Corte Suprema The Legend Of Zelda: Tears of the Kingdom | MC: 96 | Spaziogames: 10

Come valuti il gioco rispetto la sua media Metacritic (96)?


  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
senti amme, aspetta almeno sei annetti prima di giocare Totk :asd:
Sto giocando DD2, poi ho Ronin, Unicorn Overlord, dopodiché Stellar Blade e infine il DLC di ER più FFVII Rebirth da recuperare.

Direi che siamo lì :rickds:
 
State facendo talmente tante analisi (anche pressapochiste) ma continuate a sbagliare il bersaglio :asd:

Quando si scoprirà che il reward in Zelda non è l'arma X, non sarà mai troppo tardi.
 
Ricordo le prime 20 orette, o poco più, di BOTW come un'esperienza mistica. Passate quelle mi sono distrutto le palle istantaneamente e l'ho rushato al finale, ma rimane un'esperienza fuori dal tempo per me, solo per quelle decine di ore scarse.

TotK non ha replicato in me nessuna di quelle sensazioni, non avrebbe potuto in effetti, malgrado lo abbia giocato sensibilmente di più (prima di rompermi nuovamente le palle e tirare dritto al finale) e pad alla mano l'ho trovato migliore in quasi tutto (paradossalmente l'assenza di tante feature ha reso più viscerale l'esplorazione in BotW). Molto interessante (ed intelligente) la rielaborazione di un design a "costruzioni" libere, peccato per i due ""biomi"" nuovi, cielo e sottoterra, che mi hanno detto poco e per i quali riponevo grosse aspettative.

C'è però una cosa che mi ha infastidito, con entrambi anche se decisamente di più con BotW (il seguito amalgama meglio altre situazioni all'esplorazione). Non tanto un BS poco attraente per le mie mani né la difficoltà irrisoria piuttosto che sacrari abbastanza sciapi alla lunga o boss fight a tratti inguardabili, quanto i semini a check list. Le 20 ore iniziali di BotW sono state un viaggio mistico proprio per il respiro dell'esplorazione in quanto tale, ma nel momento in cui la fatica nel raggiungere la cima di una collina e godermi il panorama viene interrotta da un cazzo di semino inutile che dovrebbe, stando a loro, enfatizzare la mia esplorazione tutta la magia e l'aura mistica decade di botto. Avrei preferito il nulla invece che una roba detrattiva.

Da questo punto di vista un'opera come Elden Ring gestisce molto meglio l'esperienza complementare perché l'oggetto che trovi (e ce ne sono una marea), oltre ad essere potenziale arricchimento di gameplay, racconta una storia, un personaggio, un pezzo di mondo. Di conseguenza la checklist "cessa di esser tale" (con un gioco di maschere, si intende) e diviene un diramarsi di una storia frammentata, che si unisce al racconto riflesso dall'ambiente che esplori (quest'ultima cosa comunque presente anche in Zelda, pur in misura decisamente meno d'impatto per me). Miyazaki ne sa una più del diavolo.

Detto questo mi risulta sempre difficile rispondere alla domanda del sopravvalutato oppure no, in quanto la media aritmetica della critica non ha nessun tipo di valenza ai miei occhi :asd: TotK non è riuscito ridarmi indietro quelle ore fuori dal tempo del predecessore, ma comprendo che sia un'opera affascinante in grado di catturare un'essenza molto difficile da rappresentare con un linguaggio ludico così mirato. E poi nota di merito all'accompagnamento musicale e, in generale, al sound design: tanta roba.
 
Ultima modifica:
State facendo talmente tante analisi (anche pressapochiste) ma continuate a sbagliare il bersaglio :asd:

Quando si scoprirà che il reward in Zelda non è l'arma X, non sarà mai troppo tardi.
Il vero reward è avere i testicoli ancora attaccati allo scroto dopo 30 ore.
 
