Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
E' constatato, il Cel Shading divide il mondo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
esatto.
Chi non ha amato wind waker(pazzo...)non amerà skyward sword.Sta di fatto comunque che la pulizia grafica,lo stile e il gameplay sono perfetti.
infatti adoro the wind waker e anche quello creò ostilità per la grafica.

edit: comunque abbiamo visto niente del titolo, solo i combattimenti e i gadget che paiono ottimi ma le cose più importanti del gioco ancora mancano..

gli enigmi, la struttura dungeon-open world, le città, le sub quest ecc ecc

 
E' constatato, il Cel Shading divide il mondo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per quanto mi riguarda non c'entra nulla il cel shading. Okami è in CS ma è ugualmente una poesia e sopratutto non ispira minimamente toni pastellosi ed infantili come questo Zelda sembra fare.

Non è il CS, è lo stile dei nemici, sono le ambientazioni (quei funghi dei puffi, quei colori pastellosi, quelle forme abbozzate)

edit: adoro Zelda WW

 
na dai,vi prego...non dite più che lo stile e la grafica sono belli perchè non si può veramente vedere...
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wii/124147/the-legend-of-zelda-in-immagini.aspx#

la 6° immagine è terribile
Ho paura di dire che è *** per non offenderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Piuttosto la qualità di quelle foto è davvero deprimente, fate un giro in sezione E3 nel topic della conferenza Nintendo che ne ho linkate alcune in HD

 
Cmq avere sotto le mani Zelda è un'altra cosa (intendo il videogames) che vederlo così

 
esatto.
Chi non ha amato wind waker(pazzo...)non amerà skyward sword.Sta di fatto comunque che la pulizia grafica,lo stile e il gameplay sono perfetti.
no, l'accostamento a wind waker non si può fare, perchè WW non è piaciuto per altre cose oltre al cell shading, dalle cose che ho sentito su questo forum, è stata la scelta di avere un altro mondo fatto ad isolette, con i viaggi in barca, e lo stile completamente diverso (e non parlo di cell shading).io ho amato WW quasi come OOT

 
ma infatti io mi ricordo che in molti criticarono il link cartoonoso all'epoca,anche alcune riviste specializzate che nonostante lodassero lo stile grafico e il gameplay,avrebbero preferito uno stile vicino a quello di ocarina e majora's mask.

Io ho amato WW alla follia e sono felicissimo per la scelta grafica di skyward sword

 
Pradossalmente è stato il titolo che meno mi ha impressionato, non tanto per il mezzofail dei controlli dovuto alle interferenze wireless, ma quanto allo stile, poco ispirato, sembra una via di mezzo (venuta male) tra WW e TP.

 
per come la vedo io,ma a quanto pare non sono il solo,sembra veramente di giocare a spyro the dragon o a crash bandicot...veramente,per me questa non è una grafica ispirata ma solo meglio gestibile dall'hardware della wii...una grafica come quella di tp è decisamente più matura e secondo me molto più colossale ed affascinante,a prescindere dall'atmosfera dark,e visto che si andava a segnare una svolta decisa su una saga come quella di zelda,con un progetto fatto ad hoc per l'ultima console uscita sul mercato,una corposo upgrade della grafica di tp per me sarebbe stato più giusto...francamente vedere i funghi dei puffi,l'erba spalmata,i nemici pacioccosi e i colori così sparati ed accesi in stile mario galaxy a me disturba e non poco...e non spero più di tanto che le cose cambino da quì all'uscita perchè difficilmente un progetto che va avanti da così tanto tempo può essere stravolto ad un anno solo dall'uscita sul mercato,quindi al limite ci saranno solo ritocchi quà e là...a meno che non si tratti di una demo parecchio datata,ed anche su questo ho dei dubbi perchè dopo tanti proclami pre conferenza,presentarsi con una demo troppo vecchia non sarebbe da nintendo...lo stile grafico in un gioco come zelda per me dà almeno il 40% della riuscita globale e uno zelda a me non fa venir voglia di randellare i nemici ma di portarli con me per hyrule a raccogliere more e fragole...
inoltre a me non sembra per nulla superficiale la dimostrazione dei nuovi comandi,al di là degli evidenti problemi tecnici avuti durante la prova...il video postato prima fa capire che i controlli sono perfetti e ben gestibili e molto probabilmente hanno scelto di puntare più su questi che sulla grafica...non sono un esperto,però credo che su una console come la wii se usi l'hardware per gestire la fisica del m+ al meglio poi ti ritrovi poche risorse per la grafica e da quì magari la scelta del cell shading...

