Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
cmq ho sentito qualche critica sulle ost un pò anonime, a me non sembra, per fare un esempio visto che si parlava del Deserto di Ranel:








su questo livello ahimè non ce ne sono. Non ti rimangono impresse, e quella del Vulcano oltre ad essere odiosa non c'azzecca niente con la location in questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (sarebbe stata più adatta ad una fattoria)

Poi vabbe', dopo aver giocato Xenoblade...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato un po' The Witcher 2, un gioco molto acclamato e coinvolgente seppur con i soliti limiti degli rpg occidentali.

Sarà il gioco, sarà il BS mal calibrato, ma per me in un actionrpg non ha più senso giocare con i tasti.

Il prossimo Zelda lo voglio giocare con il mio adorato Wiiremote dorato zeldoso assolutamente!

 
Ultima modifica:
questa ad esempio.. oltre che per me è fantastatica ed allo stesso livello di quelle da te postate, mi è rimasta impressa eccome!


 
Usate gli spoiler per i video...

queste ad esempio.. oltre che per me sono fantastatiche ed allo stesso livello di quelle da te postate, mi sono rimaste impresse eccome!








(anzi diciamo pure che in questi casi sta una spanna sopra gli altri)

 
Sì, ma







un pò triste, ma veramente rilassante.

avevo anche imparato a suonarla con il flauto :cry:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Usate gli spoiler per i video...


La prima a lungo andare è molto poetica, la seconda dopo un po' stanca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso queste dovrebbero competere con






eh no caro morthiper.. le hyrule field di ocarina e di TP non sono altro che il classico tema degli hyrule field/main theme che è presente in tutti gli zelda precedenti 2d...

mentre the sky di SS rivaleggia tranquillamente con il great sea di WW!

poi se vogliamo mettere in mezzo i remake come hai fatto tu.. quelli presenti in SS sono anche meglio di quelli di TP, WW ed ocarina se è per questo!

 
Ultima modifica:
eh no caro morthiper.. le hyrule field di ocarina e di TP non sono altro che il classico tema degli hyrule field/main theme che è presente in tutti gli zelda precedenti 2d...
ma...ma non è vero.

E la questione dei remix è perlomeno discutibile.

 
Io ho adorato le colonne sonore di Skyward Sword. Sono un perfetto misto tra complessità di suoni e grande orecchiabilità. Quelle delle cutscene come Romance in The Air e Fi's Gratitude sono semplicemente splendide, ma altettanto belle quelle delle zone. Io ad esempio adoro la musica del Deserto di Lanayru nel passato ;p

 
eh no caro morthiper.. le hyrule field di ocarina e di TP non sono altro che il classico tema degli hyrule field/main theme che è presente in tutti gli zelda precedenti 2d...
...wut.

 
ma...ma non è vero.E la questione dei remix è perlomeno discutibile.
ma COME NON E' VERO?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

ma i zelda 2d li hai giocati? hai notato che la hyrule field c'è da il primo zelda e la propongono sempre con un remixaggio diveso da episodio ad episodio?:hm:

 
ma COME NON E' VERO?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
ma i zelda 2d li hai giocati? hai notato che la hyrule field c'è da il primo zelda e la propongono sempre con un remixaggio diveso da episodio ad episodio?:hm:







:morris82:

 
e non noti che è la stessa melodia base riarrangiata con tempi e strumenti diversi?:hm:
Scusate l'intromissione ma....... sono 3 musiche completamente diverse. :morristend::morristend::morristend:

 
No. E se non ti fidi di me fidati di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Temi_musicali_nella_serie_di_Zelda

@moko: intromettiti pure
azz hai messo in mezzo wikipedia dove ti butta in faccia la verità?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

ecco..

"OVERWORLD THEME

Il tema musicale da sempre più presente nell'intera serie, ha fatto la sua prima apparizione nel primo episodio ed è presente in tutti gli episodi pubblicati ad eccezione di The Adventure of Link. La melodia, medievaleggiante ed eroica, è quasi sempre suonata come una marcia con arrangiamento orchestrale (in The Wind Waker è invece eseguita da un solo violino). Questo tema è stato pubblicato pressoché in ogni CD contenente musiche prese dalla serie, siano esse le versioni originali, remix, versioni orchestrali o live (compreso l'Orchestral Game Concert 1 del 1991). È inoltre il principale tema musicale della serie in cartoni animati trasmesso in Italia all'inizio degli anni Novanta.

