Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
In un open world mettere meccaniche di Majora sarebbe solo una rottura di scatole enorme e deleterio :asd:

Majora funziona perchè il mondo è piccolo, nella hyrule di botw non funzionerebbe.

Discorso diverso invece se ogni tanto si palesasse un evento dove il gioco diventa momentaneamente più difficile, tipo la luna rossa che invece di diventare una cutscene, ti fa apparire una ondata di mostri da affrontare
 
Non ti sto seguendo :hmm: , tipo che ogni tot si risveglia la calamità?
Solo a me piacerebbe riprendessero il concept dei giorni alla Majora?
Tipo che ogni tot il castello che galleggia in aria erutta malice che distrugge/corrode l'ambiente trasformandolo sempre in modo diverso, in modo randomizzato. Poi devi fare qualcosa per eliminare la malice, tipo affrontare un boss, un dungeon.
Post automatically merged:

Non mi stupirei se Bowser Fury fosse solo un banco di prova di Nintendo per testare la nuova meccanica di Botw2, non sono nuovi a questo genere di sperimentazioni.
 
Hey, visto che tra una settima (toccatina) vedremo qualche cosa... pensavo
Ogni titolo segue una filosofia nelle musiche, che di solito si adattano all'ambientazione.
In Breath of the Wild avevamo musiche generalmente con ritmi malinconici, con una forte presenza di note di pianoforte, in armonia con una Hyrule distrutta


Al contrario in Hyrule Warriors Age of Calamity prevalgono musiche dai toni trionfoli, con l'ottimismo da parte dei protagonisti di sconfiggere la calamità


Dal teaser dell'E3 2019 non si è sentita molto musica se non una melodia un po' distorta, quasi inquietante mano a mano che ci si avvicinava al corpo di Ganondorf.
Ora, almeno ad inizio gioco dovremmo essere di fronte ad una Hyrule che spinta dall'ottimismo della calamità eliminata, può tornare a vivere serenamente, ma allo stesso tempo l'obiettivo sarà individuare il male situato nei sotterranei. Quindi cosa vi aspettate?
 
Credo e spero che il focus sarà Ganondorf, con Ganon è l'origine della malice, quindi mi aspetto una roba doppia: le zone saranno "modificabili" proseguendo nell'avventura? Mi aspetto temi sia felici che malinconici e malvagi, magari due versioni della stessa melodia per le medesime zone /situazioni.
Sono convinto che ci faranno sentire tutto il peso della presenza di Ganondorf per tutta l'avventura, è un PG troppo importante e sembra che vogliano dargli il giusto riconoscimento.

Inoltre se ci saranno i/il dungeon mi aspetto musiche molto più classiche e incalzanti, proprio come erano nei dungeon dei vecchi capitoli.

E ora una bella toccatina :sard:
 


Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.

Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.
 


Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.

Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.

L'idea di isole volanti raggiungibili solo con determinati strumenti o mezzi/animali è molto intrigante, ma dall'altro lato mi chiederei, perchè Gdorf dovrebbe fare ciò?
 
L'idea di isole volanti raggiungibili solo con determinati strumenti o mezzi/animali è molto intrigante, ma dall'altro lato mi chiederei, perchè Gdorf dovrebbe fare ciò?
Non era stata Hylia a sollevare la terra nell'intro di SS? Noi siamo convinti che sarà Ganondorf, ma potrebbe pure trattarsi di Zelda. :unsisi:
 


Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.

Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.

bello sarebbe bello. Un po' mi spiace che abbiano "sprecato" l'idea delle isole volanti con un hub molto limitato, per quanto a mio parere riuscitissimo, in skyward sword.
Ricordo che io già me lo immaginavo dopo wind waker, con abbordaggi alle navi volanti dei bokoblin :asd:

Detto questo, non credo che riprenderanno questo concept. Inoltre c'è una forte convinzione che alla fine di quel teaser il castello si stia per alzare in cielo, convinzione basata sui precedenti visti nella serie ma secondo me parecchio affrettata.

In Botw abbiamo visto come le strutture antiche (shrines e torri) siano sepolte sotto terra, e che una volta attivate sbuchino dal terreno. La stanza in cui giace Ganondorf ha in cima un "ricettore" in stile sheikah. Questo mi fa pensare che sotto il castello vi sia un'antica struttura, che una volta liberato Ganondorf semplicemente emerge. Proprio come un sacrario o una torre.
 
Avevo visto quel video qualche giorno fa, non so quanto possa averci visto corretto ma su una cosa concordo, la verticalità dell'esplorazione non può limitarsi unicamente alle superfici sommerse e/o sottoterra. Considerando che mettere delle montagne nuove o elementi nuovi in genere è molto difficile da inserire in un contesto di sequel diretto (ma non impossibile, alla fine non sappiamo nulla, potrebbero giocare per l'ennesima volta con il tempo e ci ritroviamo ad esplorare la stessa Hyrule ma migliaia di anni prima o dopo), il cielo potrebbe essere un elemento favorevole. Non lo escluderei alla luce del fatto che si è già visto in SS perché chiaramente in questo la formula era talmente limitata che non si potrebbe parlare di ripetizione
 
L'idea di isole volanti raggiungibili solo con determinati strumenti o mezzi/animali è molto intrigante, ma dall'altro lato mi chiederei, perchè Gdorf dovrebbe fare ciò?
I giochi sono costruiti attorno a idee di gameplay non risvolti di trama. :unsisi:
 
I giochi sono costruiti attorno a idee di gameplay non risvolti di trama. :unsisi:
concordo, a maggior ragione ciò è riscontrabile in Botw. Poi Zelda come serie può permettersi davvero tutto, hanno pochi limiti, possono esserci terre volanti, vulcani di ghiaccio o che so io.
Post automatically merged:

Hey, visto che tra una settima (toccatina) vedremo qualche cosa... pensavo
Ogni titolo segue una filosofia nelle musiche, che di solito si adattano all'ambientazione.
In Breath of the Wild avevamo musiche generalmente con ritmi malinconici, con una forte presenza di note di pianoforte, in armonia con una Hyrule distrutta


Al contrario in Hyrule Warriors Age of Calamity prevalgono musiche dai toni trionfoli, con l'ottimismo da parte dei protagonisti di sconfiggere la calamità


Dal teaser dell'E3 2019 non si è sentita molto musica se non una melodia un po' distorta, quasi inquietante mano a mano che ci si avvicinava al corpo di Ganondorf.
Ora, almeno ad inizio gioco dovremmo essere di fronte ad una Hyrule che spinta dall'ottimismo della calamità eliminata, può tornare a vivere serenamente, ma allo stesso tempo l'obiettivo sarà individuare il male situato nei sotterranei. Quindi cosa vi aspettate?

Se dovesse essere uno Zelda più "dark" rispetto al predecessore, il pensiero torna alle musiche di MM e soprattutto TP che presentano una colonna sonora direi malinconica ma al tempo stesso epica. Botw però è caratterizzato da numerose rotture di convenzioni della serie, tra cui la colonna sonora, non fosse altro perché non c'è più Kondo, e quindi non saprei davvero cosa aspettarmi. Spero fortemente che non venga considerato un elemento invasivo o di contorno ma che sia fortemente presente e sia enfatica come un tempo, su questo aspetto Botw mi ha deluso.
 
Ultima modifica:


Teoria definitiva. Grossi pezzi di Hyrule che fluttuano nel cielo e sotto varie entrate per i sotterranei che abbiamo visto nel trailer.

Se fanno questa cosa vengo così forte da traforare la parete.


Non ho visto il video, più tardi lo guardo, ma l’idea così a naso mi parrebbe un enorme passo indietro sotto diversi punti di vista
 
Non ho visto il video, più tardi lo guardo, ma l’idea così a naso mi parrebbe un enorme passo indietro sotto diversi punti di vista
E come potrebbe essere un passo indietro? Praticamente si avrebbe un motivo perfetto per cambiare completamente la morfologia di Hyrule. Avremmo tre strati diversi: quello dei sotterranei, quello di una Hyrule devastata dalla malizia di Ganon + crateri enormi dovuto allo spostamento delle isole volanti + cielo ricoperto di suddette isole volanti. Sarebbe un orgasmo puro. Immagina uno Skyward Sword senza caricamenti tra zone e con un cielo molto più denso. Sarebbe incredibile.

Per quanto riguarda la trama, la cosa potrebbe essere così: Link e Zelda risvegliano Ganondorf, il quale in modo quasi immediato libera tutta la malizia che aveva accumulato. Questa si espande velocemente (come possiamo vedere nel video durnate l scena del ratto e nella scena dell'"eruzione" di malizia). Inizia un combattimento tra Link e Ganondorf, e l'eroei perde miseramente. Zelda, come la sua antenata Hylia, usa tutta la sua forza in un ultimo, disperato sforzo e "sposta" tutte le zone principali e popolate di Hyrule sopra nei cieli, di modo che non possano venire attaccate dalla malizia di Ganondorf.

Boh, a me questo scenario pare incredibile. Sarebbe un pretesto perfetto per esplorare la stessa Hyrule in un contesto del tutto nuovo.
 
E come potrebbe essere un passo indietro? Praticamente si avrebbe un motivo perfetto per cambiare completamente la morfologia di Hyrule. Avremmo tre strati diversi: quello dei sotterranei, quello di una Hyrule devastata dalla malizia di Ganon + crateri enormi dovuto allo spostamento delle isole volanti + cielo ricoperto di suddette isole volanti. Sarebbe un orgasmo puro. Immagina uno Skyward Sword senza caricamenti tra zone e con un cielo molto più denso. Sarebbe incredibile.

Per quanto riguarda la trama, la cosa potrebbe essere così: Link e Zelda risvegliano Ganondorf, il quale in modo quasi immediato libera tutta la malizia che aveva accumulato. Questa si espande velocemente (come possiamo vedere nel video durnate l scena del ratto e nella scena dell'"eruzione" di malizia). Inizia un combattimento tra Link e Ganondorf, e l'eroei perde miseramente. Zelda, come la sua antenata Hylia, usa tutta la sua forza in un ultimo, disperato sforzo e "sposta" tutte le zone principali e popolate di Hyrule sopra nei cieli, di modo che non possano venire attaccate dalla malizia di Ganondorf.

Boh, a me questo scenario pare incredibile. Sarebbe un pretesto perfetto per esplorare la stessa Hyrule in un contesto del tutto nuovo.
escluderei a priori l'idea di Link sconfitto agli inizi per due motivi: il primo è che è un canovaccio su cui già si poggia il primo Botw, il secondo è che dal trailer si intuisce che Link abbia appena ricevuto un potere nuovo che si accumula sul suo braccio, vederlo cadere dopo l'ottenimento di un potere sarebbe anticlimatico.
 
escluderei a priori l'idea di Link sconfitto agli inizi per due motivi: il primo è che è un canovaccio su cui già si poggia il primo Botw, il secondo è che dal trailer si intuisce che Link abbia appena ricevuto un potere nuovo che si accumula sul suo braccio, vederlo cadere dopo l'ottenimento di un potere sarebbe anticlimatico.
Vabbè ma chissene se perde o no, non era quello il succo del discorso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top