Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Non sapevo si potesse settare il radar sui pozzi tramite una foto
 
Non sapevo si potesse settare il radar sui pozzi tramite una foto
è una cosa stupida ma non ci avevo mai pensato :phraengo:

che gioco, continua a stupire....

penso che alcuni segreti o funzioni li vedremo scoperti tra mesi :asd:
 
è una cosa stupida ma non ci avevo mai pensato :phraengo:

che gioco, continua a stupire....

penso che alcuni segreti o funzioni li vedremo scoperti tra mesi :asd:
È pure i rospretti.
Sono riandato dalla tipa dei pozzi e ti dice che con qualcosa puoi trovare i pozzi
 
Io dopo 130 ore ho sbloccato lo schematrix, il sensore e il teletrasporto… e mi è tornata gran voglia di giocare …
Ammetto che , come successe con botw , dopo le prime decine di ore tutto gasato e intenzionato ad esplorare ogni cosa mi era venuto a noia, continuavo per obbligo ..

Con il senno di poi li ho giocati entrambi “male”, a chi deve cominciare adesso consiglierei di andare abbastanza spediti sulle quest principali , sbloccare la ciccia così che dopo anche tutte le ricompense “fuffa” (che bisogna ammettere ci sono anche qui) pesino di meno raggiungerle e ottenerle ..
 
Finito stasera.
Ci ho giocato 200 ore. HO avuto momenti di stanca ma poi la voglia è ritornata e non mi sono più staccato.
Certo, mi mancano molte cose ma cercherò di farle in un secondo momento.
Ho bisogno di un gioco più leggero.
Io finale mi è piaciuto molto, non tanto per la boss fight, ma per tutti i filmati che seguono.
 
Ho deciso di riprenderlo in mano in queste ore e complici le 85 ore passate nei mesi scorsi, ho finito il quarto dungeon in scioltezza e ho attivato la quest finale.

Non l'ho finito ancora, sono arrivato
all'inizio della missione in cui bisogna trovare Ganondorf, da quel che ho capito devo battere altre due volte il Maestro Koga e poi sbloccherò le indicazioni per trovarlo.


Considerazioni sulla storia, vorrei un vostro parere, al netto del fatto che da quando ho interrotto mesi fa il gioco, non ho più letto/ascoltato nulla. Vi chiedo solo attenzione agli spoiler perché non ho ancora finito il gioco e vorrei solo una considerazione di merito su una cosa specifica:

ma in pratica che Botw e Totk siano dei reboot non inseribili nella classica timeline è confermato perché la storia in prossimità della fine è molto simile a quella vista in SS (il re dei demoni che attacca una Hyrule appena nata e viene sigillato in attesa del risveglio della Master Sword il cui potere è ripristinabile unicamente per mezzo del sacrificio della incarnazione della dea) ed in più questo Ganondorf ha dormito sotto il suolo di Hyrule dall'inizio dei tempi fino a Totk, manifestando apertamente d'essere al primo incontro con l'eroe Link. L'unica è il reboot no?

Detto ciò, continuo ad avere sentimenti contrastanti per questo gioco, la pausa mi ha fatto bene e l'attuale intenzione di seguire la storia anche, visto che si respira un po' di sana narrazione, ma restano delle scelte che per quanto mi riguarda non sono adeguate a quanto debba essere Zelda nel mio immaginario.
Poi ieri sera li ho veramente odiati quando ho avuto la conferma che avendo mesi fa sbloccato dei ricordi "prima del tempo" mi hanno creato una iniziale confusione che mi aveva mal predisposto ma che, come immaginavo, era in realtà uno spoiler sostanzialmente. Penso che l'utilizzo della narrazione attraverso i ricordi sia la cosa peggiore di tutta la serie da quando è nata. Speriamo non li usino mai più.
 
Ho deciso di riprenderlo in mano in queste ore e complici le 85 ore passate nei mesi scorsi, ho finito il quarto dungeon in scioltezza e ho attivato la quest finale.

