Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
E si scoprì che non si ottiene niente:asd:

 
sapete dove trovare a un prezzo decente la limited con il wiimote? Vorrei evitare di regalare 70€ al GS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
sapete dove trovare a un prezzo decente la limited con il wiimote? Vorrei evitare di regalare 70€ al GS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Guarda che 70€ sono più che buoni, se consideri che separatamente, il gioco costa 50€ e altrettanti euri costa il telecomando plus.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che 70€ sono più che buoni, se consideri che separatamente, il gioco costa 50€ e altrettanti euri costa il telecomando plus.
si concordo ma essendo a corto di fondi ultimamente volevo risparmiare un pochino :morris82:

 
si concordo ma essendo a corto di fondi ultimamente volevo risparmiare un pochino :morris82:
Ah beh, ovviamente. Ma dubito che riuscirai a trovarla a un prezzo più basso di quello :morris82:

 
Feltrinelli: 65 Euro:asd:
4 euro :morris82: un patrimonio :rickds: beh dai, un prezzo buono sarebbe minimo 10-15 euro in meno.

 
Aò, e dite (in spoiler) che stracacchio succede e finiamo 'sta pantomima. :unsisi:
Pare che finendo il gioco in modalità Hero

si sblocchi l'emblema della Triforza accanto al salvataggio

Non vi emozionate troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pare che finendo il gioco in modalità Hero

si sblocchi l'emblema della Triforza accanto al salvataggio

Non vi emozionate troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io l'ho finito per la prima volta ieri:asd:

Beh è semplicemente una fiaba bellissima.

Comunque per paura di sovrascrivere il salvataggio non ho salvato quindi dovrò rifare la boss battle...

 
Pare che finendo il gioco in modalità Hero

si sblocchi l'emblema della Triforza accanto al salvataggio

Non vi emozionate troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

NOOO! :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo: :phraengo:
No vabbè, a parte gli scherzi, me lo aspettavo sarebbe stata una scemenzuola simile :rickds:

 
Ah sì sì, avevo già letto di quella cosa. Bè, prima o poi lo finirò ugualmente anche in Hero Mode, più per gloria personale che altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
finito per la seconda volta(non in hero mode),la prima volta ci giocai superficialmente,mentre ora mi son goduto appieno questo capolavoro in ogni dettaglio e sfumatura! non nascondo che mi è uscita qualche lacrimuccia....grazie nintendo!

 
finito per la seconda volta(non in hero mode),la prima volta ci giocai superficialmente,mentre ora mi son goduto appieno questo capolavoro in ogni dettaglio e sfumatura! non nascondo che mi è uscita qualche lacrimuccia....grazie nintendo!
Lo ammetto, questo è stato il primo zelda che mi ha fatto piangere... il finale secondo me è strappalacrime! la musica è perfetta..!

 
Lo ammetto, questo è stato il primo zelda che mi ha fatto piangere... il finale secondo me è strappalacrime! la musica è perfetta..!
già,per me la storia è bellissima, e poi dopo questa seconda run alcune critiche le trovo inamissibili,il punto forte di questo zelda è la giocabilità ed originalità,ed anche i dungeon li ho trovati degni e pregni d'atmosfera! forse la cosa che manca è l'open world e il ciclo giorno/notte, ma a parte questa è zelda al 100%!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm, non lo so. Con il tempo, passato l'hype, l'ho rivalutato un po' in negativo. Il problema principale risiede nell'essere un gioco davvero troppo vecchio stile, controlli a parte. Temo che se fosse uscito dieci anni fa, come Wind Waker, nessuno noterebbe la differenza. Il problema è che siamo nel 2012, ed è davvero giunto il momento di evolvere nettamente la saga, renderla più moderna nelle meccaniche, nel gameplay, nel modo di narrare gli eventi, nella costruzione del mondo di gioco e dei suoi abitanti...eccetera eccetera. L'ho detto tante volte, non basta più cambiare ambientazione, stile grafico e mettere qualche piccola aggiunta o strumento nuovo, occorre ormai fare un balzo gigantesco che proietti la saga nell'era moderna dei videogiochi (che non vuol certo dire solo "HD e graficone", nel prossimo episodio per Wii U). Purtroppo, a forza di timidi passi in avanti e ritocchini qui e lì, ancora non riescono a farlo.