si,ok...però io mi aspettavo un scelta diversa,vedi sopra...
Bo, certo ognuno vive il videogioco a suo modo. Per me Zelda è una favola e non necessita di fare l'ombra ai vari signori degli anelli o shadow of the colossus. Imho Zelda non ha bisogno di mostrare i muscoli e di giocare al videogioco maturo...manco Ocarina era realistico, ma visto che girava su un 64 bit non sempre ci facciamo molta attenzione. Il vero problema di questo Zelda sembra essere una mancanza di identità evidente, mentre WW o TP, così diversi tra di loro, ne avevano una ben marcata. Questo Link perfettamente uguale a quello di TP, solo leccato di cel shading, è per me la cosa più fastidiosa, perchè tutto quello che lo circonda (tralasciando scenari un pò vuoti, forse poco ispirati e troppo già visti) sa stare perfettamente al suo posto (parlo di mostri ed oggetti). Per quanto riguarda la questione controlli, è chiaro che sia importante mostrarli bene per un gioco che punta soprattutto su questi, ma dopo un anno di attesa mi inc***o se mi fai vedere due secondi di trailer dove mi fai vedere due mostri in croce, una foresta vuota e il vulcano dell'isola del drago preciso identico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. E solitamente un trailer offre una panoramica soddisfacente, ti fa vedere cosa il gioco ti offrirà, e ti lascia con la voglia di averlo subito tra le mani. Mi è sembrata più una tech demo e spero lo sia, come ai tempi del primissimo video di wind waker.

Flippatissimo invece con lo scarafaggio e la corda. Gli oggetti non deludono mai.

Edit: ah, un corposo upgrade della grafica di TP ce lo possiamo scordare con sto wii. Bisogna mettersi in testa che qua si può arrivare e smetterla con le pippe sulla grafica (questo Zelda spinge al massimo l'hardware a detta dei big). Per cui nel momento in cui Nintendo cerca di ovviare al gap grafico con un pò di stile diciamo grazie invece di lamentarci. Perchè io sinceramente mi sono concentrato sulla gommosità dei fungoni e dei mostri piuttosto che sugli alberi da Nintendo 64.

 
E' constatato, il Cel Shading divide il mondo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque Star aveva ragione. Ho notato dal video che il gioco gestisce costantemente una fisica.

Stilisticamente mi ha spiazzato come preannunciato e graficamente migliorerà non ho dubbi.

 
A me ha impressionato poco la presentazione (e grazie al ciufolo direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma mi basta guardare qualche immagine per cambiare idea

Concordo con chi dice che del gioco hanno mostrato poco (intendo quests,città open world ecc.)

 
comunque è vero, a prescindere da tutto il gioco è stato presentato male.

come montaggio intendo,non ci hanno fatto capire il vero fulcro del gioco qual è.

 
Sarà forse l'ultimo gioco che comprerò, è di certo l'unico che può farmi riaccostare, anche se en passant, al mondo videoludico.

 
http://www.youtube.com/watch?v=DBtpcXHh4js

Primo video

Si parte con una panoramica sui 4 zelda 3d. Prima OOT, Majora's Mask, Wind Waker e infine Twilight. Questo sembra da una parte avvalorare quel rumor che voleva che all'inizio il tutorial ripercorresse gli eventi degli scorsi episodi. Non penso sia solo per "collocare" il nuovo capitolo. Dietro c'è una nebbiolina che lascia intendere che questi sono ricordi. Ma in che senso? Sottofondo con la Zelda's Lullaby e l'intro di WW.

Finita la carrellata zoom sul nuovo Link. Grafica in cel shading figosa. Molto pulito. Simile al Link di Ocarina molto più che non il Link di Twilight. E' solare. Destrimano, per avere la spada nella stessa mano del giocatore.

