Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
SS se la sogna la profondità di WW :leon:
ma dove ed in quale occasione succede ciò? visto che non mi ricordo manco mezza situazione di così "grande profondità" come dici..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
No, più che altro mi riferivo al post di GoldenBoy che sembra quasi dover affrontare un parto, piuttosto che giocare a un videogame. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quanto alla diatriba WW-SS...gusti, ma non riesco a capire perchè, secondo alcuni, lo stile grafico di Skyward Sword banalizza tutto mentre quello cartoonoso e deformed di Wind Waker no. Mistero.

 
ma dove ed in quale occasione succede ciò? visto che non mi ricordo manco mezza situazione di così "grande profondità" come dici..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
il mare. E' profondo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma dove ed in quale occasione succede ciò? visto che non mi ricordo manco mezza situazione di così "grande profondità" come dici..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Rigiocalo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Ganon: avevo già risposto, non è lo stile grafico, ma le situazioni stesse.

In WW non c'erano topi-cespuglio nascosti perché impauriti dagli (assolutamente innocui) Orchi colorati, l'avventura cominciava con il rapimento della sorellina di Link da parte di un enorme uccellone, che l'acchiappava con le sue brutte zampacce e volava via. Poi cosa c'è? Ah sì, quelle talpe che...t'oh, non uscivano più dal terreno perché anch'esse impaurite dagli stessi Orchetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...nel Deserto non c'è nessuno se non quei robottini imbalsamati e bòn, queste sono le situazioni di SS :nonso:...Zelda? Non viene rapita, è solo portata a compiere la sua missione, e se continuano a dirmi che sta bene e che la incontrerò presto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Per fare un paragone, in TP c'è la tua fida compagna di viaggio che


rimane in fin di vita sul tuo groppone da Lupo. O ancora, una tua cara amica d'infanzia (infatuata di te peraltro) che perde la memoria durante uno scontro con gli scagnozzi del nemico. Di che parliamo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

E i nemici? I Boss? Devo ripetere quanto siano ridicoli i Boss (e le stesse Boss fight)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

[ATTENZIONE SPOILER E IMMAGINI GIGANTESCHI/E SUI BOSS]

Vi ho avvisati.



Skyward+Sword+Scaldera.jpg


Tentalus.png


Questi due sembrano usciti da Mario Galaxy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Ghirahim lo affronti tre (TRE) volte così come quel fail che è il Precluso/Demise //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png)

Poi c'è quell'altro fail che è lo scorpione, quello sopra il Levias ed il quarto. Solo questi ultimi due salvo.



diababa.png


Armogohma.png


Morpheel.jpg


argorok.png


uh43048,1250532482,Stallord.png


volvagia.gif


Molgera.png


Questi sono Boss.









Può anche essere un titolo da 9.5/10 (difatti per me il voto si aggira da quelle parti), ma ciò che mi resta è questo purtroppo. Oltre ad un sistema di controllo e attacchi limitato.

 
Per me resta il miglior Zelda. Posso solo dire che come stile trovo più ispirato Wind Waker e che la parte acquatica che ben sapete potevano sfruttarla meglio. Per il resto molte critiche (non tutto, sottolineo) derivano dal fatto che questo Zelda innova e spiazza. Ne prendo due a caso che mi hanno colpito: cielo troppo spoglio e niente subquest (o quasi, in realtà ci sono) sulla terra. La seconda è dovuta al fatto che hanno voluto dividere in due aree di cui una sicura e tranquilla tra una missione e l'altra, l'altra pericolosa. Quanto al cielo spoglio, capirei se fosse la mappa del mondo, tipo il mare di ww, ma non è così, è solo una parte

 
Per me l'unico link davvero "eroe" è quello di The wind waker. Si, proprio il nanetto colorato è paradossalmente il titano romantico mai più eguagliato nella serie. A differenza di tutti i suoi simili egli non è il classico raccomandato dalle dee, il prescelto nato per portare a compimento la leggenda, colui il cui destino è gia scritto sul dorso della mano. Il link di TWW non viene chiamato a sedersi al tavolo dei grandi come in Ocarina of time senza merito alcuno, non gode di particolari privilegi come il Link di Skyward Sword (per quale motivo l'uccello figo risponde solo a lui?). E' solo un "normalissimo" bambino che vive all'ombra della leggenda, a cui viene strappata l'amata sorella. Che per lei si condanna ad un travaglio che mai e poi mai dovrebbe competere ad uno della sua età, abbandonando la amata e debole nonnina alla solitudine e al dolore.

