C
Cloud_strifer
Offline
Ma come brazz si è vestito il tipo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
è espressivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci può stare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.giflink muto ma come *** WW
vigo approva?Ci può stare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Abbastanza... anche se non c'è mai stato un capitolo di Zelda tra tutti quelli che ho giocato (mi mancano il 2 e quelli per GBA) che mi abbia deluso in quanto a scelte stilistichevigo approva?
Ah dunque sono usciti!?Sapete ho letto i manga di Zelda e devo dire di esserne rimasto piacevolmente colpito, Link parla ed ha una personalità, dei sentimenti soffre ride piange, lo vorrei proprio come nei manga! certo non un chiaccherone ma i brividi nel ritrovarmi un Link più vivo più umano ci sono stati! ed è bello! speramo che si rinnovi anche sotto questo profilo, pure samus lo ha fatto, mario lo è da sempre, manca solo Link!
genialissima la cosa, ma il vestito dove lo ha noleggiato? tipo da giorgio ardracula? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
/threadSinceramente credo che quando alla Nintendo parlano di innovare Zelda non credo si riferiscano poi tanto al fatto che Link parli oppure no. Ne tantomeno credo che l'innovazione stia nella "trama principale".
Penso che si riferiscano sopratutto ad elementi del gameplay che poi è l'essenza del gioco.
Per questo motivo io non vedrei di cattivo occhio l'introduzione di nuove armi che sfruttino le proprietà del wii motion plus o addirittura del wii vitality sensor.
Sempre in questa direzione non mi dispiacerebbe un nuovo gioco di telecamere diverso dal consueto... ma a livello personale non vedrei bene una visuale in prima persona: mi piace vedere link mentre combatte, mi da un senso di forza e di coraggio.
Bella l'idea delle sequenze di volo... sono una sfida difficile... è facile fare un buco nell'acqua... ma se fatte bene potrebbero essere "una dimensione in più". Bella l'idea di evitare l'alternanza perfetta tra hyrule field e dangeoun. Qui sarebbe molto bello se ci fossero più "livelli" di Hyrule field. Ad esempio un under world che non corrisponde con un viaggio temporale o dimensionale ne tantomeno è da confodersi con i dangeoun. Saluterei positivamente nuove città e nuove razze... e sopratutto personaggi secondari MOLTO ma MOLTO più caratterizzati e delineati.
Ne approfitto per sottolineare una mia idea: io non credo che link sia un personaggio privo di emozioni o incapace di compiere delle scelte. Quello che Nintendo vuole fare è evitare di dargli una forte personalità... quantomeno costruisce situazioni dove ci viene "facile" mettere la nostra personalità nei comportamenti di Link.
A riprova di ciò non c'è solo wind waker... anche Ocarina mostra già questi elementi. Voglio dire... in ocarina si inizia con un Link che trema durante un sogno. quando combatte contro il parassita nell'albero è palesato dalla scena di intermezzo che è sorpreso e ha paura.
Quando Saria lo saluta, lui corrè via. Tutte queste servono a farci capire quello che Link "prova" e in particolare si sottilinea la dualità "paura" - "coraggio" del personaggio.
Quello che si è sempre evitato è farlo parlare, fargli esprimere decisioni importanti riguardo alla trama. Le scelte sono praticamente sempre guidate e orientate degli eventi o da richieste di altri personaggi.
Ora... io quando vedo Link, personalmente gli appiccico la mia personalità e il modo in cui mi vedo. Lo metto intelligente, paziente, leggermente smaliziato ma molto educato. Lo vedo un po' pauroso ma capace di vincere questa paura dimostrando nei momenti più tosti grande coraggio. Ok... ma questo è come mi vedo io.
Se a giocare è un ragazzo più "istintivo" di me, potrei pensare che alle stesse situazioni effettive durante il videogioco, esso si immagini Link più "stronzo". Davanti ai discorsi stupidi di certi personaggi ci piazza dentro un bel "vaf****, va cosa mi tocca fare per guadagnarmi un cavallo". Mentre cammina in giro magari ricerca sempre lo scontro fisico tra mostri di vario tipo; al contrario io evito il più possibile di usare la spada. Magari nella testa di un altro giocatore, Link ha risposto prendendo per il **** il personaggio che gli ha fatto una richiesta... mentre il mio Link è invece molto attento ai problemi della gente.