Non l'ho finito ancora, sono arrivato
all'inizio della missione in cui bisogna trovare Ganondorf, da quel che ho capito devo battere altre due volte il Maestro Koga e poi sbloccherò le indicazioni per trovarlo.


Considerazioni sulla storia, vorrei un vostro parere, al netto del fatto che da quando ho interrotto mesi fa il gioco, non ho più letto/ascoltato nulla. Vi chiedo solo attenzione agli spoiler perché non ho ancora finito il gioco e vorrei solo una considerazione di merito su una cosa specifica:

ma in pratica che Botw e Totk siano dei reboot non inseribili nella classica timeline è confermato perché la storia in prossimità della fine è molto simile a quella vista in SS (il re dei demoni che attacca una Hyrule appena nata e viene sigillato in attesa del risveglio della Master Sword il cui potere è ripristinabile unicamente per mezzo del sacrificio della incarnazione della dea) ed in più questo Ganondorf ha dormito sotto il suolo di Hyrule dall'inizio dei tempi fino a Totk, manifestando apertamente d'essere al primo incontro con l'eroe Link. L'unica è il reboot no?

Detto ciò, continuo ad avere sentimenti contrastanti per questo gioco, la pausa mi ha fatto bene e l'attuale intenzione di seguire la storia anche, visto che si respira un po' di sana narrazione, ma restano delle scelte che per quanto mi riguarda non sono adeguate a quanto debba essere Zelda nel mio immaginario.
Poi ieri sera li ho veramente odiati quando ho avuto la conferma che avendo mesi fa sbloccato dei ricordi "prima del tempo" mi hanno creato una iniziale confusione che mi aveva mal predisposto ma che, come immaginavo, era in realtà uno spoiler sostanzialmente. Penso che l'utilizzo della narrazione attraverso i ricordi sia la cosa peggiore di tutta la serie da quando è nata. Speriamo non li usino mai più.
Sì Shaun, lassa perde la lore e la timeline :asd:
 
Mi spiegate perché non l’ho ancora capito dopo 140 ore perché L’aliante indipendentemente dalle batterie dopo un po’ scompare?

La “moto volante” posso usarla all’infinito e non succede nulla
 
Ultima modifica:
Mi spiegate perché non l’ho ancora capito dopo 140 ore perché L’aliante indipendentemente dalle batterie dopo un po’ scopare ?

La “moto volante” posso usarla all’infinito e non succede nulla
Lo devi chiedere ad Aonuma, scelta sua solo lui sa perché.
Evidentemente si è dimenticato di mettere un timer anche alla moto volante :dsax:
 
Ma in realtà le logiche sono semplici.

L'aliante non consuma batterie ma dura un minuto di planata, il gioco calcola la forza che l'aliante genera per rimanere in volo mentre vola dritto, infatti è possibile estendere il sui utilizzo in diversi modi tra cui fornigli una forza verticale esterna.

Le ventole consumano batteria ma durano 30 minuti (idem le ruote).

Non esiste una scadenza dell'oggetto costruito ma solo dei singoli pezzi.
L'aliante è uno strumento progettato più per l'early game e il trasporto aereo di oggetti.
 
Ma in realtà le logiche sono semplici.

L'aliante non consuma batterie ma dura un minuto di planata, il gioco calcola la forza che l'aliante genera per rimanere in volo mentre vola dritto, infatti è possibile estendere il sui utilizzo in diversi modi tra cui fornigli una forza verticale esterna.

Le ventole consumano batteria ma durano 30 minuti (idem le ruote).

Non esiste una scadenza dell'oggetto costruito ma solo dei singoli pezzi.
L'aliante è uno strumento progettato più per l'early game e il trasporto aereo di oggetti.

Ah ma quindi spariscono anche gli altri elementi ?!
Ci sta come ragionamento , però lo trovo poco sensato , tanto non è che ci fai chissà quanta strada prima di fermarti in un punto di interesse (sacrario, grotta, npc ) gironzolare e poi non trovare comunque più la tua creazione (perché sparisce da sola ) ..
l’aliante ti abbandona sempre in volo è troppo breve il suo utilizzo
 
Ma in realtà le logiche sono semplici.