Non è un eroe della leggenda, non è l'unto dal signore. La triforza non gli compare sulla mano per volere divino, ma deve andarsela a pescare da solo in mezzo all'oceano sterminato. A pezzi tra l'altro, perchè il destino a lui non regala davvero nulla.

Ecco, questo è l'unico Link che mi abbia mai fatto pensare ad una figura eroica, il prometeo della infinita saga nintendo. Tutti gli altri protagonisti della serie altro non sono se non burattini nelle mani di un destino gia scritto, meri esecutori di una volontà più alta.

La cosa paradossale (e per questo particolarmente geniale) è che proprio per il capitolo più profondo e ricco a livello di trama e contenuti sia stata scelta una veste estetica cartoon ed infantile.

 
Per me l'unico link davvero "eroe" è quello di The wind waker. Si, proprio il nanetto colorato è paradossalmente il titano romantico mai più eguagliato nella serie. A differenza di tutti i suoi simili egli non è il classico raccomandato dalle dee, il prescelto nato per portare a compimento la leggenda, colui il cui destino è gia scritto sul dorso della mano. Il link di TWW non viene chiamato a sedersi al tavolo dei grandi come in Ocarina of time senza merito alcuno, non gode di particolari privilegi come il Link di Skyward Sword (per quale motivo l'uccello figo risponde solo a lui?). E' solo un "normalissimo" bambino che vive all'ombra della leggenda, a cui viene strappata l'amata sorella. Che per lei si condanna ad un travaglio che mai e poi mai dovrebbe competere ad uno della sua età, abbandonando la amata e debole nonnina alla solitudine e al dolore. Non è un eroe della leggenda, non è l'unto dal signore. La triforza non gli compare sulla mano per volere divino, ma deve andarsela a pescare da solo in mezzo all'oceano sterminato. A pezzi tra l'altro, perchè il destino a lui non regala davvero nulla.

Ecco, questo è l'unico Link che mi abbia mai fatto pensare ad una figura eroica, il prometeo della infinita saga nintendo. Tutti gli altri protagonisti della serie altro non sono se non burattini nelle mani di un destino gia scritto, meri esecutori di una volontà più alta.

La cosa paradossale (e per questo particolarmente geniale) è che proprio per il capitolo più profondo e ricco a livello di trama e contenuti sia stata scelta una veste estetica cartoon ed infantile.
Amo quest'uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Per me l'unico link davvero "eroe" è quello di The wind waker. Si, proprio il nanetto colorato è paradossalmente il titano romantico mai più eguagliato nella serie. A differenza di tutti i suoi simili egli non è il classico raccomandato dalle dee, il prescelto nato per portare a compimento la leggenda, colui il cui destino è gia scritto sul dorso della mano. Il link di TWW non viene chiamato a sedersi al tavolo dei grandi come in Ocarina of time senza merito alcuno, non gode di particolari privilegi come il Link di Skyward Sword (per quale motivo l'uccello figo risponde solo a lui?). E' solo un "normalissimo" bambino che vive all'ombra della leggenda, a cui viene strappata l'amata sorella. Che per lei si condanna ad un travaglio che mai e poi mai dovrebbe competere ad uno della sua età, abbandonando la amata e debole nonnina alla solitudine e al dolore. Non è un eroe della leggenda, non è l'unto dal signore. La triforza non gli compare sulla mano per volere divino, ma deve andarsela a pescare da solo in mezzo all'oceano sterminato. A pezzi tra l'altro, perchè il destino a lui non regala davvero nulla.

Ecco, questo è l'unico Link che mi abbia mai fatto pensare ad una figura eroica, il prometeo della infinita saga nintendo. Tutti gli altri protagonisti della serie altro non sono se non burattini nelle mani di un destino gia scritto, meri esecutori di una volontà più alta.

La cosa paradossale (e per questo particolarmente geniale) è che proprio per il capitolo più profondo e ricco a livello di trama e contenuti sia stata scelta una veste estetica cartoon ed infantile.
ed invece come sempre io la penso al contrario di te..

incominciando dalla triforza che in WW è rappresentata in modo materiale tramite meri pezzi da raccogliere.. in SS è spirituale e si imprime sia nel corpo(appunto sul dorso della mano di link) che nella spada aumentandone i poteri.. e non si tratta di una spada qualunque, stiamo parlando di quella che nel corso del gioco da una semplice spada chiusa in uno sgabuzzino della palestra si trasforma nella leggendaria master sword!

