Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Vabbè,ci mancherebbe che non fosse in HD:asd:

 
Attenzione che il Miya non dice che il gioco sarà uguale alla demo, ma solo che avremo un vero Zelda in HD. Lo stile potrebbe anche essere (e secondo me sarà) molto diverso, per quanto ugualmente complesso e dettagliato.
Ah vero. Ho letto quel "Real HD" come "Grafica realistica in HD" e non come "vero HD".

Peccato, bè, speriamo che lo stile sia quello.

 
Vabbè,ci mancherebbe che non fosse in HD:asd:
Non è una semplice conferma dell'HD (quello è scontato), ma la conferma di uno stile che lo valorizzi al massimo. Pure Wind Waker puoi farlo in alta definizione, ma la resa complessiva ne guadagna relativamente. Con l'HD puoi invece ricorrere a uno stile particolareggiato e ricco di dettagli, che è quello che, il Miya conferma, intendono fare. :morris82:

 
"Many fans spotted a special thank you Monolish Soft in the credits of the game, and it turns out the Xenoblade Chronicles developer assisted with Skyward Sword's graphics."
i Monolith quindi hanno contribuito alla realizzazione grafica..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E io che pensavo che inserire Monolith Soft nei titoli fosse bieco product placement //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è una semplice conferma dell'HD (quello è scontato), ma la conferma di uno stile che lo valorizzi al massimo. Pure Wind Waker puoi farlo in alta definizione, ma la resa complessiva ne guadagna relativamente. Con l'HD puoi invece ricorrere a uno stile particolareggiato e ricco di dettagli, che è quello che, il Miya conferma, intendono fare. :morris82:
Ah ecco,mi sembrava strano:asd:

 
... e il WiiMote...? :morristend:
Chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se c'è da dire che, se da una parte il CS di SS è rivoluzionario, dall'altra risulta parecchio limitato in quanto si eseguono solamente fendenti. E le boss fight ne risentono.

 
Sì, ma nei combattimenti si usa solo la Spada (già questo...), e le mosse son sempre quelle dall'inizio alla fine. E' un passo indietro rispetto ai precedenti a mio avviso, ma non dico di tornare al tasto B //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E sarà un passo indietro, allora. Li abbiamo avuti pure sul DS, gli Zelda touch. Io dico che sarebbe bellissimo se prendessero il lavoro fatto per Skyward Sword e lo sviluppassero ulteriormente.

 
Dovevano pensarci prima di fare il tablettone con i circle pad

Dubito che non spingeranno la feature principale della console con un gioco importante come Zelda.

 
Avranno fatto il tablettone coi circle pad, ma hanno anche mantenuto piena compatibilità con Wiimote e nunchuck. Se Zelda funziona meglio con questi controlli non vedo perchè tornare indietro a tutti i costi, oltretutto il paddone può essere sfruttato bene e meglio dai vari Mario, Metroid, F-Zero e tanti altri giochi. Io per adesso mi tengo strette le dichiarazioni di Aonuma e Miya ("non riusciamo più a immaginare Zelda senza i controlli di SS"), poi si vedrà.

 
Sarebbe fantastico se il nuovo Zelda lo si potesse controllare come SS. Il tablet lo si dovrebbe usare come inventario/mappa/e per risolvere enigmi...

 
Sarebbe fantastico se il nuovo Zelda lo si potesse controllare come SS. Il tablet lo si dovrebbe usare come inventario/mappa/e per risolvere enigmi...
Sì va be' ma o l'uno o l'altro, mica puoi passare da un controller all'altro ogni cinque minuti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Avremo uno Zelda con fasi di gioco ben separate: in quelle puramente esplorative e di risoluzione enigmi si userà il paddone, in quelle di combattimento Wiimote e nunchuck. Meglio ancora se con due protagonisti diversi: tipo, Link combatte e Zelda (o qualcun altro) esplora. Io ve l'ho detto. :unsisi:

 
ma nel tempio del fuoco nella stanza piena di quelle foglie che rilasciano le gocce come mando l'acqua nella bocca per far aprire il passaggio?

 
Avremo uno Zelda con fasi di gioco ben separate: in quelle puramente esplorative e di risoluzione enigmi si userà il paddone, in quelle di combattimento Wiimote e nunchuck. Meglio ancora se con due protagonisti diversi: tipo, Link combatte e Zelda (o qualcun altro) esplora. Io ve l'ho detto. :unsisi:
Non riesco ad immaginarmela un'avventura tanto frammentata.

 
ma nel tempio del fuoco nella stanza piena di quelle foglie che rilasciano le gocce come mando l'acqua nella bocca per far aprire il passaggio?
Infilza un frutto goccia con la spada e poi lancialo contro la rana

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top