Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Non è insolito per nintendo anunciare con così tanto anticipo un titolo in sviluppo?

Mi sembra strano. Switch non ne ha nemmeno bisogno, tanto vende bene lo stesso.
Be in realtà se parliamo strettamente di Zelda sono persino in ritardo. Botw venne annunciato 1 anno e 2 mesi dopo SS mentre ora per il seguito sono passati più di due anni. Poi per carità, nel caso di Botw ci sono stati innumerevoli posticipi ma non possiamo escluderli a priori nemmeno per questo sequel. 

Vero che la situazione di Switch è decisamente diversa ma sono altrettanto sicuro che Aonuma e co. hanno una grossa paura di deludere dopo il grande successo, quindi si prenderanno tutto il tempo necessario come successo storicamente per ogni Zelda. 

Ricordo che ai tempi dell'annuncio di Botw pronosticai come uscita il 2016 e  nel thread fui preso per pessimista ma è che ormai li conosco :asd:

Non vuol dire niente. Può essere semplicemente che abbiano bisogno di gente per velocizzare i lavori. Per fare un esempio recente, pure i ND continuano ad assumere personale nuovo per TLoU 2 pur essendo ormai vicini alle fasi finali dello sviluppo.
Si sanno i ruoli: programmatore di dungeon e programmatore di nemici. Sono cruciali.

Comunque se andate a rivedere il thread di Botw nelle prime pagine proverete una forte sensazione di deja vu. Io che dico di aspettarlo negli anni a venire e tutti a darmi del pessimista. Poi però l'uscita è andata oltre le mie pessimistiche previsioni.

Con gli Zelda main hanno sempre fatto così.

Poi chiaro, spero di sbagliarmi sta volta 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo ad essere fiducioso per una uscita nel prossimo anno :unsisi:

Poi oh, se lo rimandano non faccio storie, tanto non sappiamo nulla :asd:

 
Comunque se andate a rivedere il thread di Botw nelle prime pagine proverete una forte sensazione di deja vu. Io che dico di aspettarlo negli anni a venire e tutti a darmi del pessimista. Poi però l'uscita è andata oltre le mie pessimistiche previsioni.

Con gli Zelda main hanno sempre fatto così.

Poi chiaro, spero di sbagliarmi sta volta 
Ci sono gue cose rispetto agli annunci degli ultimi due capitoli principali: 1 il mondo è già fatto, il grosso lo riciclano, certamente metteranno modifiche qua e là, 2 questa volta hanno mostrato qualcosa di più corposo rispetto a BoTW, hanno messo un pezzo di storia insieme ad uno scorcio del mondo, l'altra volta solo lo scorcio più un inseguimento

 
Ci sono gue cose rispetto agli annunci degli ultimi due capitoli principali: 1 il mondo è già fatto, il grosso lo riciclano, certamente metteranno modifiche qua e là, 2 questa volta hanno mostrato qualcosa di più corposo rispetto a BoTW, hanno messo un pezzo di storia insieme ad uno scorcio del mondo, l'altra volta solo lo scorcio più un inseguimento
E infatti anziché metterci i canonici 5 o 6 anni ce ne metteranno 4, secondo la mia previsione (che comunque tale è). Ripeto, sti discorso li ho già fatti (se non ricordo male anche con te) all'annuncio di Botw e poi si è visto come è andata, peggio della mia già pessima previsione. Ci possono essere diversi motivi per ritardare la release, dalle esigenze di programmazione a quelle di marketing. È dai tempi di OoT che faccio i countdown delle uscite della serie e so bene con quale facilità posticipano le date. 

Detto ciò, spero abbiate ragione voi questa volta 

 
E infatti anziché metterci i canonici 5 o 6 anni ce ne metteranno 4, secondo la mia previsione (che comunque tale è). Ripeto, sti discorso li ho già fatti (se non ricordo male anche con te) all'annuncio di Botw e poi si è visto come è andata, peggio della mia già pessima previsione. Ci possono essere diversi motivi per ritardare la release, dalle esigenze di programmazione a quelle di marketing. È dai tempi di OoT che faccio i countdown delle uscite della serie e so bene con quale facilità posticipano le date. 