Solo perché sei tu domani provo a scrivere qualcosa di disastroso e terribilmente pericoloso.
"In conclusione: è un gioco coi controcazzi, e se dobbiamo tirare in mezzo sempre i dannati voti è a mani basse un gioco da 10.
Toh, 9.5, ma per quel che dà non vedo come si possa dare meno di 9 a un titolo che propone di stravolgere ancora una volta il modo di esperire un open world"

Ma questo è un king Vendrick diverso? :hmm:
Particolare questo fenomeno, anche perchè non è unico. Particolare davvero :hmm:
 
"In conclusione: è un gioco coi controcazzi, e se dobbiamo tirare in mezzo sempre i dannati voti è a mani basse un gioco da 10.
Toh, 9.5, ma per quel che dà non vedo come si possa dare meno di 9 a un titolo che propone di stravolgere ancora una volta il modo di esperire un open world"

Ma questo è un king Vendrick diverso? :hmm:
Particolare questo fenomeno, anche perchè non è unico. Particolare davvero :hmm:
Ero solo preso dalla botta dell’honeymoon phase, come accade il 99% delle volte al sottoscritto.
Capita anche ai migliori, voi King Vendrick dovete prenderlo sul serio dopo il nono mese. :ryan:
 
Ricordo le prime 20 orette, o poco più, di BOTW come un'esperienza mistica. Passate quelle mi sono distrutto le palle istantaneamente e l'ho rushato al finale, ma rimane un'esperienza fuori dal tempo per me, solo per quelle decine di ore scarse.

TotK non ha replicato in me nessuna di quelle sensazioni, non avrebbe potuto in effetti, malgrado lo abbia giocato sensibilmente di più (prima di rompermi nuovamente le palle e tirare dritto al finale) e pad alla mano l'ho trovato migliore in quasi tutto (paradossalmente l'assenza di tante feature ha reso più viscerale l'esplorazione in BotW). Molto interessante (ed intelligente) la rielaborazione di un design a "costruzioni" libere, peccato per i due ""biomi"" nuovi, cielo e sottoterra, che mi hanno detto poco e per i quali riponevo grosse aspettative.

C'è però una cosa che mi ha infastidito, con entrambi anche se decisamente di più con BotW (il seguito amalgama meglio altre situazioni all'esplorazione). Non tanto un BS decisamente poco attraente per le mie mani né la difficoltà irrisoria piuttosto che sacrari abbastanza sciapi alla lunga o boss fight a tratti inguardabili, quanto i semini a check list. Le 20 ore iniziali di BotW sono state un viaggio mistico proprio per il respiro dell'esplorazione in quanto tale, ma nel momento in cui la fatica nel raggiungere la cima di una collina e godermi il panorama viene interrotta da un cazzo di semino inutile che dovrebbe, stando a loro, enfatizzare la mia esplorazione tutta la magia e l'aura mistica decade di botto. Avrei preferito il nulla invece che una roba detrattiva.

Da questo punto di vista un'opera come Elden Ring gestisce molto meglio l'esperienza complementare, perché l'oggetto che trovi (e ce ne sono una marea), oltre ad essere potenziale arricchimento di gameplay, racconta una storia, un personaggio, un pezzo di mondo. Di conseguenza la checklist "cessa di esser tale" (con un gioco di maschere, si intende) e diviene un diramarsi di una storia frammentata, che si unisce al racconto riflesso dall'ambiente che esplori (quest'ultima cosa comunque presente anche in Zelda, pur in misura decisamente meno d'impatto per me). Miyazaki ne sa una più del diavolo.