Edit: qui, ad esempio

http://gengame.net/2012/07/zelda-wii-u-needs-more-than-hd-visuals-to-succeed/

trovate un'analisi dei problemi che affliggono la saga, insieme ad alcune possibili soluzioni. Io mi concentrerei anche su altro, in realtà (realizzazione di un mondo di gioco più vivo e moderno in primis), ma è già un ottimo spunto per capire dove e perchè la saga si sia un po' "fossilizzata".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm, non lo so. Con il tempo, passato l'hype, l'ho rivalutato un po' in negativo. Il problema principale risiede nell'essere un gioco davvero troppo vecchio stile, controlli a parte. Temo che se fosse uscito dieci anni fa, come Wind Waker, nessuno noterebbe la differenza. Il problema è che siamo nel 2012, ed è davvero giunto il momento di evolvere nettamente la saga, renderla più moderna nelle meccaniche, nel gameplay, nel modo di narrare gli eventi, nella costruzione del mondo di gioco e dei suoi abitanti...eccetera eccetera. Occorre fare un balzo gigantesco che proietti la saga nell'era moderna dei videogiochi (che non vuol certo dire solo "HD e graficone", nel prossimo episodio per Wii U). Purtroppo, a forza di piccoli passi avanti e ritocchini qui e lì, ancora non riescono a farlo.
Edit: qui, ad esempio

http://gengame.net/2012/07/zelda-wii-u-needs-more-than-hd-visuals-to-succeed/

trovate un'analisi dei problemi che affliggono la saga, insieme ad alcune possibili soluzioni. Io mi concentrerei anche su altro, in realtà (realizzazione di un mondo di gioco più vivo e moderno in primis), ma è già un ottimo spunto per capire dove e perchè la saga si sia un po' "fossilizzata".
Quando mi espressi con moderato entusiasmo sul gioco e ne massacrai alcune sezioni qualcuno mi caricò. Non è il caso tuo anche se non condividevi alcune mie critiche.

Già che si parla di hero mode, avevo una domanda. Ma ricominciare in hero mode equivale ad un new game plus maggiorato nella difficoltà? Ossia, vengono considerate tutte le quest completate alla prima tornata e rimangono da risolvere solo quelle lasciate in sospeso? (nelle mio caso le finii tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Un altro dei limiti di SS che segnalai in altre sedi concerne la scelta strutturale. Aver dato maggior risalto all'anima puzzle del gioco trasformando di fatto anche i pre-dungeon in dungeon a cielo aperto, significa 3 cose

A)Incidere sulla libera interpretazione dell'avventura a meno che non realizzi puzzles risolvibili in più modi.

B)Incidere sul ritmo di gioco mantenendolo estremamente lento, a meno che non ti inventi puzzles un pò più veloci e dinamici alla guardian of the light o alla catherine

C)Arrivare alla soglia delle 30 ore senza più idee e dover ripiegare su sezioni riempitivo e riciclaggio spinto.

 
No, nell' Hero Mode il gioco riparte da zero, ma la difficoltà è maggiore (i nemici fanno un po' più danni, si trovano meno cuori e cose così). Il gioco però è lo stesso, enigmi e struttura dei dungeons compresi. :morris82:

Secondo me, una cosa che devono assolutamente fare al più presto è fondere meglio la trama con il gameplay. Motivare meglio e in maniera più sensata il fatto di dover andare in certi luoghi, compiere determinate missioni e quant'altro. La trama dev'essere costantemente presente e deve "spingerti" a fare le cose, non possono esserci solo tre cut-scenes importanti in tutto (all'inizio, a metà gioco e alla fine). Così come non ha più senso farti fare tre dungeons di fila solo per trovare dei pezzi, ricomporre uno specchio e altre robe banali così. Vorrei che la trama fosse una sorpresa continua, che ti facessero andare in varie zone del mondo o scendere nei dungeons per i motivi più impensabili e sorprendenti. Una trama più incalzante e presente (che non significa necessariamente super articolata e complessa), sarebbe già un buon modo per rinnovare la saga e renderla più moderna, a mio modo di vedere. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabe', se devo avere il tramone e piu' di tre cutscenes in zelda, potrei per la prima volta non giocare un capitolo della saga...

Sull'aumentare la difficolta', migliorare i puzzle e rendere meno lineare il gioco posso pure concordare...

ma real, tramone e zelda plz no... ma no no no no... I vg non devono raccontare storie a tutti i costi eh...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top