Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Fermo a 35 ore al primo dungeon, non ricordo le altre statistiche, ma sto giocando poco e con calma.
Same here amico mio. Cioè che sto giocando con calma, alla faccia di King Vendrick.

Solo che sto ancora alla seconda mappa sbloccata eheheheheh
 
Ma sì, si è capito che di fatto sia un giocone (anche più di un giocone, e per gusti personali potrà benissimo stare nella top 5 a fine gen [e anche prossima]) ma penso sia anche giusto mettere in evidenza quegli aspetti un po’ meh, altrimenti dù palle.
Non lo si fa perché “ehi, cerchiamo il pelo nell’uovo” ma lo si fa perché la formula BOTW è una formula QUASI perfetta, ergo penso sia più che legittimo rimanerci lievemente delusi nel vedere riproposti piccoli incidenti di percorso anche qui.
Che poi siano aspetti da metabolizzare nel corso del tempo non lo metto in dubbio, ma AL MOMENTO la discussione per forza di cose verte su quello.
Post automatically merged:

Same here amico mio. Cioè che sto giocando con calma, alla faccia di King Vendrick.

Solo che sto ancora alla seconda mappa sbloccata eheheheheh
Guarda, ti dico solo che dopo 85 e passa ore mi sento ancora all’inizio, nonostante l’abbia finito da 10. :rickds:
 
Ero al calbarico e mi sono ritrovato dalla parte opposta della mappa solo girando e facendo cose
 
Che poi, secondo me, il "passare del tempo" non farà tanto bene a questo gioco, perché una volta finita la storia e passato l'effetto novità dei poteri la sensazione di star giocando a Botw sarà più forte che mai :unsisi:
 
No dai, le caverne sono belle e variegate, su quello non puoi dire niente.
ma io non ce l'ho con le caverne e i pozzi :morris2: , proprio le caverne svolgono egregiamente il loro ruolo di micro sottosuolo, per racimolare risorse e reward. Sono un elemento così piccolo, "innocuo" e delicato, mi piacciono.

Se però vedo un luogo come (non è spoiler sto dicendo a caso :asd:) la fortezza di Akkala, entro e invece di aver approfittato dell'occasione per raccontare in modo totalmente nuovo e approfondito un luogo iconico di Botw, entri e c'è la solita caverna col rospettro, o il baratro che ti porta giù, o il solito sacrario, Imho siamo punto e accapo con Botw. Solo con le carte rimescolate. :asd: E Totk così funziona, almeno fino ad ora. è figlio di suo padre, non si scappa.
Che non è necessariamente un male, ovviamente.

Però non voglio neanche insistere su quella che era più una battuta, io mica ci sono entrato là dentro. Magari poi c'è una cosa incredibile, anche se in modo diverso da come me la vorrei immaginare. :asd:
Però ad esempio il
santuario Zora è praticamente poco più di una caverna ed anche là per me sarebbe stato interessante rendere quel luogo più memorabile, almeno per quelli che sono i miei personalissimi desideri
.

Era il contesto che, eventualmente, criticavo.
 
Io devo riconoscere a questo gioco un enorme pregio. È uno dei pochissimi titoli in cui perdo tempo a fare anche delle cazzate. Tipo prima c'era un ponte pieno zeppo di nemici(un orda di mostri, se avete presente), che comunque avrei potuto ripulire in tranquillità visto che mi porto appresso un arsenale.

Invece ho tirato fuori 4 vettori(i robottini), gli ho piazzato addosso due elettrocefali, un lanciafiamme ed un cannone, e mi sono messo a guardare una puntata di robot wars in salsa zeldiana. Con qualche fiore frastornante tirato da lontano per creare ancora più casino. Così, perché mi andava :asd:

Questo è uno dei pochissimi titoli in cui provo davvero piacere nel giocare. In un elden ring, che amo alla follia e mi sono spolpato al 100%, una cosa analoga non l'avrei mai fatta, là si andava avanti per la prossima reward e basta. Qui a volte perdo 5 volte il tempo necessario giusto perché voglio provare/fare qualcosa di diverso.
 