Detto questo mi risulta sempre difficile rispondere alla domanda del sopravvalutato oppure no, in quanto la media aritmetica della critica non ha nessun tipo di valenza ai miei occhi :asd: TotK non è riuscito ridarmi indietro quelle ore fuori dal tempo del predecessore, ma comprendo che sia un'opera affascinante in grado di catturare un'essenza molto difficile da rappresentare con un linguaggio ludico così mirato. E poi nota di merito all'accompagnamento musicale e, in generale, al sound design: tanta roba.
Concordo quasi con tutto. Il seme Korogu comunque non sottrae il senso al luogo raggiunto, non sottrae potenza ad un design che vuole lo stesso farti apprezzare un tramonto da quello specifico punto (e in questo c'è enorme consapevolezza) ma coesiste con questo significato in maniera anche delicata, secondo me. Non so, non riesco ad interpretare i semi come elemento di disturbo, per quanto sia davvero poco elegante la scelta di inserirne un centinaio senza neanche uno scopo.
 
A me sorprende come vi ci vogliano 30 ore per capire che non è il gioco per voi xD

Solo io droppo dopo 2 ore max se il gioco mi puzza? :rickds:
 
A me sorprende come vi ci vogliano 30 ore per capire che non è il gioco per voi xD

Solo io droppo dopo 2 ore max se il gioco mi puzza? :rickds:
Alt, a noi (metto anche Green perché so che in parte è così) il gioco è piaciuto.
E anche tanto, sotto certi aspetti…diciamo che nel mio caso è più un semi trolling dettato dal fatto che amo infastidire Daisuke e Polmo.
Dell’OW e del modo in cui si fa esplorare non contesto proprio nulla, visto che ci sono alcune trovate che certi titoli si sognano del tutto (sì, anche su console più blasonate)

Il problema per me sta altrove, ma se ne è parlato più e più volte in sezione.
Ed è per questo che sempre per me è un gioco estremamente mediocr-…no, dài, scherzo.
 
Alt, a noi (metto anche Green perché so che in parte è così) il gioco è piaciuto.
E anche tanto, sotto certi aspetti…diciamo che nel mio caso è più un semi trolling dettato dal fatto che amo infastidire Daisuke e Polmo.
Dell’OW e del modo in cui si fa esplorare non contesto proprio nulla, visto che ci sono alcune trovate che certi titoli si sognano del tutto (sì, anche su console più blasonate)

Il problema per me sta altrove, ma se ne è parlato più e più volte in sezione.
Ed è per questo che sempre per me è un gioco estremamente mediocr-…no, dài, scherzo.
Direi che mi è piaciuto perché mi è piaciuto Botw. Sarei un malato di mente se dicessi di avere apprezzato il primo, ritenendo il sequel una schifezza.
Però, come si è detto tante volte, c'è un oceano di "però" :asd: anche e soprattutto proprio in relazione a Botw.
 
Cioè quindi io mi sono innamorato di un feto ai tempi.

Bene.
Che ti sia da monito per il futuro, questo è il processo ideativo di Vendrick:

Primo giorno: madonna che meraviglia
Secondo giorno: madonna che meraviglia
Prima settimana: meraviglia eh, però…
Seconda settimana: mhhh
Primo mese: entra in GamesDome
Nono mese: senti Polmo, stattene in trasferta
 
A me sorprende come vi ci vogliano 30 ore per capire che non è il gioco per voi xD

Solo io droppo dopo 2 ore max se il gioco mi puzza? :rickds:
Perché in Zelda le prime ore catturano tanto,oltre al fatto di cercare di capire (almeno per me) perché abbia voti così alti

Io per 15-20 ore mi sono divertito tantissimo in BOTW per poi iniziare la discesa repentina fino a stracciarmi le palle superate le 30....una volta che ti rendi conto che se non ti interessa sperimentare con la fisica,se non piace farmare semini, sacrari,legna e mele e sterminare accampamenti di goblin per il gusto di farlo c'è poco da fare
La prima volta che scali una montagna dopo 20 minuti di scalata e una sensazione stupenda
Dopo 20 ore sapendo che non ci troverai nulla se non il semino o il sacrario di turno già ti sei rotto lo scroto
 
Perché in Zelda le prime ore catturano tanto,oltre al fatto di cercare di capire (almeno per me) perché abbia voti così alti

