Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Per me basta già che non esagerino con i korogu e che aggiungono altri elementi. Sacrari e korogu per tutta la mappa mi sono venuti a noia. Il crafting deve essere ampliato ma anche bilanciato rispetto alle risorse in sovrannumero.
La distruttibilità delle armi ha il difetto di rendere quasi inutili i vari scrigni in giro per la mappa. Questa altra cosa da cambiare.
Però considera che negli altri giochi di Zelda negli scrigni trovavi solo inutili rupie :asd:

 
Questi gli elementi che vorrei correggessero o ampliassero:

- narrazione che torni ai livelli di SS se non qualcosa in più. I ricordi per quanto mi riguarda sono bocciati ma a prescindere da ciò boccio la mancanza di densitÃ* dell'aspetto narrativo. Penserei al ritorno del comprimario che si è rivelato strategico per la costruzione della trama. Se questo significa rendere il gioco più lineare, così sia. La non linearitÃ* la si può relegare alle side quest che dovranno essere più importanti

- mondo più denso di cose da vedere/scoprire e di insediamenti umani di ogni genere. Se botw è perdonabile su questo aspetto perché hanno iniziato tutto da 0, il prossimo non lo sarÃ*

- ritorno dei dungeon tematici e grossi da integrare nel mondo open world. Stesso discorso di prima, botw lo perdono, il prossimo no.

- maggiore varietÃ* di boss e nemici in genere

- ritorno di item storiche tra cui anche Epona, la vera epona. Ritorno della tunica verde legata alla trama

- side quest che siano strumentali a conoscere il mondo e che abbiano un senso compiuto. Non serve farne milioni, bastano poche fatte bene e lunghe

- la gestione delle armi può restare uguale rendendo però mediamente più longeve quelle in ferro o acciaio e darei la possibilitÃ* di riparare alcune armi previa una serie di condizioni non facili da soddisfare (non deve essere facile riparare le armi, te le devi sudare)

- implementazione di nuove dinamiche di gioco come scontri tra eserciti in campo aperto o cose del genere

- post game che tiene conto del fatto che si è battuto il boss finale. Mi piacerebbe anche un sistema di impatto sugli npc, in cui più ti avvicini alla fine più ti riconoscono come eroe o che appunto sconvolgano i propri dialoghi una volta finito il gioco (basterebbe anche un grazie:asd:)

- ritorno al fantasy come ai tempi di oot. Basta derive tecnologiche

- Ganondorf

Seguissero i miei consigli ed esce lo zelda definitivo:asd:

 
Io sono certo di 2 cose:

- sarà sicuramente open world e con molte caratteristiche di BotW, come è giusto che sia, pure dopo OoT gli altri erano "derivativi"

- NON sarà BotW 2, non con Zelda, non con un capitolo main, sarà completamente diverso

Per il resto non me ne frega una sega visto che gli comprerei pure lo sterco di Epona.

 
Total War: Hyrule Battles. :paura:
Effettivamente non l'ho specificato. Intendevo come situazione di gioco, non come gameplay. Ciò che potrebbe fare Link in quel contesto è di cercare, lì si riprendendo HW, si uccidere un numero di nemici più il boss del momento.

Messo in uno Zelda normale, potrebbe dare un'epicita` unica.

Se fanno una cosa del genere con i punti da me desiderati più un dlc in cui si può impersonare Ganondorf, per me possono smettere di fare zelda

 
Effettivamente non l'ho specificato. Intendevo come situazione di gioco, non come gameplay. Ciò che potrebbe fare Link in quel contesto è di cercare, lì si riprendendo HW, si uccidere un numero di nemici più il boss del momento.Messo in uno Zelda normale, potrebbe dare un'epicita` unica.

Se fanno una cosa del genere con i punti da me desiderati più un dlc in cui si può impersonare Ganondorf, per me possono smettere di fare zelda
Chiedi anche un po' troppo però :asd:

Senza contare che il battle system di Zelda da il meglio di sé nell'1vs1, massimo con 2 o 3 nemici.

Forse a cavallo ecco, un po' come la sequenza con Colin in Twilight Princess, ma gli scontri sono comunque limitati e difficili da realizzare... oltre a dover trovare un pretesto alla trama che non deve essere forzato.

Inoltre a livvelo tecnico gestire eserciti di nemici mica è facile, soprattutto se applichi la fisica a ogni cosa... lasciamo ai Warriors queste cose :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E se iniziassero a far parlare Link ?

Lo vorrei anche solo per leggere le reazioni dei NaziZeldiani. :asd:

No seriamente in questo capitolo con la deliziosa Zelda che hanno caratterizzato, mi sembrava ancora di più un bambolotto,ormai mi sembra più un'aspetto di maniera degli Zelda che un'espediente per aumentare l'immedesimazione del giocatore.

Hyrule Warriors :trollface:
Oh wait...:pffs::pffs:

 
Chiedi anche un po' troppo però :asd:
Senza contare che il battle system di Zelda da il meglio di sé nell'1vs1, massimo con 2 o 3 nemici.

