Offline
"Discussioni libere su Zelda"::
voglio Wind Waker su Switch.
Fin.
voglio Wind Waker su Switch.
Fin.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi fa strano non venga ripubblicato per Switch. Tutti i principali titoli WiiU dovrebbero essere portati anche sulla nuova console cosa che effettivamente stanno facendo."Discussioni libere su Zelda"::
voglio Wind Waker su Switch.
Fin.
Cosa è andato storto da allora.Su Cinguettio sono apparse una serie di scansioni di una vecchia rivista nipponica, chiamata Shounen Captain. Pare che sin dagli albori in patria, nell'ormai lontano 86, ci fosse un po' di confusione sulla figura di Link, infatti la rivista immagina il nostro eroe del tempo, come una graziosa ragazza.
![]()
![]()
![]()
![]()
Più o meno esisteSarà che viviamo in un'epoca woman friendly ma un Link femmina lo vorrei proprio![]()
14 ore fa, Rastrellin ha scritto:
Ma infatti penso che la gente stia facendo un po' troppi voli pindaricima forse non ho capito bene, ipotizzano che ci siano due Zelda grossi in lavorazione? Un sequel di botw e una specie di spin off sul quale fanno voli pindarici partendo da una manciata di concept art? Uno coi monolith a collaborare e l'altro solo dei monolith?
La vedo estremamente difficile.
Per quanto riguarda i concept, non ci vedrei necessariamente qualcosa di concreto attorno. Immagino che possano essere solo degli esercizi, delle citazioni senza alcun fine.
TP HD e WW HD sono lo pronti ad essere usati come tappabuchi quando servonoMi fa strano non venga ripubblicato per Switch. Tutti i principali titoli WiiU dovrebbero essere portati anche sulla nuova console cosa che effettivamente stanno facendo.![]()
Su Cinguettio sono apparse una serie di scansioni di una vecchia rivista nipponica, chiamata Shounen Captain. Pare che sin dagli albori in patria, nell'ormai lontano 86, ci fosse un po' di confusione sulla figura di Link, infatti la rivista immagina il nostro eroe del tempo, come una graziosa ragazza.
![]()
![]()
![]()
![]()
ma è carinissima, sembra disegnata dalla Takahashi. :morristend:
Ocarina quarto è una dichiarazione di guerra :polmo:Il sito statunitense USGamer ha stilato la propria top di The Legend of Zelda
26. Zelda: Wand of Gamelon/Link: Faces of Evil
25. Zelda’s Adventure
24. Freshly-picked Tingle’s Rosy Rupeeland
23. The Legend of Zelda: Tri Force Heroes
22. Tetra’s Trackers/Navi Trackers
21. The Legend of Zelda (handheld)
20. BS Zelda no Densetsu
19. Link’s Crossbow Training
18. Hyrule Warriors
17. The Legend of Zelda: Four Swords
16. The Legend of Zelda: Spirit Tracks
15. The Legend of Zelda: Phantom Hourglass
14. The Legend of Zelda: Minish Cap
13. Zelda II: The Adventure of Link
12. The Legend of Zelda: Skyward Sword
11. The Legend of Zelda: Oracle of Seasons/Oracle of Ages
10. Four Swords Adventures
9. The Legend of Zelda
8. The Legend of Zelda: Twilight Princess
7. The Legend of Zelda: A Link Between Worlds
6. The Legend of Zelda: Link’s Awakening
5. The Legend of Zelda: The Wind Waker
4. The Legend of Zelda: Ocarina of Time
3. The Legend of Zelda: Majora’s Mask
2. The Legend of Zelda: Breath of the Wild
1. The Legend of Zelda: A Link to the Past
Per me una dichiarazione di guerra è vedere Zelda: Wand of Gamelon ultimo assieme ad Adventure e Faces of Evil...Ocarina quarto è una dichiarazione di guerra :polmo: