Corte Suprema The Legend Of Zelda: Tears of the Kingdom | MC: 96 | Spaziogames: 10

Come valuti il gioco rispetto la sua media Metacritic (96)?


  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo che a mio parere avrebbe potuto essere valutato ancora meglio. Magari un punticino o giù di lì. Detto questo non mi lamento tanto della media voto, comunque altissima, ma del fatto che, in un certo senso, sia passata un po' troppo in sordina, forse per il minor impatto iniziale rispetto al predecessore, la portata e la carica innovatrice del gioco, che ha meccaniche uniche e mai esplorate prima.
 
Confermo che a mio parere avrebbe potuto essere valutato ancora meglio. Magari un punticino o giù di lì. Detto questo non mi lamento tanto della media voto, comunque altissima, ma del fatto che, in un certo senso, sia passata un po' troppo in sordina, forse per il minor impatto iniziale rispetto al predecessore, la portata e la carica innovatrice del gioco, che ha meccaniche uniche e mai esplorate prima.

Credo che molto piu' semplicemente il 2023 e in generale dall'uscita di Elden Ring abbiamo visto una sequela di giochi incredibili per via dei quali Zelda sia passato meno in risalto di quanto non avrebbe fatto se fosse uscito solo un anno prima(e comunque e' arrivato secondo de facto al GOTY contro Baldur's Gate).
 
Metto un PER ME gigante quanto una casa, perché so bene quanto questo sia uno dei giochi più "Campo minato della storia dei videogiochi", è un gioco sopravvalutato. Ho preso una switch praticamente solo per provarlo, nonostante tra me e Nintendo non ci sia mai stato un particolare feeling e ahimé, questa mancanza di feeling si è confermata.

Dopo 20-30 ore, non ricordo di preciso, ho avvertito che mi stavo chiaramente forzando di giocarlo perché era un capolavoro decantato da tutti, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi divertisse, nonostante inizialmente il gioco mi avesse rapito da un punto di vista artistico. Riconosco che la libertà che offre al giocatore è qualcosa di unico, ma allo stesso tempo ho avvertito da subito una certa ripetitività. Ok, posso affrontare le situazioni in tanti modi diversi, ma il gioco mi è presto diventato un "Trova il sacrario, trova la grotta, trova la torre" che non mi ha coinvolto, alla luce anche di una storia praticamente assente. A questo si aggiunge il fatto che tutta la meccanica dell'ultramano non mi ha colpito, combattimento nella norma ed esplorazione dell'underdark peggio di peggio.

Detto ciò, la mia rimane un'opinione soggettiva. Il fatto che a me non sia piaciuto è un problema totalmente mio. Se però devo provare a valutarlo oggettivamente, penso che nel suo essere un ottimo gioco, non sia un gioco da 96.

Per favore non linciatemi, vengo in pace.
 
Metto un PER ME gigante quanto una casa, perché so bene quanto questo sia uno dei giochi più "Campo minato della storia dei videogiochi", è un gioco sopravvalutato. Ho preso una switch praticamente solo per provarlo, nonostante tra me e Nintendo non ci sia mai stato un particolare feeling e ahimé, questa mancanza di feeling si è confermata.

Dopo 20-30 ore, non ricordo di preciso, ho avvertito che mi stavo chiaramente forzando di giocarlo perché era un capolavoro decantato da tutti, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi divertisse, nonostante inizialmente il gioco mi avesse rapito da un punto di vista artistico. Riconosco che la libertà che offre al giocatore è qualcosa di unico, ma allo stesso tempo ho avvertito da subito una certa ripetitività. Ok, posso affrontare le situazioni in tanti modi diversi, ma il gioco mi è presto diventato un "Trova il sacrario, trova la grotta, trova la torre" che non mi ha coinvolto, alla luce anche di una storia praticamente assente. A questo si aggiunge il fatto che tutta la meccanica dell'ultramano non mi ha colpito, combattimento nella norma ed esplorazione dell'underdark peggio di peggio.

Detto ciò, la mia rimane un'opinione soggettiva. Il fatto che a me non sia piaciuto è un problema totalmente mio. Se però devo provare a valutarlo oggettivamente, penso che nel suo essere un ottimo gioco, non sia un gioco da 96.

Per favore non linciatemi, vengo in pace.
In realtà avvertire ripetizione se non si viene rapiti dal sistema ludico (l'interazione ambientale, l'approccio crativo ad essa, la speriemenrazione e blablabla) è più che normale.
Se non ti rapisce quello, che è la portata principale del gioco e dove vengono concentrati i maggiori sforzi produttivi, il gioco diventa un Elden Ring scarso, visto che per carenza di profondità parametrica e per un certa visione nel modo di gestire i contenuti, non può offrire quella varietà se il personaggio diventa un avatar "classico" di un OW.
A me ad esempio sta capitando al contrario appunto con ER: dei contenuti abbondanti in sè non mi interessa più molto, e sento la mancanza di un OW interattivo e "parco giochi" (che secondo me ha Zelda ma anche altri OW e che in ER è assente), quindi sto procedendo in modalità "lista della spesa" come è capitato a te.

Secondo me i problemi grossi tra gli schieramenti pro e contro la nuova formula di Zelda non sono assolutamente inerenti a quello che hai detto tu.
 
Metto un PER ME gigante quanto una casa, perché so bene quanto questo sia uno dei giochi più "Campo minato della storia dei videogiochi", è un gioco sopravvalutato. Ho preso una switch praticamente solo per provarlo, nonostante tra me e Nintendo non ci sia mai stato un particolare feeling e ahimé, questa mancanza di feeling si è confermata.

Dopo 20-30 ore, non ricordo di preciso, ho avvertito che mi stavo chiaramente forzando di giocarlo perché era un capolavoro decantato da tutti, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi divertisse, nonostante inizialmente il gioco mi avesse rapito da un punto di vista artistico. Riconosco che la libertà che offre al giocatore è qualcosa di unico, ma allo stesso tempo ho avvertito da subito una certa ripetitività. Ok, posso affrontare le situazioni in tanti modi diversi, ma il gioco mi è presto diventato un "Trova il sacrario, trova la grotta, trova la torre" che non mi ha coinvolto, alla luce anche di una storia praticamente assente. A questo si aggiunge il fatto che tutta la meccanica dell'ultramano non mi ha colpito, combattimento nella norma ed esplorazione dell'underdark peggio di peggio.

Detto ciò, la mia rimane un'opinione soggettiva. Il fatto che a me non sia piaciuto è un problema totalmente mio. Se però devo provare a valutarlo oggettivamente, penso che nel suo essere un ottimo gioco, non sia un gioco da 96.

Per favore non linciatemi, vengo in pace.
Ricordo ancora i miei “beh, BOTW/TOTK dopo 30 ore può venire a noia perché fondamentalmente si è già visto tutto ciò che c’è da vedere del loop gameplay”

Ricordo bene.












Lo penso tutt’ora e grossomodo condivido.
 
In realtà avvertire ripetizione se non si viene rapiti dal sistema ludico (l'interazione ambientale, l'approccio crativo ad essa, la speriemenrazione e blablabla) è più che normale.
Se non ti rapisce quello, che è la portata principale del gioco e dove vengono concentrati i maggiori sforzi produttivi, il gioco diventa un Elden Ring scarso, visto che per carenza di profondità parametrica e per un certa visione nel modo di gestire i contenuti, non può offrire quella varietà se il personaggio diventa un avatar "classico" di un OW.
A me ad esempio sta capitando al contrario appunto con ER: dei contenuti abbondanti in sè non mi interessa più molto, e sento la mancanza di un OW interattivo e "parco giochi" (che secondo me ha Zelda ma anche altri OW e che in ER è assente), quindi sto procedendo in modalità "lista della spesa" come è capitato a te.

Secondo me i problemi grossi tra gli schieramenti pro e contro la nuova formula di Zelda non sono assolutamente inerenti a quello che hai detto tu.
Io purtroppo questo problema l'ho praticamente con tutti gli ow. Si salvano quelli con una storia che mi prende o con un gameplay particolarmente appagante. Infatti non amando il gameplay dei souls ho avuto anche un rigetto per ER.

Ricordo ancora i miei “beh, BOTW/TOTK dopo 30 ore può venire a noia perché fondamentalmente si è già visto tutto ciò che c’è da vedere del loop gameplay”

Ricordo bene.












Lo penso tutt’ora e grossomodo condivido.

