Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
I gioielli del cattivone si riescono ad associare a qualcosa ? :azz:
Sono Gerudo e la "frontiera" ricorda quella di Ganondorf in tp. Con questo condivide anche la ferita all'addome

guardando i video di reazione al trailer penso di essere stato l'unico al mondo ad aver capito subito che si trattava di Zelda grazie alle rune del fumo verde è soprattutto alla malizia di ganon :asd:

 



Io ho capito che era Zelda quando ho visto il bufalo che trasportava una figura vestita d'azzurro  :asd:

 
Nel trailer al contrario mettendo la velocità a 0.5 si sentono chiaramente più "Oh Zelda" e poi da 0:53 potrebbe anche dire "Oh Zelda Link is gone".

 
Per me non c'è alcun segreto nel sentire tutto al reverse :morristend:

L'unica cosa è la musica del game over del primo zelda

 
Le casualità a questo mondo ormai non esistono più  :stema2: . All'inizio invece al contrario è chiaramente un cuore che batte  :saske:

E' tutto molto intrippante.
Il cuore che batte si sente anche nel trailer normale :unsisi:

Ed è sicuramente quello di Ganondorf che si risveglia :polmo:

Dai che lo voglio vedere più furioso che mai!

 
spero che le armi ci mettano molto di piu a distruggersi e una feature che ho amato ed odiato allo stesso tempo nel primo 

poi per il resto ho solo il problema di sapere come sara la mappa 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oppure seguendo la moda lanciata da Hollywood a sto giro link è in pericolo e Zelda dovrà salvarlo
Ma link è solamente in un percorso per cambiare sesso insieme ai suoi due nuove amici africani. E zelda, donna forte e indipendente, comprenderà il valore del multiculturalismo unendosi alla principessa marocchina e alla sua nuova amica linkle, che però è lesbica. Così sì che sarebbe da holliwood, e pure candidato alla miglior sceneggiatura

 
Lista dei desideri:

- poter esplorare sott'acqua; immaginate trovare una caverna subacquea, entrare e trovarsi in una zona completamente buia e dover esplorare con la torcia :predicatore:

- più story driven, via dalle scatole i ricordi. Poi se danno pure delle scelte significative meglio ancora :sisi:

- incentivare lo scontro con i nemici, ad esempio più subquest di gente rapita/cose da recuperare da un accampamento nemico per conto di npc con premi significativi, oppure nemici che tengono chiavi per accedere a un edificio che contiene diari con elementi di sottotrame o lore

- via la paravela per almeno la prima metà del gioco per stimolare l'ingegno nell'attraversare la mappa, ad esempio con la stasi sul tronco di un albero abbattuto. Su botw il metodo più efficiente per spostarsi era sempre arrivare in un punto alto -> paravela, senza paravela è anche più incentivato e godibile usare il surf sullo scudo. Oppure paravela che si consuma e va riacquistata in certi posti una volta rotta :sisi:

- do per scontato che ci siano dungeon più classici invece dei colossi tutti esteticamente uguali, però ho paura per i boss, quindi spero che i boss siano più diversi tra loro, ad esempio quello del dlc era ottimo

- 4 o 5 tipi di nemici in più, di cui un paio pericolosi quanto i lynel, e magari anche miniboss nuovi e boss veri, magari uno per bioma, come speravo fossero i draghi quando li vidi la prima volta

- poi boh, strumenti nuovi per la tavoletta, e spero che le bombe diventino dei consumabili da trovare e comprare

Sono molto contento che riciclino mappa e engine così possono dedicare più tempo a raffinare le cose grezze, il potenziale inespresso di botw è enorme. Poi con il fatto che il gioco non deve più essere limitato da una console di vecchia gen potrebbero migliorare l'interazione con l'ambiente, ad esempio rendendo tutti gli alberi abbattibili e magari anche bruciabili. Sicuramente ci saranno più villaggi, essendo un seguito di botw durante il periodo di pace mi aspetto un minimo di ricostruzione. Sono curioso di sapere che si inventeranno per il viaggio rapido, non credo che torneranno tutti quei sacrari considerato che sicuramente alcuni strumenti della tavoletta resteranno e li hanno sfruttati veramente in ogni modo nei vecchi sacrari, quali potranno essere altri 120 punti di interesse nella mappa?

