Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Chiaro, farà sicuramente un lancio da record

Però ecco FFXVI per dire esce un mese dopo e di esso si sa giá tutto quello che si deve sapere prima di un lancio. Di questo Zelda non si sa niente se non che ci sono isole nel cielo e Link ha un braccio con poteri magici

Insomma si spicciassero...
Vero fra i AAA FF16 è quello che sta avendo il marketing più canonico e normale (certo manca ancora un full gameplay showcase, ma c'è molto materiale complessivo)... Però per dire un Jedi Survivor (sequel di un'IP da 10+ Milioni) lo hanno presentato 1 mese fa (con 2 minuti di trailer), ed esce tra 2 mesi (e chiaramente andrà bene)... E' una tendenza che sembra sempre più diffusa (vedasi anche GoWR).

Tocca pazientare fino a Febbraio, ma poi penso che godremo abbondantemente... Sono convintissimo che siano estremamente larghi con la data di uscita.
 
E anche questa settimana è andata...

Comunque stavo pensando a quali nuove tipologie di armi potrebbero esserci

In Breath of the Wild avevamo Spade/Pugnali, Spadoni/Asce/Martelli, Lance, Bacchette magiche e Archi

Quali potrebbero aggiungere? Oltre a quello Scudo munito di lanciafiamme già intravisto. Fruste? Cestus/Artigli?
 
E anche questa settimana è andata...

Comunque stavo pensando a quali nuove tipologie di armi potrebbero esserci

In Breath of the Wild avevamo Spade/Pugnali, Spadoni/Asce/Martelli, Lance, Bacchette magiche e Archi

Quali potrebbero aggiungere? Oltre a quello Scudo munito di lanciafiamme già intravisto. Fruste? Cestus?
Mazza chiodata :morty:

Non mi dispiacerebbero anche armi più semplici rivisitate con nuove utilità. Tipo una fionda per lanciare proiettili stordenti o shuriken per infliggere nuovi status tipo
 
Registrato giugno scorso da N, pubblicato qualche settimana fa.
Non sappiamo se legati a Zelda, ma potrebbero.

Si parla di un metodo di visualizzazione, e feature di trasparenza dell'immagine.
1b99a3d8.jpg


2d9518c6.jpg
 
Ho letto su un sito concorrente che Nintendo ha registrato a giugno scorso un brevetto che serve ad ottimizzare la grafica su Switch senza modifiche hardware. Non si intuisce bene cosa faccia tecnicamente ma sembrerebbe che la cosa sia direttamente collegata a Totk per il fatto che il brevetto sia stato registrato da Miyagi, che sta lavorando su Zelda al momento
Post automatically merged:

Registrato giugno scorso da N, pubblicato qualche settimana fa.
Non sappiamo se legati a Zelda, ma potrebbero.

Si parla di un metodo di visualizzazione, e feature di trasparenza dell'immagine.
1b99a3d8.jpg


2d9518c6.jpg
Ah ecco, non avevo letto.
 
convintissimo che siano estremamente larghi con la data di uscita
Talmente larghi che sull'Eshop tra i prossimamente sono presenti giochi fino a giugno ed oltre (generico 2023), ma questo manca, per cui resto dell'idea che ad oggi la data sia indicativa, ma non ancora certa al 100%
Diciamo una data obbiettivo per la quale probabilmente faranno i doppi turni per cercare di rispettarla, magari vogliono evitare di fare uscire il gioco e successivamente una patch per fixare eventuali problemi di frame o altro
 
Talmente larghi che sull'Eshop tra i prossimamente sono presenti giochi fino a giugno ed oltre (generico 2023), ma questo manca, per cui resto dell'idea che ad oggi la data sia indicativa, ma non ancora certa al 100%
Diciamo una data obbiettivo per la quale probabilmente faranno i doppi turni per cercare di rispettarla, magari vogliono evitare di fare uscire il gioco e successivamente una patch per fixare eventuali problemi di frame o altro
Il gioco ha già ricevuto il rating da inizio mese, il gioco è già doppiato ad aprile, proprio oggi hanno aggiornato interamente lo shop con il codice di indirizzamento relativo.

Uscirà tranquillamente nei tempi e sembra aver avuto uno sviluppo "largo" nelle tempistiche.
 
Suppongo basterà aspettare Febbraio per togliersi il dubbio se sono più o meno larghi (e stanno aspettando semplicemente il momento giusto di annunciare Edizioni, Pass, etc.) o se sono trafelati (e in procinto di rinvio). :tè:Non ci resta che pazientare ancora pochino.
 
Il gioco ha già ricevuto il rating da inizio mese, il gioco è già doppiato ad aprile,
Zelda è un gioco enorme e giochi del genere prendono più tempo per la fase finale di ottimizzazione, se si parlasse di un'altra compagnia sarebbero punti "certi", essendo Nintendo e non che so, cd projekt, non basta quello per avere certezze.
Se esce nei tempi prestabiliti tanto meglio, però sta assenza di trailer, direct, info e listato nello shop a pochi mesi non è che sia tanto normale né lascia pensare a certezze, però tu hai sempre solo certezze e che te devo dì, ne prendo atto, buon per te.
 