Vabbé qui in teoria tutto il discorso delle costruzioni continua a tenere fresco il gioco. Il fatto é che costruire non mi divertiva, e pensare di dover fare robe sempre più complesse mi faceva venire ancora meno voglia di proseguire.
 
Vabbé qui in teoria tutto il discorso delle costruzioni continua a tenere fresco il gioco. Il fatto é che costruire non mi divertiva, e pensare di dover fare robe sempre più complesse mi faceva venire ancora meno voglia di proseguire.
A me e Mr. Green Genes le costruzioni sono piaciute. :happybio:
 
Però se a me ogni piatto con i capperi, per gusto personale, non piace mi viene un po difficile valutarlo oggettivamente tanto da dire parafrasando "gli altri l'hanno valutato male". In base a cosa dovrei farlo? Soprattutto se il piatto è letteralmente costellato di capperi, dovrei calarmi nei panni di uno a cui piacciono i capperi? E come faccio? :hmm:

Io ad isaac c'ho giocato centinaia di ore ma faccio schifo per questo non saprei valutarlo, potrei dire se mi piace o meno ma non se le cose che ha sono fatte bene sia perché non ho giocato altri giochi simili (esempio) e sia perché non so giocare bene :asd:
Stessa cosa terraria, dopo 40 ore non è riuscito a prendermi, ma non saprei dire se è equamente valutato o no, che ne so, non sono riuscito mea culpa a "capirlo".
 
Però se a me ogni piatto con i capperi, per gusto personale, non piace mi viene un po difficile valutarlo oggettivamente tanto da dire parafrasando "gli altri l'hanno valutato male". In base a cosa dovrei farlo? Soprattutto se il piatto è letteralmente costellato di capperi, dovrei calarmi nei panni di uno a cui piacciono i capperi? E come faccio? :hmm:

Io ad isaac c'ho giocato centinaia di ore ma faccio schifo per questo non saprei valutarlo, potrei dire se mi piace o meno ma non se le cose che ha sono fatte bene sia perché non ho giocato altri giochi simili (esempio) e sia perché non so giocare bene :asd:
Stessa cosa terraria, dopo 40 ore non è riuscito a prendermi, ma non saprei dire se è equamente valutato o no, che ne so, non sono riuscito mea culpa a "capirlo".
È la stessa cosa per la quale ritengo Elden Ring e The Last of Us 2 dei capolavori anche se giocandoci non si è creata un'alchimia perfetta
 
Metto un PER ME gigante quanto una casa, perché so bene quanto questo sia uno dei giochi più "Campo minato della storia dei videogiochi", è un gioco sopravvalutato. Ho preso una switch praticamente solo per provarlo, nonostante tra me e Nintendo non ci sia mai stato un particolare feeling e ahimé, questa mancanza di feeling si è confermata.

Dopo 20-30 ore, non ricordo di preciso, ho avvertito che mi stavo chiaramente forzando di giocarlo perché era un capolavoro decantato da tutti, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi divertisse, nonostante inizialmente il gioco mi avesse rapito da un punto di vista artistico. Riconosco che la libertà che offre al giocatore è qualcosa di unico, ma allo stesso tempo ho avvertito da subito una certa ripetitività. Ok, posso affrontare le situazioni in tanti modi diversi, ma il gioco mi è presto diventato un "Trova il sacrario, trova la grotta, trova la torre" che non mi ha coinvolto, alla luce anche di una storia praticamente assente. A questo si aggiunge il fatto che tutta la meccanica dell'ultramano non mi ha colpito, combattimento nella norma ed esplorazione dell'underdark peggio di peggio.

Detto ciò, la mia rimane un'opinione soggettiva. Il fatto che a me non sia piaciuto è un problema totalmente mio. Se però devo provare a valutarlo oggettivamente, penso che nel suo essere un ottimo gioco, non sia un gioco da 96.