In The Legend of Zelda è suonato nel titolo e, appunto, nell'overworld (mondo superficiale, chiamato successivamente Hyrule Field, o "piana di Hyrule" in italiano).

In A Link to the Past è suonato nell'overworld.

In Link's awakening (e nella versione DX), Oracle of Ages e in Oracle of Seasons è suonato nel titolo. In questi giochi il tema è lo stesso, ma è modificato nella seconda parte con il tema dei Tal Tal Heights.

In Ocarina of Time è accennato un paio di volte nel tema dell'Hyrule Field, ma mai suonato interamente all'interno del gioco.

In Majora's Mask è parte del tema del Termina Field.

In The Wind Waker compare una volta nella storia all'inizio del gioco, quando si parla dell'Eroe del Tempo, e una volta viene accennato nel trailer.

In The Minish Cap compare molto spesso nei percorsi erbosi(es:Altopiano Sombrero,Foresta Ovest,ecc.)

In Twilight Princess appare solo nei titoli di coda, nella sua interezza e maestosità.

In Phantom Hourglass appare nello slide di immagini all'inizio del gioco e nella spiegazione della modalità sfida.

Il tema di The Legend of Zelda ha fatto varie apparizioni anche in svariati giochi non appartenenti alla serie, sempre sviluppati e/o pubblicati da Nintendo, tra i quali si possono citare Donkey Konga e Super Smash Bros. Brawl"

dice che in TP il tema appare solo nei titoli di coda ma perchè è nella sua interezza.. nell'hyrule field di TP se la ascolti bene è accennato anche lì.. anche se si nota più in ocarina.. ed infatti lo dice!

 
Ultima modifica:
E' inutile fare sparate in un senso o nell'altro, quando si tratta di musica i gusti pesano più di ogni altra cosa.

Nel caso di Zelda Skyward Sword, secondo me, la OST "paga" il fatto di non avere un'impostazione che richiama i classici temi zeldiani,ma delle melodie più soffuse e d'atmosfera che però io trovo adattissime allo stile e riuscite benissimo. I temi ripresi dal passato della saga sono stati ben riarrangiati a mio avviso e alcune delle tracce completamente nuove mi piacciono tantissimo e le inserisco tra le migliori della saga,ma appunto sono gusti.

p.s.Sono felice che la OST di TP venga rivalutata dopo essere stata MASSACRATA ai tempi.

 
azz hai messo in mezzo wikipedia dove ti butta in faccia la verità?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
ecco..

"OVERWORLD THEME

Il tema musicale da sempre più presente nell'intera serie, ha fatto la sua prima apparizione nel primo episodio ed è presente in tutti gli episodi pubblicati ad eccezione di The Adventure of Link. La melodia, medievaleggiante ed eroica, è quasi sempre suonata come una marcia con arrangiamento orchestrale (in The Wind Waker è invece eseguita da un solo violino). Questo tema è stato pubblicato pressoché in ogni CD contenente musiche prese dalla serie, siano esse le versioni originali, remix, versioni orchestrali o live (compreso l'Orchestral Game Concert 1 del 1991). È inoltre il principale tema musicale della serie in cartoni animati trasmesso in Italia all'inizio degli anni Novanta.

In The Legend of Zelda è suonato nel titolo e, appunto, nell'overworld (mondo superficiale, chiamato successivamente Hyrule Field, o "piana di Hyrule" in italiano).

In A Link to the Past è suonato nell'overworld.

In Link's awakening (e nella versione DX), Oracle of Ages e in Oracle of Seasons è suonato nel titolo. In questi giochi il tema è lo stesso, ma è modificato nella seconda parte con il tema dei Tal Tal Heights.

In Ocarina of Time è accennato un paio di volte nel tema dell'Hyrule Field, ma mai suonato interamente all'interno del gioco.

In Majora's Mask è parte del tema del Termina Field.

In The Wind Waker compare una volta nella storia all'inizio del gioco, quando si parla dell'Eroe del Tempo, e una volta viene accennato nel trailer.

In The Minish Cap compare molto spesso nei percorsi erbosi(es:Altopiano Sombrero,Foresta Ovest,ecc.)