L'aliante non consuma batterie ma dura un minuto di planata, il gioco calcola la forza che l'aliante genera per rimanere in volo mentre vola dritto, infatti è possibile estendere il sui utilizzo in diversi modi tra cui fornigli una forza verticale esterna.

Le ventole consumano batteria ma durano 30 minuti (idem le ruote).

Non esiste una scadenza dell'oggetto costruito ma solo dei singoli pezzi.
L'aliante è uno strumento progettato più per l'early game e il trasporto aereo di oggetti.

E' semplicemente una scelta, la scelta di farti consumare gli oggetti, collezionarne altri, farti farmare lo zonanio, i cristalli, le gemme ecc, né più né meno la durata delle armi, solo che cozza la durata abbastanza limitata comparata a velivoli a batteria, per carità, niente di grave.
Per l'early game magari poteva mettere qua e là alianti non di zonanio ma di tela che durante l'utilizzo si strappavano fino a rompersi, visto che hanno dimostrato che ormai riescono a fare un po' di tutto.
Magari sarà per il prossimo capitolo
 
Domanda sulle grotte

a parte quelle legate a subquest varie, tutte le altre le puoi sapere da Koltin? Ogni volta che si sposta di location, vedo che ti dà gli indizi sulle grotte dell'area. Immagino che quando ti dice che non percepisce più rospettri, vuol dire che in quella regione non ci sono più grotte da trovare? Ormai me ne mancano solo una 30ina.
L'altra mia fissazione sono i pozzi. Qui me ne manca solo uno e non so assolutamente dove trovarlo :asd:
 
Domanda sulle grotte

a parte quelle legate a subquest varie, tutte le altre le puoi sapere da Koltin? Ogni volta che si sposta di location, vedo che ti dà gli indizi sulle grotte dell'area. Immagino che quando ti dice che non percepisce più rospettri, vuol dire che in quella regione non ci sono più grotte da trovare? Ormai me ne mancano solo una 30ina.
L'altra mia fissazione sono i pozzi. Qui me ne manca solo uno e non so assolutamente dove trovarlo :asd:

Allora, per le grotte sono fondamentali anche gli alberi di ciliegio in fiore (non ti dico altro ) ..
Per i pozzi se non sbaglio facendo la foto puoi metterli nel sensore di localizzazione e ti aiuta a trovarli..
Correggetemi se sbaglio
 
Allora, per le grotte sono fondamentali anche gli alberi di ciliegio in fiore (non ti dico altro ) ..
Per i pozzi se non sbaglio facendo la foto puoi metterli nel sensore di localizzazione e ti aiuta a trovarli..
Correggetemi se sbaglio
Sì il trick dei ciliegi lo conosco, ma non ti fa la differenza tra quelle visitate e quelle no e mancandomene poche mi fa fin troppa confusione vedere tutte le luci.

Per i pozzi ho già il sensore attivato, ma l'ultimo proprio non riesco a trovarlo.
 
Sì il trick dei ciliegi lo conosco, ma non ti fa la differenza tra quelle visitate e quelle no e mancandomene poche mi fa fin troppa confusione vedere tutte le luci.

Per i pozzi ho già il sensore attivato, ma l'ultimo proprio non riesco a trovarlo.

Beh però puoi aiutarti mettendo direttamente un puntatore colorato con il binocolo sul punto che ti indica l’albero .. e poi vedere sulla mappa se corrisponde ad una iconcina di grotta già spuntata o no ..
Non so se hai capito che intendo

Eh per il pozzo non saprei che altro aiuto ci possa essere ..

Tra l’altro è un peccato che dopo 250 ore (ok son tante però … ) il cammino dell’eroe si azzera … non so se ci arriverò a 250 ma sono a più di 150 …
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top