Far parlare un personaggio e farlo interagire con le persone, riguarda molto di più la "personalità e il carattere", far tremare un personaggio o fargli fallire una determinata azione durante una cut-scene riguarda molto di più comunicare le emozioni che riceve dall'ambiente e dalle situazioni.
In pratica io non mi aspetto che Link non abbia "paura", che non faccia "colpi di testa" o altro. Mi aspetto che dal videogioco non emerga "l'interpretazione" di quella paura. Per me Link è uno che ha paura e vince le proprie paure. Per altri giocatori è uno molto coraggioso che ha solo dei "piccoli" momenti di cedimento. Uno dei due sicuramente verrebbe deluso nel momento in cui Link mostrasse un carattere preciso durante un avvenimento.
Se ad esempio Link, davanti all'ennesimo png femminile che ci "prova" con lui, rispondesse a schermo qualche frase estremamente romantica non sarebbe il mio link. Se facesse quello che ci prova con tutte non sarebbe il mio link. Se invece capisse il desiderio della png femminile di turno ma le rispondesse con delcezza e finto distaccamento sarebbe il mio link... perchè in genere dipingo le scelte di link immaginandolo un ragazzo che avrebbe "voglia" ma sufficientemente sensibile ed intelligente da non illudere la persona visto che è "in missione".
Tutto questo per dire cosa?
che mi va bene dipingere in modo notevole quali emozioni prova link in base all'ambiente... si può anche amplificare questo aspetto. Però sarei contrario a dargli una personalità nel gioco... perchè in realtà non potrei sopportare di vederlo con una personalità diversa dalla mia.
Forse questa riflessione mi spinge ad una idea nuova.
Molti gdr permettono di fare molte cose diverse. Zelda ha questa caratteristica marcata nell'Hyrule field che è uno spazio generalmente libero e molto esporabile fin dall'inizio. In alcuni casi è possibile stabile anche l'ordine temporale con cui risolvere certi eventi. I dangeoun poi sono l'emblema di un rebus, gli incastri sono perfetti. Ma per un certo senso il gioco è un po' lineare.
Io vorrei che alcune scelte fatte da me sconvolgano in modo forte e perenne la storia. Vorrei avere più modalità di risoluzione degli eventi e far si che le mie scelte "caratterizzino" anche lo stesso Link (che a questo punto può "sviluppare" anche un carattere in base a come lo "costruisco" io durante il gioco).
Questi elementi potrebbero essere interessanti, anche se è difficile realizzarli mantenendo il gioco immediato e non esageratamente ruolistico.
Penso anche io (purtroppo) che le innovazioni non saranno altro che uno Zelda Resort. Tante belle cosucce che si basano sull'utilizzo del WM+, ma niente di realmente coraggioso sugli aspetti CORE del gioco.
Ho letto tutto sono sfinito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Abbi fiducia, fratello Sardello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifUn po' si è vergognato il cojone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso anche io (purtroppo) che le innovazioni non saranno altro che uno Zelda Resort. Tante belle cosucce che si basano sull'utilizzo del WM+, ma niente di realmente coraggioso sugli aspetti CORE del gioco.
Per le tue idee sul Fable Zelda, penso che non lo avremo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti io adoro Wll-e, anche per me link può rimare muto, ma ti dico leggere il manga mostra un link diverso, chiacchero si, ma con dei sentimenti, è cosi che lo voglio, per il resto può restare sempre muto!Ah dunque sono usciti!?
Magari settimana prossima passo in negozio a vedere
Anche se ribadisco: Link per me dovrebbe restare muto, ma ben venga una grande espressività. A parte che è proprio una mia convinzione, per cui la parola non è affatto indispensabile per rendere un personaggio dotato di una personalità ed espressività eccezionale. Guardate soprattutto al cinema, a capolavori come Wall°E, dove i personaggi addirittura sono robot e a parte qualche rarissima parola ("direttiva", i loro nomi...) sono muti: eppure li ho trovati semplicemente sublimi, mi hanno commosso più di persone umane con la loro storia e le loro espressioni! Ma il discorso può essere esteso ad esempio al cinema muto, ma direi che questo è un po' off topic.