Ah e dico pure un'altra cosa perché sono un lamentone. :morris2:
Mi spiegate perché diavolo le musiche fighissime dei dungeon devono essere interrotte da sto cazz di battle theme ogni volta che incontro un nemico? La musica del dungeon funziona benissimo, per dindirindina :morris2:
 
Ah e dico pure un'altra cosa perché sono un lamentone. :morris2:
Mi spiegate perché diavolo le musiche fighissime dei dungeon devono essere interrotte da sto cazz di battle theme ogni volta che incontro un nemico? La musica del dungeon funziona benissimo, per dindirindina :morris2:
questa è una zeldata vecchio stile però :asd: , una firma.
Certo non vuol dire che debba automaticamente essere così per sempre. A me non disturba, ma devo anche dire che anche qui l'unica musica che mi si è ficcata nel cervello è quella del forte di guardia. La cifra è sempre quella di Botw, anzi nei dungeon la trovo addirittura ancora più di accompagnamento rispetto ai temi dei colossi.
Ma devo riascoltarla, per ora evito youtube.
 
Ah e dico pure un'altra cosa perché sono un lamentone. :morris2:
Mi spiegate perché diavolo le musiche fighissime dei dungeon devono essere interrotte da sto cazz di battle theme ogni volta che incontro un nemico? La musica del dungeon funziona benissimo, per dindirindina :morris2:
Si è un po' come quando Riley Reid ti sta facendo un succhione e le scappa di usare il canino.
Esperienza totalmente rovinata.
 
comunque attualmente se devo segnare gli elementi che davvero "correggono" certe problematiche di Botw metterei:

- le subquests: non me l'aspettavo, ma sembrano la naturale evoluzione open world di quelle di majora/wind waker. Devo ancora approfondire la questione per poterne parlare realmente, ma ogni due passi c'è uno con un punto interrogativo e già ne ho beccate alcune che sembrano molto carine come quella di Sagono di Finterra. Ho la sensazione che da questo punto di vista non avrò nulla, o poco, da dire. Poi certo, mica possono essere tutte incredibili :asd: come in ogni benedetto gioco.

- i boss: sono belli e divertenti, persino il polipetto degli Zora che mi ha anche ricordato Gekko di Majora :asd: Aria pulita rispetto ai blight ganon, aria pulitissima.

- il sistema di rewards (connessa e non alle subquests): bene come abbiano deciso di giocarsi tutto l'armamentario fanservice (e non solo) e molto carina la cerca delle mappe. Notevole anche il lascito dei saggi come alternativa alle sfere di Hylia (mo non ricordo il nome). Insomma, qua i tuoi desideri non si frantumano sempre su uno spadone da soldato dentro un forziere, ma il brividino che provi mentre apri uno scrigno può essere giustificato, e puoi davvero essere premiato con qualcosa di unico.

- le armi (con riserva): sì, la frantumazione delle armi è ancora una frantumazione dei cosiddetti, ma non è neanche così grave. Compositor aiuta a rendere la cosa quantomeno più accattivante. Volevo il fabbro, ma neanche era fondamentale. Mi sta dando fastidio di meno che in Botw, forse perché sono sceso a patti con il gioco.

per il resto io lo classifico in modo cafonissimo come "re imagining" di Botw (considerazione da buzzurro che fa il paio con more of the same e DLC, ci sto touché basterebbe "sequel" e pace), proprio per questo spennellare con nuovi colori un mondo già esistente. è un'altra versione di Botw (per nulla more of the same, proprio un'altra visione), ma ne condivide tanti pregi e tanti difetti, distribuendoli in altri settori ma rivendicando la sua grammatica con forza, anche nelle cose più stucchevoli e non facendo "mea culpa". Io speravo che riscrivesse giusto un filo l'alfabeto, ma sono contento che questo team mostruoso creda così tanto in quello che ha creato, tanto da spingerlo a livelli di sperimentazione incredibili. :

