Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
gli sviluppatori devono odiare le isole Tiglen :asd:

già nel primo erano abbastanza inutili, qui mi pare che abbiano aggiunto solo uno dei
baratri
più insipidi e senza senso che abbia incontrato nel gioco. E il solito
sacrario
che vabbè, quello lo dai per scontato.

Peccato, hanno un certo fascino ed era l'occasione per valorizzarle ulteriormente.
 
i dungeon non mi piacciono :sadfrog:

è stato fatto un passo avanti rispetto a Botw
ma li trovo deboli e dimenticabili: sono solo dei mega puzzle da risolvere sempre con lo stesso schema, per quanto ovviamente le soluzioni siano diversissime tra l'uno e l'altro. E ovviamente i puzzle sono sempre congegnati a regola d'arte, da questo punto di vista c'è poco da dirgli. Ma mi piacciono come mi piace atterrare su un'isola del cielo e risolvere un puzzle per sbloccare un sacrario, "niente" di più.

Avrei preferito che fossero più lunghi, pieni di insidie, più spettacolari nel design e con approcci differenti. O, in alternativa, che si dividessero tra labirinti più simili a questi (colossi like) e dei "side dungeon" sulla falsariga del castello. Goronzia sembrava esattamente una cosa del genere ma alla fine aridaje coi 4 meccanismi ed è tutto uno scarrellare tra un piano e l'altro. Dentro l'albero Deku pensavo ci fosse un altro side dungeon e invece nulla, affronti Phantom Ganon e via. Quando mi hanno detto di recuperare i gambali Zora nell'antico santuario ho sperato che si fosse aperto un mini dungeon ma nada, vai col sassorok di rito e recupera un pezzo di armatura che conosci a menadito (tra l'altro che maledetti, Yona ti dice che sono gambali con cui "ti puoi immergere" e poi sono i soliti pantaloncini per nuotare veloce :sard:)

Nel sottosuolo? Nessuna città antica o luogo di particolare spessore pervenuti fino ad ora. Miniere su miniere (micro miniere), tutte uguali. Esploro con l'unico obiettivo di trovare le armature fanservice e nella speranza di trovare qualcosa di più interessante, ma fino ad ora posso contare solo l'arena coi Lynel e la grande miniera dove affronti il maestro Kohga. Il sottosuolo mi sta già nauseando, ma grazie alla intelligentissima decisione di equilibrare l'esperienza su tre piani non arrivi mai davvero ad un punto di rottura, perché sono esperienze così diverse tra di loro che puoi variare come se stessi giocando a tre giochi diversi. Questo è design sopraffino.

Come in Botw, sento sempre di sfiorare una cosa che poteva essere fighissima e che invece ti rimane in gola. Non c'è mai nulla che mi stupisca davvero, visto che al punto in cui sono arrivato io le regole sono ormai tutte stabilite.

Mi sto divertendo e mi sto godendo ogni minuto di questa esperienza, ci tengo a ribadirlo, ma anche stavolta l'aspettativa ha giocato brutti scherzi e penso sempre di più che il mio giudizio (personalissimo) sarà amorevolmente severo su tante cose.

Ho all'attivo
Rito, Goron e Zora. Ora mi prendo una pausa dalla main e poi si va a sbirciare il deserto Gerudo.
 
i dungeon non mi piacciono :sadfrog:

è stato fatto un passo avanti rispetto a Botw
ma li trovo deboli e dimenticabili: sono solo dei mega puzzle da risolvere sempre con lo stesso schema, per quanto ovviamente le soluzioni siano diversissime tra l'uno e l'altro. E ovviamente i puzzle sono sempre congegnati a regola d'arte, da questo punto di vista c'è poco da dirgli. Ma mi piacciono come mi piace atterrare su un'isola del cielo e risolvere un puzzle per sbloccare un sacrario, "niente" di più.

