Questi gli elementi che vorrei correggessero o ampliassero:
- narrazione che torni ai livelli di SS se non qualcosa in più. I ricordi per quanto mi riguarda sono bocciati ma a prescindere da ciò boccio la mancanza di densitÃ* dell'aspetto narrativo. Penserei al ritorno del comprimario che si è rivelato strategico per la costruzione della trama. Se questo significa rendere il gioco più lineare, così sia. La non linearitÃ* la si può relegare alle side quest che dovranno essere più importanti
- mondo più denso di cose da vedere/scoprire e di insediamenti umani di ogni genere. Se botw è perdonabile su questo aspetto perché hanno iniziato tutto da 0, il prossimo non lo sarÃ*
- ritorno dei dungeon tematici e grossi da integrare nel mondo open world. Stesso discorso di prima, botw lo perdono, il prossimo no.
- maggiore varietÃ* di boss e nemici in genere
- ritorno di item storiche tra cui anche Epona, la vera epona. Ritorno della tunica verde legata alla trama
- side quest che siano strumentali a conoscere il mondo e che abbiano un senso compiuto. Non serve farne milioni, bastano poche fatte bene e lunghe
- la gestione delle armi può restare uguale rendendo però mediamente più longeve quelle in ferro o acciaio e darei la possibilitÃ* di riparare alcune armi previa una serie di condizioni non facili da soddisfare (non deve essere facile riparare le armi, te le devi sudare)
- implementazione di nuove dinamiche di gioco come scontri tra eserciti in campo aperto o cose del genere
- post game che tiene conto del fatto che si è battuto il boss finale. Mi piacerebbe anche un sistema di impatto sugli npc, in cui più ti avvicini alla fine più ti riconoscono come eroe o che appunto sconvolgano i propri dialoghi una volta finito il gioco (basterebbe anche un grazie

)
- ritorno al fantasy come ai tempi di oot. Basta derive tecnologiche
- Ganondorf
Seguissero i miei consigli ed esce lo zelda definitivo