La spada è la Master Sword quindi chi diceva che la Master Sword non c'era sbagliava. La bambina fata ci assomigliava molto ma qui non abbiamo ancora elementi per stabilire se effettivamente è lei, è la sua creatrice è il suo spirito o cosa. Può darsi che, data la diversità anche stilistica con il primo artwork, quel personaggio sia stato escluso, oppure più banalmente la Master Sword la si ottiene quando la bambina ce la da, si trasforma ecc.

Combattimento con un moblin, stilisticamente molto vicino a queli di WW. La spada che Link impugna è sempre la MS. Dovremmo trovarci in un bosco o in dungeon all'inizio del gioco. Resa del prato e degli alberi sulla scia di WW.

Arco simile a quello di OOT più che a quello di WW e TP. Colpisce un ragno(molto simili a quelli di TP e non agli Skullltula di OOT) su una parete probabilmente scalabile.

Nuovo strumento il bacarozzo che si lancia e raccoglie le cose. Sembra una specie di Hookshot con una sua autonomia. Può essere pilotato dal giocatore e raccogliere gli strumenti. Mostra che nel dungeon del fuoco mostrato dopo raccoglie una bomba. Una funzione simile anche al boomerang tornado di TP. Lì decidevi la traiettoria e poi faceva da solo, qui invece tieni proprio l'insetto in prima persona. Il dungeon dove agisce è il classico del fuoco.

Bombe: design simile a quello di TP cosa che mi fa pensare che da TP abbiano preso alcuni modelli poligonali per poi cambiargli le texture(anche Link è simile corporalmente a quello di TP e nei video alcune animazioni sono uguali, tipo il salto all'indietro o quando viene colpito da un nemico). Le bombe ora si possono lanciare a mo' di palla da bowling. Simpatica come idea. Rimpiazzano un po' i vecchi bombchu per quanto riguarda il far passare le bombe in cunicolo o similia.

Nota sullo schermo: cuori sempre in alto a sinistra; le rupie subito sotto ai cuori e non più in basso a destra. Il resto degli indicatori sono i profili sempitrasparenti di Wii Remote e Nunchuk con indicate le varie azioni.

Non c'è la mappa. Come in TP l'azione compare sia sul pulsante nel profilo, sia in basso allo schermo.

Fairy Slingshot: anche questa c'era in TP. Viene usata in un dungeon del fuoco con un paio di getti di magma e i pipistrellini di WW.

Notare come l'indicazione a schermo del lock on sia messa per la prima volta.

Si usa il tasto Z. A è il context sensitive come al solito. Con B si estrae lo strumento da usare poi con i sensori di movimento. + non si sa. - in un punto si vede che è usato per una pozione. Magari gli strumenti che non funzionano con i cosi di movimento vengono assegnati a + e -. La croce direzionale in basso centra la telecamera. C boh. Muovendo il nunchuk si usa lo scudo.

Un paio di volteggi ancora. Si abbatte il moblin di prima(che brutto).

Il trailer finisce con il logo del titolo: logo della famiglia reale dietro. Avrà certamente un peso non influente nella storia e ciò è d'accordo con i rumor che volevano che si racconta la storia dell'origine del regno di Hyrule.

Il nome skyward sword lascia intendere la possibilità di volare o comunque che si potrà fare qualcosa in aria.

Mo faccio il secondo video.

 
anchio sono uno di quelli che é rimasto deluso dalla grafica di questo gioco!come cel shading per me non é nulla di che!non vedo stile!non vedo ispirazione ne personalità!wind waker é di un altro pianeta!era davvero un cartone animato interattivo!!! anche se per me zelda dev'essere alla oot/mm/tp!

cmq sia sarò felice di ricredermi!! ma come impatto stò troooooppo deluso:sisi:

 
LOOOOL lo zelda cycle si ripete.
Ora TP è poesia, fino a ieri TP era na monnezza remake di OOT senz'anima.

Ma fatemi il santerrimo piacere, veramente.
ehi! ti hanno mai detto che sei da quotare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, zelda cycle is come //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top