Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Ma è mai possibile che ogni volta che vado nel sottosuolo trovo sempre montagne altissime? :sadfrog:
Si. Certi ceckpoin luminosi e meglio cercarli da im'altra entrata nel sottosuolo o
o facendo la storia infinita entrando sul dorso di un drago 🤣🤣🤣
 
Il problema dei Joycon non è dei materiali in sé, ma delle dimensioni della "cassa" dell'analogico. Ho smontato interamente Switch e Joycon per montare una scocca nuova ed ho visto che groviglio sia rispetto ad un controller. In quelle dimensioni deve entrare il corpo sottostante dell'analogico e la batteria. Per mantenere il design piatto lo spazio è strettissimo e il corpo nascosto dell'analogico è strettissimo di conseguenza. Alla prima sedimentazione seria va tutto in vacca con l'usura. Se i materiali fossero mediocri e basta non basterebbe una spruzzata di pulitore per contatti elettrici per risolvere tutto.
infatti da quel che leggo ogni tanto il pulitore contatti non risolve in eterno, il lubrificante sì :happybio:
 
infatti da quel che leggo ogni tanto il pulitore contatti non risolve in eterno, il lubrificante sì :happybio:
Dalla mia esperienza e da quelle che ho visto da altri, il lubrificante (se intendi il classico WD40) rischia di rompere il meccanismo (anche solo per come aggredisce e indurisce le parti in gomma), non essendo pensato per contatti elettrici. Il pulitore ha anche una funzione di lubrificazione, ciò che cambia è che è destinato solo ai contatti elettrici. Solo che serve di applicarlo bene, con la giusta dose, e di lasciarlo asciugare. Io mio amico lo ha applicato male e dopo una settimana aveva il drift di nuovo. Dopo averlo applicato bene è scomparso da 2 anni, idem io.
 
Dalla mia esperienza e da quelle che ho visto da altri, il lubrificante (se intendi il classico WD40) rischia di rompere il meccanismo (anche solo per come aggredisce e indurisce le parti in gomma), non essendo pensato per contatti elettrici. Il pulitore ha anche una funzione di lubrificazione, ciò che cambia è che è destinato solo ai contatti elettrici. Solo che serve di applicarlo bene, con la giusta dose, e di lasciarlo asciugare. Io mio amico lo ha applicato male e dopo una settimana aveva il drift di nuovo. Dopo averlo applicato bene è scomparso da 2 anni, idem io.
Una singola goccia di wd40 lubrificante e non sto avendo problemi da 4 anni
 
Sai cosa? In assistenza aprono, rimuovono lo sporco, chiudono, rispediscono.
Tu lo usi un poco, si deposita nuovo sporco e sei punto e a capo, mi è successo lo stesso.
Ora, considerando che con una bomboletta di WD40 probabilmente nel sistemi 500 di controller, non capisco perché non ne comprino un paio di dozzine e sono a posto per un anno, soprattutto dimezzano o più il loro lavoro perché una volta spruzzati quei controller non torneranno più indietro (almeno non per il drift, ma purtroppo come ho constatato sulla mia pelle sono davvero fragili e possono facilmente incappare anche in altri problemi)
Post automatically merged:


WD40
leggendo sul forum il pulitore contatti va spruzzato una o 2 volte l'anno, io ho messo il lubrificante e va a avanti da 4 anni
Ah ma quello lo uso già da tempo, però diamine... stiamo parlando di un controller NUOVO :rickds: Appena aperto, provo a giocarci: driftava da matti. :asd:
Poi spè, dato che ho letto un po' di post: in questo caso non stiamo parlando dei joycon (che comunque, succede moltissimo anche con i pad Sony - quelli MS non so perché non li testo dalla 360 - e se non ricordo male avevo letto che infatti si rifornivano quasi tutti dalle stesse aziende, non ricordo però dove l'ho letto), ma di un controller Pro :tristenev:

Comunque sì, il WD40 (ho quello per contatti elettrici) è ottimo per magagne di questo tipo.
 
