Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Allora il mondo di gioco potrebbe anche non essere Hyrule, ma un posto nuovo che raggiungiamo con il volo del castello :unsisi:

Il cattivone ha i capelli lunghi, magari non è Ganondorf :unsisi:

 
Ma infatti non ha senso che il mondo di gioco sia lo stesso, ne dubito altamente. Quello alla fine sarà stato un semplice teaser 

A me sta sulle balls giusto l'art style identico, però almeno l'atmosfera pare molto più dark e questo gli fa guadagnare punti

 
ma quella scritta l'hanno scritta per evitare che qualcuno facesse il classico calcolo lo annunciano ora ed esce entro l'anno fiscale :asd:

già nei vari forum si legge di persone convinte che bayonetta 3 esce probabilmente nel 2020 e si lamenta che e stato rimandato, quando non hanno mai scritto da nessuna parte che usciva nel 2019 :asd:
Il problema di bayonetta è che Kamiya si è infognato su Tetris 99 :stema2:

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se qualcuno lo ha notato, ma quando link utilizza quella specie di magia verde si vede chiaramente che il suo polso "sparisce", come si stesse trasformando in energia

Ovviamente non è un prequel, mi sembra abbastanza chiaro che quello là sia ganondorf, se ci pensate noi abbiamo sempre combattuto ganon, che presumo fosse la manifestazione dell'ira di quel corpo lì nel trailer, non il vero ganondorf :sisi:

Edit: c'è anche un momento in cui però si vede l'ombra della figura con i capelli lunghi che viene quasi colpita al petto da un'altra figura che ha chiaramente una mano demoniaca, boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto che sia un prequel non ci avevo minimamente pensato, permetterebbe sicuramente una maggior creatività dato il passaggio del tempo e permetterebbe di giocare anche con l'esistenza della civiltà. Non penso sia il caso però, quella storia mi sembra esaurita. 
Beh esaurita, ma non raccontata, esaurita per un sequel, ma pensa ad esempio se fosse la storia dei 100 anni prima ed il cattivo fosse colui che ha evocato/risvegliato la calamità 

Magari il castello si è distrutto alla fine, quando è ricaduto sulla terra :hmm:

 
Ci sono riusciti con Majora hai tempi, confido ci riescano anche adesso
Ma perché continuate a citare majora? che c'entra?

Majora aveva un mondo completamente diverso, erano solo molti tra gli npc ad essere riciclati, e ce n'erano pure un sacco di nuovi. E lo stesso motore grafico. Punto.

Ora, non abbiamo visto niente e quindi si parla di fumo, ma se ricicciano fuori la stessa hyrule di botw,solo esplorabile chessó sott'acqua, coi dungeon sotto terra, con le nuove città sarà non più una corsa alla scoperta ma una corsa al "vediamo come è cambiato questo". Il che francamente sarebbe molto deludente. 

Non saprei, spero di essere preso a schiaffi in faccia da Aonuma e a sentirmi un cretino quando mi mostrerà come è riuscito a creare un gioco completamente nuovo in un mondo già esplorato. Che il mondo sia nuovo lo escludo categoricamente, non farebbero così gli splendidi a mostrarlo così presto.  no, "puzza" di more of the same lontano un miglio, il che non è di certo un male visto che andranno a colmare tutte le mancanze del precedente.

Ma ripeto, Aonuma prendimi a schiaffi e ripetimi che sono un cretino con il prossimo trailer.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh esaurita, ma non raccontata, esaurita per un sequel, ma pensa ad esempio se fosse la storia dei 100 anni prima ed il cattivo fosse colui che ha evocato/risvegliato la calamità 

Magari il castello si è distrutto alla fine, quando è ricaduto sulla terra :hmm:
Il castello mi pare lo abbiano distrutto i colossi ed i guardiani no? E poi tutti in botw sapevano già della venuta di Ganon, non credo sia stato risvegliato da nessuno imho

 
Il castello mi pare lo abbiano distrutto i colossi ed i guardiani no? E poi tutti in botw sapevano già della venuta di Ganon, non credo sia stato risvegliato da nessuno imho
Non è un prequel. Nei ricordi Zelda ha sempre i capelli lunghi e poi manderebbero in vacca la storia del primo e dello stupore con cui hanno vissuto il risveglio di Ganon.  Peraltro avrebbero dovuto esserci Urbosa e co.

Ma perché continuate a citare majora? che c'entra?

Majora aveva un mondo completamente diverso, erano solo molti tra gli npc ad essere riciclati, e ce n'erano pure un sacco di nuovi. E lo stesso motore grafico. Punto.