In Twilight Princess appare solo nei titoli di coda, nella sua interezza e maestosità.

In Phantom Hourglass appare nello slide di immagini all'inizio del gioco e nella spiegazione della modalità sfida.

Il tema di The Legend of Zelda ha fatto varie apparizioni anche in svariati giochi non appartenenti alla serie, sempre sviluppati e/o pubblicati da Nintendo, tra i quali si possono citare Donkey Konga e Super Smash Bros. Brawl"
Non capisco, sinceramente. Dove vuoi andare a parare?

 
azz hai messo in mezzo wikipedia dove ti butta in faccia la verità?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
ecco..

"OVERWORLD THEME

Il tema musicale da sempre più presente nell'intera serie, ha fatto la sua prima apparizione nel primo episodio ed è presente in tutti gli episodi pubblicati ad eccezione di The Adventure of Link. La melodia, medievaleggiante ed eroica, è quasi sempre suonata come una marcia con arrangiamento orchestrale (in The Wind Waker è invece eseguita da un solo violino). Questo tema è stato pubblicato pressoché in ogni CD contenente musiche prese dalla serie, siano esse le versioni originali, remix, versioni orchestrali o live (compreso l'Orchestral Game Concert 1 del 1991). È inoltre il principale tema musicale della serie in cartoni animati trasmesso in Italia all'inizio degli anni Novanta.

In The Legend of Zelda è suonato nel titolo e, appunto, nell'overworld (mondo superficiale, chiamato successivamente Hyrule Field, o "piana di Hyrule" in italiano).

In A Link to the Past è suonato nell'overworld.

In Link's awakening (e nella versione DX), Oracle of Ages e in Oracle of Seasons è suonato nel titolo. In questi giochi il tema è lo stesso, ma è modificato nella seconda parte con il tema dei Tal Tal Heights.

In Ocarina of Time è accennato un paio di volte nel tema dell'Hyrule Field, ma mai suonato interamente all'interno del gioco.

In Majora's Mask è parte del tema del Termina Field.

In The Wind Waker compare una volta nella storia all'inizio del gioco, quando si parla dell'Eroe del Tempo, e una volta viene accennato nel trailer.

In The Minish Cap compare molto spesso nei percorsi erbosi(es:Altopiano Sombrero,Foresta Ovest,ecc.)

In Twilight Princess appare solo nei titoli di coda, nella sua interezza e maestosità.

In Phantom Hourglass appare nello slide di immagini all'inizio del gioco e nella spiegazione della modalità sfida.

Il tema di The Legend of Zelda ha fatto varie apparizioni anche in svariati giochi non appartenenti alla serie, sempre sviluppati e/o pubblicati da Nintendo, tra i quali si possono citare Donkey Konga e Super Smash Bros. Brawl"
E quindi? Cosa significa? Tu dicevi che i temi delle Hyrule Field sono tutti uguali. E qui è chiaramente scritto che ti sei sbagliato :morristend: l'Hyrule Field di TP è completamente diverso da quello classico, quello di OOT lo riprende solo in una minuscola parte...

 


---------- Post added at 22:44:37 ---------- Previous post was at 22:43:54 ----------

 




E' inutile fare sparate in un senso o nell'altro, quando si tratta di musica i gusti pesano più di ogni altra cosa.Nel caso di Zelda Skyward Sword, secondo me, la OST "paga" il fatto di non avere un'impostazione che richiama i classici temi zeldiani,ma delle melodie più soffuse e d'atmosfera che però io trovo adattissime allo stile e riuscite benissimo. I temi ripresi dal passato della saga sono stati ben riarrangiati a mio avviso e alcune delle tracce completamente nuove mi piacciono tantissimo e le inserisco tra le migliori della saga,ma appunto sono gusti.

p.s.Sono felice che la OST di TP venga rivalutata dopo essere stata MASSACRATA ai tempi.
La OST di TP massacrata? Non lo sapevo, io la trovai splendita e la trovo tutt'ora splendida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
e non noti che è la stessa melodia base riarrangiata con tempi e strumenti diversi?:hm:
Ma assolutamente no, giusto qualche nota nel mezzo (come anche nel Great Sea di TWW) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

azz hai messo in mezzo wikipedia dove ti butta in faccia la verità?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Scusa lez ma ora stai vaneggiando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top