Allora hai trovato il giusto dosaggio, su FB o Youtube ho sentito di utenti che hanno completamente bloccato gli analogici :asd:
Eh ma appunto che come dici tu il meccanismo è minuscolo serve anche una quantità minuscola, no va spruzzato dentro, quanto propio lasciata cadere una goccia dalla cannuccia :sisi:

Una o due adesso non ricordo bene, ma comunque era davvero poca roba :hmm:
 
Ah ma quello lo uso già da tempo, però diamine... stiamo parlando di un controller NUOVO :rickds: Appena aperto, provo a giocarci: driftava da matti. :asd:
Poi spè, dato che ho letto un po' di post: in questo caso non stiamo parlando dei joycon (che comunque, succede moltissimo anche con i pad Sony - quelli MS non so perché non li testo dalla 360 - e se non ricordo male avevo letto che infatti si rifornivano quasi tutti dalle stesse aziende, non ricordo però dove l'ho letto), ma di un controller Pro :tristenev:

Comunque sì, il WD40 (ho quello per contatti elettrici) è ottimo per magagne di questo tipo.
Dove lo hai comprato? Era sigillato?
 
Dove lo hai comprato? Era sigillato?
Parli del controller Pro di Tears? Preso da GS perché scontato con il preordine :sisi: Per il resto sì, essendo appena uscito non si può manco dire che era usato :rickds:
 
Il problema dei Joycon non è dei materiali in sé, ma delle dimensioni della "cassa" dell'analogico. Ho smontato interamente Switch e Joycon per montare una scocca nuova ed ho visto che groviglio sia rispetto ad un controller. In quelle dimensioni deve entrare il corpo sottostante dell'analogico e la batteria. Per mantenere il design piatto lo spazio è strettissimo e il corpo nascosto dell'analogico è strettissimo di conseguenza. Alla prima sedimentazione seria va tutto in vacca con l'usura. Se i materiali fossero mediocri e basta non basterebbe una spruzzata di pulitore per contatti elettrici per risolvere tutto.
Il joycon sono minuscoli ci possono stare i problemi.... ma i pro controller che driftano che scusa hanno ???
Mannaggia la puttanona Nintendonel sito di assistenza manco risulta tra le voci tra le cose che riparano :facepalm:

In sta generazione Nintendo a toppato sulla qualita dei controller alla grande, speriamo che la prossima gen si rivolgano ad una ditta più competente.
 
Il joycon sono minuscoli ci possono stare i problemi.... ma i pro controller che driftano che scusa hanno ???
Mannaggia la puttanona Nintendonel sito di assistenza manco risulta tra le voci tra le cose che riparano :facepalm:

In sta generazione Nintendo a toppato sulla qualita dei controller alla grande, speriamo che la prossima gen si rivolgano ad una ditta più competente.
Il pro controller non ha problemi frequenti di drifting come i Joycon, i quali hanno un problema proprio di progettazione visto che le dimensioni ridotte hanno avuto la meglio l'usabilità (anche lato ergonomia). Che poi questa non è una scusa, è una scelta infelice di progettazione, visto che bastava aumentare lo spessore migliorando conseguentemente anche l'ergonomia.

Il problema del drifting è una cosa connaturata proprio all'utilizzo degli analogici, a me ad esempio driftava quello PS5; oppure il controller 360 che usavo su PC. A volte problemi di fabbricazione possono far emergere il drifting prima, ma in generale un analogico drifta con l'usura, tant'è che gli analogici, tutti, hanno una soglia entro la quale a forza di utilizzi drifteranno.

Ma i Pro Controller non hanno alcun problema generalizzato di drifting, utilizzano i canonici analogici con il corpo sottostante spesso, visto che non hanno limitazioni spaziali stringenti come i joycon.

Di controller classici con problemi diffusi di drifting in questi anni ci sono stati solo quelli premium Xbox (mi sfugge il nome) dove avevano montato analogici con una soglia di usura bassissima in relazione a quelli utilizzati comunemente.
 
Il problema del drifting è una cosa connaturata proprio all'utilizzo degli analogici, a me ad esempio driftava quello PS5; oppure il controller 360 che usavo su PC. A volte problemi di fabbricazione possono far emergere il drifting prima, ma in generale un analogico drifta con l'usura, tant'è che gli analogici, tutti, hanno una soglia entro la quale a forza di utilizzi drifteranno.
Beh non so, i miei pad di N64, Cubo, Wii e Wii U hanno migliaia di ore su e non hanno tuttora problemi (un nunchuk mi è andato in corto dopo 6 anni, ma non driftava, unico pad nintendo che mi sia morto nel corso di una vita prima dei joycon), il pad della 360 che uso su pc e che per tot anni ha usato pure mio fratello ha una quindicina di anni o poco meno ed ha iniziato a driftare meno di 2 anni fa, per cui non è né scontato che i pad driftino né che lo facciano così facilmente.
Paragonati agli altri pad nintendo quelli di switch non sono un gradino sotto, ma 3 o 4 gradini, pure sotto a quelli della concorrenza e quelli tarocchi che diamine, sono la cosa peggiore che abbia mai toccato
 