Io per 15-20 ore mi sono divertito tantissimo in BOTW per poi iniziare la discesa repentina fino a stracciarmi le palle superate le 30....una volta che ti rendi conto che se non ti interessa sperimentare con la fisica,se non piace farmare semini, sacrari,legna e mele e sterminare accampamenti di goblin per il gusto di farlo c'è poco da fare
La prima volta che scali una montagna dopo 20 minuti di scalata e una sensazione stupenda
Dopo 20 ore sapendo che non ci troverai nulla se non il semino o il sacrario di turno già ti sei rotto lo scroto

Idem. Tra l'altro lo stupore viene meno anche per i contenuti. I sacrari all'inizio mi hanno divertito. Al 20esimo anche no. Idem le grotte.

I semini li ho odiati fin da subito. Ma sicuramente ognuno si diverte a suo modo (non sono ironico). Diciamo che secondo me però é un modo un po' artificioso di riempire un gioco e lo critico a Zelda, come a tanti altri giochi.
 
Io ho provato per tre volte BOTW e per tre volte dopo 2 ore ho detto ciao ciao xD Non mi piace proprio il come puoi fare quello che vuoi e ho capito meglio la differenza giocando a BG3. In quest'ultimo facendo quello che vuoi sembra nel 90% scritto proprio per essere fatto in quel modo, è mega contestualizzato bene, come se fosse sul serio la main line da seguire. In BOTW hai si libertà totale ma ho sempre avvertito quel senso di rompimento del gioco che su di me proprio non attacca, non so se ho dato l'idea :dsax: Probabilmente gli darò un'altra chance con switch 2 se mi fanno una patch correttiva migliorativa.
 
Idem. Tra l'altro lo stupore viene meno anche per i contenuti. I sacrari all'inizio mi hanno divertito. Al 20esimo anche no. Idem le grotte.

I semini li ho odiati fin da subito. Ma sicuramente ognuno si diverte a suo modo (non sono ironico). Diciamo che secondo me però é un modo un po' artificioso di riempire un gioco e lo critico a Zelda, come a tanti altri giochi.
Uguale io,ricordo che ho fatto circa 25 sacrari,poi non ne potevo più

Credo che Zelda piaccia se viene approcciato come un avventura intima,dove tu ti crei la tua schedule giornaliera da avventuriero...farming,sperimentazione,scalare le montagne per il gusto di farlo
Senza degli obbiettivi tangibili
Come un avventura rilassante

Ma questo e' un tipo di esperienza che mi viene a noia dopo poche ore
 
Che ti sia da monito per il futuro, questo è il processo ideativo di Vendrick:

Primo giorno: madonna che meraviglia
Secondo giorno: madonna che meraviglia
Prima settimana: meraviglia eh, però…
Seconda settimana: mhhh
Primo mese: entra in GamesDome
Nono mese: senti Polmo, stattene in trasferta
Da come scrivi sembra che la colpa più grossa ricada sulla nostra sezione :hmm:

Forse dovremmo pensare a un ban di sezione per il tuo bene.
 
Da come scrivi sembra che la colpa più grossa ricada sulla nostra sezione :hmm:

Forse dovremmo pensare a un ban di sezione per il tuo bene.
Anche il fatto di capire in 8 mesi che deve prendersela con Polmo non aiuta.
Peccato non potergli somministrare una certa cura.. come posso dire... visiva, con immagini. Peccato After, ma vabbè ci inventeremo qualcos'altro.
 
Anche il fatto di capire in 8 mesi che deve prendersela con Polmo non aiuta.
Peccato non potergli somministrare una certa cura.. come posso dire... visiva, con immagini. Peccato After, ma vabbè ci inventeremo qualcos'altro.
Da come scrivi sembra che la colpa più grossa ricada sulla nostra sezione :hmm:

Forse dovremmo pensare a un ban di sezione per il tuo bene.
Stronzi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top