Detto ciò, spero abbiate ragione voi questa volta 
In un gioco open world con poca storia e tanta esplorazione libera la mappa è metà del lavoro, più o meno

 
Più che programmatore effettivo, saranno dei coordinatori di lavori.. probabilmente si staranno appoggiando a fornitori esterni per concludere i lavori nel più breve tempo possibile.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
E infatti anziché metterci i canonici 5 o 6 anni ce ne metteranno 4, secondo la mia previsione (che comunque tale è). Ripeto, sti discorso li ho già fatti (se non ricordo male anche con te) all'annuncio di Botw e poi si è visto come è andata, peggio della mia già pessima previsione. Ci possono essere diversi motivi per ritardare la release, dalle esigenze di programmazione a quelle di marketing. È dai tempi di OoT che faccio i countdown delle uscite della serie e so bene con quale facilità posticipano le date. 

Detto ciò, spero abbiate ragione voi questa volta 


immagino abbia inciso anche la scelta di portare in doppia versione Breath of the Wild, e quindi lo sviluppo in parallelo, così come, ovviamente, la scelta di farlo uscire al lancio di Switch. penso comunque che ci siano troppe incognite per fare una previsione. in un certo senso, comunque, più ci fanno aspettare, meglio è: più ci lavorano su, più cambiamenti ci saranno. :asd:

 
immagino abbia inciso anche la scelta di portare in doppia versione Breath of the Wild, e quindi lo sviluppo in parallelo, così come, ovviamente, la scelta di farlo uscire al lancio di Switch. penso comunque che ci siano troppe incognite per fare una previsione. in un certo senso, comunque, più ci fanno aspettare, meglio è: più ci lavorano su, più cambiamenti ci saranno. :asd:
Concordo, il mio discorso infatti si basa più che altro su una tendenza costante nel passato e sul fatto che non sappiamo cosa introdurranno né quali siano le scelte a livello commerciale (tipo Botw e il lancio su Switch)

In un gioco open world con poca storia e tanta esplorazione libera la mappa è metà del lavoro, più o meno
Non possiamo sapere cosa introdurranno e quanto ci vogliono lavorare. Io ad esempio dubito che lascino solo Hyrule come mondo di gioco ma magari ho aspettative eccessive.

 
Io penso che Nintendo dividerà così le cose:  2020 con Animal Crossing, Bayonetta 3, reboot di Pikmin, Shin Megami Trensei V e gli ultimi port da wiiu (Pikmin 3, The Wonderful 101 e Super Mario 3D World), 2021 invece con Super Mario Odyssey 2 e The Legend Of Zelda Breath Of The Wild 2. Quest'ultimo avrà la mappa del primo con giusto qualche modifica, ma l'aggiunta di un mondo parallelo o sotterraneo piuttosto esteso, la metà della mappa originale. Queste le mie previsioni, dopo 600 ore non vedo l'ora di tornare a Hyrule

 
Io penso che Nintendo dividerà così le cose:  2020 con Animal Crossing, Bayonetta 3, reboot di Pikmin, Shin Megami Trensei V e gli ultimi port da wiiu (Pikmin 3, The Wonderful 101 e Super Mario 3D World), 2021 invece con Super Mario Odyssey 2 e The Legend Of Zelda Breath Of The Wild 2. Quest'ultimo avrà la mappa del primo con giusto qualche modifica, ma l'aggiunta di un mondo parallelo o sotterraneo piuttosto esteso, la metà della mappa originale. Queste le mie previsioni, dopo 600 ore non vedo l'ora di tornare a Hyrule
Vedrei altamente improbabile l'uscita nello stesso anno di Pikmin 3 e l'ipotetico reboot di Pikmin, avrebbe poco senso, anche se i rumor danno il terzo capitolo in uscita su Switch entro l'anno fiscale, probabilmente a gennaio/febbraio.

