Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Alla fine lo scoperto. Stanno nelle isole del cielo di inizio gioco. Vicinissimo al sacrare nella zona fredda. Non si puo sbagliare guardandosi intorno dove c'e il sacrario
Ti voglio bene.
Post automatically merged:

TERZO e dico TERZO pro controller di Zelda cambiato e anche questo drifta out of the box :morris2:
io veramente non so che dire...
hanno tutti un grosso problema con il ritorno dello stick nella zona centrale,
se spostato leggermente l'analogico sx non torna in posizione base,
è molto lieve però tipo nella mappa di totk si nota benissimo :asd:
adesso sembra che con la calibrazione sia "OK"
ma come con il primo, dopo un po' si sfasa e bisogna ricalibrarlo
e sinceramente mi sta molto sul cazzo dopo 75€ spesi
adoro sto controller ma fra poco faccio il reso e basta...
Madonna che sfiga :asd:

Io ho quello di MH Rise da oramai un anno e passa, centinaia di ore e niente
 
Ma è mai possibile che ogni volta che vado nel sottosuolo trovo sempre montagne altissime? :sadfrog:
Se sopra ci sono i laghi, sotto sono ostacoli insormontabili, se nel sottosuolo sembrano scalate insormontabili, prova a fare altro, riunirai le strade da altri punti, fidati.
 
TERZO e dico TERZO pro controller di Zelda cambiato e anche questo drifta out of the box :morris2:
io veramente non so che dire...
hanno tutti un grosso problema con il ritorno dello stick nella zona centrale,
se spostato leggermente l'analogico sx non torna in posizione base,
è molto lieve però tipo nella mappa di totk si nota benissimo :asd:
adesso sembra che con la calibrazione sia "OK"
ma come con il primo, dopo un po' si sfasa e bisogna ricalibrarlo
e sinceramente mi sta molto sul cazzo dopo 75€ spesi
adoro sto controller ma fra poco faccio il reso e basta...
Idem. Io l'ho mandato a far riparare contattando proprio Nintendo. Appena mi è tornato, funzionava perfettamente, ora invece leggermente mi drifta nuovamente.
Ma è roba leggera, si nota giusto nella mappa. Prima anche mentre mi muovevo con Link :rickds:

Non so, sembra che sti controller di TotK siano usciti tutti male :azz:
Post automatically merged:

Ti voglio bene.
Post automatically merged:


Madonna che sfiga :asd:

Io ho quello di MH Rise da oramai un anno e passa, centinaia di ore e niente
Ho anche quello. E nemmeno io, mai avuto un problema :nono:
 
Ma è mai possibile che ogni volta che vado nel sottosuolo trovo sempre montagne altissime? :sadfrog:
Ahaha un incubo le montagne, sopratutto quando ti lanci nel buio più totale puntando ad una radice luminosa lontanissima e ti trovi di colpo appiccicato a sti muri invalicabili :asd:
Dieci ore tutte per mapparlo sto sottosuolo. Ma ora posso agilmente trovare tutti i sacrari mancati che ci son sopra :sisi:
 
Il patto coi saggi è uno a saggio, vero?
 
ahahah proprio non mollate :rickds:
speravo che almeno questo mettesse una pietra sopra al delirio.
Seghe mentali never dies :trollface:
Ma è mai possibile che ogni volta che vado nel sottosuolo trovo sempre montagne altissime? :sadfrog:
Per aiutarti un po' guarda la superficie: se sulla mappa della superficie c'è un lago, un fiume, un baratro ecc allora al 90% il suo corrispettivo nel sottosuolo sarà un muro :sisi:
 
Guida arrivata. E pure integra che con Amazon maledetta i libri vengono lanciati contro i muri :asd: Bella la copertina rigida in rilievo devo dire :sisi:
 
Oddio, sono confuso :asd:

Intendi quante volte può rafforzare il patto? Se sì, una. Moltiplica il numero dei saggi per 4 ed hai il totale dei lasciti dei saggi nelle isole.
madonna ne ho trovati 5 in 130h :asd:
comunque non mi sembra sia stato così potenziato quello dei rito :azz:

Idem. Io l'ho mandato a far riparare contattando proprio Nintendo. Appena mi è tornato, funzionava perfettamente, ora invece leggermente mi drifta nuovamente.
Ma è roba leggera, si nota giusto nella mappa. Prima anche mentre mi muovevo con Link :rickds:

Non so, sembra che sti controller di TotK siano usciti tutti male :azz:
che merda di situazione, ecco infatti stavo quasi pensando di mandarlo in assistenza, adesso vedo che fare :dsax:
 
Domanda: entro in una grotta zona altopiano gerudo, fuori ci sono disegnati fulmini e quelle che immagino siano frecce, provo a colpire l'oggetto metallico all'interno ma non succede nulla, dove sbaglio?
Post automatically merged:

