Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Non c'è molta epicità in questo Zelda, tranne in alcuni momenti. Ma secondo me è meglio così. SS è una favola, che narra le origini di Link e Zelda, se ci fate caso il mondo di sotto è decisamente primitivo e dà l'impressione di un qualcosa di misterioso che viene esplorato per la prima volta. C'è anche un'atmosfera onirica in diverse sezioni. Anche lo stile usato si adatta perfettamente al contesto. E fiabesco ed epico stanno agli antipodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: sei proprio sfigato, Paradigma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti, come dicevo, non è un problema in assoluto, ma solo per chi pretende da Zelda un costante tasso di epicità. In ogni caso credo che, per un sano "principio dell'alternanza" (chiamiamolo così), il prossimo episodio dovrebbe abbandonare un po' i toni fiabeschi e spingere di nuovo sull'epicità e la drammaticità degli eventi. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti, come dicevo, non è un problema in assoluto, ma solo per chi pretende da Zelda un costante tasso di epicità. In ogni caso credo che, per un sano "principio dell'alternanza" (chiamiamolo così), il prossimo episodio dovrebbe abbandonare un po' i toni fiabeschi e spingere di nuovo sull'epicità e la drammaticità degli eventi. :Morrisfuma:
A me basta che lo facciano bene, in base a quello poi giudicherò il contesto. Per dire, adoro anche Majora's Mask, che è stranissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non c'è molta epicità in questo Zelda, tranne in alcuni momenti. Ma secondo me è meglio così. SS è una favola, che narra le origini di Link e Zelda, se ci fate caso il mondo di sotto è decisamente primitivo e dà l'impressione di un qualcosa di misterioso che viene esplorato per la prima volta. C'è anche un'atmosfera onirica in diverse sezioni. Anche lo stile usato si adatta perfettamente al contesto. E fiabesco ed epico stanno agli antipodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
EDIT: sei proprio sfigato, Paradigma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
già mi dava i problemi che dovevo spegnerlo e riaccenderlo alcune volte per far partire il caxxo di lettore, me lo sentivo che "ecco mo mi piglio un gioco dopo tanto tempo che non li prendo per la wii e si blocca definitivamente" porca *******.:gio:

sti caxxo di lettori automatici bellissimi i tempi della ps1 con inserimento manuale.

pure quel figlio di ******* di xbox vuole piantarmi in asso con il carrello.:gio:

va bhe mercoledì spero che mi aggiustano la wii E SPERO PER LORO CHE NON MI ROMPONO IL DISCO.:keleborn:

 
già mi dava i problemi che dovevo spegnerlo e riaccenderlo alcune volte per far partire il caxxo di lettore, me lo sentivo che "ecco mo mi piglio un gioco dopo tanto tempo che non li prendo per la wii e si blocca definitivamente" porca *******.:gio:sti caxxo di lettori automatici bellissimi i tempi della ps1 con inserimento manuale.

pure quel figlio di ******* di xbox vuole piantarmi in asso con il carrello.:gio:

va bhe mercoledì spero che mi aggiustano la wii E SPERO PER LORO CHE NON MI ROMPONO IL DISCO.:keleborn:
In effetti il lettore lo preferisco non automatico, di gran lunga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
secondo me avete un concetto un po' standard di epico
Alla fine si rientra nel soggettivo. A me sembra una fiaba, un mito delle origini. Vedo più epos in un Twilight Princess o in un Ocarina of Time, per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
secondo me avete un concetto un po' standard di epico
Quoto anche perchè non è che Twilight Princess non sia fiabesco.

Tutti gli Zelda sono fiabeschi!

 


---------- Post added at 09:18:27 ---------- Previous post was at 09:01:14 ----------

 




mio *** ero andato a leggere come si prende, mi devo fare tutto questo ****?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngma lo devo fare, non sopporto più questi scudi da 4 soldi.
Non è difficile.

Parti dal boss che ti da più rogne, è il migliore con cui partire in quanto quelli successivi saranno più facili e probabilmente troverai cuori a disposizione per curarti se dovesse andare male.

Io per esempio sono sempre partito con l'imprigionato parte seconda.

Inoltre io non l'ho mai sfruttato ma con gli oggetti giusti puoi prendere le pozioni di invincibilità e farle durare 9 minuti buoni basta prenderle prima di iniziare la bossrush, durante i dialoghi il tempo non scende.

 
Quoto anche perchè non è che Twilight Princess non sia fiabesco.Tutti gli Zelda sono fiabeschi!
Eh sì, 'na storiella per bambini proprio. Vedo un po' di confusione sui termini: epico, fiabesco ed emozionante non sono necessariamente la stessa cosa come li fate sembrare. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Epico: Narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo

:reggie:

 

---------- Post added at 10:01:31 ---------- Previous post was at 09:53:56 ----------

 