Forse a cavallo ecco, un po' come la sequenza con Colin in Twilight Princess, ma gli scontri sono comunque limitati e difficili da realizzare... oltre a dover trovare un pretesto alla trama che non deve essere forzato.

Inoltre a livvelo tecnico gestire eserciti di nemici mica è facile, soprattutto se applichi la fisica a ogni cosa... lasciamo ai Warriors queste cose :sisi:
Be ma il contesto in cui incastro una cosa del genere è una porzione di gioco. Se proprio il bs non dovesse dare il meglio in quel contesto, pazienza, hai tutto il resto del gioco per goderlo. Discorso diverso sulla fattivita tecnica. Questo non lo so perché non me ne intendo, ho fatto solo la mia wishlist :asd:

 
E se iniziassero a far parlare Link ? Lo vorrei anche solo per leggere le reazioni dei NaziZeldiani. :asd:

No seriamente in questo capitolo con la deliziosa Zelda che hanno caratterizzato, mi sembrava ancora di più un bambolotto,ormai mi sembra più un'aspetto di maniera degli Zelda che un'espediente per aumentare l'immedesimazione del giocatore.

Oh wait...:pffs::pffs:
il problema non è il parlare o meno

il problema è che le sue espressioni facciali rispetto al Link di SS o WW sono ridicole

 
il degrado delle armi veloce è necessario, come necessario sia non poterle riparare, peggio che vada le ricerchi, è una precisa scelta per non minare l'esperienza, immagina se le armi durassero, ogni area essendo accessibile fin da subito ti porterebbe a cercare subito le armi migliori, con quelle tornare all'inizio e sfondare deretani a destra e a manca, te le tieni e le fari riparare a ogni fabbro che incontri, sarebbe devastante per il gioco
in questo gioco è sicuramente essenziale

Ma in un seguoto potrebbero puntare sulla quantità delle armi (ancora di piu) ma soprattutto sulla loro personalizzazione: cosi che anche se hai trovato l'arma "x" esplorare ti permette di trovare "rune" nuove ,da inserire per magari fornire alla spada un elemento particolare o cmq migliorarla come prestazioni (e richiedere in questo caso anche meteriali,in qtà importanti)

Insomma rendere piu gdr quest'aspetto...ora in un normale zelda non avrebbe senso,ma per come è stato configurato botw io me lo immagino e penso potrebbe venire qualcosa di figo...perche cosi si,a volte uno piuttosto di combattere fugge perche non vuole magari perdere una certa arma ****...e dopo 100h riesplorare ""a caso"" per ritrovarla non è piacevole

Capisco benissimo la scelta e non la contesto..ma altresi se in un futuro capitolo venisse un po' rivista non mi dispiacerebbe (o anche semplicemente renderla inutilizzabile ma consentire di rifogiarla istantanemaente magari con dei materiali tipo il ferro o pietre piu preziose,a seconda dell'arma..magari non da subito ma un po' avanti nel gioco )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero solo in due cose: niente armi che si usurano in 2 colpi e meno open world.

Per farla breve, se è un ''nuovo BotW'' possono tenerselo. Capolavoro e tutto, ma non mi ha preso semplicemente èer una questione di gusti personali.

 
se dopo ocarina hanno tirato fuori majora, beh... c'è da aspettarsi di tutto sinceramente. di certo non sarà un copia incolla

 
non ho mai gradito l'approccio usa e getta, che comunque costituiva l'equilibrio del gameplay di questo botw. E se proprio vorranno mantenerlo, preferirei che vi si affiancasse un sistema di crafting sulla scia di quello abbozzato in skyward sword, con la totale libertà di potenziare l'arma che si vuole per renderla più resistente.
Quel sistema è troppo limitato con armi a durata infinita, poi la totale libertà non esiste perché in un gioco guidato il potenziamento diventa necessario per poter abbattere un boss o anche solo per farlo in tempi normali, senza che lo scontro diventi eccessivamente lungo, infine,potenzi una volta, due, magari tre, hai finito e ti ritrovi ad usare sempre l'arma più forte, col sistema di armi che si rompono sei costretto a cercarne di nuove in continuazione e a fare rotazione tra le armi e questa rotazioni tra tipi diversi cambia anche l'approccio agli scontri.

 


Si può ragionare sul renderle un filo meno fragili, questo sì, ma anche lì senza esagerare in senso opposto


 
Quel sistema è troppo limitato con armi a durata infinita, poi la totale libertà non esiste perché in un gioco guidato il potenziamento diventa necessario per poter abbattere un boss o anche solo per farlo in tempi normali, senza che lo scontro diventi eccessivamente lungo, infine,potenzi una volta, due, magari tre, hai finito e ti ritrovi ad usare sempre l'arma più forte, col sistema di armi che si rompono sei costretto a cercarne di nuove in continuazione e a fare rotazione tra le armi e questa rotazioni tra tipi diversi cambia anche l'approccio agli scontri. 