Avrei preferito che fossero più lunghi, pieni di insidie, più spettacolari nel design e con approcci differenti. O, in alternativa, che si dividessero tra labirinti più simili a questi (colossi like) e dei "side dungeon" sulla falsariga del castello. Goronzia sembrava esattamente una cosa del genere ma alla fine aridaje coi 4 meccanismi ed è tutto uno scarrellare tra un piano e l'altro. Dentro l'albero Deku pensavo ci fosse un altro side dungeon e invece nulla, affronti Phantom Ganon e via. Quando mi hanno detto di recuperare i gambali Zora nell'antico santuario ho sperato che si fosse aperto un mini dungeon ma nada, vai col sassorok di rito e recupera un pezzo di armatura che conosci a menadito (tra l'altro che maledetti, Yona ti dice che sono gambali con cui "ti puoi immergere" e poi sono i soliti pantaloncini per nuotare veloce :sard:)

Nel sottosuolo? Nessuna città antica o luogo di particolare spessore pervenuti fino ad ora. Miniere su miniere (micro miniere), tutte uguali. Esploro con l'unico obiettivo di trovare le armature fanservice e nella speranza di trovare qualcosa di più interessante, ma fino ad ora posso contare solo l'arena coi Lynel e la grande miniera dove affronti il maestro Kohga. Il sottosuolo mi sta già nauseando, ma grazie alla intelligentissima decisione di equilibrare l'esperienza su tre piani non arrivi mai davvero ad un punto di rottura, perché sono esperienze così diverse tra di loro che puoi variare come se stessi giocando a tre giochi diversi. Questo è design sopraffino.

Come in Botw, sento sempre di sfiorare una cosa che poteva essere fighissima e che invece ti rimane in gola. Non c'è mai nulla che mi stupisca davvero, visto che al punto in cui sono arrivato io le regole sono ormai tutte stabilite.

Mi sto divertendo e mi sto godendo ogni minuto di questa esperienza, ci tengo a ribadirlo, ma anche stavolta l'aspettativa ha giocato brutti scherzi e penso sempre di più che il mio giudizio (personalissimo) sarà amorevolmente severo su tante cose.

Ho all'attivo
Rito, Goron e Zora. Ora mi prendo una pausa dalla main e poi si va a sbirciare il deserto Gerudo.
L'ultimo è tanta roba Green, dovrebbe stuzzicarti particolarmente rispetto agli altri.
Almeno con me è stato così.

Però sì, mi rivedo abbastanza in quel che hai detto.
 
i dungeon non mi piacciono :sadfrog:

è stato fatto un passo avanti rispetto a Botw
ma li trovo deboli e dimenticabili: sono solo dei mega puzzle da risolvere sempre con lo stesso schema, per quanto ovviamente le soluzioni siano diversissime tra l'uno e l'altro. E ovviamente i puzzle sono sempre congegnati a regola d'arte, da questo punto di vista c'è poco da dirgli. Ma mi piacciono come mi piace atterrare su un'isola del cielo e risolvere un puzzle per sbloccare un sacrario, "niente" di più.

Avrei preferito che fossero più lunghi, pieni di insidie, più spettacolari nel design e con approcci differenti. O, in alternativa, che si dividessero tra labirinti più simili a questi (colossi like) e dei "side dungeon" sulla falsariga del castello. Goronzia sembrava esattamente una cosa del genere ma alla fine aridaje coi 4 meccanismi ed è tutto uno scarrellare tra un piano e l'altro. Dentro l'albero Deku pensavo ci fosse un altro side dungeon e invece nulla, affronti Phantom Ganon e via. Quando mi hanno detto di recuperare i gambali Zora nell'antico santuario ho sperato che si fosse aperto un mini dungeon ma nada, vai col sassorok di rito e recupera un pezzo di armatura che conosci a menadito (tra l'altro che maledetti, Yona ti dice che sono gambali con cui "ti puoi immergere" e poi sono i soliti pantaloncini per nuotare veloce :sard:)

Nel sottosuolo? Nessuna città antica o luogo di particolare spessore pervenuti fino ad ora. Miniere su miniere (micro miniere), tutte uguali. Esploro con l'unico obiettivo di trovare le armature fanservice e nella speranza di trovare qualcosa di più interessante, ma fino ad ora posso contare solo l'arena coi Lynel e la grande miniera dove affronti il maestro Kohga. Il sottosuolo mi sta già nauseando, ma grazie alla intelligentissima decisione di equilibrare l'esperienza su tre piani non arrivi mai davvero ad un punto di rottura, perché sono esperienze così diverse tra di loro che puoi variare come se stessi giocando a tre giochi diversi. Questo è design sopraffino.

