Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
No no il crearmi una zattera con dei pali legno ed aggiungerci delle ventole. E'di una noia mostruosa. Mai amato il lego neanche da bambino. NN OSO NEANCHE IMMAGINARE QUANTE ALTRE COSE SI DEVONO COSTRUIRE!!
Puoi sempre nuotare
Good Luck Charlie What GIF
 
È un pubblico abituato alla pappa pronta :dsax:
:ahsisi:
cmq non riesco a farmi un'idea delle potenzialità di vendita. Fino ad oggi non mi sembrava un titolo "suuper" atteso dal pubblico generalista ma dopo aver fatto vedere le potenzialità del crafting ha buonissime chance di diventare una roba virale da morire sui social. Molto curioso dalla ricezione, anche in luce dei numeri enormi macinati da botw negli anni.
 
In tutto questo ancora non ci hanno detto cosa sono queste Tears asd
 
Ma solo a me l'estetica delle isole volanti fa veramente cagare? Alcune sono proprio microscopiche... Mi da un sacco di vibes alla sonic frontier quelle isole volanti :rickds:
 
Io la trovo splendida la direzione visiva delle isole, con un tono "ellenico" davvero gustoso.
Un bello stacco dal verde classico di hyrule.
 
 
Io sono tranquillissimo, questi non hanno lavorato 6 anni solo per il crafting e le isole volanti in una mappa riciclata :tè: Stanno palesemente tenendo nascosta la ciccia per far scoppiare le teste.
 
Alcune sono proprio microscopiche... Mi da un sacco di vibes alla sonic frontier quelle isole volanti :rickds:

Quelle piccole sono parte di "arcipelaghi", ovviamente non tutte saranno uniformi nel senso di terra tutta attaccata

Ciò che “cade” dalle isole nel cielo, probabilmente?
Quindi lacrima in senso metaforico?

Il senso metaforico l'ho intuito da un po' però penso ci sia anche un senso meno astratto
 
Secondo me quello che renderà immortale il primo capitolo è che le meccaniche del primo quì saranno messe in secondo piano in favore delle novità (decisamente più efficenti) e mi aspetto che saremo portati a giocare in modo estremamente diverso. Anch'io avrei preferito uno stacco stilistico netto sinceramentr (lo avrebbero potuto fare, è una scelta) ma per il resto mi ha fatto sprofondare la mascella.
Sono riusciti a portare il sandbox a livelli impensabili fino a prima di questo nuovo trailer che appunto potrebbero cambiare radicamente tutti gli equilibri di gioco facendo percepire l'effetto novità molto più di tanti sequel tripla A con veste grafica pompata.
Se così fosse troverei addirittura riduttivo e superficiale catalogarlo come more of the same, già il fatto che evolve tutto cambiando radicalmente il modo di giocare basterebbe a rendere il termine inappropriato.
 
Lo stile di botw è una roba "preziosa", nel senso che ha un valore commerciale forte dopo quel gioco. Per tanti ragazzi più giovani zelda è quello.

Ovvio che anche io avrei preferito un'estetica completamente rivoltata, ma mettendomi nei panni dei dev penserei di capitalizzarci sopra ancora per un pò.
 
Io sono tranquillissimo, questi non hanno lavorato 6 anni solo per il crafting e le isole volanti in una mappa riciclata :tè: Stanno palesemente tenendo nascosta la ciccia per far scoppiare le teste.

Però non sottostimerei il tempo richiesto per studiare a applicare tutto questo. Per non parlare del testing e debugging, parliamo di centinaia se non migliaia di potenziali combinazioni. Ovviamente concordo in linea generale nel senso che ancora non abbiam visto nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top