link stesso da ragazzo semplice tramite prove di tutti i tipi diventa sempre più forte tramite la triforza e questo lo si vede.. lo si percepisce in maniera molto forte e ne è sempre più consapevole.. anche questo mi dà l'enorme sensazione di star giocando con un eroe più che vedere un bamboccio super deformed che appena ha preso in mano la sua "prima spada" tira fendenti, bordate e fà combo che nemmeno miyamoto musashi, il più grande samurai della storia sapeva dare..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questo non fà altro che rendere ancora più ridicolo e poco credibile il tutto.. ed appunto ti fà perdere l'impressione di stare impersonando un'eroe che cresce come quello in SS, ma piuttosto un bamboccio super deformed perdipiù SGRAVO.. un nonsense proprio!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ed appunto parlando di spada e tecnica di spada.. per la prima volta in uno zelda la comandiamo NOI.. c'è un'immedesimazione di molto maggiore.. siamo noi a dovercela cavare, siamo noi gli EROI insieme a link..

poi vogliamo parlare della sorella di link.. quel pochissimo stralcio di tempo che passiamo insieme a lei all'inizio dell'avventura non mi ha dato alcun imput impellente nel salvarla a tutti i costi.. cosa che invece è successo con zelda in SS dove non è una dea, una principessa.. ma la tua migliore amica e per cui provi anche qualcosa che và al di là.. e questo si vede CHIARAMENTE sia all'inizio che nel corso dell'avventura.. ed il fatto che per l'intero corso dell'avventura la senti sempre ad un passo da te, da quel senso di frustrazione dinamica che ti spinge a volerla raggiungere a tutti i costi per poterla riabbracciare e proteggere al più presto!

vogliamo parlare della zelda sotto falso nome(dazel ridicolo!:rickds:) per di più antipatica di WW? si tratta della peggior zelda(imho) della serie.. no meglio non parlarne che sta cosa mi sta anche sui maroni..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Senza focalizzarsi troppo sullo stile grafico, io credo che il senso di "missione da compiere" sia fortissimo, in Skyward Sword. La tua ragazza del cuore viene risucchiata al di sotto delle nubi, in un luogo sconosciuto e ostile, tu e soltanto tu puoi trarla in salvo. Il modo in cui vengono raccontati gli eventi, all'inizio, rende davvero bene il senso dell'essere investiti di un compito tanto arduo. Poi, purtroppo, vi sono le classiche lacune di cui Zelda è afflitto e che vorrei veder superate, un giorno o l'altro: la storia si "addormenta" e non vi sono più grosse svolte (per poi risvegliarsi verso il finale), i personaggi non giocanti sembrano sempre ignari di quel che accade, si prosegue un po' per inerzia e per vedere come va a finire. Ma senza dubbio, secondo me, si è fatto un passo avanti rispetto agli ultimi Zelda. In Wind Waker, complice anche un character design che non ho mai digerito, non ho mai avvertito quel senso di epicità che mi aspetto da Zelda. Twilight Princess peggio ancora: lì il character design c'era (almeno secondo i miei gusti), ma mancava tutto il resto: in primis, una caratterizzazione di Link tanto piatta da sfiorare il ridicolo.

P.s. Alla fine anche il Link di WW è un prescelto, non ci vedo grosse differenze rispetto agli altri.

P.p.s. A Mortipher: potrei postarti una ventina di nemici di Wind Waker più buffi e ridicoli di quelli di SS di cui parli, davvero non capirò mai perchè questi t'hanno dato tanto fastidio e quelli no.

 
ed invece come sempre io la penso al contrario di te..
incominciando dalla triforza che in WW è rappresentata in modo materiale tramite meri pezzi da raccogliere.. in SS è spirituale e si imprime sia nel corpo(appunto sul dorso della mano di link) che nella spada aumentandone i poteri.. e non si tratta di una spada qualunque, stiamo parlando di quella che nel corso del gioco da una semplice spada chiusa in uno sgabuzzino della palestra si trasforma nella leggendaria master sword!

link stesso da ragazzo semplice tramite prove di tutti i tipi diventa sempre più forte tramite la triforza e questo lo si vede.. lo si percepisce in maniera molto forte e ne è sempre più consapevole.. anche questo mi dà l'enorme sensazione di star giocando con un eroe più che vedere un bamboccio super deformed che appena ha preso in mano la sua "prima spada" tira fendenti, bordate e fà combo che nemmeno miyamoto musashi, il più grande samurai della storia sapeva dare..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questo non fà altro che rendere ancora più ridicolo e poco credibile il tutto.. ed appunto ti fà perdere l'impressione di stare impersonando un'eroe che cresce come quello in SS, ma piuttosto un bamboccio super deformed perdipiù SGRAVO.. un nonsense proprio!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ed appunto parlando di spada e tecnica di spada.. per la prima volta in uno zelda la comandiamo NOI.. c'è un'immedesimazione di molto maggiore.. siamo noi a dovercela cavare, siamo noi gli EROI insieme a link..