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

In breve è una storia con una morale di fondo, qualcuno qui ha visto solo i cartoni della Disney e pensa che le fiabe siano tutte zuccherose e divertenti :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è epico pure Super Mario allora, e fiabesco Game of Thrones. Lascia perdere i dizionari, parliamo di videogiochi e devi considerare tutto l'insieme: la storia narrata certo, ma anche il modo in cui è raccontata, i toni e le atmosfere, lo stile grafico e le musiche... tutto. In Skyward Sword è palese che abbiano scelto toni più intimi e fiabeschi, rispetto a quelli più drammatici ed epici di un Ocarina o un Twilight Princess (che per storia narrata e per come è rappresentata a schermo, non mi sentirei proprio di derubricare a "fiaba", in barba ai dizionari). Per me i concetti sono ben distinti e si mescolano solo laddove un gioco (o un film, o quello che è) riesce ad amalgamarli bene, ma non sempre succede. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è epico pure Super Mario allora, e fiabesco Game of Thrones. Lascia perdere i dizionari, parliamo di videogiochi e devi considerare tutto l'insieme: la storia narrata certo, ma anche il modo in cui è raccontata, i toni e le atmosfere, lo stile grafico e le musiche... tutto. In Skyward Sword è palese che abbiano scelto toni più intimi e fiabeschi, rispetto a quelli più drammatici ed epici di un Ocarina o un Twilight Princess (che per storia narrata e per come è rappresentata a schermo, non mi sentirei proprio di derubricare a "fiaba", in barba ai dizionari). Per me i concetti sono ben distinti e si mescolano solo laddove un gioco (o un film, o quello che è) riesce ad amalgamarli bene, ma non sempre succede. :Morrisfuma:
Concordo che l'impressione di fondo di SS è più leggera e che durante le fasi di esplorazione non senti troppo l'incombere di un essere gigantesco e molto incazzato che vuole distruggere tutto (allegro e spensierato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png).

Ma non è che mentre giocavo a Twilight Princess (che tra l'altro ho abbandonato per noia poco dopo aver raggiunto la città in forma di lupo) sentissi tutta questa tristezza e cupaggine.

Sicuramente devo riprendere TP e finirlo, sarebbe anche ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Majora Mask è cupo ed epico, Twilight Princess è un SS con la palette grafica scura e i mob meno cartonosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo che l'impressione di fondo di SS è più leggera e che durante le fasi di esplorazione non senti troppo l'incombere di un essere gigantesco e molto incazzato che vuole distruggere tutto (allegro e spensierato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png).Ma non è che mentre giocavo a Twilight Princess (che tra l'altro ho abbandonato per noia poco dopo aver raggiunto la città in forma di lupo) sentissi tutta questa tristezza e cupaggine.

Sicuramente devo riprendere TP e finirlo, sarebbe anche ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Majora Mask è cupo ed epico, Twilight Princess è un SS con la palette grafica scura e i mob meno cartonosi.
Secondo me Twilight Princess ha caratteristiche che lo rendono diverso da Skyward Sword, non è solo una questione di grafica ma anche di atmosfera: in Twilight Princess si respira un'atmosfera particolare, a tratti cupa e drammatica, in Skyward Sword, invece, l'avventura da l'impressione di essere più leggera, più fiabesca per ricollegarmi al discorso precedente. In generale sono d'accordo con Ganondorf, titoli come Ocarina of Time, Twilight Princess e A link to the Past, ad esempio, esprimono al meglio questo concetto di epicità. Majora's Mask è un caso particolare, è sicuramente il capitolo più originale.

 
Secondo me Twilight Princess ha caratteristiche che lo rendono diverso da Skyward Sword, non è solo una questione di grafica ma anche di atmosfera: in Twilight Princess si respira un'atmosfera particolare, a tratti cupa e drammatica, in Skyward Sword, invece, l'avventura da l'impressione di essere più leggera, più fiabesca per ricollegarmi al discorso precedente. In generale sono d'accordo con Ganondorf, titoli come Ocarina of Time, Twilight Princess e A link to the Past, ad esempio, esprimono al meglio questo concetto di epicità. Majora's Mask è un caso particolare, è sicuramente il capitolo più originale.
Cadi nello stesso errore di Ganondorf a mio avviso e ci cadono in tanti visto che è un luogo comune molto diffuso.

Una avventura epica non deve essere per forza cupa, buia e drammatica, così come una fiaba non è tutta rosa e fiori e vogliamoci bene.

SS è epico, grandioso ed imponente sotto ogni punto di vista è solo che l'intera avventura avviene quando il mondo intero non sa minimamente nulla del pericolo incombente e questo gli da un'aura di ottimismo generale.

In Twilight Princess invece agisci dopo quando il cattivo ha già avuto modo di portarsi avanti con il suo piano. Quindi siamo al livello che la gente comune o i pochi NPC che incontri sono in fase "moriremo tutti" mentre tu sei coraggioso e figo e ti ergi a ultimo paladino dell'umanità.

Non è meno epico di SS ma siccome il personaggio è solitario nella sua lotta contro il male quando il mondo ha perso la speranza allora è visto come più epico e io non la vedo così.

E lo stesso capita in Ocarina of Time in parte, nella prima parte il livello di atmosfera è quello di SS infatti il mondo non è ancora nelle mani del cattivo e tutti sono felici e scherzosi, poi succede una certa cosa e sappiamo bene come è l'atmosfera nella seconda parte, ma non è che la prima parte sia meno epica della seconda :sasa:.

SS ha dei difetti di fondo poi che rovinano l'immedesimazione, tipo una città principale i cui cittadini sembrano fregarsene di quello che gli capita, e questo concordo con Ganondorf è un grosso difetto ma non rende meno epica l'avventura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei acquistare questo gioco. Ma se ci gioco col la wii u come posso scaricare la patch?
Dallo shop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 


---------- Post added at 08:37:24 ---------- Previous post was at 08:35:30 ----------

 


Nella modalità wii si può accedere allo shop come su Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Epicità a parte, War3333 finisci TP porca paletta non puoi fermarti all'intro. Personalmente preferisco Tp a Ss.

Ps. Il più epico e non ci sono c.zzi è Alttp...azz

 
Ciao a tutti... Finalmente avendo un minimo di tempo, ho recuperato i due Zelda per Wii (TP, SS) che non avevo mai avuto il piacere di giocare... Mi mordo le mani per essere arrivato così tardi, ma come si suol dire, meglio tardi che mai... Appena finiranno gli impegni impellenti li inizierò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top