Come in Botw, sento sempre di sfiorare una cosa che poteva essere fighissima e che invece ti rimane in gola. Non c'è mai nulla che mi stupisca davvero, visto che al punto in cui sono arrivato io le regole sono ormai tutte stabilite.

Mi sto divertendo e mi sto godendo ogni minuto di questa esperienza, ci tengo a ribadirlo, ma anche stavolta l'aspettativa ha giocato brutti scherzi e penso sempre di più che il mio giudizio (personalissimo) sarà amorevolmente severo su tante cose.

Ho all'attivo
Rito, Goron e Zora. Ora mi prendo una pausa dalla main e poi si va a sbirciare il deserto Gerudo.
Concordo su tutto fratello.
con l'albero Deku ci sono rimasto anche io di merda. Speravo di trovare un mini dungeon a tema foresta molto dark e invece niente, un mini boss riciclato
Ti consiglio di fare la quest delle statue demoniache... Aggiunge un po' di sostanza al sottosuolo.
 
Comunque è impressionante la quantità delle linee di dialogo + conseguente variazione in base a quello che viene fatto. :rickds:
 
Ho visto col binocolo che l'ingresso della fortezza di Akkala è
aperto. Ma tanto se entro c'è il solito baratro o la caverna col rospettro.

Oh no, sono già a questo punto di disincanto :dsax:
 
Ragazzi però dai, mi sembrate i vecchietti che che ad ogni cosa non sono mai soddisfatti :asd:

Cioè ci sta che si trova qualche difetto più o meno personale, ma davvero sembra una lagna continua.... per un gioco fuori scala comunque.


Tra l'altro Green mi hai ricordato che devo ancora andare a esplorare bene quella zona, ci andai per attivare la torre lì vicino ma scappare con 4 cuori dal Gleeok :sard:
 
Ragazzi però dai, mi sembrate i vecchietti che che ad ogni cosa non sono mai soddisfatti :asd:

Cioè ci sta che si trova qualche difetto più o meno personale, ma davvero sembra una lagna continua.... per un gioco fuori scala comunque.


Tra l'altro Green mi hai ricordato che devo ancora andare a esplorare bene quella zona, ci andai per attivare la torre lì vicino ma scappare con 4 cuori dal Gleeok :sard:
:asd: sono un bel po' deluso per tante cose. Però ci tengo sempre a ribadire che ne sto apprezzando il valore e che mi sto divertendo.
è anche possibile che una parte di quello che cerco non me la debba necessariamente dare Zelda eh, parliamo di un titolone. Poi ognuno ha le sue personali esigenze. Io condivido quelle, sperando solo che siano spunto di discussione.
Comunque, come dico sempre, un titolo può essere un capolavoro anche solo per una manciata di aspetti, se questi spaccano tutto. Però secondo me Botw e Totk sono titoli dal particolarissimo equilibrio, e quindi facilmente divisivi.

(Ma che devi esplorare, lo sai già cosa ci troverai :trollface:)
 
:asd: sono un bel po' deluso per tante cose. Però ci tengo sempre a ribadire che ne sto apprezzando il valore e che mi sto divertendo.
è anche possibile che una parte di quello che cerco non me la debba necessariamente dare Zelda eh, parliamo di un titolone. Poi ognuno ha le sue personali esigenze. Io condivido quelle, sperando solo che siano spunto di discussione.
Comunque, come dico sempre, un titolo può essere un capolavoro anche solo per una manciata di aspetti, se questi spaccano tutto. Però secondo me Botw e Totk sono titoli dal particolarissimo equilibrio, e quindi facilmente divisivi.

(Ma che devi esplorare, lo sai già cosa ci troverai :trollface:)
Ma ci sta, però davvero, trovo che da un lato si stia un pelino, esagerando, non è passato nemmeno un mese
 
Ma ci sta, però davvero, trovo che da un lato si stia un pelino, esagerando
possibile, non escludo neanche di stare esagerando e di essermi pure messo un po' troppo sull'attenti per ogni cosa :sisi:
Credo, come al solito, che potrò avere una risposta più lucida più avanti. Resta il fatto che ho fatto sessanta ore e non me ne sono accorto, e questo non posso escluderlo nel mio giudizio :asd:
 
Vi chiamerò i mai goduti :sisi:
Post automatically merged:

Ragazzi però dai, mi sembrate i vecchietti che che ad ogni cosa non sono mai soddisfatti :asd:

Cioè ci sta che si trova qualche difetto più o meno personale, ma davvero sembra una lagna continua.... per un gioco fuori scala comunque.