Tra i nuovi problemi e quelli non del tutto risolti metto

- la vecchia Hyrule: riempirla di subquests, caverne e baratri non risolve sempre l'effetto deja vu nel quale si può incorrere tante volte visitando questo gigantesco mondo, che un veterano di Botw conosce a menadito. Molte vecchie zone che necessitavano forse di un trattamento più importante, sono state lasciate un po' al caso (vedi le isole che citavo prima). Sono state fatte crollare rovine dal cielo per confondere un po' il colpo d'occhio ed è stato riempito il mondo di gente e di cose da fare per distrarti e farti percepire le cose in modo profondamente diverso. Laddove tutto questo è meno presente, sembra proprio di passeggiare nella Hyrule di Botw. I tempi dati dal camminare, dal vagare, quelli che in Botw erano il succo vero e proprio del gioco, del rapporto tra giocatore e mondo di gioco, io li vivo come tempi morti in cui mi voglio sbrigare a raggiungere l'ennesimo obiettivo (figata averne sempre uno e non sapere dove sbattere prima, eh). Questa cosa l'ho sofferta moltissimo in luoghi come il monte morte, dove ho pensato "per carità, ma chi me lo fa fare di nuovo di esplorare ogni roccia di questa enorme montagna?" tanto che ti sembra quasi un peccato non visitare ogni porzione di mappa, di non stare comunque valorizzando una parte del gioco, ma poi pensi che in fondo quella pratica l'hai già sbrigata. Ribadisco che una parte di me vorrebbe non avere giocato Botw, per godermi tutto questo ben di Dio, con una buona fetta di quella gratificazione che avrei voluto in Botw.

E poi vabbè, tutta la roba con la quale vi ho già ampiamente ammorbato.

Per oggi la smetto di rompere le palle, ma tornerò.
sailor moon luna GIF
 
Adoro la libertà che ha preso la serie negli ultimi due capitoli, nel mio cazzeggiare finora ho sbloccato i ricordi numero 2, 3 e... 15 :sard:
Figa che salto
Neanche mi ero accorto che il primo che si blocca in realtà è il secondo

Ho riportato la pace a Firone, carina la cosa. Sì ho riportato la pace e subito dopo ho trovato il ricordo 15, che cazz di giro ho fatto :sard:

Non sono ancora tornato a fare il minatore in tutto ciò perché sto cercando castonne ed anche una fata che sono stufo di essere così vulnerabile ai colpi nemici, ho idea che sto gioco mi durerà il doppio del predecessore

Ah in tutto questo la quest zora è ancora a metà :dsax:
 
Ultima modifica:
Ovviamente dentro Akkala c'era
la caverna con gli obbroblin :sard:

Ragazzi rompo una regola ferrea che mi ero dato e vi chiedo disperatamente di darmi un suggerimento su dove trovare
l'armatura da cavaliere
. Sta diventando ingestibile girare solo con la tunica Hylia, alcuni nemici mi ammazzano con un colpo.
Se riuscite datemi solo un hint
 
Ovviamente dentro Akkala c'era
la caverna con gli obbroblin :sard:

Ragazzi rompo una regola ferrea che mi ero dato e vi chiedo disperatamente di darmi un suggerimento su dove trovare
l'armatura da cavaliere
. Sta diventando ingestibile girare solo con la tunica Hylia, alcuni nemici mi ammazzano con un colpo.
Se riuscite datemi solo un hint
non so dove sia quello nello spoiler, ma come in BoTW
Ci sono le fatone che ti upgrdano l'armatura, quindi anche quella hylia ha il suo perchè
 
Ovviamente dentro Akkala c'era
la caverna con gli obbroblin :sard:

Ragazzi rompo una regola ferrea che mi ero dato e vi chiedo disperatamente di darmi un suggerimento su dove trovare
l'armatura da cavaliere
. Sta diventando ingestibile girare solo con la tunica Hylia, alcuni nemici mi ammazzano con un colpo.
Se riuscite datemi solo un hint
Eh Green, sta dove volevo portarvi tutti durante la prima settimana. :rickds:

Hai presente l’insediamento principale? Scendi sotto, nella botola dove stanno tutti gli altri npc.
Ricordi quando c’era quel tizio che si lamentava del buco sulla parete? Entra lì dentro ed esplora TANTO.
Porta con te armi con rocce annesse, e ricorda che non ci sono vicoli ciechi.
 
Eh Green, sta dove volevo portarvi tutti durante la prima settimana. :rickds:

Hai presente l’insediamento principale? Scendi sotto, nella botola dove stanno tutti gli altri npc.
Ricordi quando c’era quel tizio che si lamentava del buco sulla parete? Entra lì dentro ed esplora TANTO.
Porta con te armi con rocce annesse, e ricorda che non ci sono vicoli ciechi.
AH ma bellissimo :morris2:
ci sono entrato, ho parlato col
fake Hylia
e ho pure spaccato le rocce e proseguito un po'. Non mi ero accorto che continuasse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top