Si può ragionare sul renderle un filo meno fragili, questo sì, ma anche lì senza esagerare in senso opposto
Ni

Perche molti giocatori (dopo le prime 10-20h dove non ci si tira indietro per sperimentare il bs e un po i" pattern" dei nemici) in realtà piu che fare questo preferiscono non rompere l'arma e skippano lo scontro..se è skippabile

E si il ""grosso"" problema e che se metti le armi distruttibili devi mettere delle reward degne...se no gia chi ha dubbi ci penserà 100 volte prima di rompere un arma che gli è cara su un boblin bianco,quasi a forza di button smashing, per ottenere roba gia abbastanza inutile dopo le prime 10-20 h di gioco visto che ne hai a pacchi o è altamente trascurabile

 
Ultima modifica da un moderatore:
in questo gioco è sicuramente essenziale
Ma in un seguoto potrebbero puntare sulla quantità delle armi (ancora di piu) ma soprattutto sulla loro personalizzazione: cosi che anche se hai trovato l'arma "x" esplorare ti permette di trovare "rune" nuove ,da inserire per magari fornire alla spada un elemento particolare o cmq migliorarla come prestazioni (e richiedere in questo caso anche meteriali,in qtà importanti)

Insomma rendere piu gdr quest'aspetto...ora in un normale zelda non avrebbe senso,ma per come è stato configurato botw io me lo immagino e penso potrebbe venire qualcosa di figo...perche cosi si,a volte uno piuttosto di combattere fugge perche non vuole magari perdere una certa arma ****...e dopo 100h riesplorare ""a caso"" per ritrovarla non è piacevole

Capisco benissimo la scelta e non la contesto..ma altresi se in un futuro capitolo venisse un po' rivista non mi dispiacerebbe (o anche semplicemente renderla inutilizzabile ma consentire di rifogiarla istantanemaente magari con dei materiali tipo il ferro o pietre piu preziose,a seconda dell'arma..magari non da subito ma un po' avanti nel gioco )
però secondo me questo zelda è fantastico perchè è semplice, cioè è geniale il concetto di gioco e tutto il contesto , ma sostanzialmente resta un gioco dalle meccaniche r dalle logiche semplici ed essenziali, il che non vuol dire meno opportunità ma una presa di coscienza di cosa si può e cosa non si può fare, secondo me, ma è una mia opinione, aggiungere tante cose tipo potenziamenti, incantesimi etc è voler fare di zelda un gioco troppo compesso

per me qeusta è la perfezione, per migliorare il tutto sarebbe da arricchire elementi secondari come crafting e attività secondarie, cose che vadano ad aggiungere roba al gioco ma che lascino snella l'avventura principale, ah in questa semplicità aggiungere qualche dungeon, il che vorrebbe dire continuare su quetsa linea dando nuove opportunità al giocatore di crescere personalmente come giocatore stesso

 
Per le armi possono usare un sistema semplice di upgrade, ce ne sono 10 tutte diverse ma molto deboli, ne scegli una e ogni volta che completi un dungeon riceve quel piccolo boost e una nuova mossa/elemento.

Similmente a Skyward Sword, ma appunto senza essere legati alla MS.

 
però secondo me questo zelda è fantastico perchè è semplice, cioè è geniale il concetto di gioco e tutto il contesto , ma sostanzialmente resta un gioco dalle meccaniche r dalle logiche semplici ed essenziali, il che non vuol dire meno opportunità ma una presa di coscienza di cosa si può e cosa non si può fare, secondo me, ma è una mia opinione, aggiungere tante cose tipo potenziamenti, incantesimi etc è voler fare di zelda un gioco troppo compesso
per me qeusta è la perfezione, per migliorare il tutto sarebbe da arricchire elementi secondari come crafting e attività secondarie, cose che vadano ad aggiungere roba al gioco ma che lascino snella l'avventura principale, ah in questa semplicità aggiungere qualche dungeon, il che vorrebbe dire continuare su quetsa linea dando nuove opportunità al giocatore di crescere personalmente come giocatore stesso
Concordo, non trasformiamo zelda in un Gdr dalle dinamiche complesse e studiate. Zelda deve essere immediato

 
Ma speriamo che diventi un vero GDR, tanto in parte lo è già, ma ha ancora una scarpa e una ciabatta. Gli manca ancora quel salto che lo porti dove deve andare.

 
Per le armi possono usare un sistema semplice di upgrade, ce ne sono 10 tutte diverse ma molto deboli, ne scegli una e ogni volta che completi un dungeon riceve quel piccolo boost e una nuova mossa/elemento.
Similmente a Skyward Sword, ma appunto senza essere legati alla MS.
o semplicemente un sistema ad armi leggendarie, come con la master sword, armi ottenibili tramite subquest particolari e che siano usurabili ma anche ricaricabili, di armi da recuperare nella mitologia zeldiana ce ne sono, o semplicemente le armi dei campioni che restano integre, quindi una per tipologia

ma secondo me così và bene anche perchè la master sword in questo modo è l'arma unica la definitiva, forse non la piu forte ma quella che ha la peculiarità di restare "eterna" che poi è una delle costanti di zelda

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top