poi vogliamo parlare della sorella di link.. quel pochissimo stralcio di tempo che passiamo insieme a lei all'inizio dell'avventura non mi ha dato alcun imput impellente nel salvarla a tutti i costi.. cosa che invece è successo con zelda in SS dove non è una dea, una principessa.. ma la tua migliore amica e per cui provi anche qualcosa che và al di là.. e questo si vede CHIARAMENTE sia all'inizio che nel corso dell'avventura.. ed il fatto che per l'intero corso dell'avventura la senti sempre ad un passo da te, da quel senso di frustrazione dinamica che ti spinge a volerla raggiungere a tutti i costi per poterla riabbracciare e proteggere al più presto!

vogliamo parlare della zelda sotto falso nome(dazel ridicolo!:rickds:) per di più antipatica di WW? si tratta della peggior zelda(imho) della serie.. no meglio non parlarne che sta cosa mi sta anche sui maroni..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si può fare lo stesso discorso con OOT (a parte le "combo") //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dazel è frutto della traduzione demmerd italiana

 
La differenza tra feature e difetto sta nell'oggettività della prima in confronto alla soggettività del secondo.

Confondere le due cose è l'errore più grave che si può commettere.

 
Cioè ?

A parte che anche i difetti possono essere oggettivi

 
scusate l'ot cmq non volevo mettere di mezzo WW e altri capitoli, facevo solo un paragone! solo un ultima cosa ricordo che in WW c'erano un sacco di azioni differenti da fare! vedi poggiarsi a un muro o le sezioni stealth, cmq è solo una mia impressione iniziale! SS l'ho inziato da 8 ore ce n'è ancora da giocare, è solo che mi ha inizialmente deluso, preso male!

 
scusate l'ot cmq non volevo mettere di mezzo WW e altri capitoli, facevo solo un paragone! solo un ultima cosa ricordo che in WW c'erano un sacco di azioni differenti da fare! vedi poggiarsi a un muro o le sezioni stealth, cmq è solo una mia impressione iniziale! SS l'ho inziato da 8 ore ce n'è ancora da giocare, è solo che mi ha inizialmente deluso, preso male!
Sei ancora all'inizio, più avanti vedrai.

 
Secondo me la cosa migliore che puoi fare, più che giocarlo fra un anno, a digiuno, dopo i pasti o chissà che altro, è godertelo senza stare troppo a pensare a Wind Waker o ad altri Zelda che hai giocato. Questo è un episodio diverso, particolare, vuol essere una sorta di nuovo inizio per la saga. Di conseguenza, in quasi tutti gli elementi (sistema di combattimento, controlli, struttura del mondo di gioco e altro) si distingue parecchio rispetto a come è sempre stato Zelda. Ritengo che se lo si prende per quello che è, ossia il gioco che vuole portare Zelda "su nuove rotte" (parole di Aonuma), si riesce ad apprezzarlo con pienezza. Il che non vuol dire che sia perfetto, questo no (per me ad esempio dovrebbero osare molto di più), ma che è un gioco divertentissimo e profondamente godibile (ripeto, a meno di non star lì a paragonare ogni centimetro del gioco con gli Zelda più classici del passato).

 
ed invece come sempre io la penso al contrario di te..
incominciando dalla triforza che in WW è rappresentata in modo materiale tramite meri pezzi da raccogliere.. in SS è spirituale e si imprime sia nel corpo(appunto sul dorso della mano di link) che nella spada aumentandone i poteri.. e non si tratta di una spada qualunque, stiamo parlando di quella che nel corso del gioco da una semplice spada chiusa in uno sgabuzzino della palestra si trasforma nella leggendaria master sword!

link stesso da ragazzo semplice tramite prove di tutti i tipi diventa sempre più forte tramite la triforza e questo lo si vede.. lo si percepisce in maniera molto forte e ne è sempre più consapevole.. anche questo mi dà l'enorme sensazione di star giocando con un eroe più che vedere un bamboccio super deformed che appena ha preso in mano la sua "prima spada" tira fendenti, bordate e fà combo che nemmeno miyamoto musashi, il più grande samurai della storia sapeva dare..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questo non fà altro che rendere ancora più ridicolo e poco credibile il tutto.. ed appunto ti fà perdere l'impressione di stare impersonando un'eroe che cresce come quello in SS, ma piuttosto un bamboccio super deformed perdipiù SGRAVO.. un nonsense proprio!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ed appunto parlando di spada e tecnica di spada.. per la prima volta in uno zelda la comandiamo NOI.. c'è un'immedesimazione di molto maggiore.. siamo noi a dovercela cavare, siamo noi gli EROI insieme a link..

