Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Guarda che 70€ sono più che buoni, se consideri che separatamente, il gioco costa 50€ e altrettanti euri costa il telecomando plus.sapete dove trovare a un prezzo decente la limited con il wiimote? Vorrei evitare di regalare 70€ al GS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
si concordo ma essendo a corto di fondi ultimamente volevo risparmiare un pochino :morris82:Guarda che 70€ sono più che buoni, se consideri che separatamente, il gioco costa 50€ e altrettanti euri costa il telecomando plus.
Ah beh, ovviamente. Ma dubito che riuscirai a trovarla a un prezzo più basso di quello :morris82:si concordo ma essendo a corto di fondi ultimamente volevo risparmiare un pochino :morris82:
Feltrinelli: 65 EuroAh beh, ovviamente. Ma dubito che riuscirai a trovarla a un prezzo più basso di quello :morris82:
son 4€ di differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFeltrinelli: 65 Euro![]()
4 euro :morris82: un patrimonioFeltrinelli: 65 Euro![]()
Pare che finendo il gioco in modalità HeroAò, e dite (in spoiler) che stracacchio succede e finiamo 'sta pantomima.![]()
Io l'ho finito per la prima volta ieriPare che finendo il gioco in modalità Hero
si sblocchi l'emblema della Triforza accanto al salvataggio
Non vi emozionate troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pare che finendo il gioco in modalità Hero
si sblocchi l'emblema della Triforza accanto al salvataggio
Non vi emozionate troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo ammetto, questo è stato il primo zelda che mi ha fatto piangere... il finale secondo me è strappalacrime! la musica è perfetta..!finito per la seconda volta(non in hero mode),la prima volta ci giocai superficialmente,mentre ora mi son goduto appieno questo capolavoro in ogni dettaglio e sfumatura! non nascondo che mi è uscita qualche lacrimuccia....grazie nintendo!
già,per me la storia è bellissima, e poi dopo questa seconda run alcune critiche le trovo inamissibili,il punto forte di questo zelda è la giocabilità ed originalità,ed anche i dungeon li ho trovati degni e pregni d'atmosfera! forse la cosa che manca è l'open world e il ciclo giorno/notte, ma a parte questa è zelda al 100%!Lo ammetto, questo è stato il primo zelda che mi ha fatto piangere... il finale secondo me è strappalacrime! la musica è perfetta..!
Quando mi espressi con moderato entusiasmo sul gioco e ne massacrai alcune sezioni qualcuno mi caricò. Non è il caso tuo anche se non condividevi alcune mie critiche.Mmm, non lo so. Con il tempo, passato l'hype, l'ho rivalutato un po' in negativo. Il problema principale risiede nell'essere un gioco davvero troppo vecchio stile, controlli a parte. Temo che se fosse uscito dieci anni fa, come Wind Waker, nessuno noterebbe la differenza. Il problema è che siamo nel 2012, ed è davvero giunto il momento di evolvere nettamente la saga, renderla più moderna nelle meccaniche, nel gameplay, nel modo di narrare gli eventi, nella costruzione del mondo di gioco e dei suoi abitanti...eccetera eccetera. Occorre fare un balzo gigantesco che proietti la saga nell'era moderna dei videogiochi (che non vuol certo dire solo "HD e graficone", nel prossimo episodio per Wii U). Purtroppo, a forza di piccoli passi avanti e ritocchini qui e lì, ancora non riescono a farlo.
Edit: qui, ad esempio
http://gengame.net/2012/07/zelda-wii-u-needs-more-than-hd-visuals-to-succeed/
trovate un'analisi dei problemi che affliggono la saga, insieme ad alcune possibili soluzioni. Io mi concentrerei anche su altro, in realtà (realizzazione di un mondo di gioco più vivo e moderno in primis), ma è già un ottimo spunto per capire dove e perchè la saga si sia un po' "fossilizzata".