito a superare e che sono, tra di loro, non intercambiabili

Il resto si mantiene su un livello alto ma non c'è paragone con questi tre titoli.

Imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io trovo ancora più stupido che una serie di videogames rimanga ancorata a degli standard di 30 anni fa; si può benissimo far evolvere una saga assieme al medium mantenendo le caratteristiche originali, ci sono tanti esempi che lo dimostrano (tipo RE2R).

Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che narrazione e trama siano funzionali al gameplay, solamente per giustificare la pochezza di questi. Link muto a cosa sarebbe funzionale?!? A niente, lo rende ancora più anonimo, ma fino a quando i fan giustificheranno tutto allora resterà muto per altri 30 anni...

...tu dirai: "eh, ma è la "visione" di miyamoto!" Sarà, ma PER QUANTO MI RIGUARDA decisamente obsoleta, specialmente per gli standard moderni. Ai fan piace? Buon per loro...

Faccio di nuovo l'esempio di Alundra che è un gioco di 22 anni fa: ha la stessa struttura di zelda ma ha una bella storia. Magia? No, si sono semplicemente sforzati di scrivere una storia decente che ti invoglia ad andare avanti, indipendentemente da tutto il resto.

Ovviamente non giudico un gioco solo per la trama/narrazione ci mancherebbe, come ho scritto prima negli ultimi anni i giochi che mi hanno più tenuto incollato al joypad sono stati i souls, che praticamente una trama non ce l'hanno, ma al contrario di zelda hanno un gameplay appagante. Nei capitoli che ho giocato di zelda non sei per nulla invogliato ad esplorare perchè tanto link quello è e quello rimane per tutto il gioco, fatto salvo per l'equipaggiamento obbligatorio che si raccoglie nella quest principale e che ti serve per andare avanti nei dungeon. Praticamente non serve a nulla neanche raccogliere i cuori perchè quelli che ti danno bastano ed avanzano per finire il gioco...

Ora non ho tempo e voglia di approfondire tutto ciò che non mi è piaciuto del gameplay, dico solo che anche in questo caso sono stato poco invogliato ad andare avanti ed esplorare e certe sessioni di gioco le ho trovate tediose. Se avrò voglia di approfondire sul gameplay lo farò prossimamente.
Non capisco perchè "la mancanza di storia" sia un lato negativo.

E' scolpito nella pietra che la saga di Zelda ha sempre puntato sui dungeon, sugli enigmi, sull'esplorazione, sul suo lato adventure.

Sono viaggi in mondi fantastici nei quali la storia è solo un pretesto, uno sfondo rispetto ai mondi che costruiscono.

A me non fregherebbe nulla se Link parlasse mentre gioco, non mi fa nè caldo nè freddo semplicemente perchè l'obiettivo del gioco è farti concentrare su altro.

Fai l'esempio di dark souls parlando di gameplay appagante (sono un grande fan dei souls), ma non capisco perchè non dovrebbe esserlo Zelda. Quando completi un dungeon utilizzando tutto l'arsenale a tua disposizione, non ti senti, appunto, appagato e soddisfatto di aver superato una sfida notevole?

E non mi è chiaro perchè parli di "sezioni tediose", magari semplicemente non ti piacciono i dungeon ad enigmi? Ci starebbe anche eh.

Parli di "progressione", ma gli zelda non sono Jrpg in cui c'è un avanzamento di statistiche e di equipaggiamento (anche se strumenti e armi ci sono e sono sempre di più).

Forse non è quello che cerchi e basta. Critichi le meccaniche semplicemente perchè non ti piacciono, mi fai pensare questo :asd:  

 
Comunque per capire che cosa ha di grandioso la saga di Zelda vanno giocati Ocarina of Time che è la base proprio dei videogiochi imho, Majora's Mask che ha un'idea dietro che definire geniale è dir poco e BotW che non ho nemmeno parole per descriverlo.

Tre giochi che nel 2020 nessuno è ancora riuscito a superare e che sono, tra di loro, non intercambiabili

Il resto si mantiene su un livello alto ma non c'è paragone con questi tre titoli.

Imho.
Sono d'accordo ma aggiungerei oltre a quei 3 anche a link to the past, ritengo che sia statoper l'epoca un qualcosa di epocale, quello su SNES era fuori di testa ed è stato anche esso la base per tutto e zelda stesso :sisi:  

Anche io consiglierei i 3 da te citati come detto, tra le eccellenze se devo prendere le punte di diamante quelli li direi anche io. Però stiamo parlando di una saga che male che vada i titoli sono comunque bellissimi :asd:

P.s. Ci tengo a precisare che il correttore mi ha consigliato a link to the pasta, e potrei morire soffocato per quello che sto immaginando  :sisi:

 
Vabbè, se i miei post vengono definiti di caciara o addirittura di provocazione io alzo le mani e la chiudo qui :asd:

Volevo solo dire che i due capitoli di zelda che ho giocato (e finito) non mi hanno certo stimolato/entusiasmato ne dal lato artistico/narrativo/lore e nemmeno da quello che riguarda il gameplay, ma è ovvio che fare un'affermazione del genere qui non può portare a niente e può essere addirittura interpretata come "provocazione" (per quale motivo dovrei provocare poi? :asd: ), colpa mia.