Per favore non linciatemi, vengo in pace.
Mi e capitata l'identica cosa con botw...provato l'anno scorso e abbandonato dopo 30 ore.....all'inizio carichissimo,poi mi e venuto sempre di più a noia

I miei tempi col Nintendo si fermano allo SNES e al Gameboy color

Avevo sentito parlare della grande esplorazione in Zelda aspettandomi tanti contenuti e dungeon alla Skyrim maniera...ma non ho trovato nulla di questo ma solo sacrari,sacrari e sacrari e missioni in generale noiosissime
E reward inesistenti lato loot

A un certo punto giravo per la mappa e non sapevo cosa fare,non c'era nulla di interessante se non vuoto...sacrari o l'ennesimo accampamento di goblin con reward inutili

Credo che il gioco possa essere apprezzato tanto solo se ti piace sperimentare con la fisica e crearti degli obbiettivi personali come può essere(oggi voglio raccogliere solo legna)
 
Però se a me ogni piatto con i capperi, per gusto personale, non piace mi viene un po difficile valutarlo oggettivamente tanto da dire parafrasando "gli altri l'hanno valutato male". In base a cosa dovrei farlo? Soprattutto se il piatto è letteralmente costellato di capperi, dovrei calarmi nei panni di uno a cui piacciono i capperi? E come faccio? :hmm:

Io ad isaac c'ho giocato centinaia di ore ma faccio schifo per questo non saprei valutarlo, potrei dire se mi piace o meno ma non se le cose che ha sono fatte bene sia perché non ho giocato altri giochi simili (esempio) e sia perché non so giocare bene :asd:
Stessa cosa terraria, dopo 40 ore non è riuscito a prendermi, ma non saprei dire se è equamente valutato o no, che ne so, non sono riuscito mea culpa a "capirlo".

Vero, con la differenza però che giocando da praticamente 30 anni, ho un minimo di capacità di giudicare un videogioco. E "Sopravvalutato", per com'è strutturato questo format, può anche voler dire che non penso sia un gioco da 9.6 ma da 9.0.

Non intendo sminuire la grandezza di Zelda, però per dire il mondo sotterraneo non mi è parso un aspetto particolarmente ben fatto. I menù sono molto macchinosi. Le armi che si rompono, anche se contestualizzate abbastanza criticabili (e infatti sono un aspetto in generale divisivo). La narrativa assente idem.

Darei ragione al tuo esempio se fossi entrato qui dicendo "YO, NON AVETE CAPITO NIENTE ZELDA FA SCHIFO", quando invece ho premesso che è un gioco decisamente fuori dalle mie corde, ma non per questo penso sia un gioco brutto.
 
Mi spiace, ma per il bene di questo topic i post di Polmo (e voglio anche Morty ) sono necessari :morty:


Noi mod vogliamo il sang.. ehm delle belle discussioni :eucube:
Solo perché sei tu domani provo a scrivere qualcosa di disastroso e terribilmente pericoloso.
 
Gli Zelda hanno grande liberta' ma e' una liberta' particolare...fatta da piccoli obbiettivi personali e non da zone esplorabili per il loot,missioni narrative,trama o dungeon...o zone segrete con bossfight e reward
le armi si rompono poi vabbè...

L'unico prodotto che amo di Nintendo sono gli Xenoblade che su Nintendo vendono poco rispetto ad altri....per quello che ho visto uno xenoblade chronicles x e' un open world su cui potrei perderci 200 ore

Percio credo semplicemente che i gusti dell'utenza che gioca a Zelda siano molto differenti dai miei
Post automatically merged:

Mi verrebbe per cio da dire ampiamente sopravvalutato...però sarebbe ingiusto perché molto soggettivo e quindi non voto....certo e' un prodotto che faccio veramente fatica a capire
Al 20esimo sacrario e all'ennesima torre già ti sei rotto le balle
 
Preparo i pop corn per domani allora :happybio:

Io non posso ancora dire la mia, ho giusto finito di recente BOTW però devo dire che l'idea delle costruzioni su TOTK mi stuzzica non poco.
senti amme, aspetta almeno sei annetti prima di giocare Totk :asd:
 
Totk è un gioco particolare, se non piace sperimentare difficilmente ci si diverte.

Per dire, io mi sono divertito tanto a creare 6-7 minibot da inviare contro un grande accampamento, tra lanciafiamme, scosse e spintoni sembrava di guardare robot wars su Italia 1 :asd: o quando ho costruito un aliante con i cannoni puntati verso il basso, a mo' di bombardiere per sterminare un altro accampamento.

O creare un mezzo anfibio ed estremamente manovrabile, o una specie di Batmobile :asd:


Poi se si cerca il loot come in elden Ring si rimane sicuramente delusi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top