Quel sistema è troppo limitato con armi a durata infinita, poi la totale libertÃ* non esiste perché in un gioco guidato il potenziamento diventa necessario per poter abbattere un boss o anche solo per farlo in tempi normali, senza che lo scontro diventi eccessivamente lungo, infine,potenzi una volta, due, magari tre, hai finito e ti ritrovi ad usare sempre l'arma più forte, col sistema di armi che si rompono sei costretto a cercarne di nuove in continuazione e a fare rotazione tra le armi e questa rotazioni tra tipi diversi cambia anche l'approccio agli scontri.
Si può ragionare sul renderle un filo meno fragili, questo sì, ma anche lì senza esagerare in senso opposto
Non è necessario che si utilizzino più armi per tutto il corso del gioco, cosa importa? Anche perché quelle di Botw non è che siano così tante e in un lasso di tempo relativamente breve le hai già provate tutte. Molte sono copincolla di altre e francamente...non è così elettrizzante usarle. Sono cose con cui dai bastonate, piccole bastonate o grandi bastonate e cose con cui lanci magie. Fine.
Se differenzi le armi a seconda delle varie situazioni, col cavolo che ne usi solo una. E questo può funzionare meglio se, per esempio, arricchisci la fauna del mondo. Puoi creare mostri che reagiscono diversamente alle varie armi: vegetali giganti, ad esempio, Deku Babas in steroidi contro le quali sarebbe proprio opportuno avere una spada di fuoco potenziata...Una che lascia scie di fiamme o una che lancia palle roventi? Sta al gusto di ogni giocatore.
Che poi parliamoci chiaramente, se arrivi da Ganon con la tuta potenziata al massimo, la master sword e tutti i crismi, lo massacri in scioltezza quasi come fosse Majora in Oni Link...quindi che cambia se ad un certo punto arrivi ad un livello tale da sentirti ***? Funziona così nella stragrande maggioranza dei giochi che non siano survival.
No, io credo che si debba optare per un sistema che ti invogli a scegliere le tue preferite e quindi a potenziarle. Questa imposizione per cui "oh guarda quanti armi abbiamo fatto, le devi usare TUTTE. Capito? TUTTE" ha senso una sola volta. Che poi abbiamo visto quanto possa essere complicato e lungo potenziare oggetti, si può rendere la cosa ancora più ostica. Certo, rimane il problema che in casi come questi la Master Sword rischia di diventare ancor di più che in questo capitolo, solo la spada che esorcizza il male mentre con tutto il resto è forte quanto qualsiasi pezzo di ferro potenziato.
E la soluzione è...togliersela un attimo dalle scatole insieme a tutto il vecchio canovaccio e rimandare il problema.
Gli items, invece, sarebbe di nuovo carino scovarli nella mappa e nei dungeon invece di averli dentro un hard disk ancestrale... O meglio, sarebbe sacrosanto.
Ma anche qua "guarda la fisica che abbiamo implementato! Devi provarla SUBITO"
Tutto buono e benedetto per questo Botw, ma secondo me c'è ancora da trovare un sano equilibrio tra le cose che del vecchio Zelda funzionavano bene e quelle verso cui tende ormai la saga.