- Iscritto dal
- 29 Ott 2020
- Messaggi
- 1,592
- Reazioni
- 676
Offline
Mica ho detto che mi piacerebbe

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mica ho detto che mi piacerebbe
Per caritàE se questo seguito implementasse la meccanica di Bowser's fury, con il castello di Hyrule al posto di Bowser? Ovviamente più approfondita.
Non ti sto seguendoMica ho detto che mi piacerebbe![]()
Per caritàNon ti sto seguendo, tipo che ogni tot si risveglia la calamità?
Solo a me piacerebbe riprendessero il concept dei giorni alla Majora?
Tipo che ogni tot il castello che galleggia in aria erutta malice che distrugge/corrode l'ambiente trasformandolo sempre in modo diverso, in modo randomizzato. Poi devi fare qualcosa per eliminare la malice, tipo affrontare un boss, un dungeon.Non ti sto seguendo, tipo che ogni tot si risveglia la calamità?
Solo a me piacerebbe riprendessero il concept dei giorni alla Majora?
Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.
Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.
Non era stata Hylia a sollevare la terra nell'intro di SS? Noi siamo convinti che sarà Ganondorf, ma potrebbe pure trattarsi di Zelda.L'idea di isole volanti raggiungibili solo con determinati strumenti o mezzi/animali è molto intrigante, ma dall'altro lato mi chiederei, perchè Gdorf dovrebbe fare ciò?
Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.
Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.
I giochi sono costruiti attorno a idee di gameplay non risvolti di trama.L'idea di isole volanti raggiungibili solo con determinati strumenti o mezzi/animali è molto intrigante, ma dall'altro lato mi chiederei, perchè Gdorf dovrebbe fare ciò?
concordo, a maggior ragione ciò è riscontrabile in Botw. Poi Zelda come serie può permettersi davvero tutto, hanno pochi limiti, possono esserci terre volanti, vulcani di ghiaccio o che so io.I giochi sono costruiti attorno a idee di gameplay non risvolti di trama.![]()
Hey, visto che tra una settima (toccatina) vedremo qualche cosa... pensavo
Ogni titolo segue una filosofia nelle musiche, che di solito si adattano all'ambientazione.
In Breath of the Wild avevamo musiche generalmente con ritmi malinconici, con una forte presenza di note di pianoforte, in armonia con una Hyrule distrutta
Al contrario in Hyrule Warriors Age of Calamity prevalgono musiche dai toni trionfoli, con l'ottimismo da parte dei protagonisti di sconfiggere la calamità
Dal teaser dell'E3 2019 non si è sentita molto musica se non una melodia un po' distorta, quasi inquietante mano a mano che ci si avvicinava al corpo di Ganondorf.
Ora, almeno ad inizio gioco dovremmo essere di fronte ad una Hyrule che spinta dall'ottimismo della calamità eliminata, può tornare a vivere serenamente, ma allo stesso tempo l'obiettivo sarà individuare il male situato nei sotterranei. Quindi cosa vi aspettate?
Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.
Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.
E come potrebbe essere un passo indietro? Praticamente si avrebbe un motivo perfetto per cambiare completamente la morfologia di Hyrule. Avremmo tre strati diversi: quello dei sotterranei, quello di una Hyrule devastata dalla malizia di Ganon + crateri enormi dovuto allo spostamento delle isole volanti + cielo ricoperto di suddette isole volanti. Sarebbe un orgasmo puro. Immagina uno Skyward Sword senza caricamenti tra zone e con un cielo molto più denso. Sarebbe incredibile.Non ho visto il video, più tardi lo guardo, ma l’idea così a naso mi parrebbe un enorme passo indietro sotto diversi punti di vista
escluderei a priori l'idea di Link sconfitto agli inizi per due motivi: il primo è che è un canovaccio su cui già si poggia il primo Botw, il secondo è che dal trailer si intuisce che Link abbia appena ricevuto un potere nuovo che si accumula sul suo braccio, vederlo cadere dopo l'ottenimento di un potere sarebbe anticlimatico.E come potrebbe essere un passo indietro? Praticamente si avrebbe un motivo perfetto per cambiare completamente la morfologia di Hyrule. Avremmo tre strati diversi: quello dei sotterranei, quello di una Hyrule devastata dalla malizia di Ganon + crateri enormi dovuto allo spostamento delle isole volanti + cielo ricoperto di suddette isole volanti. Sarebbe un orgasmo puro. Immagina uno Skyward Sword senza caricamenti tra zone e con un cielo molto più denso. Sarebbe incredibile.
Per quanto riguarda la trama, la cosa potrebbe essere così: Link e Zelda risvegliano Ganondorf, il quale in modo quasi immediato libera tutta la malizia che aveva accumulato. Questa si espande velocemente (come possiamo vedere nel video durnate l scena del ratto e nella scena dell'"eruzione" di malizia). Inizia un combattimento tra Link e Ganondorf, e l'eroei perde miseramente. Zelda, come la sua antenata Hylia, usa tutta la sua forza in un ultimo, disperato sforzo e "sposta" tutte le zone principali e popolate di Hyrule sopra nei cieli, di modo che non possano venire attaccate dalla malizia di Ganondorf.
Boh, a me questo scenario pare incredibile. Sarebbe un pretesto perfetto per esplorare la stessa Hyrule in un contesto del tutto nuovo.
Vabbè ma chissene se perde o no, non era quello il succo del discorsoescluderei a priori l'idea di Link sconfitto agli inizi per due motivi: il primo è che è un canovaccio su cui già si poggia il primo Botw, il secondo è che dal trailer si intuisce che Link abbia appena ricevuto un potere nuovo che si accumula sul suo braccio, vederlo cadere dopo l'ottenimento di un potere sarebbe anticlimatico.