SMTV e Bayo3 non sono first party e vedere solo Animal Crossing al quarto anno della console sarebbe estremamente deludente... ma tanto  :asd:

Poi di per se fare una mappa non è che ci vogliano chissà quanti anni, lo sviluppo di BotW è partito attorno all'inizio del 2013 (nel 2012 hanno fatto l'engine e tutti i test relativi) e già all'E3 2014 mostrarono il mondo e nel gameplay dei VGA a fine anno avevano già tutta la geografia di base pronta :unsisi:

Le4RnjB.jpg
rir8QLD.jpg
PS: Per chi potrebbe pensare che la mappa dei VGA potrebbe essere solo un disegno generico, in realtà non lo è :unsisi:  Il team di sviluppo ha implementato un algoritmo che in poche ore riusciva a dare l'immagine della mappa allo stato attuale e nel gameplay si vede che sotto certi aspetti è dinamica

 
Io continuo ad essere fiducioso per una uscita nel prossimo anno :unsisi:

Poi oh, se lo rimandano non faccio storie, tanto non sappiamo nulla :asd:
Sicuramente vorranno provare a lanciarlo a ridosso del 35° anniversario. Imho fine 2020 massimo marzo 2021 lo fanno uscire, con sul groppone 4 anni di sviluppo che potrebbero starci per un titolo con già una certa direzione da seguire fin dall’inizio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non sappiamo neanche se la mappa sarà la stessa o totalmente cambiata in realtà, per quanto ne sappiamo il castello che si alza potrebbe benissimo volarsene via ed andare da qualche altra parte :asd:  

comunque per me stanno pushando di brutto su un'uscita holiday 2020, e sono abbastanza sicuro che riusciranno a completarlo per quel periodo

 
Bel Demake... con scene inedite pure :polmo:

Dai che dopo posto anche qualche teoria :unsisi:

 
Un N64 un po' pompato, o almeno spremuto al limite  :asd:
Dubito che il nintendone, best console evah, potesse sostenere davvero una cosa del genere, dovevano metterci tanta di quella nebbia che campagna inglese spostati proprio :asd:

Comunque approfitto dell'up al topic per citare i rumor recenti, per quanto già ritenuti poco affidabili: si chiamerà Breath of the Darkness (come no...) e Zelda sarà una compagna attiva durante il gioco, curando e dando informazioni a Link (già più probabile come cosa)

 
Allora... andiamo in campo speculazioni :morris:

Sappiamo che il titolo è nato da un mischione di molte idee tagliate su BotW, bene, cosa abbiamo di interessante?

-Zonai: Questa è la popolazione che un tempo abitava ad Hyrule migliaia di anni fa, parteciparono anche loro alla battaglia contro calamità Ganon assieme agli Sheikah. La loro cultura si vede ancora oggi attraverso le tante rovine con statue di gufi e draghi. In BotW di importante si avevano i labirinti e la tunica da barbaro. La loro presenza è parzialmente confermata proprio dall'entrata di un possibile dungeon che si è vista :ahsisi:  La domanda è... li vedremo fisicamente? La mano che sigilla Ganondorf è una loro creazione? 

-Zelda giocabile? Beh, Aounuma sa che i giocatori la vogliono, tant'è che con la ballata dei campioni già aveva messo le mani avanti dicendo che non ci sarebbe stata... Un indizio potrebbe essere il taglio di capelli, capelli più corti sono più facili da gestire per la gestione dell'equipaggiamento. Il taglio dei capelli ha anche un significato in giappone, è il simbolo di ripartire da capo, quindi assisteremo probabilmente alla ricostruzione del regno. Se Zelda sarà giocabile probabilmente avrà un gameplay diverso visto che non avrà a se la mano posseduta... e a proposito di questa...

-Link Mancino? Se questa mano sarà la nuova tavoletta Sheikah, Link inizierà a brandire la spada con la sinistra tornando alla tradizione?  :polmo:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top