 
Lista dei desideri:

- poter esplorare sott'acqua; immaginate trovare una caverna subacquea, entrare e trovarsi in una zona completamente buia e dover esplorare con la torcia :predicatore:

- più story driven, via dalle scatole i ricordi. Poi se danno pure delle scelte significative meglio ancora :sisi:

- incentivare lo scontro con i nemici, ad esempio più subquest di gente rapita/cose da recuperare da un accampamento nemico per conto di npc con premi significativi, oppure nemici che tengono chiavi per accedere a un edificio che contiene diari con elementi di sottotrame o lore

- via la paravela per almeno la prima metà del gioco per stimolare l'ingegno nell'attraversare la mappa, ad esempio con la stasi sul tronco di un albero abbattuto. Su botw il metodo più efficiente per spostarsi era sempre arrivare in un punto alto -> paravela, senza paravela è anche più incentivato e godibile usare il surf sullo scudo. Oppure paravela che si consuma e va riacquistata in certi posti una volta rotta :sisi:

- do per scontato che ci siano dungeon più classici invece dei colossi tutti esteticamente uguali, però ho paura per i boss, quindi spero che i boss siano più diversi tra loro, ad esempio quello del dlc era ottimo

- 4 o 5 tipi di nemici in più, di cui un paio pericolosi quanto i lynel, e magari anche miniboss nuovi e boss veri, magari uno per bioma, come speravo fossero i draghi quando li vidi la prima volta

- poi boh, strumenti nuovi per la tavoletta, e spero che le bombe diventino dei consumabili da trovare e comprare

Sono molto contento che riciclino mappa e engine così possono dedicare più tempo a raffinare le cose grezze, il potenziale inespresso di botw è enorme. Poi con il fatto che il gioco non deve più essere limitato da una console di vecchia gen potrebbero migliorare l'interazione con l'ambiente, ad esempio rendendo tutti gli alberi abbattibili e magari anche bruciabili. Sicuramente ci saranno più villaggi, essendo un seguito di botw durante il periodo di pace mi aspetto un minimo di ricostruzione. Sono curioso di sapere che si inventeranno per il viaggio rapido, non credo che torneranno tutti quei sacrari considerato che sicuramente alcuni strumenti della tavoletta resteranno e li hanno sfruttati veramente in ogni modo nei vecchi sacrari, quali potranno essere altri 120 punti di interesse nella mappa?
aggiungerei alla lista armi che durano di piu' o almeno un modo per ripararle in qualche posto pagando rupie o portando tot  minerali raccolti

 
Secondo me potrebbero sfruttare il binomio Link/Zelda così: lui esplora un mondo nuovo “oscuro” e lei deve cercare qualcosa nella Hyrule in ricostruzione per aiutarlo a tornare. Ovviamente dovremmo poter controllare entrambi a seconda dell’evoluzione della main e coordinare i percorsi per arrivare al congiungimento finale 

 
teoria sulla storia: penso che nell'ultimo scontro con il Ganondorf umano, il nostro re dei ladri sia morto e il suo corpo sia tenuto segregato nelle caverne sotterranee del castello. Ma che il suo potere, rappresentato dal classico fluido rosso e dall'entità Ganon sia riuscito a sopravvivere creando la calamità Ganon. Quella mano che vediamo nel trailer e che a me sembrava lo tenesse a bada, lo sta invece riportando in vita. Probabilmente il fatto che fosse una mano luminosa bianca mi ha fatto immediatamente pensare alla spada di luce che lo trafigge in TP. Invece credo che si tratti del tipico stregone sottoposto alla Aganimh, Zant. E nello specifico di una strega Gerudo, visto che l'incantesimo a spirale verdastro si manifesta sotto forma di una formula magica in alfabeto Gerudo e che alla fine afferra Link, in modo sicuramente poco amichevole.

 
Nella lore di BotW ci sono tantissime cose che possono essere riprese. La tribù degli Yiga è stata abbastanza deludente ma come concetto ci sta alla grande, gli Sheikah sono stati i creatori e gli artefici della disfatta e della rinascita di Ganon. Andando un po' nello spoiler di BotW

L'arena finale non si batte Calamità Ganon presenta delle scritte Shiekah in Rosso (colore degli Yiga) con scritto LABORATORY, quindi i sotterranei del castello erano un probabile laboratorio dove venivano eseguiti particolari esperimenti, non mi stupirebbe se si scoprisse che il risveglio di Ganon sia dovuto a qualche esperimento andato "male" o più probabilmente voluto  :asd:

Anche perchè lo stesso laboratorio e le torri contenitive erano un alveare dove riposavano i guardiani...


teoria sulla storia: penso che nell'ultimo scontro con il Ganondorf umano, il nostro re dei ladri sia morto e il suo corpo sia tenuto segregato nelle caverne sotterranee del castello. Ma che il suo potere, rappresentato dal classico fluido rosso e dall'entità Ganon sia riuscito a sopravvivere creando la calamità Ganon. Quella mano che vediamo nel trailer e che a me sembrava lo tenesse a bada, lo sta invece riportando in vita. Probabilmente il fatto che fosse una mano luminosa bianca mi ha fatto immediatamente pensare alla spada di luce che lo trafigge in TP. Invece credo che si tratti del tipico stregone sottoposto alla Aganimh, Zant. E nello specifico di una strega Gerudo, visto che l'incantesimo a spirale verdastro si manifesta sotto forma di una formula magica in alfabeto Gerudo e che alla fine afferra Link, in modo sicuramente poco amichevole.
Particolare l'idea che la mano stia dando linfa vitale a Ganondorf... non è una ipotesi da escludere.

Prima bisognerebbe riuscire a capire di chi sia effettivamente, ma penso sia troppo difficile da indovinare al momento :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top