Spero che BOTW o uno dei capitoli 2D mi piaceranno di più rispetto a TP e WW, anche perchè mi pare di capire che sono un po diversi. Saluti.
ma invece di perdere tempo con questi post passivo aggressivi, perché non provi a rileggere quel che scrivi e, soprattutto, quel che ti viene risposto?

Anche perché stai continuando a provocare: ti lamenti di essere attaccato mentre di nascosto accoltelli il fianco con frasi tipo "è ovvio che fare un'affermazione del genere qui non può portare a niente". 

Ti avevo chiesto se volessi motivare delle critiche che trovavo approssimative, tu hai risposto solo con ulteriore superficialità. Nessuno ti sta attaccando perché non ti piace Zelda, ma se vieni qui e inizi una discussione sii in grado di portarla avanti in modo maturo, magari facendo anche in modo che apra spunti interessanti su cui eventualmente dibattere.

Oppure no, fai un po' tu, non sei costretto né a farti piacere titoli che non ti piacciono né a continuare discussioni sui forum :asd:

Chiusa.

 
A tal proposito voglio confessare una cosa... 

Gli Zelda in 2D mi fan tutti cagare a eccezione di Phantom Hourglass

Mi sento più leggero

 
Ultima modifica da un moderatore:
A tal proposito voglio confessare una cosa... 

Gli Zelda in 2D mi fan tutti cagare a eccezione di Phantom Hourglass

Mi sento più leggero
Potevo capire Spirit Tracks... ma Phantom Hourglass...
Maledetto tempio di Re Mar  :monkashake:

 
A tal proposito voglio confessare una cosa... 

Gli Zelda in 2D mi fan tutti cagare a eccezione di Phantom Hourglass

Mi sento più leggero
Come mai?

Per esempio, OOT è praticamente alttp in 3D. Aggiunge delle feature sicuramente sostanziose, si fa forza del passaggio al 3D e cambia l'approccio ai combattimenti ma la formula è praticamente invariata.

Cosa non ti piace degli Zelda 2D? Che poi ci sono differenze di vario tipo anche in quelli eh.

 
Come mai?

Per esempio, OOT è praticamente alttp in 3D. Aggiunge delle feature sicuramente sostanziose, si fa forza del passaggio al 3D e cambia l'approccio ai combattimenti ma la formula è praticamente invariata.

Cosa non ti piace degli Zelda 2D? Che poi ci sono differenze di vario tipo anche in quelli eh.
Ti giuro... mai capito... semplicemente non mi prendono

E Zelda è la mia serie preferita quindi li compro sempre tutti per vedere come va ma anche Lin's Awakening l'ho giocato 2 ore ed è lì a prendere la polvere...

Gli unici che davvero mi sono piaciuti sono Phantom Hourglass e Triforce Heroes :rickds:   :rickds:   :rickds:  

Non lo so spiegare davvero, è puro e semplice sentimento :asd:  

Potevo capire Spirit Tracks... ma Phantom Hourglass...
Maledetto tempio di Re Mar  :monkashake:
Sì ma Lineback >>>>>>>>> Vittorino

 
Allora, dirò una cosa che non piacerà ai nintendari: zelda non riesce proprio a piacermi e mi chiedo da dove derivi tutto questo successo di pubblico e soprattutto critica, dal momento che i 10/10 fioccano ad ogni capitolo. :jack:

Ho giocato di recente a TP e 3 anni fa WW, entrambi su WiiU. Coinvolgimento nullo per quanto riguarda la storia (la luce, l'oscurità, il cattivo di turno che si risveglia e che palle, queste cose potevano andare bene negli anni 80, è tempo di crescere un po e di sviluppare qualcosa di meglio), ma anche per il protagonista e gli altri personaggi (e no, fare personaggi grotteschi non li rende automaticamente carismatici). Anche il gameplay e i controlli non sono al top, gli enigmi non sempre sono intuitivi e alcune sessioni sono abbastanza frustranti (tipo la parte a cavallo in TP che è oscena). I dungeon sono tutti uguali: parte sinistra, parte destra, parte centrale e boss... A tratti li ho continuati per inerzia...

Ora farò l'ultimo tentativo con BOTW (se mi gira anche con un capitolo 2D come ALTTP) e poi credo che abbandonerò definitivamente la saga.

Ritengo che ci siano "cloni" di zelda nettamente superiori all'originale; uno su tutti Alundra per ps1 che lo batte sotto TUTTI i punti di vista.
Ti quoto tantissimo.

Ho speso 70 euro inutilmente al momento.

Primo e unico Zelda giocato quello per Switch.

Ma è così vuoto di tutto che l'ho abbandonato.

Trama banale da film per ragazzini su Italia 1. Mondo di gioco così vuoto che avevo bisogno di un anti depressivo. Nemici molto stupidi. E potremmo continuare all'infinito.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top