Ora, non abbiamo visto niente e quindi si parla di fumo, ma se ricicciano fuori la stessa hyrule di botw,solo esplorabile chessó sott'acqua, coi dungeon sotto terra, con le nuove città sarà non più una corsa alla scoperta ma una corsa al "vediamo come è cambiato questo". Il che francamente sarebbe molto deludente. 

Non saprei, spero di essere preso a schiaffi in faccia da Aonuma e a sentirmi un cretino quando mi mostrerà come è riuscito a creare un gioco completamente nuovo in un mondo già esplorato. Che il mondo sia nuovo lo escludo categoricamente, non farebbero così gli splendidi a mostrarlo così presto.  no, "puzza" di more of the same lontano un miglio, il che non è di certo un male visto che andranno a colmare tutte le mancanze del precedente.

Ma ripeto, Aonuma prendimi a schiaffi e ripetimi che sono un cretino con il prossimo trailer.
In realtà rispetto agli Zelda passati sono indietro con la presentazione. Sono passati più di due anni dall'uscita di Botw mentre solitamente tra uno Zelda e le prime info del successivo passava meno (sta volta le vendite di Botw hanno pesato in questo senso). Non sappiamo nulla del gioco, potrebbe uscire anche tra tre anni, abbiamo un video anziché un artwork semplicemente perché avendo recuperato lo stile del precedente non c'era nulla da svelare in tal senso. Io scommetto che ci sarà un altro mondo esplorabile 

 
è arrivato quindi il momento di continuare il primo e cercare di finirlo gh

 
Io continuo a credere ad una release per il 2020 :unsisi:

E probabilmente l'anno prossimo uscirà pure il seguito di Mario Odyssey :polmo:

Comunque se riesco più tardi provo a fare uno scatto simile a quello nel finale del trailer e vedere i possibili cambiamenti, anche se a pelle, come detto prima, mi pare identico ad eccezione di tutti gli elementi riguardanti la tecnologia Sheikah (Colossi, Torri, Sacrari...). Però ora che ci penso pure quando presentarono all'e3 2016 BotW tolsero diversi elementi :unsisi:

 
1. a me zeldanella stessa hyrul piace come idea, perchè se il primo ha lo scopo di farti perdere e scoprire cose con un secondo capitolo possono focalizzarsi su degli obbiettivi piu precisi e comunque incuriosire l'utente con elementi nuovi su mappa

2. ci hanno fatto vedere hyrule di botw ma non è detto al 100% che il gioco sia sulla stessa mappa, magari quell'intramezzo serve per far vedere il collegamento di continità tra btow e boft2 (il titolo probabilmete svelerà la natura del gioco come bofw fù per il precedente gioco) 

3. a questo punto anche se la mappa fosse la stessa i cambiamenti ci sarebbero, i 

colossi giunti al termine della loro funzione stanno andando a "spengersi"  come fà intendere zelda parlando di uno in particolare, però ad esempio vediamo che gli studi sugli stessi, sempre citati da zelda devano aver dato qualche frutto visto che link appare su una cavalcatura simil mini colosso


4. non so' che faranno ma se penso a zelda botw mi viene ancora duro, e probabilmente a breve ricomincerò una terza run da zero, dopo aver completato il gioco su wii u, finita la storia su switch, ricomincerò per portare a termine tutti i sacrari anche in questa versione :sisi:  . Se prendano quello che c'è di buono in quel gioco, lo espandono, poi raddrizzano il tiro per i cagacazzi mettendoci piu storia e i dungeon  (e conoscendo i miei polli non andranno bene, perchè quelli di ocarina erano migliori)  beh aspettiamoci un'altra esperienza assurda 

 
Imho avremo finalmente Zelda giocabile, vogliamo scommettere? 

 
Non ho ancora giocato a fondo breath of the wild, 

ma che non si azzardino a fare un prequel, me li stanno facendo odiare, voglio che la storia continui, non che ogni due per tre mi facciano vivere le origini; 

mi danno quasi la stessa sensazione di un gioco dove il protagonista è un figo e la storia è epica, poi nel capitolo successivo me lo fanno impersonare da bambino appena uscito dalle medie.  :solo:

 
Non ho ancora giocato a fondo breath of the wild, 

ma che non si azzardino a fare un prequel, me li stanno facendo odiare, voglio che la storia continui, non che ogni due per tre mi facciano vivere le origini; 

mi danno quasi la stessa sensazione di un gioco dove il protagonista è un figo e la storia è epica, poi nel capitolo successivo me lo fanno impersonare da bambino appena uscito dalle medie.  :solo:
Gioca BOTW ;)  

 
Io voglio il mondo di breath of the wild in "ristrutturazione". Comunque in questo capitolo sembra puntino in maniera più forte sulla componente narrativa.
In più il fatto che Zelda sia insieme a Link in esplorazione, mi fa intuire che forse non saremo più soli nel gioco (aggiunta anche di una coop?)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top