Idem. Io l'ho mandato a far riparare contattando proprio Nintendo. Appena mi è tornato, funzionava perfettamente, ora invece leggermente mi drifta nuovamente.
Ma è roba leggera, si nota giusto nella mappa. Prima anche mentre mi muovevo con Link :rickds:

Non so, sembra che sti controller di TotK siano usciti tutti male :azz:
Sai cosa? In assistenza aprono, rimuovono lo sporco, chiudono, rispediscono.
Tu lo usi un poco, si deposita nuovo sporco e sei punto e a capo, mi è successo lo stesso.
Ora, considerando che con una bomboletta di WD40 probabilmente nel sistemi 500 di controller, non capisco perché non ne comprino un paio di dozzine e sono a posto per un anno, soprattutto dimezzano o più il loro lavoro perché una volta spruzzati quei controller non torneranno più indietro (almeno non per il drift, ma purtroppo come ho constatato sulla mia pelle sono davvero fragili e possono facilmente incappare anche in altri problemi)
Post automatically merged:

che merda di situazione, ecco infatti stavo quasi pensando di mandarlo in assistenza, adesso vedo che fare :dsax:
WD40
leggendo sul forum il pulitore contatti va spruzzato una o 2 volte l'anno, io ho messo il lubrificante e va a avanti da 4 anni
 
Ultima modifica:
WD40
leggendo sul forum il pulitore contatti va spruzzato una o 2 volte l'anno, io ho messo il lubrificante e va a avanti da 4 anni
Questa è la regola d'oro: usare il pulitore per contatti elettrici (mi raccomando, PER CONTATTI ELETTRICI) e il drift sparisce. Se si applica ai joycon, basta alzare il lembo di plastica flessibile dell'analogico e spruzzare il prodotto. Poi girare l'analogico e lasciare riposare fino a ce si asciuga.
 
Domanda: entro in una grotta zona altopiano gerudo, fuori ci sono disegnati fulmini e quelle che immagino siano frecce, provo a colpire l'oggetto metallico all'interno ma non succede nulla, dove sbaglio?
Post automatically merged:


Sai cosa? In assistenza aprono, rimuovono lo sporco, chiudono, rispediscono.
Tu lo usi un poco, si deposita nuovo sporco e sei punto e a capo, mi è successo lo stesso.
Ora, considerando che con una bomboletta di WD40 probabilmente nel sistemi 500 di controller, non capisco perché non ne comprino un paio di dozzine e sono a posto per un anno, soprattutto dimezzano o più il loro lavoro perché una volta spruzzati quei controller non torneranno più indietro (almeno non per il drift, ma purtroppo come ho constatato sulla mia pelle sono davvero fragili e possono facilmente incappare anche in altri problemi)
Post automatically merged:


WD40
leggendo sul forum il pulitore contatti va spruzzato una o 2 volte l'anno, io ho messo il lubrificante e va a avanti da 4 anni

ma se è nuovo di zecca come fa a essere drift da usura? :asd:
 
Qualcuno sa dove posso trovare una guida alle vecchie mappe, che ne segni la posizione nella mappa del cielo? Proprio una mappa per le mappe :asd:
 
ma se è nuovo di zecca come fa a essere drift da usura? :asd:
Secondo me è un materiale dalla superfice porosa/polverosa, al primo movimento si stacca subito la parte esterna (roba di micron eh)
Poi che i materiali usati per switch siano lammerda più economica mai vista lo dico da 6 anni, quando qui al lancio era tutto un coro di "materiali ottimi" detto dagli utenti che dovevano autoconvincersi che il prezzo era giusto in rapporto alla qualità :asd:
In ogni caso spruzzare e provare prima di fare il reso non costa nulla, tanto mica aprono l'analogico per controllare quando lo rendi, l'importante è non lasciare sbavature all'esterno
 
Secondo me è un materiale dalla superfice porosa/polverosa, al primo movimento si stacca subito la parte esterna (roba di micron eh)
Poi che i materiali usati per switch siano lammerda più economica mai vista lo dico da 6 anni, quando qui al lancio era tutto un coro di "materiali ottimi" detto dagli utenti che dovevano autoconvincersi che il prezzo era giusto in rapporto alla qualità :asd:
In ogni caso spruzzare e provare prima di fare il reso non costa nulla, tanto mica aprono l'analogico per controllare quando lo rendi, l'importante è non lasciare sbavature all'esterno
Il problema dei Joycon non è dei materiali in sé, ma delle dimensioni della "cassa" dell'analogico. Ho smontato interamente Switch e Joycon per montare una scocca nuova ed ho visto che groviglio sia rispetto ad un controller. In quelle dimensioni deve entrare il corpo sottostante dell'analogico e la batteria. Per mantenere il design piatto lo spazio è strettissimo e il corpo nascosto dell'analogico è strettissimo di conseguenza. Alla prima sedimentazione seria va tutto in vacca con l'usura. Se i materiali fossero mediocri e basta non basterebbe una spruzzata di pulitore per contatti elettrici per risolvere tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top