Tra l'altro Green mi hai ricordato che devo ancora andare a esplorare bene quella zona, ci andai per attivare la torre lì vicino ma scappare con 4 cuori dal Gleeok :sard:
Come dicevo tempo fa ti danno la migliore lasagna dell'universo ma tu vuoi la bistecca :sard:
 
Vi chiamerò i mai goduti :sisi:
Post automatically merged:


Come dicevo tempo fa ti danno la migliore lasagna dell'universo ma tu vuoi la bistecca :sard:
Ho una lista di roba che devo ancora fare a 100 ore di gioco ed è enorme e scommetto che porterà a bei risultati completarle, come le varie quest secondarie fatte questa settimana
 
Ho una lista di roba che devo ancora fare a 100 ore di gioco ed è enorme e scommetto che porterà a bei risultati completarle, come le varie quest secondarie fatte questa settimana
Mamma mia io Ganondorf lo meno tra un anno :asd:
C'ho sta fissa che devo completare tutto (più o meno, i korogu possono marcire) prima del boss finale.
 
Al momento io sto sulle 90 ore

  • ho fatto 95 sacrari
  • la sola Quest dei rito
  • mi mancano 3 torri se non sbaglio
  • ho esplorato un bel po' di sottosuolo, ma alcune porzioni mi sono precluse al momento
  • ho preso tipo 270 semini
  • con le subquest sono in alto mare, ne ho fatte tante ma me ne mancano tantissime
  • ho 8 batterie, che presumo sia il massimo perché non vedo altri spazi nel cinturino

Voi come siete messi?
 
Al momento io sto sulle 90 ore

  • ho fatto 95 sacrari
  • la sola Quest dei rito
  • mi mancano 3 torri se non sbaglio
  • ho esplorato un bel po' di sottosuolo, ma alcune porzioni mi sono precluse al momento
  • ho preso tipo 270 semini
  • con le subquest sono in alto mare, ne ho fatte tante ma me ne mancano tantissime
  • ho 8 batterie, che presumo sia il massimo perché non vedo altri spazi nel cinturino

Voi come siete messi?
Fatti una cinquantina di sacrari, presa la spada suprema, fatti i primi quattro dungeon, cielo e sottosuolo poco esplorati, tutta la mappa sbloccata, presi tutti i ricordi dei glifi e mi accingo a continuare la main quest.

Anche io credo che i dungeons siano di basso livello per la saga, ma il concept di gioco simile a breath of the wild non consente di meglio. Speriamo che al prossimo Zelda si soffermino di più su questo aspetto.
La trama mi sta piacendo, però ci sono cose troppo ridicole come quello he succede a zelda, che però bene o male giutifica la presenza di alcuni personaggi anche nel precedente gioco.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Comunque qui siamo almeno a più del doppio del primo zeldino open world, io sono a 50 ore e ho fatto solo un dungeon con 38 sacrari e quest varie.
 
Al momento io sto sulle 90 ore

  • ho fatto 95 sacrari
  • la sola Quest dei rito
  • mi mancano 3 torri se non sbaglio
  • ho esplorato un bel po' di sottosuolo, ma alcune porzioni mi sono precluse al momento
  • ho preso tipo 270 semini
  • con le subquest sono in alto mare, ne ho fatte tante ma me ne mancano tantissime
  • ho 8 batterie, che presumo sia il massimo perché non vedo altri spazi nel cinturino

Voi come siete messi?
Fermo a 35 ore al primo dungeon, non ricordo le altre statistiche, ma sto giocando poco e con calma.
 
Comunque io faccio il lamentone solo con Zelda. Per quanto riguarda gli altri giochi mi prendo quello che mi viene dato e ok, sta bene così.
Perché Nintendo è un po' come quel bambino prodigio, che fa tante cose belle e fantastiche, però tu vai sempre a trovare il difetto, perché solo da quel bambino pretendi la perfezione e l'eccellenza.

Totk è un gioco meraviglioso, e se non fosse stato Zelda non avrei detto niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top