Zelda è un gioco enorme e giochi del genere prendono più tempo per la fase finale di ottimizzazione, se si parlasse di un'altra compagnia sarebbero punti "certi", essendo Nintendo e non che so, cd projekt, non basta quello per avere certezze.
Se esce nei tempi prestabiliti tanto meglio, però sta assenza di trailer, direct, info e listato nello shop a pochi mesi non è che sia tanto normale né lascia pensare a certezze, però tu hai sempre solo certezze e che te devo dì, ne prendo atto, buon per te.
Hai fatto proprio l'esempio più calzante :segnormechico:
 
Zelda è un gioco enorme e giochi del genere prendono più tempo per la fase finale di ottimizzazione, se si parlasse di un'altra compagnia sarebbero punti "certi", essendo Nintendo e non che so, cd projekt, non basta quello per avere certezze.
Se esce nei tempi prestabiliti tanto meglio, però sta assenza di trailer, direct, info e listato nello shop a pochi mesi non è che sia tanto normale né lascia pensare a certezze, però tu hai sempre solo certezze e che te devo dì, ne prendo atto, buon per te.

Magari dal prossimo mese, iniziano a bombardarci di news ecc, ogni giorno.
:sisi:
 
Ma infatti proprio non l'ho capito :rickds:
Non avevo dubbi al riguardo e la risata peggiora la situazione.

Per rendertela più facile: Nintendo solitamente non fa uscire giochi rotti con necessità di pesanti patch stile cyberpunk, piuttosto rimanda e cerca di fare uscire giochi che girano decentemente, al più da limare con patch successive (non conto l'ultimo pokemon vista la situazione della pokemon company), per cui i tuoi "eh ma è già doppiato ed ha già ottenuto il rating" non sono punti sufficienti per parlare di certezza, però hey, come detto tu hai sempre certezze su tutto per cui buon per te.

A casa mia stare larghi significa essere già prenotabile, avere una campagna marketing avviata e trailer disponibili a 4 mesi dal lancio, se ce la faranno per maggio saranno stati tutto meno che larghi visto la situazione attuale.
 
Suppongo basterà aspettare Febbraio per togliersi il dubbio se sono più o meno larghi (e stanno aspettando semplicemente il momento giusto di annunciare Edizioni, Pass, etc.)
Condivido, aggiungo anche che Nintendo ha da sempre attuato questa politica di marketing; zero assoluto e poi quando nessuno se lo aspetta news a raffica tra Limited, novità sul gioco e pure demo da scaricare il giorno dopo.
 
A casa mia stare larghi significa essere già prenotabile, avere una campagna marketing avviata e trailer disponibili a 4 mesi dal lancio, se ce la faranno per maggio saranno stati tutto meno che larghi visto la situazione attuale.
Ragnarok vorrebbe avere due paroline con te. :shrek:
 
Non avevo dubbi al riguardo e la risata peggiora la situazione.

Per rendertela più facile: Nintendo solitamente non fa uscire giochi rotti con necessità di pesanti patch stile cyberpunk, piuttosto rimanda e cerca di fare uscire giochi che girano decentemente, al più da limare con patch successive (non conto l'ultimo pokemon vista la situazione della pokemon company), per cui i tuoi "eh ma è già doppiato ed ha già ottenuto il rating" non sono punti sufficienti per parlare di certezza, però hey, come detto tu hai sempre certezze su tutto per cui buon per te.

A casa mia stare larghi significa essere già prenotabile, avere una campagna marketing avviata e trailer disponibili a 4 mesi dal lancio, se ce la faranno per maggio saranno stati tutto meno che larghi visto la situazione attuale.

In effetti...
Con Pokemon Scarlatto & Violetto, come si è comportata?
Dai su.
 
In effetti...
Con Pokemon Scarlatto & Violetto, come si è comportata?
Dai su.

decide Pokemon Company, di cui Nintendo ha una larga quota, il 40% mi pare, ma non la maggioranza

N non ha peso nè sul lato artistico/grafico che spetta tutta a Gamefreak né l'ultima parola sul fronte della pubblicazione

incassa una parte e tiene l'esclusiva
 
Secondo me bisogna entrare nell'ottica che una parte della filiera comunicativa è cambiata.

Guardando al mercato Generale:
  • Un Jedi Survivor te lo annunciano a Maggio con CGI (quindi una roba superfasulla), a Dicembre ti danno un trailerino vero e la data. Ed esce dopo 3 mesi. (Ed è Star Wars).
  • GoWR ti danno la data con la CGI, e sparisce fino a 2 mesi prima (Settembre 2022) quando iniziano a fare del marketing vero (circa...).

Restando nella sola Nintendo:
  • Bayo3 rivela la sua data di uscita a metà Luglio, per poi uscire a fine Ottobre (3 mesi e mezzo scarsi di marketing).
  • Un FE Engage te lo annunciano a random a metà Settembre 2022, ed esce a metà Gennaio 2023 (neanche 4 mesi), con il vero marketing partito forse a Dicembre (2 mesi prima).
  • Metroid Dread te lo annunciano a metà Giugno 2021 ed esce a Inizio Ottobre. (anche qui 4 mesetti scarsi).

Non dico che tutti i giochi seguano questa linea (perché chiaramente non è vero. SQEX per esempio ha cicli comunicativi molto lunghi), però secondo me è un trend in forte aumento sia nel mercato globale sia proprio in Nintendo.

Se (supponiamo) ci fosse un Direct nelle prossime 2 settimane, e il marketing vero partisse lì, secondo me saremmo abbastanza in linea.
 
Per Zelda a febbraio ci troviamo ancora dentro con il marketing.
L'unica falla Nintendo è stata la comunicazione riguardo il gioco di dicembre, ci troviamo quasi a febbraio, ben due mesi oltre e tutto tace
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top