poi vogliamo parlare della sorella di link.. quel pochissimo stralcio di tempo che passiamo insieme a lei all'inizio dell'avventura non mi ha dato alcun imput impellente nel salvarla a tutti i costi.. cosa che invece è successo con zelda in SS dove non è una dea, una principessa.. ma la tua migliore amica e per cui provi anche qualcosa che và al di là.. e questo si vede CHIARAMENTE sia all'inizio che nel corso dell'avventura.. ed il fatto che per l'intero corso dell'avventura la senti sempre ad un passo da te, da quel senso di frustrazione dinamica che ti spinge a volerla raggiungere a tutti i costi per poterla riabbracciare e proteggere al più presto!

vogliamo parlare della zelda sotto falso nome(dazel ridicolo!:rickds:) per di più antipatica di WW? si tratta della peggior zelda(imho) della serie.. no meglio non parlarne che sta cosa mi sta anche sui maroni..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io parlavo della figura di Link, non di tutto il contesto. Ne tantomeno del gameplay. Penso che molti abbiano snobbato e sottovalutato TWW anche solo per la veste grafica, come d'altronde ammetti tu stesso. Beh per me è un errore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Senza focalizzarsi troppo sullo stile grafico, io credo che il senso di "missione da compiere" sia fortissimo, in Skyward Sword. La tua ragazza del cuore viene risucchiata al di sotto delle nubi, in un luogo sconosciuto e ostile, tu e soltanto tu puoi trarla in salvo. Il modo in cui vengono raccontati gli eventi, all'inizio, rende davvero bene il senso dell'essere investiti di un compito tanto arduo. Poi, purtroppo, vi sono le classiche lacune di cui Zelda è afflitto e che vorrei veder superate, un giorno o l'altro: la storia si "addormenta" e non vi sono più grosse svolte (per poi risvegliarsi verso il finale), i personaggi non giocanti sembrano sempre ignari di quel che accade, si prosegue un po' per inerzia e per vedere come va a finire. Ma senza dubbio, secondo me, si è fatto un passo avanti rispetto agli ultimi Zelda. In Wind Waker, complice anche un character design che non ho mai digerito, non ho mai avvertito quel senso di epicità che mi aspetto da Zelda. Twilight Princess peggio ancora: lì il character design c'era (almeno secondo i miei gusti), ma mancava tutto il resto: in primis, una caratterizzazione di Link tanto piatta da sfiorare il ridicolo.
P.s. Alla fine anche il Link di WW è un prescelto, non ci vedo grosse differenze rispetto agli altri.

P.p.s. A Mortipher: potrei postarti una ventina di nemici di Wind Waker più buffi e ridicoli di quelli di SS di cui parli, davvero non capirò mai perchè questi t'hanno dato tanto fastidio e quelli no.
In TWW Link non viene mai designato come "prescelto", non c'è nessun personaggio che lo chiama in quella maniera e persino il tuo omonimo lo sottovaluta quando decide di risparmiarlo in un inedito gesto di pietà (tra l'altro anche il Ganondorf di TWW è il più compiuto e caratterizzato della serie, non più semplice simbolo del male puro). La tunica verde non gli viene donata da qualche entità sovrannaturale, da qualche messaggero divino, ma è solo un banale costume tradizionale in onore degli antichi eroi della leggenda che tutti i bambini indossano. Negli altri capitoli della serie invece (SS compreso) è chiaro fin da subito come il destino abbia riservato a Link un ruolo fondamentale e inaccessibile per una persona qualunque, e anzi Skyward Sword è l'unico capitolo in cui questo argomento viene sviscerato e approfondito, grazie alla figura di Bado. Ragazzo forte, nerboruto, volenteroso, anche particolarmente intelligente, che però NON può salvare la sua amata perchè non è lui il prescelto. E nulla può cambiare il destino.

Ecco, se il Link di TWW lo considero il vero titano della serie, quello di SS è più simile ad Enea, guerriero predestinato il cui unico compito è quello di percorrere la strada che gli dei hanno lastricato appositamente per lui. Bado si posiziona nel mezzo: è forte e coraggioso ma non abbastanza per plasmare da se medesimo il destino del mondo (compito assegnato "di ufficio" a Link), a differenza del bamboccio colorato che invece riesce in un impresa impossibile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top