Beh non so, i miei pad di N64, Cubo, Wii e Wii U hanno migliaia di ore su e non hanno tuttora problemi (un nunchuk mi è andato in corto dopo 6 anni, ma non driftava, unico pad nintendo che mi sia morto nel corso di una vita prima dei joycon), il pad della 360 che uso su pc e che per tot anni ha usato pure mio fratello ha una quindicina di anni o poco meno ed ha iniziato a driftare meno di 2 anni fa, per cui non è né scontato che i pad driftino né che lo facciano così facilmente.
Paragonati agli altri pad nintendo quelli di switch non sono un gradino sotto, ma 3 o 4 gradini, pure sotto a quelli della concorrenza e quelli tarocchi che diamine, sono la cosa peggiore che abbia mai toccato
Eh, ma è la tua esperienza. Se io mi basassi su quella direi che il controller PS5 è un ciofeca.

Parlando di elementi più generali, il Pro Controller non ha problemi generalizzati di drifting, i joycon sì. Sarebbe un errore riflettere le problematiche dei joycon sul pro controller unicamente perché fanno parte della stessa famiglia
 
Domanda molto spoiler sui dungeon e il sottosuolo:

ho trovato il Tempio dello spirito, devo ancora fare Gerudo e Zora, nel tempio dello spirito non riesco ad entrare, ho letto sul web che i sblocca dopo aver fatto i 4 dungeon principali, confermate? Mi premeva sapere se fa parte della quest principale, e quindi mi ci manderà il gioco, o se, dopo i 4 dungeon, debba andarci da solo
 
Domanda molto spoiler sui dungeon e il sottosuolo:

ho trovato il Tempio dello spirito, devo ancora fare Gerudo e Zora, nel tempio dello spirito non riesco ad entrare, ho letto sul web che i sblocca dopo aver fatto i 4 dungeon principali, confermate? Mi premeva sapere se fa parte della quest principale, e quindi mi ci manderà il gioco, o se, dopo i 4 dungeon, debba andarci da solo
Si, è corretto non puoi entrare

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Si, è corretto non puoi entrare

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
ah no? :morris2: ma quindi se uno tra le prime cose facesse le
isole del tuono, riuscendo ad orientarsi in quell'inferno in cui non si vede nulla e raggiungendo il manufatto che sblocca l'accesso al tempio nel sottosuolo, il gioco lo terrebbe comunque legato alla progressione per quell'esclusivo dungeon?

Io ad esempio ho fatto così e solo poi ho fatto tutta quella faccenda delle
rovine zonau.

Mi sembra strano.
 
ah no? :morris2: ma quindi se uno tra le prime cose facesse le
isole del tuono, riuscendo ad orientarsi in quell'inferno in cui non si vede nulla e raggiungendo il manufatto che sblocca l'accesso al tempio nel sottosuolo, il gioco lo terrebbe comunque legato alla progressione per quell'esclusivo dungeon?

Io ad esempio ho fatto così e solo poi ho fatto tutta quella faccenda delle
rovine zonau.

Mi sembra strano.
Si, non puoi farlo prima di quei 4 dungeon. Fermo restando che non l'ho provato personalmente come cosa, quindi sono sicuro al 99%

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Si, è corretto non puoi entrare

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk

ah no? :morris2: ma quindi se uno tra le prime cose facesse le
isole del tuono, riuscendo ad orientarsi in quell'inferno in cui non si vede nulla e raggiungendo il manufatto che sblocca l'accesso al tempio nel sottosuolo, il gioco lo terrebbe comunque legato alla progressione per quell'esclusivo dungeon?

Io ad esempio ho fatto così e solo poi ho fatto tutta quella faccenda delle
rovine zonau.

Mi sembra strano.
Ecco si, avevo letto delle
isole del tuono, ma non ho approfondito, è possibile andarci subito? Se si, come? E di conseguenza poi si apre il tempio dello spirito, anche ora?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top